Pagina 1 di 1

Geopotenziale

Inviato: mar 26 ott, 2010 18:26
da topesio
Scusate se faccio una domanda stupida ma guardando la carta allegata non capisco una cosa:

Perché nella zona da me indicata con la lettera "A" il geopotenziale è così basso (5100 m circa) mentre la pressione al suolo è alta (1040) mentre nella zona indicata con lettera "B" ad una differenza di geopotenziale di poche decine di metri c'è una pressione al suolo molto più bassa?
Ho notato che la temperatura in quota è pressoché uguale..

Grazie per le delucidazioni

Immagine

Re: Geopotenziale

Inviato: mer 27 ott, 2010 08:59
da simone
topesio ha scritto:Scusate se faccio una domanda stupida ma guardando la carta allegata non capisco una cosa:

Perché nella zona da me indicata con la lettera "A" il geopotenziale è così basso (5100 m circa) mentre la pressione al suolo è alta (1040) mentre nella zona indicata con lettera "B" ad una differenza di geopotenziale di poche decine di metri c'è una pressione al suolo molto più bassa?
Ho notato che la temperatura in quota è pressoché uguale..

Grazie per le delucidazioni

Immagine


semplice perchè la pressione al suolo non necessariamente segue una tendenza identica di pressione in quota.
Sulla groenlandia è un'alta puramente termica ossia GPT in quota bassi e freddo e GPT molto alti al suolo causati proprio dal freddo.

guarda qui uno a caso
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soundin ... STNM=71082

Re: Geopotenziale

Inviato: mer 27 ott, 2010 09:30
da StefanoBs
E' la classica alta termica: su terra ferma è più facile che ciò si verifichi rispetto sul mare, proprio perchè la terra rilascia il calore più velocemente.