Per Me Le Misurazioni Del Passato Pluvio Son Sottostimate
Inviato: sab 18 set, 2010 18:14
Secondo me ,colla nuova meteorologia di internet, le misurazioni fatte dalle stazioni locali a livello
precipitazioni son accurate, e sconfessano i metodi precedenti dei vari enti ufficiali
Abbiamo visto in che stato son stati o son i pluvio di varie stazioni am ,enav etc etc
Poi le misurazioni della neve , a milano centro ad esempio manco di notte la misuravano,quando è proprio nelle ore notturne
il maggior accumulo...
in ogni caso ,vedendo poi immagini e foto di inverni delle epoche passate, oltre a essere piu freddi,si vedeva e si narra di numerose nevicate
o fenomeni...
PRATICAMENTE non c'e' nesusn surplus pluvio quest'anno... si usano medie ERRATE o cmq antiquate...
siccome i caldofili dicono che non si debbono usare le medie termiche del passato ,per loro convenienza,allora devono accettare
la stessa cosa sulle medie pluvio e nivometriche.
praticamente la milano zona preiferica(non sesto citta')dovrebbe avere 60cm di annua e non 38...
e pluvio 1500 e non 1000
il bergamasco 2000mm e non 1500 e cosi via
precipitazioni son accurate, e sconfessano i metodi precedenti dei vari enti ufficiali
Abbiamo visto in che stato son stati o son i pluvio di varie stazioni am ,enav etc etc
Poi le misurazioni della neve , a milano centro ad esempio manco di notte la misuravano,quando è proprio nelle ore notturne
il maggior accumulo...
in ogni caso ,vedendo poi immagini e foto di inverni delle epoche passate, oltre a essere piu freddi,si vedeva e si narra di numerose nevicate
o fenomeni...
PRATICAMENTE non c'e' nesusn surplus pluvio quest'anno... si usano medie ERRATE o cmq antiquate...
siccome i caldofili dicono che non si debbono usare le medie termiche del passato ,per loro convenienza,allora devono accettare
la stessa cosa sulle medie pluvio e nivometriche.
praticamente la milano zona preiferica(non sesto citta')dovrebbe avere 60cm di annua e non 38...
e pluvio 1500 e non 1000
il bergamasco 2000mm e non 1500 e cosi via