Pagina 1 di 1
Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 09:36
da giak66
Quella che doveva essere una tranquilla passeggiata sulle nevi del monte Maniva - con l'obiettivo, probabilmente, di raggiungere la capanna Tita Secchi a Cima Caldoline attraverso l'antica strada militare che dal Passo Maniva conduce ad Anfo (in la valle Sabbia) - per il quarantenne Germano Camelo di Lonato si è tramutata in tragedia.
A quanto si è appreso, assieme ad alcuni amici il quarantenne era giunto al Passo Maniva di prima mattina e nonostante il fatto che la giornata, a causa della nebbia, non fosse certo l'ideale, assieme agli amici ha deciso di intraprendere l'escursione.
La comitiva, una volta superata la galleria artificiale che protegge dallo scarico della neve dal sovrastante Dosso Alto, si è trovata nella necessità di dover superare l'ostacolo costituito dalla neve accumulatasi sulla strada perché scaricata da un altro «canalone» più alto.
Il Camelo, come gli altri componenti la comitiva, era munito di scarponi e ramponi da ghiaccio. Questo purtroppo non gli ha impedito di perdere l'appoggio proprio mentre si trovava sulla verticale di un canalone particolarmente scosceso. In quel punto il fianco della montagna fa registrare una pendenza valutabile oltre i 50 gradi.Inarrestabile la caduta verso il basso dell'escursionista. Dopo aver più volte picchiato contro il fondo ghiacciato, il quarantenne si è fermato solo oltre duecento metri più a valle. Pesantissimi i traumi subiti nella rovinosa caduta, che hanno interessato anche il capo e ne hanno determinato il decesso.
dal GdB

Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 10:00
da RaffoxBS
Rip

Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 10:36
da Boss
Mi spiace, condoglianze alle persone vicine.
Ritengo purtroppo che quella strada sia molto pericolosa in questa stagione, in tutta onestà non sarei contrario neppure ad un'ordinanza che ne vieti il transito a chiunque finchè non torna a livelli di sicurezza accettabili.
Anche perchè se si scivola li, la fine è inevitabilmente quella del povero signore, non esistono punti a cui aggrapparsi.
Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 12:08
da elgnaro
L'unica cosa che serve in questi casi è la prudenza in inverno quella stada è molto pericolosa (anche in estate quando scarica sassi).
Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 12:25
da conteBS
Boss ha scritto:Mi spiace, condoglianze alle persone vicine.
Ritengo purtroppo che quella strada sia molto pericolosa in questa stagione, in tutta onestà non sarei contrario neppure ad un'ordinanza che ne vieti il transito a chiunque finchè non torna a livelli di sicurezza accettabili.
Anche perchè se si scivola li, la fine è inevitabilmente quella del povero signore, non esistono punti a cui aggrapparsi.
Condoglianze anche da parte mia ma non vieterei nulla, se si comincia con i divieti a scialpinisti, alpinisti o escursionisti non si fa più niente in montagna, le persone vanno a proprio rischio e pericolo e devono sapere a cosa vanno incontro, per fare un traverso a 50 gradi non bastano i ramponi ma ci vuole almeno una piccozza, bisogna saper valutare la difficoltà e nel caso si torna indietro, anche se talvolta (parlo per esperienza personale) si vanno a compiere stupidaggini alle quali si pensa solo dopo, naturalmente quando va bene..
Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 12:38
da Boss
Perfettamente d'accordo (anche sulle stupidate che a volte si compiono, ne so qualcosa nel mio piccolo), infatti ero contrario alla chiusura del tratto sotto al dosso dei galli quando ci fu la valanga che travolse la comitiva in motoslitta.
Tuttavia, la particolare situazione di quella strada rende matematicamente certa la presenza di scaricamenti sulla sede e il rischio che se ne verifichino altri (con o senza sassi) anche in giornate con rischio valanghe basso. Considerando che la zona è raggiungibile con maggior agio dal Pezzeda, soprattutto per ora che c'è l'impianto in funzione, valuterei almeno una nota informativa che spieghi bene a chi decide di avventurarsi da quelle parti a cosa va incontro, soprattutto per chi non conosce così bene la zona (e magari si fa trarre in inganno dal "ma tanto c'è la strada, credendo magari che sia un'autostrada come quella che porta in Dasdana").
In ogni caso a valle di quella strada ci sono punti che vanno anche oltre i 50°...ma penso che il punto in cui sono scivolati sia meno ripido.
Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 13:00
da Liriometeo
rip

Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 13:56
da conteBS
Boss ha scritto:Perfettamente d'accordo (anche sulle stupidate che a volte si compiono, ne so qualcosa nel mio piccolo), infatti ero contrario alla chiusura del tratto sotto al dosso dei galli quando ci fu la valanga che travolse la comitiva in motoslitta.
Tuttavia, la particolare situazione di quella strada rende matematicamente certa la presenza di scaricamenti sulla sede e il rischio che se ne verifichino altri (con o senza sassi) anche in giornate con rischio valanghe basso. Considerando che la zona è raggiungibile con maggior agio dal Pezzeda, soprattutto per ora che c'è l'impianto in funzione, valuterei almeno una nota informativa che spieghi bene a chi decide di avventurarsi da quelle parti a cosa va incontro, soprattutto per chi non conosce così bene la zona (e magari si fa trarre in inganno dal "ma tanto c'è la strada, credendo magari che sia un'autostrada come quella che porta in Dasdana").
In ogni caso a valle di quella strada ci sono punti che vanno anche oltre i 50°...ma penso che il punto in cui sono scivolati sia meno ripido.
esatto, informazione soprattutto, chiedere in giro e sapere quello che si va a fare per essere attrezzati nel modo giusto..
Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 13:58
da Paglia94
rip
purtroppo si può essere esperti della zona o del mesiere quanto si vuole ma la fatalità che gioca la natura avrà sempre la meglio
Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 15:06
da Boss
Secondo Bresciaoggi edizione web nella comitiva c'era anche una bambina.
Risulta?

Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 15:59
da dan93Lodrino
che brutte storie.....
rip
Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 18:31
da Borgo
Che tragedia!!!

Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 19:50
da MeteoGussago
che brutte cose.....

Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 19:57
da enricobs
Re: Tragedia In Maniva
Inviato: lun 14 feb, 2011 21:02
da fgb59
Rip!