Pagina 1 di 1
Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 17:57
da bona95
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 17:59
da badilantes
![clapping :clapping:](./images/smilies/clapping.gif)
bella passeggiata e belle foto
![clapping :clapping:](./images/smilies/clapping.gif)
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 18:02
da StefanoBs
Belle foto, complimenti !
![ok :ok:](./images/smilies/ok.gif)
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 18:03
da RaffoxBS
Mi piace quella zona con la valle scavata dal Fiume Oglio! Belle foto
![ok :ok:](./images/smilies/ok.gif)
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 18:17
da Icebergo
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 18:31
da bona95
ahahah...comunque nelle prime 2 si nota lo smog in alto eh..
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 18:56
da Paglia94
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 18:59
da Icebergo
A che distanza sarà dal Guerna la tua nuova stazione?
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 19:10
da Paglia94
Icebergo ha scritto:A che distanza sarà dal Guerna la tua nuova stazione?
allora....diciamo che è molto varia, però la distanza maggiore dovrebbe essere 1/1.5 km circa ( la max ) in linea d'aria, ma è difficile stimarlo con precisione perchè è molto vario...comunque se ti può aiutare ecco una cartina con guerna, stazione meteo di sarnico (quella della cartina cml) e la futura stazione a Villongo nord
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_409_villongo_station.jpg)
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 19:21
da Borgo
Sempre in giro eh voi 2!!!
Bravi belle foto!
![ok :ok:](./images/smilies/ok.gif)
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 19:23
da enricobs
MAESTOSA LA DAVIS...ma ha pure il sensore radiazione solare?
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 19:28
da Paglia94
enricobs ha scritto:MAESTOSA LA DAVIS...ma ha pure il sensore radiazione solare?
anche non sapendo cosa sia
![sarcastic :sarcastic:](./images/smilies/sarcastic.gif)
presumo di si visto tutto il sole che si becca dalla mattina alla sera, potrebbero chiamarla davis "arco del sole"
ha il doppio pannellino solare, cosa che la mia non avrà, mentre la mia avrà l'anemometro piuttosto rialzato
PS: una pulitina a quella stazione non farebbe male, assurdo era più pulito il guerna della davis, e ho detto tutto
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 19:30
da Icebergo
Paglia94 ha scritto:Icebergo ha scritto:A che distanza sarà dal Guerna la tua nuova stazione?
allora....diciamo che è molto varia, però la distanza maggiore dovrebbe essere 1/1.5 km circa ( la max ) in linea d'aria, ma è difficile stimarlo con precisione perchè è molto vario...comunque se ti può aiutare ecco una cartina con guerna, stazione meteo di sarnico (quella della cartina cml) e la futura stazione a Villongo nord
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_409_villongo_station.jpg)
Non male! Con l'università tramite il consorzio dell'Oglio abbiamo la possibilità di avere i dati della stazione CLM. Magari potremmo chiederli anche della tua se li archivierai. Adesso non so esattamente se e quando serviranno, perchè innanzitutto vorremmo mettere una stazione idrometrica direttamente nel torrente, ma anche i dati meteo non sarebbero male! Poi bisognerà vedere se mi occuperò ancora io del Guerna più avanti!
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 19:33
da Paglia94
e così stai studiando il torrente guerna? è comunque un ottimo fiume di riferimento e indubbiamente crea nelle zone circostanti un suo microclima....sicuramente archivierò i dati, dal primo giorno che sarà funzionante, e ovviamente li renderò accessibili a tutti
![bber :bber:](./images/smilies/bber.gif)
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 19:55
da Icebergo
Paglia94 ha scritto:e così stai studiando il torrente guerna? è comunque un ottimo fiume di riferimento e indubbiamente crea nelle zone circostanti un suo microclima....sicuramente archivierò i dati, dal primo giorno che sarà funzionante, e ovviamente li renderò accessibili a tutti
![bber :bber:](./images/smilies/bber.gif)
è un progetto di ricerca con fondi di vari enti. Interessa il bacino del Guerna perchè è vicino a Brescia e ha delle caratteristiche buone per applicare alcuni metodi e modelli (idrometria e trasporto solido) ottenuti con la ricerca universitaria.
Quando ho fatto il sopraluogo ho visto tutti gli scarichi che finiscono nel povero torrente, con tanto di residente che mi ha urlato di quando lì c'erano le trote (c'erano davvero?
![indeciso :indeciso:](./images/smilies/indeciso.gif)
)... però ho trovato davvero incantevole Adrara S. Martino (o era Adrara S. Rocco, comunque quello più in alto dei due)... ci tornerò di sicuro per una passeggiata domenicale, sperando di non trovare troppi cani enormi sguinzagliati!
e grazie eventualmente per i dati!
![ok :ok:](./images/smilies/ok.gif)
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 20:28
da Paglia94
Icebergo ha scritto:Paglia94 ha scritto:e così stai studiando il torrente guerna? è comunque un ottimo fiume di riferimento e indubbiamente crea nelle zone circostanti un suo microclima....sicuramente archivierò i dati, dal primo giorno che sarà funzionante, e ovviamente li renderò accessibili a tutti
![bber :bber:](./images/smilies/bber.gif)
è un progetto di ricerca con fondi di vari enti. Interessa il bacino del Guerna perchè è vicino a Brescia e ha delle caratteristiche buone per applicare alcuni metodi e modelli (idrometria e trasporto solido) ottenuti con la ricerca universitaria.
Quando ho fatto il sopraluogo ho visto tutti gli scarichi che finiscono nel povero torrente, con tanto di residente che mi ha urlato di quando lì c'erano le trote (c'erano davvero?
![indeciso :indeciso:](./images/smilies/indeciso.gif)
)... però ho trovato davvero incantevole Adrara S. Martino (o era Adrara S. Rocco, comunque quello più in alto dei due)... ci tornerò di sicuro per una passeggiata domenicale, sperando di non trovare troppi cani enormi sguinzagliati!
e grazie eventualmente per i dati!
![ok :ok:](./images/smilies/ok.gif)
si...ci sono anche adesso le trote, ma devono aver subito delle mutazioni genetiche!!!!! il paese è adrara san rocco, è bello davvero, anche se il cosniglio è proseguire fino ai colli di san fermo
![ok :ok:](./images/smilies/ok.gif)
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 20:31
da bona95
Paglia94 ha scritto:Icebergo ha scritto:Paglia94 ha scritto:e così stai studiando il torrente guerna? è comunque un ottimo fiume di riferimento e indubbiamente crea nelle zone circostanti un suo microclima....sicuramente archivierò i dati, dal primo giorno che sarà funzionante, e ovviamente li renderò accessibili a tutti
![bber :bber:](./images/smilies/bber.gif)
è un progetto di ricerca con fondi di vari enti. Interessa il bacino del Guerna perchè è vicino a Brescia e ha delle caratteristiche buone per applicare alcuni metodi e modelli (idrometria e trasporto solido) ottenuti con la ricerca universitaria.
Quando ho fatto il sopraluogo ho visto tutti gli scarichi che finiscono nel povero torrente, con tanto di residente che mi ha urlato di quando lì c'erano le trote (c'erano davvero?
![indeciso :indeciso:](./images/smilies/indeciso.gif)
)... però ho trovato davvero incantevole Adrara S. Martino (o era Adrara S. Rocco, comunque quello più in alto dei due)... ci tornerò di sicuro per una passeggiata domenicale, sperando di non trovare troppi cani enormi sguinzagliati!
e grazie eventualmente per i dati!
![ok :ok:](./images/smilies/ok.gif)
si...ci sono anche adesso le trote, ma devono aver subito delle mutazioni genetiche!!!!! il paese è adrara san rocco, è bello davvero, anche se il cosniglio è proseguire fino ai colli di san fermo
![ok :ok:](./images/smilies/ok.gif)
si infatti...sono già fuori a febbraio e poi c'è un canale profondo color indefinito proprio sotto il ponte...osceno...
Re: Loc. Fosio 8-02-11
Inviato: mar 08 feb, 2011 23:00
da dan93Lodrino
complimenti!!!!!
![clapping :clapping:](./images/smilies/clapping.gif)