Pagina 1 di 1

Nuovo Modello Matematico Per Ilmeteo

Inviato: dom 24 lug, 2011 09:08
da Liriometeo
operativo presso il Zeus 2.0
Nuovo modello matematico ad altissima risoluzione, 1 km la risoluzione orizzontale e per la prima volta meno 100metri di risoluzione verticale!

Nome: Zeus 2.0

Nome Tecnico: HREMM ( high resolution ensemble - multi model )

I dati di base sono forniti tramite apposita licenza da ECMWF, Reading UK; il più importante centro meteo del mondo

E' la prima volta in Europa

L'affidabilità media è nettamente maggiore di ECMWF puro con punte del 98% a 5 giorni di previsione e del 90% a 7 giorni.

Il risultato è stato reso possibile grazie ad ingenti nuove risorse di calcolo e dal supporto attivo dei più illustri scienziati a livello internazionale


fonte ilmeteo.it

Re: Nuovo Modello Matematico Per Ilmeteo

Inviato: dom 24 lug, 2011 09:14
da Liriometeo
:indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso:

L'affidabilità media è nettamente maggiore di ECMWF puro con punte del 98% a 5 giorni di previsione e del 90% a 7 giorni.



:indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso:




cosa vuol dire affidabilità media? :boh:

Re: Nuovo Modello Matematico Per Ilmeteo

Inviato: dom 24 lug, 2011 10:17
da StefanoBs
Dubito seriamo che un modello a griglie a 1km possa arrivare a 7 giorni.
A meno che abbiano tutti i computer del mondo.
Sicuramente la griglia aumenta ad un certo punto..

Nel complesso però mi sembra una buona notizia, ma dubito che renderanno pubblico tale modello :indeciso:

Re: Nuovo Modello Matematico Per Ilmeteo

Inviato: dom 24 lug, 2011 10:44
da enricobs
StefanoBs ha scritto:Dubito seriamo che un modello a griglie a 1km possa arrivare a 7 giorni.
A meno che abbiano tutti i computer del mondo.
Sicuramente la griglia aumenta ad un certo punto..

Nel complesso però mi sembra una buona notizia, ma dubito che renderanno pubblico tale modello :indeciso:


quoto non credo lo pubblichino...e poi io del ilmeteo non mi sono mai fidato(anzi si all'inizio che non conoscevo ancora meteopassione e altri siti)

Re: Nuovo Modello Matematico Per Ilmeteo

Inviato: dom 24 lug, 2011 11:36
da Liriometeo
verrà utilizzato per le previsioni diciamo triorarie se non ho capito male , comunque sia buon per loro.......

Re: Nuovo Modello Matematico Per Ilmeteo

Inviato: dom 24 lug, 2011 12:54
da The Snowman
ha già toppato :sarcastic:

Re: Nuovo Modello Matematico Per Ilmeteo

Inviato: dom 24 lug, 2011 16:59
da Liriometeo
Luca 95 ha scritto:ha già toppato :sarcastic:
visto ... io ricordo mario giuliacci a una mia domanda:
tra 10 anni le previsioni meteo quanto varieranno come precisione rispetto a quelle attuali? la sua risposta fu sarà come quelle attuali... e lui lavorava alla epson.. quindi deduco che le percentuali date da ilmeteo non corrispondono al giusto... peccato

Re: Nuovo Modello Matematico Per Ilmeteo

Inviato: lun 25 lug, 2011 13:51
da simone
StefanoBs ha scritto:Dubito seriamo che un modello a griglie a 1km possa arrivare a 7 giorni.
A meno che abbiano tutti i computer del mondo.
Sicuramente la griglia aumenta ad un certo punto..

Nel complesso però mi sembra una buona notizia, ma dubito che renderanno pubblico tale modello :indeciso:


il problema in sè è quello poi di riallineare i dati col global model ossia con ECMWF.
quindi, che io sappia, andare sopra le 48 ore col LAM ha poco senso a meno che uno disponga di soluzioni proprie e modifichi il lam a proprio piacimento come e quando vuole( quindi presumo che quando parlano di maggior affidabilità a 5 giorni intendano proprio il lavorare il LAM a proprio piacimento)

poi che si possa far girare un modello a tale soluzione quello è possibile,bisogna solo valutare se conviene oppure no.