Poi purtroppo anche un bruttissimo evento, cioè il disastro aereo di Verona causato con ogni probabilità dalla mancata operazione di de-icing sulle ali del BZ166 della Banat Air:
Chiunque si ricordi qualcosa, distribuzione spaziale e temporale della nevicata... scriva! Prossimamente vorrei anche parlare delle nevicate di capodanno 96 e 97, ma cominciamo con questa!
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: dom 28 nov, 2010 21:58
da oscarbs
Io me le ricordo tutte, quindi mi ricordo anche questa. Se non sbaglio nevicò la sera a falde larghe (una specie di bufera), ricordo un accumulo di pochi cm, ma fu un bello spettacolo.
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: dom 28 nov, 2010 23:15
da Radu
oscarbs ha scritto:Io me le ricordo tutte, quindi mi ricordo anche questa. Se non sbaglio nevicò la sera a falde larghe (una specie di bufera), ricordo un accumulo di pochi cm, ma fu un bello spettacolo.
Sicuro di ricordarti bene Oscar?
Stiamo parlando dell'inverno 1995/1996 (il primo che seguii con una coscienza meteo), ovvero l'inverno delle 3 nevicate simil-fotocopia, tutte e tre sui 15 cm e tutte e tre finite in acqua.
Quella di S. Lucia fu appunto la prima, io ricordo che iniziò nel primo pomeriggio, debole, con T leggermente positive, infatti fino a sera non attaccò; poi col calar del buio, complice anche un'intensificazione delle prp, cominciò ad attaccare e nevicò per tutta la notte. Il canto del cigno al mattino, con circa 15 cm di neve al suolo, dopodichè girò in pioggia...
Vediamo se qualcun altro ha altri ricordi.
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 00:01
da StefanoBs
Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:Io me le ricordo tutte, quindi mi ricordo anche questa. Se non sbaglio nevicò la sera a falde larghe (una specie di bufera), ricordo un accumulo di pochi cm, ma fu un bello spettacolo.
Sicuro di ricordarti bene Oscar?
Stiamo parlando dell'inverno 1995/1996 (il primo che seguii con una coscienza meteo), ovvero l'inverno delle 3 nevicate simil-fotocopia, tutte e tre sui 15 cm e tutte e tre finite in acqua.
Quella di S. Lucia fu appunto la prima, io ricordo che iniziò nel primo pomeriggio, debole, con T leggermente positive, infatti fino a sera non attaccò; poi col calar del buio, complice anche un'intensificazione delle prp, cominciò ad attaccare e nevicò per tutta la notte. Il canto del cigno al mattino, con circa 15 cm di neve al suolo, dopodichè girò in pioggia...
Vediamo se qualcun altro ha altri ricordi.
Io ho ricordi nitidissimi, essendo ancora piccolino e legato ancora un po' a S.Lucia.
Allora nevicò una prima volta la sera del 12 Dicembre.
Fu neve bagnata, che fece solo un velo di neve.. al mattino era già praticamente sparita.
Successivamente inizio a nevicare dalla sera del 13 Dicembre.
Spettacolo unico.. neve maestosa fino alle 13.30/14 del 14 Dicembre.. poi pioggia.
A mia memoria 15cm c'erano tutti.
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 08:44
da oscarbs
Evidentemente ricordo bene quanto avvenne la sera del 12 e un po' meno quello che avvenne il giorno dopo. Capita...
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 08:50
da StefanoBs
oscarbs ha scritto:Evidentemente ricordo bene quanto avvenne la sera del 12 e un po' meno quello che avvenne il giorno dopo. Capita...
Io credo che semplicemente il tuo "database" memorico si sia fissato cosa è successo nella sera di S.Lucia.. e non ha sbagliato Però la bella nevicata avvenne il 14 Dicembre.
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 12:34
da Icebergo
Io mi ricordavo la quindicina di centimetri, non della pioggia finale! anche se pensandoci bene è forse in questa nevicata che avevo appurato l'esistenza di un mistero meteorologico per me inspiegabile (avevo 12 anni!): non riuscivo a capacitarmi di come la sera la neve potesse tramutarsi in pioggia, visto che scendendo il buio per me era ovvio che le temperature dovessero abbassarsi. Sta cosa mi faceva impazzire!
Anche sulle date ero sicuro che fosse stata una nevicata serale+parte del giorno dopo. Anche se pensavo 12-13 e non 13-14 dicembre. A Verona il 13 sera comunque doveva già essere una signora nevicata visto quello che è successo!
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 12:43
da Boss
Si, a Verona nevicava parecchio bene, stando alle ricostruzioni di quel tragico (e assurdo, se quanto riportato a suo tempo dal Corriere corrisponde arealtà; purtroppo la sentenza non la si trova) incidente.
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 13:24
da Liriometeo
come dimenticarla ehehe passavo le ore ascoltando con le ricetrasmittenti che avevo la radio dell'autostrada a4 mi bs
Liriometeo ha scritto:come dimenticarla ehehe passavo le ore ascoltando con le ricetrasmittenti che avevo la radio dell'autostrada a4 mi bs
ecco ciò che vedevo
Ma sei un mito!!! Fantastico!!!
Ora però non quadrano le date... sicuro che il video è del 12 dicembre e non del 14?
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 13:29
da Liriometeo
oscarbs ha scritto:Evidentemente ricordo bene quanto avvenne la sera del 12 e un po' meno quello che avvenne il giorno dopo. Capita...
io ricordo il 12 davo del matto a chi usciva sotto la neve a suonare il campanellino invece che come me stare davanti la finestra a veder il lampione...
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 14:14
da reghe82
Se mi ricordo bene al tg la sera del 12 o 13 facevano vedere Trieste sommersa da un'intensa nevicata ed il giorno domo nevicò anche qui. Sarà lo stesso episodio? Mi pare di ricordare che era S. Lucia...
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 14:48
da Icebergo
C'è qualcosa che non va nei ricordi collettivi, oppure sono state 3 nevicate diverse distribuite su 3 giorni. Per il momento abbiamo:
12 dicembre: nevona a Cologne (video Lirio)
13 dicembre: nevona a Villafranca di Verona (questa è sicura causa evento tragico contemporaneo)
14 dicembre: nevona a Brescia città (ricordo nitido Stefano)
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 15:10
da Boss
Concausa, pare fossero quell'attimo sovrappeso e da quanto ho capito non hanno mai fugato la possibilità di un guasto ad uno dei due motori (il dx. mi pare).
Comunque quella nevicata non me la ricordo proprio! In compenso una decina di giorni dopo ero all'aeroporto di Verona in partenza e pioveva con un freddo allucinante (ricordo che si aspettava la neve, ma fu solo acqua, almeno fino alle 18).
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: lun 29 nov, 2010 16:53
da StefanoBs
Icebergo ha scritto:C'è qualcosa che non va nei ricordi collettivi, oppure sono state 3 nevicate diverse distribuite su 3 giorni. Per il momento abbiamo:
12 dicembre: nevona a Cologne (video Lirio) 13 dicembre: nevona a Villafranca di Verona (questa è sicura causa evento tragico contemporaneo) 14 dicembre: nevona a Brescia città (ricordo nitido Stefano)
Credo che lirio abbia semplicemente sbagliato data.. la neve di giorno è sicuramente del 14, anche guardando le carte storiche è per forza così..
Alla sera di S.Lucia nevicò, ma la mattina del 13 non c'era più nulla.. sono sicuro, essendo bambino in quel momento, non posso sbagliarmi proprio su questi particolari delle date Per fortuna qualche ora dopo nevicò bene, e la delusione passò..
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: mar 30 nov, 2010 09:30
da arossi
Qui a Puegnago nevicò sia il 13 che il 14 per poi girare in pioggia tutti due i giorni. Accumulo 1 cm il 13.
Al di là della cerchia delle colline moreniche (4-5 km in linea d'aria) nevone incredibile, misurai 35 cm sui prati nella campagna tra Lonato e Bedizzole
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: mar 30 nov, 2010 09:46
da Liriometeo
Sono sicurissimo che qui nevico il 12 il video è in parte del 13 in parte del 14 ma il 12 le strade erano bianche uscì la mattina del 13 a prender una cassetta x la telecamera non ricordo se fu neve poi pioggia e poi neve.. Io la pioggia sulla neve non la filmo sulla custodia ho segnato il 13 bo... Ricordo comunque che qui è sempre diverso da brescia città.
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: mar 30 nov, 2010 09:51
da StefanoBs
Liriometeo ha scritto:Sono sicurissimo che qui nevico il 12 il video è in parte del 13 in parte del 14 ma il 12 le strade erano bianche uscì la mattina del 13 a prender una cassetta x la telecamera non ricordo se fu neve poi pioggia e poi neve.. Io la pioggia sulla neve non la filmo sulla custodia ho segnato il 13 bo... Ricordo comunque che qui è sempre diverso da brescia città.
Ma infatti nevicò il 12 sera (spolverata da 1cm per intenderci).. però la nevicata importante da 15cm fu il 14.. tutto qui
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: ven 10 dic, 2010 22:29
da marcopifferetti
Il 13/12/95 vi fu una nevicata particolarmente abbondante sulla pedemontana emiliana.
In questo articolo si ricorda quell'evento e quello del 13/12/01.
e quindi dopo 15 anni ,quello fu uno scandalo con Milano con nevina stile 2010...
1) presumo accumulo di 2cm sulle auto,INUTILE NEVICATA DI 16 ORE BAGNATA nonostante ottime termiche in quota,condita
dal bottino che fecero il nord est e sopratutto,i soliti c******i della torre degli asinelli
2)la notte prima,dopo febbrone che passo' incredibilmente senza medicine in 30' da 39°a 36,9 , vi era stata un irruzione da est caldo,con persino pioggia
poi giro in neve e fece circa 3cm con +1, ovvio bologna fece la parte del padrone ALLA T V RICORDO IL MOTRO SHOW INNEVATO CON -1
il 15 poi povve tanto con +2 mentre a voghera venne 30cm e passa
ci rifacemmo solo parzialemente il 30-31 con 12cm poi la pioggia lavo' tutto,ma quell'inverno,all'epoca anni novanta pareva una manna,fu uno schifo
per via appunto delle numerose nevine e miste che fece,mi pare 10 episodi, pero' quella over 10cm la fece,cosa che finora il 2010 non h afatto
mi soddisfo'piu l'anno dopo, che almeno oltre a 3 nevine fece le 2 nevicate il 30-31 dic e 1 gennayo con accumulo di 30cm una vera nevicata!
chissenefrega se duro' pochi gg quell'inverno ,meglio un gg da leoni che 100 da montone
Re: La Nevicata Del 13 Dicembre 1995
Inviato: mer 29 dic, 2010 16:19
da Piella71
marcopifferetti ha scritto:Il 13/12/95 vi fu una nevicata particolarmente abbondante sulla pedemontana emiliana. In questo articolo si ricorda quell'evento e quello del 13/12/01.
Molto abbondante anche a Parma e Manerbio, direi 20 cm a PR e 15 a Manerbio. Attraversai tutta la pianura in macchina, una LIBIDINE (2 ore per fare 70 km, ma che godimento!)