Temporali E Fulmini...
Inviato: gio 04 ago, 2011 14:38
Apro questo post per chiedere un chiarimento.
E' possibile che quando è in corso un forte temporale (per forte intendo con rr elevati) non si sentano i fulmini anche se cadono a pochi km di distanza? Ieri sera mentre ero avvolto dal temporale di intensità molto rara qui in zona, non ho sentito nessun tuono se non il rumore continuo dei brontolii confuso con il rumore della pioggia sui vetri e del vento.
Altre persone che abitano nella parte bassa del paese (un km circa da me) sono stati invece impressionati dalle forti scariche elettriche. Guardando un pò i dati noto che Piancogno, che corrisponde a spanne alla parte bassa del paese di Esine, ha avuto un accumulo di 1/4 rispetto al mio e una quasi totale assenza di vento. Possibile che la pioggia attutisca così tanto il rumore oppure non devo fidarmi dui chi dice di avere udito queste scariche così forti?
E' possibile che quando è in corso un forte temporale (per forte intendo con rr elevati) non si sentano i fulmini anche se cadono a pochi km di distanza? Ieri sera mentre ero avvolto dal temporale di intensità molto rara qui in zona, non ho sentito nessun tuono se non il rumore continuo dei brontolii confuso con il rumore della pioggia sui vetri e del vento.
Altre persone che abitano nella parte bassa del paese (un km circa da me) sono stati invece impressionati dalle forti scariche elettriche. Guardando un pò i dati noto che Piancogno, che corrisponde a spanne alla parte bassa del paese di Esine, ha avuto un accumulo di 1/4 rispetto al mio e una quasi totale assenza di vento. Possibile che la pioggia attutisca così tanto il rumore oppure non devo fidarmi dui chi dice di avere udito queste scariche così forti?