Pagina 1 di 1
Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 07:42
da reghe82
Nottata insonne e risveglio triste questa mattina. Dopo le pioggie di ieri ed il violento temporale notturno alle 6 di questa mattina sono esondati 2 piccoli torrenti che passano a poca distanza dalla mia casa. In particolare in uno di questi si è riversata una frana come si può intuire dal colore dell'acqua e dai tronchi trasportati. Strada inagibile, sassi e fango un pò ovunque e qualche casa e cascina isolate. Ora sono già al lavoro vari volontari, ora vedrò di dare anche io il mio contributo. Ho scattato delle foto che posterò prima di sera sempre su questo thred.
Buon ferragosto a tutti!
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 08:51
da e-franck
Peccato... Prorio a Ferragosto poi !

Speriamo almeno che, a conti fatti, i danni non siano ingenti.

Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 08:57
da reghe82
Il pluvio manuale segna oltre 140 mm tra ieri ed oggi, circa 23 mm li ho fatti con la pioggia di ieri, dopo mezzanotte e soprattutto verso le 3 un diluvio... La mia stazione con intensità così elevati non calcola giusti i mm, dovrò provvedere diversamente.
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 09:03
da Anubis
reghe82 ha scritto:Il pluvio manuale segna oltre 140 mm tra ieri ed oggi, circa 23 mm li ho fatti con la pioggia di ieri, dopo mezzanotte e soprattutto verso le 3 un diluvio... La mia stazione con intensità così elevati non calcola giusti i mm, dovrò provvedere diversamente.
140mm

credo che sia il posto in cui ne ha fatto di più
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 09:06
da pataste
mi spiace cavoli..queste pioggie così torrenziali sono troppo pericolose per le nostre povere montagne..
spero non abbia fatto troppi danni..
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 10:42
da Borgo
C'era da saperlo infatti se ne parlava di questa possibilità di qualche danno... Mi dispiace...

Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 11:51
da reghe82
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 11:58
da pataste
Azz che disastro..in casa nulla vero..? meno male..
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 12:50
da reghe82
pataste ha scritto:Azz che disastro..in casa nulla vero..? meno male..
Nulla per fotuna...
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 13:02
da reghe82
Guardando le scansioni del radar Meteolecco si vede bene come la mia zona sia stata costantemente sotto il giallo/arancio e rosso del radar da mezzanotte alle 4. La cosa è molto localizzata però, poco più a sud e poco più a nord ha piovuto molto meno... Inoltre alle ore 3 circa ci sono stati alcune fulminazioni davvero fortissime, nottata da ricordare questa appena trascorsa...
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 13:16
da Anubis

che roba!
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 13:21
da dan93Lodrino
che disastro!!!

Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 14:29
da badilantes
La cosa più importante è che non abbia fatto danni e allagamenti alle case.
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: dom 15 ago, 2010 22:52
da reghe82
badilantes ha scritto:La cosa più importante è che non abbia fatto danni e allagamenti alle case.
Infatti, danni limitati. Il torrente ora inizia nuovamente a brontolare ma la situazione sembra sotto controllo...
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: mer 18 ago, 2010 08:36
da reghe82
Per una volta devo complimentarmi on chi sta gestendo i lavori di ripristino della frana. A parte i privati che naturalmente stanno sistemando i propri terreni, anche il comune o la provincia o non so chi, a tempo di record stanno ripulendo il torrente dagli oltre 2/3 metri di materiale depositato e hanno ripristinato la strada per poter fare transitare i veicoli rimasti bloccati. Vediamo se è solo un abbaglio o se finalmente questo torrente verrà messo in sicurezza come si deve...
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: mer 18 ago, 2010 21:33
da Liriometeo
speriamo così sia
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: lun 15 ago, 2011 07:39
da reghe82
Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: lun 15 ago, 2011 09:01
da giak66
incredibile cosa possano trasportare questi torrenti in certe situazioni,non aver avuto danni in casa è gia molto

Re: Frana Ad Esine 15/08/2010
Inviato: lun 15 ago, 2011 09:44
da Boss
Io ricordo la quantità smodata di acqua presa il 14 sulla ss42, mentre tornavo dalla val di sole.
Mettendoci quella caduta in nottata, è evidente che un torrente, specie se incanalato, non riesce a smaltire simili quantitativi (comprensivi di dedriti dilavati dai terreni).