Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da simone »

seguo la linea di GFS in bilico fra queste 2 ipotesi.
ecco per il 21 la circolazione in quota e sotto il richiamo umido caldo, le alpi linea di transizione

Immagine

Immagine

poi la saccatura si approfondisce in atlantico

Immagine

Immagine

e il richiamo caldo si fà sentire. gpt in quota e al suolo da piena instabilità. Non mi sembra di vedere ad ora un promontorio di alta pressione ben strutturato tale da fare muro.

io propendo per
70% forte maltempo a più riprese con caldo moderato e alta umidità

30% ondata di caldo forte umida temporali di calore sulle alpi e notturni in pianura
Ultima modifica di simone il mar 14 giu, 2011 14:01, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:seguo la linea di GFS in bilico fra queste 2 ipotesi.
ecco per il 21 la circolazione in quota e sotto il richiamo umido caldo, le alpi linea di transizione

poi la saccatura si approfondisce in atlantico

e il richiamo caldo si fà sentire. gpt in quota e al suolo da piena instabilità. Non mi sembra di vedere ad ora un promontorio di alta pressione ben strutturato tale da fare muro.

io propendo per
70% forte maltempo a più riprese con caldo moderato e alta umidità

30% ondata di caldo forte umida temporali di calore sulle alpi e notturni in pianura


70-30 ottimistico secondo me... 50-50 più realistico...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:seguo la linea di GFS in bilico fra queste 2 ipotesi.
ecco per il 21 la circolazione in quota e sotto il richiamo umido caldo, le alpi linea di transizione

poi la saccatura si approfondisce in atlantico

e il richiamo caldo si fà sentire. gpt in quota e al suolo da piena instabilità. Non mi sembra di vedere ad ora un promontorio di alta pressione ben strutturato tale da fare muro.

io propendo per
70% forte maltempo a più riprese con caldo moderato e alta umidità

30% ondata di caldo forte umida temporali di calore sulle alpi e notturni in pianura


70-30 ottimistico secondo me... 50-50 più realistico...


conoscendo GFS direi 60% caldo e 40% maltempo. la mia conclusione è puramente a sensazioni. giorno dopo giorno avremo un quadro più chiaro :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da StefanoBs »

Forte maltempo e caldo moderato in estate mi risulta difficile comprenderlo... nel senso che in caso di forte maltempo estivo, le massime automaticamente sono sempre 5-6°C sotto la media, anche con la +15 a 850hPa.

Secondo me sarà probabile l'ipotesi di temporali serali di calore, e caldo moderato complessivo. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Forte maltempo e caldo moderato in estate mi risulta difficile comprenderlo... nel senso che in caso di forte maltempo estivo, le massime automaticamente sono sempre 5-6°C sotto la media, anche con la +15 a 850hPa.

Secondo me sarà probabile l'ipotesi di temporali serali di calore, e caldo moderato complessivo. :indeciso:


ecmwf dà una spallata al caldo. gfs ce lo mette forte ma ha un'emissione fuori dal coro... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da zakkaccio »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Forte maltempo e caldo moderato in estate mi risulta difficile comprenderlo... nel senso che in caso di forte maltempo estivo, le massime automaticamente sono sempre 5-6°C sotto la media, anche con la +15 a 850hPa.

Secondo me sarà probabile l'ipotesi di temporali serali di calore, e caldo moderato complessivo. :indeciso:


ecmwf dà una spallata al caldo. gfs ce lo mette forte ma ha un'emissione fuori dal coro... :bye:


addirittura la +22 :indeciso:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da simone »

zakkaccio ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Forte maltempo e caldo moderato in estate mi risulta difficile comprenderlo... nel senso che in caso di forte maltempo estivo, le massime automaticamente sono sempre 5-6°C sotto la media, anche con la +15 a 850hPa.

Secondo me sarà probabile l'ipotesi di temporali serali di calore, e caldo moderato complessivo. :indeciso:


ecmwf dà una spallata al caldo. gfs ce lo mette forte ma ha un'emissione fuori dal coro... :bye:


addirittura la +22 :indeciso:


speriamo sia un miraggio caldo :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da Jack_Of_Spades »

zakkaccio ha scritto:
addirittura la +22 :indeciso:


Configurazione da caldone umidone però. Tipo Luglio 83.
Vedremo!
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Forte maltempo e caldo moderato in estate mi risulta difficile comprenderlo... nel senso che in caso di forte maltempo estivo, le massime automaticamente sono sempre 5-6°C sotto la media, anche con la +15 a 850hPa.

Secondo me sarà probabile l'ipotesi di temporali serali di calore, e caldo moderato complessivo. :indeciso:


Credo che lui per forte maltempo indicasse episodi di forte instabilità.
Ad ogni modo siamo appesi a un filo: o finisce che fa un caldo bestia, o finisce che facciamo il Giugno più piovoso del cinquantennio.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Forte maltempo e caldo moderato in estate mi risulta difficile comprenderlo... nel senso che in caso di forte maltempo estivo, le massime automaticamente sono sempre 5-6°C sotto la media, anche con la +15 a 850hPa.

Secondo me sarà probabile l'ipotesi di temporali serali di calore, e caldo moderato complessivo. :indeciso:


Credo che lui per forte maltempo indicasse episodi di forte instabilità.
Ad ogni modo siamo appesi a un filo: o finisce che fa un caldo bestia, o finisce che facciamo il Giugno più piovoso del cinquantennio.


si intendevo quello, rimanere sotto un costante flusso sudoccidentale instabile (temporali su temporali in un contesto umido e caldo).
siamo molto distanti però.troppo distanti per una tendenza buona :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da StefanoBs »

La partita è ancora aperta... diciamo che è da escludere un caldo secco africano, tipico delle ultime estati. Infatti l'hp subtropicale africano è fortunatamente nelle sue lande.
Il problema è che saremo sotto l'influenza di correnti calde lievemente sud-occidentali.

Io credo che i temporali di calore serali saranno gli assoluti protagonisti, con massime sui 30-32°C durante il giorno.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da elgnaro »

potrebbe essere il minore dei mali.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da Liriometeo »

:icy_lol_flag:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:La partita è ancora aperta... diciamo che è da escludere un caldo secco africano, tipico delle ultime estati. Infatti l'hp subtropicale africano è fortunatamente nelle sue lande.
Il problema è che saremo sotto l'influenza di correnti calde lievemente sud-occidentali.

Io credo che i temporali di calore serali saranno gli assoluti protagonisti, con massime sui 30-32°C durante il giorno.

Immagine


con quella proiezione abbiamo come vedi un valore di GPT in quota non esaltante in un contesto che probabilmente sarà umido. quindi una proiezione che non vede una stabilità concreta e valori energetici elevati per temporali :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da enricobs »

dagli spaghetti viene il freddo altro che caldo! con la +8 circa il 25-26 giugno...


Immagine
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da reghe82 »

enricobs ha scritto:dagli spaghetti viene il freddo altro che caldo! con la +8 circa il 25-26 giugno...


Immagine

Bene, torno dal mare il 25, sarebbbe uno spettacolo!
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Terza Decade,gran Caldo O Forte Maltempo???

Messaggio da simone »

mappe discrete per ecmwf oggi nel senso che conferma l'arrivo dell'africano che ci terrà compagnia per 3-4 giorni,all'incirca da martedi a giovedi con termiche elevate prima dell'ingresso dell'alta oceanica che dovrebbe stemperare la calura e portare qualche temporale.
nel complesso, mappa di oggi la prima sfuriata calda africana sembra poter essere di qualche giorno...
accettabile :bye:
dopo scrivo qualcosa per bresciameteo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi