ma io mi chiedo.... quante macchine in meno ci saranno in giro????
a questo punto scatta d'obbligo la mega lavata per il giorno di san faustino.....peccato perchè Alcide non potrà intervenire sulla mia antenna

rimandato a settembre
"IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NON SI APPLICA ALTRESÌ:
agli autoveicoli, ai motoveicoli e ai ciclomotori delle Forze di Polizia, delle FF.AA. dei Vigili del Fuoco e dei corpi e servizi di polizia municipale e provinciale;
agli autoveicoli di pronto soccorso;
ai mezzi di trasporto pubblico e scuola bus;
ai taxi e ai veicoli di noleggio con conducente;
agli autoveicoli utilizzati per il trasporto di disabili, muniti del relativo contrassegno, con il soggetto disabile a bordo;
alle autovetture targate CD e CC (corpi diplomatici e consolari);
agli autoveicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità che risultano individuabili o con adeguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro, come – a titolo esemplificativo - gli operatori dei servizi manutentivi di emergenza non rinviabili al giorno successivo (come luce, gas, acqua, sistemi informatici, impianti di sollevamento, impianti termici, soccorso stradale, distribuzione carburanti e combustibili, raccolta rifiuti, distribuzione farmaci , alimentari deperibili e pasti per i servizi di mensa);
agli autoveicoli adibiti al trasporto di effetti postali e valori;
agli autoveicoli di medici e veterinari in visita urgente, muniti del contrassegno dei rispettivi ordini, operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro;
agli autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie (es. dialisi, chemioterapia) in grado di esibire relativa certificazione medica;
agli autoveicoli utilizzati dai lavoratori con turni lavorativi tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, certificati dal datore di lavoro;
agli autoveicoli dei sacerdoti e dei ministri del culto per le funzioni del proprio ministero;
ai veicoli degli operatori dell’informazione compresi gli edicolanti con certificazione del datore di lavoro o muniti del tesserino di riconoscimento;
agli autoveicoli con a bordo almeno tre persone (car pooling);
ai veicoli di operatori commerciali su aree pubbliche (ambulanti) diretti ai mercati o da essi provenienti
ai veicoli adibiti a trasporto merci (autocarri) intestati a ditte o titolari e soci di attività commerciali, artigianali e industriali, ed utilizzate per lavoro, per il trasporto di merce o attrezzature di lavoro;
ai veicoli dei rappresentanti ed agenti di commercio.
NON È PREVISTA LA FACOLTÀ DI AVVALERSI DI AUTOCERTIFICAZIONI.
LE STRADE DOVE NON SI APPLICA IL DIVIETO
Il divieto di circolazione, non si applica :
ai tratti autostradali, alle strade statali e provinciali ed alla Tangenziale Sud di Brescia;
ai tratti stradali di collegamento tra gli svincoli autostradali ed i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici (“parcheggi scambiatori”) e cioè al piazzale antistante l’Ortomercato, per i veicoli provenienti dal casello autostradale di Brescia Ovest e per quelli provenienti dalla Tangenziale Sud (ss.11) in uscita sulla Tangenziale Ovest, ed al parcheggio area “spettacoli viaggianti” di via Borgosatollo per i veicoli in uscita dal casello autostradale di Brescia Centro e dall’uscita della Tangenziale sud (ss.11) su Via della Volta.
fatta esclusione per la giornata del 15 febbraio in occasione della tradizionale fiera dei SS. Faustino e Giovita, e/o comunque fino a cessata esigenza, è istituita la circolazione veicolare “a targhe alterne” sul territorio comunale di Brescia per tutti gli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori ; "