Temporali Sabato/Domenica (con Domanda)
Inviato: lun 23 mag, 2011 13:33
Sabato ho avuto la brillante idea di tentare di farmi arrostire da un qualche fulmine mentre ero in montagna dalle parti dell'Auccia, fortunatamente anche questa volta abbiamo riportato a casa la pelle; trovato riparo in una stalla in attesa che il simpaticone si levasse dalle scatole (se l'è presa moooolto comoda).
Alcune immagini prima, quando ero convinto di scamparla ("al massimo sarà qualche goccina d'acqua"), con cumuli a vari stadi e un rovescio in lontananza:
Poco prima (ormai in "trappola", uno davanti e uno subito dietro a ruota; notare il cappellino del Blumone dovuto ad un'ulteriore cella):
Durante:
Dopo (la grandine è scesa più copiosa e a quote ben più basse sul versante triumplino):
Infine, due immagini di ieri mattina (con annessa domanda), quando ancora la foschia la faceva da padrona, con il risultato che nella foto si vede poco o nulla. E' una piccola cella isolata (a mio parere singola e abbastanza piccola) in zona garda/Baldo, almeno per quel che si poteva vedere dalle colline a sud del lago.
Si intravvedeva la base, la torre e l'incudine, sovrastato da quel bozzo un po' più visibile.
Domanda: in questo frangente si potrebbe parlare di overshooting top (ammesso e non concesso che non ci fosse qualcosa di più grosso dietro...) oppure no?
Alcune immagini prima, quando ero convinto di scamparla ("al massimo sarà qualche goccina d'acqua"), con cumuli a vari stadi e un rovescio in lontananza:
![Immagine](http://img32.imageshack.us/img32/1360/img8914m.jpg)
![Immagine](http://img11.imageshack.us/img11/3678/img8921e.jpg)
![Immagine](http://img844.imageshack.us/img844/3473/img8922dj.jpg)
Poco prima (ormai in "trappola", uno davanti e uno subito dietro a ruota; notare il cappellino del Blumone dovuto ad un'ulteriore cella):
![Immagine](http://img29.imageshack.us/img29/4544/21052011625.jpg)
Durante:
![Immagine](http://img856.imageshack.us/img856/3558/21052011626.jpg)
Dopo (la grandine è scesa più copiosa e a quote ben più basse sul versante triumplino):
![Immagine](http://img193.imageshack.us/img193/2862/21052011627.jpg)
![Immagine](http://img825.imageshack.us/img825/1416/21052011629.jpg)
Infine, due immagini di ieri mattina (con annessa domanda), quando ancora la foschia la faceva da padrona, con il risultato che nella foto si vede poco o nulla. E' una piccola cella isolata (a mio parere singola e abbastanza piccola) in zona garda/Baldo, almeno per quel che si poteva vedere dalle colline a sud del lago.
Si intravvedeva la base, la torre e l'incudine, sovrastato da quel bozzo un po' più visibile.
![Immagine](http://img189.imageshack.us/img189/8781/img8925m.jpg)
![Immagine](http://img843.imageshack.us/img843/5750/img8927ms.jpg)
Domanda: in questo frangente si potrebbe parlare di overshooting top (ammesso e non concesso che non ci fosse qualcosa di più grosso dietro...) oppure no?