Pagina 1 di 1
Temporali stasera su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 10:47
da StefanoBs
Ecco per me dove si localizzeranno i temporali.
La linea rossa segnala possibilità elevate (oltre il 70%), mentre la linea gialla possibilità moderate (tra il 40% e il 70%)
Vedremo stasera se andrà così o meno...
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 11:09
da Radu
La visione di Moloch corrisponde abbastanza bene alla cartina che hai postato, dando però meno importanza ai temporali sulle nostre Prealpi...
Però mi colpisce l'intensità prevista per il passaggio sulla Bassa Lombardia-Emilia, che ETA vedeva già ieri come ho detto in un altro post...
Cmq ecco le Moloch:
Una domanda.....ma secondo te che direzione avrebbero i temporali???
No perchè da quel che ho capito l'instabilità nasce dall'interazione di correnti in quota più umide da ovest e un nocciolo più fresco da est...
Re: Temporali stasera su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 11:17
da StefanoBs
Stavo notando che questa copertura nuvolosa è un po' nociva... bisogna vedere quando andrà via, altrimenti lo sviluppo temporalesco sarà nullo.
Per me la direzione del temporale appenninico sarà da WSW, mentre quello alpino da NWN ..
Re: Temporali stasera su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 11:31
da StefanoBs
Questa carta mi sembra abbastanza indicativa...
La direzione dei venti sull'alta pianura bresciana è ottimale per sconfinamenti temporaleschi ... mentre il temporale appenninico avrà tutt'altra direzione. Questo perchè ci sarà un minimo depressionario su lombardia occidentale.
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 11:56
da Radu
Anche la visione di Bolam alla quota di 700 hPa non è che sia poi così diversa...
...con un ingresso da est abbastanza convinto alla quota di 850 hPa:
Non so perchè ETA continui ad insistere su questa passata E-W...anche secondo me se vogliamo vedere qualcosa dobbiamo guardare verso le Prealpi.
Intanto schiarite verso SW, ma avanzano molto, molto lentamente...
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 12:00
da MeteoGussago
Come sopra credo che la copertura nuvolosa sia molto nociva per la formazione di temporali..
Speriamo si dissolva presto..anche se il processo sembra piuttosto lento
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 15:43
da Radu
RADIOSONDAGGIO ORE 12 LINATE:
Station information and sounding indices
Station identifier: LIML
Station number: 16080
Observation time: 080726/1200
Station latitude: 45.43
Station longitude: 9.28
Station elevation: 103.0
Showalter index: 1.65
Lifted index: -4.54
LIFT computed using virtual temperature: -4.86
SWEAT index: 84.81
K index: 30.10
Cross totals index: 17.70
Vertical totals index: 29.70
Totals totals index: 47.40
Convective Available Potential Energy: 1417.67
CAPE using virtual temperature: 1517.15
Convective Inhibition: -86.82
CINS using virtual temperature: -50.28
Equilibrum Level: 229.51
Equilibrum Level using virtual temperature: 229.35
Level of Free Convection: 769.73
LFCT using virtual temperature: 792.33
Bulk Richardson Number: 611.35
Bulk Richardson Number using CAPV: 654.25
Temp [K] of the Lifted Condensation Level: 287.93
Pres [hPa] of the Lifted Condensation Level: 856.75
Mean mixed layer potential temperature: 300.95
Mean mixed layer mixing ratio: 12.51
1000 hPa to 500 hPa thickness: 5690.00
Precipitable water [mm] for entire sounding: 34.96
I valori che ho messo in evidenza non mi sembrano malaccio.
Certo non ci sono i presupposti per fenomeni violenti, ma qualche temporale ci può scappare davvero.
Vediamo che succede...
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 16:30
da simone
Radu ha scritto:RADIOSONDAGGIO ORE 12 LINATE:
Station information and sounding indices
Station identifier: LIML
Station number: 16080
Observation time: 080726/1200
Station latitude: 45.43
Station longitude: 9.28
Station elevation: 103.0
Showalter index: 1.65
Lifted index: -4.54
LIFT computed using virtual temperature: -4.86
SWEAT index: 84.81
K index: 30.10
Cross totals index: 17.70
Vertical totals index: 29.70
Totals totals index: 47.40
Convective Available Potential Energy: 1417.67
CAPE using virtual temperature: 1517.15
Convective Inhibition: -86.82
CINS using virtual temperature: -50.28
Equilibrum Level: 229.51
Equilibrum Level using virtual temperature: 229.35
Level of Free Convection: 769.73
LFCT using virtual temperature: 792.33
Bulk Richardson Number: 611.35
Bulk Richardson Number using CAPV: 654.25
Temp [K] of the Lifted Condensation Level: 287.93
Pres [hPa] of the Lifted Condensation Level: 856.75
Mean mixed layer potential temperature: 300.95
Mean mixed layer mixing ratio: 12.51
1000 hPa to 500 hPa thickness: 5690.00
Precipitable water [mm] for entire sounding: 34.96
I valori che ho messo in evidenza non mi sembrano malaccio.
Certo non ci sono i presupposti per fenomeni violenti, ma qualche temporale ci può scappare davvero.
Vediamo che succede...
sono buoni :razz:
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 18:42
da Radu
Brescia, terra di conquista degli altostrati...vi consiglio di dare un'occhiata a
www.sat24.com (Italia) si nota molto bene lo scontro delle diverse masse d'aria, una da W/SW colma di cumulonembi, e l'altra da E/NE accompagnata più che altro da nubi medio-alte.
Finora i temporali più intensi sono quelli partiti dall'Appennino (due celle davvero notevoli, ben visti stamattina dalle Moloch) ma se ne può notare uno più piccolo anche su Milano est:
Boh non saprei più cosa aspettarmi per la serata, a questo punto non mi stupirei più se arrivasse della semplice pioggia...
A domattina per il resoconto
Buona serata

Re: Temporali stasera su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 19:02
da StefanoBs
Incredibile temporale in atto a Milano.
Noi siamo stati fregati da altostrati che hanno insistito parecchio sulle prealpi, inibendo la convezione.
Re: Temporali stasera su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 19:11
da StefanoBs
Cmq questo conferma quanto sia difficile fare previsioni per i temporali ... ci sono troppe variabili in gioco. Nessun Lam aveva previsto questa copertura medio-alta per il pomeriggio sulle prealpi ... che di fatto ci ha rovinato i giochi. Mentre i temporali previsti sull'appennino li ha regolarmente fatti..
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 20:20
da Radu
Un pò di "updraft" comunque c'è anche verso est.
Ecco una foto appena scattata dal mio balcone verso Brescia:
Se guardi la cartina realtime del CML, si può vedere che i nuclei di pioggia sulle Alpi (Livigno e dintorni) stanno cominciando a muoversi con direzione NNE->SSW, proprio come se ne parlava stamattina.
Purtroppo come hai sottolineato tu sulle Prealpi non hanno ancora avuto modo di formarsi delle belle celle temporalesche.
Vediamo cosa accade nelle prossime ore...
Ciao

Re: Temporali stasera su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 20:38
da StefanoBs
Sì, ho visto che dal Trentino sembra arrivare qualcosa... mi sembra strano perchè si tratta di temporali di calore, che di notte dovrebbero perdere energia... vediamo...
Re: Temporali stasera su Lombardia...
Inviato: sab 26 lug, 2008 23:44
da StefanoBs
A conti fatti posso dire che la previsione è stata molto buona per l'est lombardia, mentre sono mancati i temporali sulle prealpi occidentali.
Buona anche la localizzazione del temporale sul mantovano (grazie a moloch e wrf)
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 00:58
da Radu
Ho passato la serata a Iseo, spettacolo pirotecnico con fulminazioni continue ma di pioggia un gran poca.
Nel tornare a Ospi mi aspettavo di trovare di più, e così è stato: 16 mm nel pluvio, ora piove debolmente.Cmq merita due parole l'innesco dei temporali sulla nostra zona: verso le 21.00, dopo un breve rasserenamento che mi ha preoccupato un pò, si sono ripresentati gli altostrati da est ma si capiva che avevano tutt'altre intenzioni: notevoli "striature" scure e molti cumuli "affogati".
La speranza di finire Luglio con un bottino perlomeno decente si è avverata.: ad ora i mm totali sono 27.
Notte

Re: Temporali stasera su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 10:56
da StefanoBs
Questo invece credo sarà il tempo oggi, qualche temporale su orobie e valtellina, verso sera forse anche sul Garda... per il resto poco altro da segnalare..
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 11:24
da Radu
StefanoBs ha scritto:Questo invece credo sarà il tempo oggi, qualche temporale su orobie e valtellina, verso sera forse anche sul Garda... per il resto poco altro da segnalare..
Questa foto scattata poco fa rappresenta i "prodromi" della tua cartina: discreta attività cumuliforme sulle Prealpi bergamasche, mentre sulle nostrane ancora tutto tace...
Se però nel primo pomeriggio dovesse cominciare a formarsi qualche bel cumulo anche su Bassa Valtrompia, Gardesana occidentale, alzerei un pò il livello di guardia, ovviamente senza troppe pretese...

Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 11:31
da StefanoBs
Radu ha scritto::bye:
StefanoBs ha scritto:Questo invece credo sarà il tempo oggi, qualche temporale su orobie e valtellina, verso sera forse anche sul Garda... per il resto poco altro da segnalare..
Questa foto scattata poco fa rappresenta i "prodromi" della tua cartina: discreta attività cumuliforme sulle Prealpi bergamasche, mentre sulle nostrane ancora tutto tace...
Se però nel primo pomeriggio dovesse cominciare a formarsi qualche bel cumulo anche su Bassa Valtrompia, Gardesana occidentale, alzerei un pò il livello di guardia, ovviamente senza troppe pretese...

Con i temporali c'è sempre una legge: mai dire mai :razz:
Però oggi la modellistica non ci manda grandi segnali... nel bresciano vedo avvantaggiata la zona del Garda, forse anche Bassa Val Camonica... per la pianura è dura...
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 11:38
da Radu
Già, pretendere qualcosa anche oggi in effetti è un pò da esosi... :mrorange:
ci è andata già bene ieri, e visto la piega che aveva preso ultimamente c'è di che essere soddisfatti

Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 18:04
da Radu
Breve ma intenso rovescio all'altezza del casello di Brescia ovest!
Stavo tornando da Desenzano sull'A4, ecco le fasi principali:
Pochi km dopo Desenzano, mi si presenta davanti un piccolo ma tosto cumulonembo:
All'altezza di Brescia centro, virghe a pochi km e prime gocce di pioggia:
Brescia ovest, rovescio molto localizzato (sarà durato per 500-600 metri) ma piuttosto intenso con goccioloni:
Peccato, un pizzico di fortuna in più e ci sarebbe scappato il temporalino
Ciao!

Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 18:25
da Radu
Apperò, Palazzolo 18 mm!
A quanto pare si è trattato di alcuni Cb che si sono mossi distintamente di qualche km dalle Prealpi verso SSW, ma non riuscendo ad unirsi in un unico temporale e spompandosi presto

Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 18:46
da StefanoBs
Radu ha scritto:Apperò, Palazzolo 18 mm!
A quanto pare si è trattato di alcuni Cb che si sono mossi distintamente di qualche km dalle Prealpi verso SSW, ma non riuscendo ad unirsi in un unico temporale e spompandosi presto

Notevole!!
Non pensavo ci fosse l'energia per questi temporali, non a caso penso li abbia fatti proprio dove ieri i TS hanno colpito meno.
Che dici Radu?

Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 19:21
da Radu
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Apperò, Palazzolo 18 mm!
A quanto pare si è trattato di alcuni Cb che si sono mossi distintamente di qualche km dalle Prealpi verso SSW, ma non riuscendo ad unirsi in un unico temporale e spompandosi presto

Notevole!!
Non pensavo ci fosse l'energia per questi temporali, non a caso penso li abbia fatti proprio dove ieri i TS hanno colpito meno.
Che dici Radu?

Mah, la coincidenza è davvero notevole, e i dubbi non sono pochi, anch'io ci ho pensato più volte.
Però secondo me un discorso del genere si potrebbe fare solo in alcuni casi:
-solo per i temporali di calore, che si "nutrono" quasi esclusivamente dell'energia recuperata "sul posto";
-solo per episodi a breve distanza temporale fra loro, altrimenti anche la zona già colpita avrebbe il tempo per "ricaricare" l'energia.
I temporali di oggi risponderebbero ad entrambi i requisiti, considerato anche il fatto che già stamattina verso le 10 le Prealpi bergamasche stavano già figliando cumuli, mentre le nostre erano completamente scariche (cirrostrati).
Però ci sono mille "se" e mille "ma", su tutti il fatto che alla fine anche da noi oggi i dp non erano affatto bassi...
Diciamo che è un discorso molto ambiguo, cmq teniamolo presente che non appena se ne ripresenterà l'occasione cercheremo di valutarlo nuovamente

Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 19:26
da StefanoBs
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Apperò, Palazzolo 18 mm!
A quanto pare si è trattato di alcuni Cb che si sono mossi distintamente di qualche km dalle Prealpi verso SSW, ma non riuscendo ad unirsi in un unico temporale e spompandosi presto

Notevole!!
Non pensavo ci fosse l'energia per questi temporali, non a caso penso li abbia fatti proprio dove ieri i TS hanno colpito meno.
Che dici Radu?

Mah, la coincidenza è davvero notevole, e i dubbi non sono pochi, anch'io ci ho pensato più volte.
Però secondo me un discorso del genere si potrebbe fare solo in alcuni casi:
-solo per i temporali di calore, che si "nutrono" quasi esclusivamente dell'energia recuperata "sul posto";
-solo per episodi a breve distanza temporale fra loro, altrimenti anche la zona già colpita avrebbe il tempo per "ricaricare" l'energia.
I temporali di oggi risponderebbero ad entrambi i requisiti, considerato anche il fatto che già stamattina verso le 10 le Prealpi bergamasche stavano già figliando cumuli, mentre le nostre erano completamente scariche (cirrostrati).
Però ci sono mille "se" e mille "ma", su tutti il fatto che alla fine anche da noi oggi i dp non erano affatto bassi...
Diciamo che è un discorso molto ambiguo, cmq teniamolo presente che non appena se ne ripresenterà l'occasione cercheremo di valutarlo nuovamente

Per me, come dici te, essendo temporali di calore, sono riusciti a recuperare l'energia nelle zone ieri non colpite. Troppo evidente guardando l'archivio del radar ...

Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: dom 27 lug, 2008 19:39
da Radu
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:Apperò, Palazzolo 18 mm!
A quanto pare si è trattato di alcuni Cb che si sono mossi distintamente di qualche km dalle Prealpi verso SSW, ma non riuscendo ad unirsi in un unico temporale e spompandosi presto

Notevole!!
Non pensavo ci fosse l'energia per questi temporali, non a caso penso li abbia fatti proprio dove ieri i TS hanno colpito meno.
Che dici Radu?

Mah, la coincidenza è davvero notevole, e i dubbi non sono pochi, anch'io ci ho pensato più volte.
Però secondo me un discorso del genere si potrebbe fare solo in alcuni casi:
-solo per i temporali di calore, che si "nutrono" quasi esclusivamente dell'energia recuperata "sul posto";
-solo per episodi a breve distanza temporale fra loro, altrimenti anche la zona già colpita avrebbe il tempo per "ricaricare" l'energia.
I temporali di oggi risponderebbero ad entrambi i requisiti, considerato anche il fatto che già stamattina verso le 10 le Prealpi bergamasche stavano già figliando cumuli, mentre le nostre erano completamente scariche (cirrostrati).
Però ci sono mille "se" e mille "ma", su tutti il fatto che alla fine anche da noi oggi i dp non erano affatto bassi...
Diciamo che è un discorso molto ambiguo, cmq teniamolo presente che non appena se ne ripresenterà l'occasione cercheremo di valutarlo nuovamente

Per me, come dici te, essendo temporali di calore, sono riusciti a recuperare l'energia nelle zone ieri non colpite. Troppo evidente guardando l'archivio del radar ...

Aggiungici anche il fatto che oggi eravamo ancora in un contesto di correnti a 850 e 700 hPa da est, per cui l'energia che nel pomeriggio si è cmq resa disponibile nella nostra area, probabilmente è andata ad alimentare i temporali sulle zone in questione (bergamo, ovest brescia).
Re: Temporali Stasera Su Lombardia...
Inviato: lun 28 lug, 2008 23:14
da Radu
I temporali sulla fascia prealpina di oggi hanno avuto modo di manifestarsi, seppur in un regime già anticiclonico, grazie all'elevata energia disponibile e all'atmosfera che ha reso ancora possibile i moti ascensionali; lo si evince dai valori dei due principali indici temporaleschi forniti dal radiosondaggio di Linate delle 12:
CAPE = 1350
LIFTED INDEX = -3,5
Tali valori secondo il run18 di gfs si dovrebbero avere anche nel pomeriggio di domani:
anche se, per contro, si dovrebbe registrare un leggero incremento dei geopotenziali:
Quindi, al più, si potrebbe ripresentare una situazione simile a quella di oggi, con attività cumuliforme limitata ai rilievi; gli eventuali sconfinamenti sull'alta pianura nel tardo pomeriggio non si possono escludere, ma avverrebbero con i cumulonembi che avranno già perso il grosso dela loro energia.
