Pagina 1 di 1
Ghiacci artici, un disastro..
Inviato: gio 07 apr, 2011 09:21
da StefanoBs
Siamo veramente messi male quest'anno.
Guardate la calotta polare rispetto agli anni scorsi e postate l'occhio sul Canada e Groelandia... rimarrete "agghiacciati"..

Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: gio 07 apr, 2011 12:13
da elgnaro
In effetti quest'anno è stato un anno nero per l'artico, in compenso l'antardide sta in piena forma.
Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: gio 07 apr, 2011 13:00
da topesio
ma allora non significa nulla un vp forte per quasi tutto inverno.....
significa caldo da noi e anche nell'artico?
ABBATTIAMOLO!
Re: Ghiacci artici, un disastro..
Inviato: gio 07 apr, 2011 17:11
da StefanoBs
Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: gio 07 apr, 2011 18:52
da wizard
topesio ha scritto:ma allora non significa nulla un vp forte per quasi tutto inverno.....
significa caldo da noi e anche nell'artico?
ABBATTIAMOLO!
Perche' questo inverno e' stato caldo da noi?, non mi risulta
Re: Ghiacci artici, un disastro..
Inviato: gio 07 apr, 2011 19:07
da StefanoBs
Per chi vuole qua c'è l'approfondimento in italiano, poco ghiaccio sull'Artico:
http://www.meteopassione.com/?page_id=415
Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: gio 07 apr, 2011 19:34
da Icebergo
è stato un inverno drammatico per l'artico, soprattutto la parte groenlandese... e se vi ricordate ne avevamo parlato qui su meteopassione... mi riferisco a questo topic:
http://www.meteopassione.com/forum/view ... f=2&t=6804
Gli spaghi di questo inverno di Nuuk me li ero salvati, e tanto per ricordare rifaccio vedere l'immagine da film dell'orrore:
Si sono sfiorati dei sopramedia di quasi 30° (è una cosa allucinante), con pioggia dove era apparentemente impossibile vederla... ma la cosa spaventosa è stata la costanza del sopramedia; il risultato di tutto questo è quello che ha mostrato Stefano, e a cui ero psicologicamente preparato...
Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: gio 07 apr, 2011 21:03
da pataste
mamma mia...

Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: gio 07 apr, 2011 21:44
da MauriTs
Icebergo ha scritto:è stato un inverno drammatico per l'artico, soprattutto la parte groenlandese... e se vi ricordate ne avevamo parlato qui su meteopassione... mi riferisco a questo topic:
http://www.meteopassione.com/forum/view ... f=2&t=6804Gli spaghi di questo inverno di Nuuk me li ero salvati, e tanto per ricordare rifaccio vedere l'immagine da film dell'orrore:

Si sono sfiorati dei sopramedia di quasi 30° (è una cosa allucinante), con pioggia dove era apparentemente impossibile vederla... ma la cosa spaventosa è stata la costanza del sopramedia; il risultato di tutto questo è quello che ha mostrato Stefano, e a cui ero psicologicamente preparato...
si la conseguenza del super hp di dicembre in zona groenlandese, le conseguenze ci furono anche qui con grande gelo che colpi l'italia!
Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: ven 08 apr, 2011 11:22
da topesio
wizard ha scritto:topesio ha scritto:ma allora non significa nulla un vp forte per quasi tutto inverno.....
significa caldo da noi e anche nell'artico?
ABBATTIAMOLO!
Perche' questo inverno e' stato caldo da noi?, non mi risulta
wizard ha scritto:topesio ha scritto:ma allora non significa nulla un vp forte per quasi tutto inverno.....
significa caldo da noi e anche nell'artico?
ABBATTIAMOLO!
Perche' questo inverno e' stato caldo da noi?, non mi risulta
Quante irruzioni ha fatto? 2?
E anche le medie non sono confortanti... l'unico mese seriamente invernale è stato dicembre quando il vp è sceso direttamente fino in germania e poi siamo stati un po' al fresco grazie alla nebbia.
Un inverno sopra media è un inverno "caldo" in media è un inverno nella norma sotto media è un inverno "freddo".
Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: ven 08 apr, 2011 12:20
da caramella
StefanoBs ha scritto:Siamo veramente messi male quest'anno.
Guardate la calotta polare rispetto agli anni scorsi e postate l'occhio sul Canada e Groelandia... rimarrete "agghiacciati"..
Stefano, però il forumista Sandro di MTG mi ha fatto notare che ne manca un pezzo......ed effettivamente la cartina 2011 non è completa..........aiutami!!!!!!!!!

Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: ven 08 apr, 2011 14:07
da StefanoBs
caramella ha scritto:StefanoBs ha scritto:Siamo veramente messi male quest'anno.
Guardate la calotta polare rispetto agli anni scorsi e postate l'occhio sul Canada e Groelandia... rimarrete "agghiacciati"..
Stefano, però il forumista Sandro di MTG mi ha fatto notare che ne manca un pezzo......ed effettivamente la cartina 2011 non è completa..........aiutami!!!!!!!!!

Un pezzo di cosa?

Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: ven 08 apr, 2011 18:58
da caramella
Oggettivamente la "2011" è mancante anche solo della copertura nevosa!
La Groenlandia non può essere "pelata" così, anche nell'interno!!!!!
Poi ti segnalo:
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost2025860
.....se non sei convinto. Prova a interloquire con il tuo "vecchio amico" (

)Sandro!

Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: ven 08 apr, 2011 19:05
da Icebergo
Effettivamente manca il dato della copertura nevosa, ma su tutto l'emisfero questo... però perchè dovrebbero tralasciare proprio tutta la parte groenlandese dei ghiacci e mostrare tutto il resto?
edit: effettivamente manca anche parecchio canada...
Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: ven 08 apr, 2011 19:14
da StefanoBs
caramella ha scritto:Oggettivamente la "2011" è mancante anche solo della copertura nevosa!
La Groenlandia non può essere "pelata" così, anche nell'interno!!!!!
Poi ti segnalo:
http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ost2025860.....se non sei convinto. Prova a interloquire con il tuo "vecchio amico" (

)Sandro!

Questi i dati:
http://www.meteopassione.com/?p=413
Poi forse la mappa non è corretta, sembra strano anche a me che manchi tutto quel ghiaccio in canada.. però i dati parlano chiaramente..
Re: Ghiacci Artici, Un Disastro..
Inviato: ven 08 apr, 2011 19:50
da caramella
No, c'è qualcosa che non va!!!!!!Sento ripetere che il 2011 come estensione dei ghiacci è al IV posto.
2007 - 2006 - 2005 - 2011!!!!!
Non capisco, se sovrapponiamo la mappa 2010 al 2007 ........no....no....no.......!!!!
