Pagina 1 di 1

Sabato sviluppo di temporali sulle prealpi ...

Inviato: gio 24 lug, 2008 11:33
da StefanoBs
Potrebbero esserci anche temporali di buona intensità venerdì, ma solo sulle prealpi, specialmente bergamasche e bresciane.

Stavo notando come una debole goccia fredda sfiori l'arco alpino, e l'infiltrazione fresca da WNW in quota potrebbe creare i presupposti per questi temporali.

Re: Sabato sviluppo di temporali sulle prealpi ...

Inviato: gio 24 lug, 2008 11:35
da StefanoBs
Eccola qui...

Immagine

Immagine

Niente di che, ma quanto basta...

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: gio 24 lug, 2008 12:16
da Radu
A questo punto possiamo vedere almeno un aspetto positivo nell'imminente incremento di temperatura e umidità alle basse quote...sono infatti convinto che il flop delle ultime passate temporalesche sulle nostre zone sia da imputare per buona parte alla scarsa energia disponibile.
Per ora mi accontenterò di vedere dei bei "cavolfiori" sulle nostre Prealpi, ma la speranza di rimpinguare lo scarsissimo bottino prima del 31 ce l'ho ancora...

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: gio 24 lug, 2008 12:21
da StefanoBs
Radu ha scritto:A questo punto possiamo vedere almeno un aspetto positivo nell'imminente incremento di temperatura e umidità alle basse quote...sono infatti convinto che il flop delle ultime passate temporalesche sulle nostre zone sia da imputare per buona parte alla scarsa energia disponibile.
Per ora mi accontenterò di vedere dei bei "cavolfiori" sulle nostre Prealpi, ma la speranza di rimpinguare lo scarsissimo bottino prima del 31 ce l'ho ancora...


Più che la temperatura, deve aumentare l'umidità. Quella è una garanzia migliore di "energia" per i temporali ...anche se è più una condizione necessaria, che sufficiente.

Questa estate, a mia memoria, è la peggiore a livello di temporali. Anche nel 2003, aveva fatto meglio..

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: gio 24 lug, 2008 14:06
da Radu
Già è vero, il dp è un buon indicatore del "carburante" a disposizione...
Caspita devo riprendere in mano i miei appunti dell'uni in cui ho trattato un po' di fisica dell'atmosfera...se per caso sei a conoscenza di qualche buon libro o rivista di taglio tecnico sulla meteo inidicami il titolo che ci faccio un pensierino!

Beh almeno voi di Roncadelle, Fornaci & C. avete visto un bel temporale a giugno, se non ricordo male over 40 mm, che mi ha lisciato in modo chirurgico (come tra l'altro quello della grandinata in Franciacorta di cui parlavo anche sul forum CML).

Il mio temporale migliore finora è stato di 13 mm! (Ho chiuso giugno a 118 mm)

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: gio 24 lug, 2008 15:37
da oscarbs
Radu ha scritto:Già è vero, il dp è un buon indicatore del "carburante" a disposizione...
Caspita devo riprendere in mano i miei appunti dell'uni in cui ho trattato un po' di fisica dell'atmosfera...se per caso sei a conoscenza di qualche buon libro o rivista di taglio tecnico sulla meteo inidicami il titolo che ci faccio un pensierino!

Beh almeno voi di Roncadelle, Fornaci & C. avete visto un bel temporale a giugno, se non ricordo male over 40 mm, che mi ha lisciato in modo chirurgico (come tra l'altro quello della grandinata in Franciacorta di cui parlavo anche sul forum CML).

Il mio temporale migliore finora è stato di 13 mm! (Ho chiuso giugno a 118 mm)

Siamo lì........ io ho chiuso giugno a 124 mm. :grin:

Non poteva essere altrimenti, vista la ridicola distanza che ci separa. :mryellow:

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: gio 24 lug, 2008 22:24
da simone
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:A questo punto possiamo vedere almeno un aspetto positivo nell'imminente incremento di temperatura e umidità alle basse quote...sono infatti convinto che il flop delle ultime passate temporalesche sulle nostre zone sia da imputare per buona parte alla scarsa energia disponibile.
Per ora mi accontenterò di vedere dei bei "cavolfiori" sulle nostre Prealpi, ma la speranza di rimpinguare lo scarsissimo bottino prima del 31 ce l'ho ancora...


Più che la temperatura, deve aumentare l'umidità. Quella è una garanzia migliore di "energia" per i temporali ...anche se è più una condizione necessaria, che sufficiente.

Questa estate, a mia memoria, è la peggiore a livello di temporali. Anche nel 2003, aveva fatto meglio..


in fatto di temporali, il periodo + indecente che ricordo è stato il luglio dello scorso anno, sereno caldo e cieli tersi anche sulle alpi.
per via dell'umidità non ci sono notizione in vista. in quota vedo spesso passaggi secchi a causa dell'alta africana presente in quota, quello potrebbe guastare spesso la situazione :wink:

Re: Sabato sviluppo di temporali sulle prealpi ...

Inviato: ven 25 lug, 2008 11:04
da StefanoBs
Domani sta diventando un giorno interessante... io direi di tenerlo sott'occhio. C'è una debole goccia fredda che si appoggia all'arco alpino.
Anche Domenica altra giornata temporalesca sulle nostre prealpi.
:wink:

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: ven 25 lug, 2008 12:50
da Liriometeo
epson poco fa ha detto pioggia sulla bassa lombardia ed emilia domenica,,, bha :?:

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: ven 25 lug, 2008 13:40
da Gabriele67
La Prefettura, in base alle previsioni ARPA, ha emanato avviso di allerta temporali per domani. :bye:

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: ven 25 lug, 2008 14:37
da oscarbs
Gabriele67 ha scritto:La Prefettura, in base alle previsioni ARPA, ha emanato avviso di allerta temporali per domani. :bye:

Che strana incertezza per il fine settimana! :shock:

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: ven 25 lug, 2008 16:15
da dida90
questa non mi dispiace per domani!

Immagine

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: ven 25 lug, 2008 19:16
da MeteoGussago
dida90 ha scritto:questa non mi dispiace per domani!

Immagine


Ciao!Speriamo faccia qualcosa..

Luglio per ora è stato secco.. 10mm tirati :-(

Però mi chiedevo se ci fosse una correlazione tra i temporali e i giorni della settimana :mricy:

Sempre sabato e domenica??!

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: ven 25 lug, 2008 20:51
da Radu
Davvero difficile prevedere i temporali per dopodomani!
Vorrei mettere a confronto la situazione prevista per domenica con quella già vissuta ai primi di giugno:

Giovedi 5 giugno (scusate l'orrenda risoluzione)

Immagine

Domenica 27 luglio

Immagine

Si può ben notare come nel primo caso l'alta pressione più a nord permise un'ansa depressionaria decisamente più convinta sulle nostre regioni...io registrai 22 mm quel giorno.

La situazione per domenica è poca roba a confronto, anche se si potrà contare su valori di dp più elevati.
Cmq vista la disposizione barica non escluderei l'ipotesi ETA, che vede fenomeni più intensi su Emilia e Bassa Lombardia, cosa che per ora mi sembra che non veda nessun altro modello. Voi che dite?

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: ven 25 lug, 2008 22:10
da dida90
parlando di ETA io penso che alla fine la versione ETA-BETA Immagine dirà temporali su prealpi e pianura bresciana a secco! :clapping: :clapping: :clapping:

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: ven 25 lug, 2008 22:19
da simone
oscarbs ha scritto:
Gabriele67 ha scritto:La Prefettura, in base alle previsioni ARPA, ha emanato avviso di allerta temporali per domani. :bye:

Che strana incertezza per il fine settimana! :shock:


io oscar do qualche possibilità per domenica per il piano :wink:

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: sab 26 lug, 2008 09:45
da MeteoGussago
Cielo nuvoloso già ora con qualche prp. Epson cambia le previsioni dando possibilità di temporali già dal tardo pomeriggio di oggi sull'est lombardia

Re: Sabato Sviluppo Di Temporali Sulle Prealpi ...

Inviato: sab 26 lug, 2008 12:37
da Liriometeo
quattro gocce bagna polvere stamane alle 07.00 e il radar ha confermato... ora esce il sole ma prealpi con nuvole tanto da veder a malapena guglielmo & C