Pagina 1 di 1
Acquisti Su Ebay
Inviato: mar 09 mar, 2010 18:38
da simone
Qualcuno di voi effettua acquisti con questo metodo???
ho un dubbio ,io ho appena vinto un'asta per un prodotto che mi deve essere consegnato con più pacchi. Il pagamento a discrezione del venditore mi è concesso all'arrivo della merce causa problemi di transazioni con paypal, qundi mi arriva il tutto, controllo e provo e poi pago con bonifico.
quello che mi chiedo è: se un pacco mi arriva scassato come devo comportarmi??? chiedo ciò perchè per quel corriere so che c'è un animale che consegna il materiale in zona Brescia, spero non sia lo stesso anche per la mia zona.....

Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: mar 09 mar, 2010 18:52
da rules
Secondo me come per tutti i pacchi... ovvero segnali subito l'anomalia al corriere ed accetti il pacco CON RISERVA (lo fai scrivere sul bollettino) e lo segnali al venditore.
Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: mar 09 mar, 2010 18:57
da elgnaro
rules ha scritto:Secondo me come per tutti i pacchi... ovvero segnali subito l'anomalia al corriere ed accetti il pacco CON RISERVA (lo fai scrivere sul bollettino) e lo segnali al venditore.
quoto, a volte è capitato ad un mio amico che gli consegnassero il pacco dannegiato accettandolo con riserva ha poi potuto chiedere la sostituzione dell'oggetto.
Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: mar 09 mar, 2010 19:08
da diegoclimb
Attenzione che CON RISERVA DI CONTROLLO MERCE devi scriverlo tu. Di solito sopra la firma da apporre c'è prestampata la scritta SENZA RISERVE ed è da cancellare.
Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: mer 10 mar, 2010 18:53
da simone
elgnaro ha scritto:rules ha scritto:Secondo me come per tutti i pacchi... ovvero segnali subito l'anomalia al corriere ed accetti il pacco CON RISERVA (lo fai scrivere sul bollettino) e lo segnali al venditore.
quoto, a volte è capitato ad un mio amico che gli consegnassero il pacco dannegiato accettandolo con riserva ha poi potuto chiedere la sostituzione dell'oggetto.
si ma essendo un acquisto con e-bay in cui il danno non è a carico del venditore come ci si deve comportare....

Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: mer 10 mar, 2010 19:50
da caramella
simone ha scritto:si ma essendo un acquisto con e-bay in cui il danno non è a carico del venditore come ci si deve comportare....

Non preoccuparti, in quel caso interviene l'assicurazione del trasportatore!.........MA IMPORTANTISSIMO è LA RISERVA IN BOLLA!!!!!!!!

Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: gio 11 mar, 2010 12:18
da simone
caramella ha scritto:simone ha scritto:si ma essendo un acquisto con e-bay in cui il danno non è a carico del venditore come ci si deve comportare....

Non preoccuparti, in quel caso interviene l'assicurazione del trasportatore!.........MA IMPORTANTISSIMO è LA RISERVA IN BOLLA!!!!!!!!

non è tanto per quello, è per pagare il venditore che vorrei sapere cosa fare
ossia se io accetto con riserva e poi trovo roba rotta che faccio??? e col venditore come mi comporto

Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: gio 11 mar, 2010 13:36
da Icebergo
Se ti può dare fiducia io su ebay ho sempre comprato vinili e non ho mai avuto problemi. Il "trucco" sta nell'imballaggio, che deve essere a prova di testata nucleare. Comunque basta guardare i feedback del venditore, se sono positivi significa che la gente non ha avuto problemi e puoi essere più fiducioso
Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: gio 11 mar, 2010 15:18
da caramella
simone ha scritto:non è tanto per quello, è per pagare il venditore che vorrei sapere cosa fare
ossia se io accetto con riserva e poi trovo roba rotta che faccio??? e col venditore come mi comporto

Allora.........con la riserva in bolla,interviene l'assicurazione del corriere.
In quel caso, con una telefonata allo spedizioniere, si denuncia l'accaduto, si fa presente che la merce è inutilizzabile, e con un semplice modulo da compilare verrai contattato dal perito di tale assicurazione.
Basterà allora specificare al perito stesso che la liquidazione del danno dovrà essere fatta al mittente del pacco.
Sarà poi lui a specificarti se vorrà vedere il danno e ritirarti il materiale stesso o se la liquidazione avverrà diciamo "in fiducia" .
Di solito per importi non elevati la liquidazione avviene "in fiducia".
TASSATIVO PERCHE' TUTTO CIO'SI RISOLVA ALLA SVELTA E IN QUESTO SISTEMA: la riserva in bolla!!!!!!!!!!Diversamente scordatelo!!!!!!!!!!!

Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: gio 11 mar, 2010 17:14
da simone
Icebergo ha scritto:Se ti può dare fiducia io su ebay ho sempre comprato vinili e non ho mai avuto problemi. Il "trucco" sta nell'imballaggio, che deve essere a prova di testata nucleare. Comunque basta guardare i feedback del venditore, se sono positivi significa che la gente non ha avuto problemi e puoi essere più fiducioso
il problema è che il venditore ha pochissimi feedback(positivi) infatti io volevo pagare la cospicua somma con paypal. dato che lui ha detto di avere problemi di tempi ad incassare i soldi ha preferito spedire il tutto e ricevere (teoricamente in un giorno) il bonifico a merce ritirata.
a parte che la merce non è ancora arrivata(primo problema) quando mi ha nominato il corriere ho sperato che non fosse lo stesso che consegna nella mia ditta......
quindi per ora doppio problema speriamo arrivi alla svelta. io non ho intenzione di pagare alla fiducia con un privato dato che la spesa non è da poco
Re: Acquisti Su Ebay
Inviato: gio 11 mar, 2010 17:18
da rules
A pagare si è sempre in tempo...
