Qualche Dubbio Sui Dati Di Roè Volciano

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Qualche Dubbio Sui Dati Di Roè Volciano

Messaggio da Snowflake »

non tanto per la minima fattibilissima -8.6 ... ma la massima di +15.7 odierna mi sembra inverosimile :indeciso:

qualcuno conosce la strumentazione e la sua collocazione?
Ultima modifica di Snowflake il mar 14 dic, 2010 20:04, modificato 1 volta in totale.
Snowflake
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14455
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Qualche Dubbio Sui Dati Di Roé Volciano

Messaggio da RaffoxBS »

Ci sono problemi alla stazione, riceve molte interferenze e sono sballati i dati ;-)

Stasera se ho tempo la tolgo momentaneamente dalla cartina ;-)
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37512
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Qualche Dubbio Sui Dati Di Roé Volciano

Messaggio da Liriometeo »

RaffoxBS ha scritto:Ci sono problemi alla stazione, riceve molte interferenze e sono sballati i dati ;-)

Stasera se ho tempo la tolgo momentaneamente dalla cartina ;-)
interferenze?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
albertop
Socio sostenitore
Messaggi: 211
Iscritto il: sab 02 ott, 2010 16:05
Località: Roè Volciano

Re: Qualche Dubbio Sui Dati Di Roè Volciano

Messaggio da albertop »

Buonasera forum. Rispondo io che sono il diretto interessato.
Ho avuto (e continuo ad avere) parecchi problemi con la stazione PCE-FSW 20.
Subito dall'inizio ho notato rilevazioni non corrette. La causa era che tenevo aperti contemporaneamente due programmi, sia WD che Easy Weather. Ogni tanto andavano "in conflitto".
Risolti quelli ho sostituito lo shermo solare ed i problemi sono peggiorati (minime intorno a -53°C ecc ecc).
Ho avuto il dubbio che il nuovo schermo faccia da barriera alla trasmissione del segnale (distanza stazione - consolle circa 40 metri) e qualche giorno fa ho tolto il sensore dallo schermo.
La ricezione dei dati è migliorata (ma non del tutto se osservate bene i grafici).
Il dato rilevato oggi è sicuramente dovuto al fatto che il sesnore è esposto direttamente ai raggi solari in attesa di un nuovo schermo ma non credo sia la soluzione definitiva.
Credo di avere veramente dei probelmi di interferenze / campi magnetici.
A circa 150 metri in linea d'aria passa una linea dell'alta tensione. Che sia quella ?
Proprio per il rispetto che ho di tutti voi e di meteopassione qualche giorno fa ho chiesto direttamente a Raffox, in MP, di togliere i miei dati dalla diretta sino a quando non risolvo i problemi. Veramente mi dispiace fornire dati non corretti.
Certo l'aiuto esperto di qualcuno di voi direttamente quì mi aiuterebbe molto....
Nel frattempo ho acquistato 7 bigletti della lotteria, sperando di sostituire la PCE con una Davis.
Speriamo.... e scusate il disturbo....
Alberto
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37512
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Qualche Dubbio Sui Dati Di Roè Volciano

Messaggio da Liriometeo »

umm strano che abbia interferenze , io ho risolto quasi i miei problemi e tu invece li hai? ummm lascio la parola a raffo...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14455
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Qualche Dubbio Sui Dati Di Roè Volciano

Messaggio da RaffoxBS »

Tolta ;-)
Sorry per il disturbo :ok:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14455
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Qualche Dubbio Sui Dati Di Roè Volciano

Messaggio da RaffoxBS »

In effetti strano che sia lo schermo, però se la linea di alta tensione non è ben schermata può essere quella ;-)
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Qualche Dubbio Sui Dati Di Roè Volciano

Messaggio da Snowflake »

no, 150 metri è sufficiente per allontanare le interferenze.

la mia è direttamente sotto i fili del tralicio alta tensione e non ho problemi.

:ok:
Snowflake
Avatar utente
albertop
Socio sostenitore
Messaggi: 211
Iscritto il: sab 02 ott, 2010 16:05
Località: Roè Volciano

Re: Qualche Dubbio Sui Dati Di Roè Volciano

Messaggio da albertop »

Questa è la collocazione della stazione prima della modifica allo schermo.

Immagine

Raffox, credi che se il problema sia la schermatura dell'alta tensione poteri avere problemi anche con una Davis ?
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14455
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Qualche Dubbio Sui Dati Di Roè Volciano

Messaggio da RaffoxBS »

Non so, è probabile. Perchè se non ci sono altre fonti nelle vicinanze non so cosa può essere :boh:

La davis magari lavora su frequenza diverse, non saprei :indeciso:
Rispondi