Pagina 1 di 1

Sfatiamo Il Mito Dell'alta Africana!

Inviato: gio 15 lug, 2010 10:17
da simone
Ossia che l'alta africana porta temperature altissime e bassa umidità....
in realtà le principali caratteristiche dell'alta africana sono:
1)pressione mediobassa o livelleta su valori normali al suolo causata dal gran caldo

Immagine

2)pressione e gpt elevatissimi in quota accompagnati da aria secca(tappo per ogni tipo di instabilità,zero termico altissimo)

Immagine

Che ci sia aria secca o umida al suolo dipende da come è posizionata l'alta africana.
Inoltre mi sembra OVVIO che non vi è nessuna presenza significativa per noi dell'alta subtropicale oceanica che è relegata alle sue zone (azzorre),situazione determinata da quella frattura della circolazione a nord della Spagna. per quel che ci riguarda noi prendiamo aria dall'atlantico zona ovest nordafrica.

Immagine


Immagine

quando vi è l'alta delle azzorre strutturata bene su di noi, o non vi è circolazione (da cui stagnazione ed umidità ma non trasporto di masse di aria molto calda dal nordafrica) o vi sono correnti perlopiù settentrionali.

:bye:

Re: Sfatiamo Il Mito Dell'alta Africana!

Inviato: gio 15 lug, 2010 11:10
da StefanoBs
E' strano però ... da molti anni arrivava l'alta africana ed ha sempre apportato caldo torrido.
Se andate a vedere le configurazioni degli anni passati con caldo secco, non sono poi così diverse da quelle di quest'anno (dove invece c'è caldo umido).

Questo 2010 per me rappresenta un'anomalia, probabilmente c'è qualche altro fattore, oltre alla semplice disposizione dell'alta pressione.

Re: Sfatiamo Il Mito Dell'alta Africana!

Inviato: gio 15 lug, 2010 11:38
da simone
StefanoBs ha scritto:E' strano però ... da molti anni arrivava l'alta africana ed ha sempre apportato caldo torrido.
Se andate a vedere le configurazioni degli anni passati con caldo secco, non sono poi così diverse da quelle di quest'anno (dove invece c'è caldo umido).

Questo 2010 per me rappresenta un'anomalia, probabilmente c'è qualche altro fattore, oltre alla semplice disposizione dell'alta pressione.


qualcosa probabilmente c'è forse il fatto che è iniziata come azzorre poi è diventata pian piano africana senza grossi scambi di masse d'aria. contano pure i microclimi....
sicuramente quello che è certo è che quei fattori elencati sopra sono i basilari per determinare se vi è l'alta pressione africana. ultimanente ho notato che girano parecchie notizie sull'ondata di caldo, alcune contrastanti anche in siti e forum meteo. c'è anche chi afferma che questa è l'alta delle azzorre perchè c'è umido.... mah....

Re: Sfatiamo Il Mito Dell'alta Africana!

Inviato: gio 15 lug, 2010 11:55
da StefanoBs
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:E' strano però ... da molti anni arrivava l'alta africana ed ha sempre apportato caldo torrido.
Se andate a vedere le configurazioni degli anni passati con caldo secco, non sono poi così diverse da quelle di quest'anno (dove invece c'è caldo umido).

Questo 2010 per me rappresenta un'anomalia, probabilmente c'è qualche altro fattore, oltre alla semplice disposizione dell'alta pressione.


qualcosa probabilmente c'è forse il fatto che è iniziata come azzorre poi è diventata pian piano africana senza grossi scambi di masse d'aria. contano pure i microclimi....
sicuramente quello che è certo è che quei fattori elencati sopra sono i basilari per determinare se vi è l'alta pressione africana. ultimanente ho notato che girano parecchie notizie sull'ondata di caldo, alcune contrastanti anche in siti e forum meteo. c'è anche chi afferma che questa è l'alta delle azzorre perchè c'è umido.... mah....


Sicuramente questa è un'alta africana,
pochi dubbi.. però a dispetto degli altri anni, non apporta caldo torrido, ma umido. In questo momento è ovvio che sia così, basta veder la barica.. ma intorno al 10 mi rimane incomprensibile sul perchè non abbia fatto caldo secco.

Immagine

Aria calda direttamente dal Sahara.. mistero :roll: :boh:
Forse un leggero rientro da est, ha umidificato la colonna nei bassi strati: me lo spiego solo così. :icon_wink:

Re: Sfatiamo Il Mito Dell'alta Africana!

Inviato: gio 15 lug, 2010 12:00
da simone
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:E' strano però ... da molti anni arrivava l'alta africana ed ha sempre apportato caldo torrido.
Se andate a vedere le configurazioni degli anni passati con caldo secco, non sono poi così diverse da quelle di quest'anno (dove invece c'è caldo umido).

Questo 2010 per me rappresenta un'anomalia, probabilmente c'è qualche altro fattore, oltre alla semplice disposizione dell'alta pressione.


qualcosa probabilmente c'è forse il fatto che è iniziata come azzorre poi è diventata pian piano africana senza grossi scambi di masse d'aria. contano pure i microclimi....
sicuramente quello che è certo è che quei fattori elencati sopra sono i basilari per determinare se vi è l'alta pressione africana. ultimanente ho notato che girano parecchie notizie sull'ondata di caldo, alcune contrastanti anche in siti e forum meteo. c'è anche chi afferma che questa è l'alta delle azzorre perchè c'è umido.... mah....


Sicuramente questa è un'alta africana,
pochi dubbi.. però a dispetto degli altri anni, non apporta caldo torrido, ma umido. In questo momento è ovvio che sia così, basta veder la barica.. ma intorno al 10 mi rimane incomprensibile sul perchè non abbia fatto caldo secco.

Immagine

Aria calda direttamente dal Sahara.. mistero :roll: :boh:
Forse un leggero rientro da est, ha umidificato la colonna nei bassi strati: me lo spiego solo così. :icon_wink:

tieni presente poche cose, alta africana trasporta aria dall'africa o giù di li ma al suolo l'aria attraversa il mar mediterraneo.....
in quota trasporta aria nettamente più calda dell'alta delle azzorre e da qui il fatto che il nostro microclima è cambiato radicalmente negli ultimi anni(da cui la sofferenza dei ghiacciai).
poi ogni configurazione ha il suo perchè
ùl'unica situazione in cui vedo l'alta delle azzorre trasportare aria da sud è che perchè vi è una falla barica nella zona iberica oppure una goccia fredda, altrimento l'azzorre non trasporta mai aria da sud :bye:

Re: Sfatiamo Il Mito Dell'alta Africana!

Inviato: gio 15 lug, 2010 14:58
da simone
oppure ci vorrebbe una definizione certa ossia cosa certifica o distingue un'alta pressione oceanica rispetto a quella africana.....
di sicuro c'è ben poco di azzorriano in questa ondata di caldo :bye: