Tutor Autostrada A4 BS-MI
Inviato: mer 03 mar, 2010 23:18
sapete come funziona in caso di pioggia? abbassa il limite di velocità medio di ogni tratta a 110 km/h?
Dove la MeteoPassione si sente!
https://forum.meteopassione.com/
Snowflake ha scritto:sapete come funziona in caso di pioggia? abbassa il limite di velocità medio di ogni tratta a 110 km/h?
direi di no altrimenti mi sarebbero arrivate mille multe ;) tra l'altro secondo me è da un pò che non è neanche attivo... Io la faccio quasi tutti i giorni e ho imparato che se sui cartelli luminosi non c è scritto che è attivo, non lo è in effetti.Snowflake ha scritto:sapete come funziona in caso di pioggia? abbassa il limite di velocità medio di ogni tratta a 110 km/h?
io ho amici invece che l'hanno presa , addirittura con mezzi pesanti , direi quindi attivissimozakkaccio ha scritto:direi di no altrimenti mi sarebbero arrivate mille multe ;) tra l'altro secondo me è da un pò che non è neanche attivo... Io la faccio quasi tutti i giorni e ho imparato che se sui cartelli luminosi non c è scritto che è attivo, non lo è in effetti.Snowflake ha scritto:sapete come funziona in caso di pioggia? abbassa il limite di velocità medio di ogni tratta a 110 km/h?
Liriometeo ha scritto:io ho amici invece che l'hanno presa , addirittura con mezzi pesanti , direi quindi attivissimozakkaccio ha scritto:direi di no altrimenti mi sarebbero arrivate mille multe ;) tra l'altro secondo me è da un pò che non è neanche attivo... Io la faccio quasi tutti i giorni e ho imparato che se sui cartelli luminosi non c è scritto che è attivo, non lo è in effetti.Snowflake ha scritto:sapete come funziona in caso di pioggia? abbassa il limite di velocità medio di ogni tratta a 110 km/h?
StefanoBs ha scritto:... attenzione che raramente non calcola la media, ma proprio l'istante in cui passi.
Snowflake ha scritto:StefanoBs ha scritto:... attenzione che raramente non calcola la media, ma proprio l'istante in cui passi.
???
zakkaccio ha scritto:Snowflake ha scritto:StefanoBs ha scritto:... attenzione che raramente non calcola la media, ma proprio l'istante in cui passi.
???
quando è attivo e passi sotto i tabelloni luminosi a velocità >130, ti misura anche la velocità istantanea...
Snowflake ha scritto:ho trovato questo articolo:
http://economiaefinanza.blogosfere.it/2 ... velox.html
Snowflake ha scritto:ho trovato questo articolo:
http://economiaefinanza.blogosfere.it/2 ... velox.html
Liriometeo ha scritto:avete mai provato a mettervi a fianco autortrada e veder le auto come sfrecciano? Mi capita spesso a parma in fiera.. Essendo confinante spesso mi chiedo ma anche io viaggio così forte a 130 kmh? Non oso pensare quando piove o peggio c'è neve o nebbia.. Io ho ridotto di molto la velocità in autortrada e non solo x tutor o punti patente.. Meditate gente meditate..
StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:ho trovato questo articolo:
http://economiaefinanza.blogosfere.it/2 ... velox.html
Immaginavo fosse così,
sarebbe stato troppo complesso altrimenti.. cmq se piove forte è da pazzi andare oltre i 120 orari
IlarioT ha scritto:Liriometeo ha scritto:avete mai provato a mettervi a fianco autortrada e veder le auto come sfrecciano? Mi capita spesso a parma in fiera.. Essendo confinante spesso mi chiedo ma anche io viaggio così forte a 130 kmh? Non oso pensare quando piove o peggio c'è neve o nebbia.. Io ho ridotto di molto la velocità in autortrada e non solo x tutor o punti patente.. Meditate gente meditate..
Sarebbe sufficiente far vedere qualche crash test effettuato tra 40 e 60 km/h.... la deformazione dei veicoli e gli spostamenti dei manichini all'interno dell'abitacolo...![]()
Purtroppo tutti ci sentiamo invincibili dentro la ns. auto e soprattutto degli Schumacher capaci di epichi imprese. Peccato che i piloti professionisti corrano in piste ben più sicure delle strade trafficate e che le loro auto abbiano dei coefficenti di siucrezza ben superiori allo standard
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:ho trovato questo articolo:
http://economiaefinanza.blogosfere.it/2 ... velox.html
Immaginavo fosse così,
sarebbe stato troppo complesso altrimenti.. cmq se piove forte è da pazzi andare oltre i 120 orari
ragazzi mi è appena arrivata una multa da tutor, credo proprio nel tratto rovato-->palazzolo (8km) in cui non mi ricordo se fosse segnalata o meno l'attività del tutor e con di mezzo un autogrillaltri 5 punti andati
Borgo ha scritto:zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:ho trovato questo articolo:
http://economiaefinanza.blogosfere.it/2 ... velox.html
Immaginavo fosse così,
sarebbe stato troppo complesso altrimenti.. cmq se piove forte è da pazzi andare oltre i 120 orari
ragazzi mi è appena arrivata una multa da tutor, credo proprio nel tratto rovato-->palazzolo (8km) in cui non mi ricordo se fosse segnalata o meno l'attività del tutor e con di mezzo un autogrillaltri 5 punti andati
Ma di quanto è lo scarto minore rispetto ai 130 di media?
Rickybs ha scritto:IlarioT ha scritto:Liriometeo ha scritto:avete mai provato a mettervi a fianco autortrada e veder le auto come sfrecciano? Mi capita spesso a parma in fiera.. Essendo confinante spesso mi chiedo ma anche io viaggio così forte a 130 kmh? Non oso pensare quando piove o peggio c'è neve o nebbia.. Io ho ridotto di molto la velocità in autortrada e non solo x tutor o punti patente.. Meditate gente meditate..
Sarebbe sufficiente far vedere qualche crash test effettuato tra 40 e 60 km/h.... la deformazione dei veicoli e gli spostamenti dei manichini all'interno dell'abitacolo...![]()
Purtroppo tutti ci sentiamo invincibili dentro la ns. auto e soprattutto degli Schumacher capaci di epichi imprese. Peccato che i piloti professionisti corrano in piste ben più sicure delle strade trafficate e che le loro auto abbiano dei coefficenti di siucrezza ben superiori allo standard
quoto tutti e due... spesso non ci si rende conto di quanto possa essere pericoloso correre in auto, finchè non capita l'incidente... buona macchina, riflessi pronti, ottima capacità di guida, tutte belle cose, ma quando capita l'imprevisto spesso a fare la differenza è la velocità a cui si viaggia, insieme alla distanza di sicurezza, altra cosa spesso sottovalutata e che invece permetterebbe di evitare molti incidenti...
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:ho trovato questo articolo:
http://economiaefinanza.blogosfere.it/2 ... velox.html
Immaginavo fosse così,
sarebbe stato troppo complesso altrimenti.. cmq se piove forte è da pazzi andare oltre i 120 orari
ragazzi mi è appena arrivata una multa da tutor, credo proprio nel tratto rovato-->palazzolo (8km) in cui non mi ricordo se fosse segnalata o meno l'attività del tutor e con di mezzo un autogrillaltri 5 punti andati
Snowflake ha scritto:zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:ho trovato questo articolo:
http://economiaefinanza.blogosfere.it/2 ... velox.html
Immaginavo fosse così,
sarebbe stato troppo complesso altrimenti.. cmq se piove forte è da pazzi andare oltre i 120 orari
ragazzi mi è appena arrivata una multa da tutor, credo proprio nel tratto rovato-->palazzolo (8km) in cui non mi ricordo se fosse segnalata o meno l'attività del tutor e con di mezzo un autogrillaltri 5 punti andati
sicuro sia tutor? dove c'è l'autogrill (ponte-autogrill) non dovrebbe esserci il tutor...
curiosità..a quanto sfrecciavi e che ore erano?
Snowflake ha scritto:zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:ho trovato questo articolo:
http://economiaefinanza.blogosfere.it/2 ... velox.html
Immaginavo fosse così,
sarebbe stato troppo complesso altrimenti.. cmq se piove forte è da pazzi andare oltre i 120 orari
ragazzi mi è appena arrivata una multa da tutor, credo proprio nel tratto rovato-->palazzolo (8km) in cui non mi ricordo se fosse segnalata o meno l'attività del tutor e con di mezzo un autogrillaltri 5 punti andati
sicuro sia tutor? dove c'è l'autogrill (ponte-autogrill) non dovrebbe esserci il tutor...
curiosità..a quanto sfrecciavi e che ore erano?
StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:IlarioT ha scritto:Liriometeo ha scritto:avete mai provato a mettervi a fianco autortrada e veder le auto come sfrecciano? Mi capita spesso a parma in fiera.. Essendo confinante spesso mi chiedo ma anche io viaggio così forte a 130 kmh? Non oso pensare quando piove o peggio c'è neve o nebbia.. Io ho ridotto di molto la velocità in autortrada e non solo x tutor o punti patente.. Meditate gente meditate..
Sarebbe sufficiente far vedere qualche crash test effettuato tra 40 e 60 km/h.... la deformazione dei veicoli e gli spostamenti dei manichini all'interno dell'abitacolo...![]()
Purtroppo tutti ci sentiamo invincibili dentro la ns. auto e soprattutto degli Schumacher capaci di epichi imprese. Peccato che i piloti professionisti corrano in piste ben più sicure delle strade trafficate e che le loro auto abbiano dei coefficenti di siucrezza ben superiori allo standard
quoto tutti e due... spesso non ci si rende conto di quanto possa essere pericoloso correre in auto, finchè non capita l'incidente... buona macchina, riflessi pronti, ottima capacità di guida, tutte belle cose, ma quando capita l'imprevisto spesso a fare la differenza è la velocità a cui si viaggia, insieme alla distanza di sicurezza, altra cosa spesso sottovalutata e che invece permetterebbe di evitare molti incidenti...
Per me questi discorsi vanno bene in tutte le strade tranne che in autostrada.
Abitualmente vado in autostrada, e il pericolo numero uno non è la velocità (ovvio non parlo dei pazzi che vanno a 200km/h), ma il cambio di corsia. Tutte le volte che ho rischiato grosso in autostrada, è perchè dei camion si spostano rapidamente in seconda corsia senza segnalazione.
Tra 100km/h e 140km/h, sempre veloce è.. e se qualcuno ti taglia la strada è finita.
Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:IlarioT ha scritto:Liriometeo ha scritto:avete mai provato a mettervi a fianco autortrada e veder le auto come sfrecciano? Mi capita spesso a parma in fiera.. Essendo confinante spesso mi chiedo ma anche io viaggio così forte a 130 kmh? Non oso pensare quando piove o peggio c'è neve o nebbia.. Io ho ridotto di molto la velocità in autortrada e non solo x tutor o punti patente.. Meditate gente meditate..
Sarebbe sufficiente far vedere qualche crash test effettuato tra 40 e 60 km/h.... la deformazione dei veicoli e gli spostamenti dei manichini all'interno dell'abitacolo...![]()
Purtroppo tutti ci sentiamo invincibili dentro la ns. auto e soprattutto degli Schumacher capaci di epichi imprese. Peccato che i piloti professionisti corrano in piste ben più sicure delle strade trafficate e che le loro auto abbiano dei coefficenti di siucrezza ben superiori allo standard
quoto tutti e due... spesso non ci si rende conto di quanto possa essere pericoloso correre in auto, finchè non capita l'incidente... buona macchina, riflessi pronti, ottima capacità di guida, tutte belle cose, ma quando capita l'imprevisto spesso a fare la differenza è la velocità a cui si viaggia, insieme alla distanza di sicurezza, altra cosa spesso sottovalutata e che invece permetterebbe di evitare molti incidenti...
Per me questi discorsi vanno bene in tutte le strade tranne che in autostrada.
Abitualmente vado in autostrada, e il pericolo numero uno non è la velocità (ovvio non parlo dei pazzi che vanno a 200km/h), ma il cambio di corsia. Tutte le volte che ho rischiato grosso in autostrada, è perchè dei camion si spostano rapidamente in seconda corsia senza segnalazione.
Tra 100km/h e 140km/h, sempre veloce è.. e se qualcuno ti taglia la strada è finita.
Sicuramente quello è un altro grossissimo rischio, ma ti assicuro che se a 130 km/hr non rispetti la distanza di sicurezza, è altrettanto pericoloso. Te lo dice uno che è stato coinvolto pochi anni fa in un tamponamento a catena proprio perchè si viaggiava troppo vicini (sono stato anche io il primo a sbagliare, e mi è servito da lezione)... andavamo a non più di 100 km/hr, ma se quello davanti inchioda (in quel caso perchè il bambino stava cadendo dal seggiolino e allora il tipo aveva frenato all'improvviso, così almeno ci spiegò il conducente della prima macchina), non è una bella situazione, fidati... e anche in quel caso è dietro l'angolo il rischio di finire nella corsia a fianco, cosa che per fortuna ho evitato, pur distruggendo il cofano...
Per quanto riguarda i pazzi che vanno a 200 all'ora, come li definisci giustamente tu, purtroppo ce ne sono... e sono i primi a incollarsi all'auto davanti, tanto che se non ci fosse di mezzo la vita o la morte mi verrebbe voglia di frenare all'improvviso e dirgli "bravo, contento adesso?". Ma dato che dovrei dirglielo all'altro mondo, meglio evitare...