Pagina 1 di 1

Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 16:59
da reghe82
Che ne dite di queste affermazioni riportate su Ilmeteo?

COMUNICATO STAMPA PER I GIORNALISTI ITALIANI: ilMeteo.it, dopo aver creato un centro di Ricerche completamento autofinanziato, dopo aver realizzato un servizio pubblico efficiente ed attento (vedi nevicata di OGGI a Roma), dopo essere stato scelto da RAIUNO e AUTOSTRADE, spiazzando la concorrenza, è utilizzato ogni giorno dai giornalisti di tutta Italia per fare gli articoli di meteo in tutte le testate locali e nazionali. Ma ci chiediamo: perché al momento di chiedere informazioni aggiuntive, avere delle conferme, ecc, prima vi informate da noi, ma poi vi rivolgete sempre e solo a Epson, Arpa regionali, Aeronautica, altri meteo più o meno attendibili, ecc?? Siamo l'Unico sito meteo con un servizio assistenza e servizio stampa aperto 24 ore su 24 e da noi lavorano i più importanti scienziati a livello internazionale in questo campo Ma chi si credono di essere?

Comodo citare Epson oggi dopo una toppata clamorosa per il nord Italia, peccato che anche loro prevedevano una bella neve copiosa su tutto il nord/est e Emilia Romagna, escluso solo il Piemonte. E dove ha nevicato? Praticamente solo in Piemonte. Capisco non sbagliassero mai ma così hanno un bel coraggio...

http://www.ilmeteo.it/

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 17:03
da Dariux
reghe82 ha scritto:Che ne dite di queste affermazioni riportate su Ilmeteo?

COMUNICATO STAMPA PER I GIORNALISTI ITALIANI: ilMeteo.it, dopo aver creato un centro di Ricerche completamento autofinanziato, dopo aver realizzato un servizio pubblico efficiente ed attento (vedi nevicata di OGGI a Roma), dopo essere stato scelto da RAIUNO e AUTOSTRADE, spiazzando la concorrenza, è utilizzato ogni giorno dai giornalisti di tutta Italia per fare gli articoli di meteo in tutte le testate locali e nazionali. Ma ci chiediamo: perché al momento di chiedere informazioni aggiuntive, avere delle conferme, ecc, prima vi informate da noi, ma poi vi rivolgete sempre e solo a Epson, Arpa regionali, Aeronautica, altri meteo più o meno attendibili, ecc?? Siamo l'Unico sito meteo con un servizio assistenza e servizio stampa aperto 24 ore su 24 e da noi lavorano i più importanti scienziati a livello internazionale in questo campo Ma chi si credono di essere?

Comodo citare Epson oggi dopo una toppata clamorosa per il nord Italia, peccato che anche loro prevedevano una bella neve copiosa su tutto il nord/est e Emilia Romagna, escluso solo il Piemonte. E dove ha nevicato? Praticamente solo in Piemonte. Capisco non sbagliassero mai ma così hanno un bel coraggio...

http://www.ilmeteo.it/



Apro e chiudo la mia parte di polemica, anche perchè non mi piace, ma non era sucesso a dicembre che si sono scusati con tutti dopo aver toppato alla grande?I giorni in cui poi misteriosamente ci fu un attacco hacker al loro sito?

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 17:12
da diegoclimb
La boria e la presunzione sono due brutte cose...

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 17:13
da Dariux
diegoclimb ha scritto:La boria e la presunzione sono due brutte cose...



Quoto in pieno!

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 17:24
da Snowflake
Dico la mia:

- Meteopassione forse non è il luogo più adatto in cui parlare di queste cose. (IMHO meglio davanti ad una bella pizzata :icon_razz: )
- Potevano risparmiarsi quel comunicato stampa.

:bye:

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 17:26
da Edolo75
..se contiamo tutte le cantonate presa da ilMeteo...finiamo i numeri.. :sarcastic: ...scherzi a parte...il lavoro che svolgono credo sia molto professionale come lo è anche quello di Epson...poi la sfera di cristallo forse non l'hanno neanche loro...o forse credono di averla.. :boh: ...viste certe affermazioni!

:bye: :bye:

Inviato: ven 12 feb, 2010 17:37
da Liriometeo
tutti tirano acqua al propio mulino. Devo dar loro merito x le previsioni fatte in automatico o altro che fanno x i comuni. Sul mio ci hanno preso in pieno sia come temperature anche se fanno riferimento e lo dicono a orio aereoporto che per la tempistica sulla pioggia e debole neve almeno in questa occasione ma è anche vero che hanno preso parecchie cantonate pure loro.. Ripeto sarà anche che tutti cercano di portar acqua al propio mulino ma pure loro non son esenti da errori in passato..

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 18:20
da Marzio
mettiamoci pure questa va...
perchè deve fare da portavoce di una categoria di cui non fa parte?

Che schifo!!

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 18:37
da simone
reghe82 ha scritto:Che ne dite di queste affermazioni riportate su Ilmeteo?

COMUNICATO STAMPA PER I GIORNALISTI ITALIANI: ilMeteo.it, dopo aver creato un centro di Ricerche completamento autofinanziato, dopo aver realizzato un servizio pubblico efficiente ed attento (vedi nevicata di OGGI a Roma), dopo essere stato scelto da RAIUNO e AUTOSTRADE, spiazzando la concorrenza, è utilizzato ogni giorno dai giornalisti di tutta Italia per fare gli articoli di meteo in tutte le testate locali e nazionali. Ma ci chiediamo: perché al momento di chiedere informazioni aggiuntive, avere delle conferme, ecc, prima vi informate da noi, ma poi vi rivolgete sempre e solo a Epson, Arpa regionali, Aeronautica, altri meteo più o meno attendibili, ecc?? Siamo l'Unico sito meteo con un servizio assistenza e servizio stampa aperto 24 ore su 24 e da noi lavorano i più importanti scienziati a livello internazionale in questo campo Ma chi si credono di essere?

Comodo citare Epson oggi dopo una toppata clamorosa per il nord Italia, peccato che anche loro prevedevano una bella neve copiosa su tutto il nord/est e Emilia Romagna, escluso solo il Piemonte. E dove ha nevicato? Praticamente solo in Piemonte. Capisco non sbagliassero mai ma così hanno un bel coraggio...

http://www.ilmeteo.it/


tempo fà fecero una palese violazione del copyright andando a pubblicare mappe sbagliate di una altro sito specializzato. sinceramente non mi piace questo modo di fare meteorologia.
oltretutto cambiano più volte al giorno le loro proiezioni e qualcuno guardandoli costantemente hanno la percezione di un servizio affidabilissimo.
per non parlare della sparata di qualche giorno fà.

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 19:09
da Igli-Tare
"e da noi lavorano i più importanti scienziati a livello internazionale in questo campo"

Per curiosità, chi sarebbero?

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 19:19
da StefanoBs
Igli-Tare ha scritto:"e da noi lavorano i più importanti scienziati a livello internazionale in questo campo"

Per curiosità, chi sarebbero?


:sarcastic: :sarcastic:

Era facile sbagliarsi in una situazione del genere, basta ammetterlo.. sono previsioni, non certezze.. :saggio:

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 19:21
da oscarbs
Le "cantonate" in meteorologia sono la normalità, non essendo la meteorologia una scienza esatta. :saggio:

A me che non piace è il modo arrogante in cui alcuni meteomen si pongono al pubblico. :saggio:

In questo campo servirebbe sempre tanta tanta tanta umiltà. :saggio:

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 20:43
da Lemine
oscarbs ha scritto:Le "cantonate" in meteorologia sono la normalità, non essendo la meteorologia una scienza esatta. :saggio:

A me che non piace è il modo arrogante in cui alcuni meteomen si pongono al pubblico. :saggio:

In questo campo servirebbe sempre tanta tanta tanta umiltà. :saggio:

Quoto in pieno :ok:

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 20:48
da reghe82
Snowflake ha scritto:Dico la mia:

- Meteopassione forse non è il luogo più adatto in cui parlare di queste cose. (IMHO meglio davanti ad una bella pizzata :icon_razz: )
- Potevano risparmiarsi quel comunicato stampa.

:bye:

L'ho messo apposta in "Inganamo i tempo" se non va bene eliminatelo!
Volevo solo sottolineare che non apprezzo queso modo di comportarsi, soprattutto in considerazione del fatto che anche loro essendo umani sbagliano e nemmeno così raramente...

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 20:53
da MeteoGussago
StefanoBs ha scritto:
Igli-Tare ha scritto:"e da noi lavorano i più importanti scienziati a livello internazionale in questo campo"

Per curiosità, chi sarebbero?


:sarcastic: :sarcastic:

Era facile sbagliarsi in una situazione del genere, basta ammetterlo..sono previsioni, non certezze.. :saggio:


QUOTO! Il punto sta qui..sono previsioni e non certezze, l'errore ci sarà sempre!!

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 20:55
da Radu
reghe82 ha scritto:Che ne dite di queste affermazioni riportate su Ilmeteo?

COMUNICATO STAMPA PER I GIORNALISTI ITALIANI: ilMeteo.it, dopo aver creato un centro di Ricerche completamento autofinanziato, dopo aver realizzato un servizio pubblico efficiente ed attento (vedi nevicata di OGGI a Roma), dopo essere stato scelto da RAIUNO e AUTOSTRADE, spiazzando la concorrenza, è utilizzato ogni giorno dai giornalisti di tutta Italia per fare gli articoli di meteo in tutte le testate locali e nazionali. Ma ci chiediamo: perché al momento di chiedere informazioni aggiuntive, avere delle conferme, ecc, prima vi informate da noi, ma poi vi rivolgete sempre e solo a Epson, Arpa regionali, Aeronautica, altri meteo più o meno attendibili, ecc?? Siamo l'Unico sito meteo con un servizio assistenza e servizio stampa aperto 24 ore su 24 e da noi lavorano i più importanti scienziati a livello internazionale in questo campo Ma chi si credono di essere?

Comodo citare Epson oggi dopo una toppata clamorosa per il nord Italia, peccato che anche loro prevedevano una bella neve copiosa su tutto il nord/est e Emilia Romagna, escluso solo il Piemonte. E dove ha nevicato? Praticamente solo in Piemonte. Capisco non sbagliassero mai ma così hanno un bel coraggio...

http://www.ilmeteo.it/



AH AH AH MA CHI HA SCRITTO QUELLA FRASE????????? :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
UN BAMBINO DI DIECI ANNI???????? :mryellow: :mryellow: :mryellow:

Quando l'ho vista scritta nel msg di Reghe non ci volevo credere, allora sono andato sul sito e c'era scritta per davvero!!!!!! :rofl2: :rofl2:


Ma va là fatemi il piacere............... :bye2:

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 20:58
da reghe82
Radu ha scritto:
reghe82 ha scritto:Che ne dite di queste affermazioni riportate su Ilmeteo?

COMUNICATO STAMPA PER I GIORNALISTI ITALIANI: ilMeteo.it, dopo aver creato un centro di Ricerche completamento autofinanziato, dopo aver realizzato un servizio pubblico efficiente ed attento (vedi nevicata di OGGI a Roma), dopo essere stato scelto da RAIUNO e AUTOSTRADE, spiazzando la concorrenza, è utilizzato ogni giorno dai giornalisti di tutta Italia per fare gli articoli di meteo in tutte le testate locali e nazionali. Ma ci chiediamo: perché al momento di chiedere informazioni aggiuntive, avere delle conferme, ecc, prima vi informate da noi, ma poi vi rivolgete sempre e solo a Epson, Arpa regionali, Aeronautica, altri meteo più o meno attendibili, ecc?? Siamo l'Unico sito meteo con un servizio assistenza e servizio stampa aperto 24 ore su 24 e da noi lavorano i più importanti scienziati a livello internazionale in questo campo Ma chi si credono di essere?

Comodo citare Epson oggi dopo una toppata clamorosa per il nord Italia, peccato che anche loro prevedevano una bella neve copiosa su tutto il nord/est e Emilia Romagna, escluso solo il Piemonte. E dove ha nevicato? Praticamente solo in Piemonte. Capisco non sbagliassero mai ma così hanno un bel coraggio...

http://www.ilmeteo.it/




AH AH AH MA CHI HA SCRITTO QUELLA FRASE????????? :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
UN BAMBINO DI DIECI ANNI???????? :mryellow: :mryellow: :mryellow:

Quando l'ho vista scritta nel msg di Reghe non ci volevo credere, allora sono andato sul sito e c'era scritta per davvero!!!!!! :rofl2: :rofl2:


Ma va là fatemi il piacere............... :bye2:

Per me temono la concorrenza di Meteopassione... :sarcastic:

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 21:33
da Liriometeo
ahahah :sarcastic:

Re: Ilmeteo.it

Inviato: ven 12 feb, 2010 22:03
da dan93Lodrino
cosa fanno i soldi :roll:

Re: Ilmeteo.it

Inviato: sab 13 feb, 2010 07:21
da Edolo75
reghe82 ha scritto:Per me temono la concorrenza di Meteopassione... :sarcastic:


....e farebbero bene!!! :ok: :ok: :ok:

:wink:

Re: Ilmeteo.it

Inviato: sab 13 feb, 2010 08:12
da elgnaro
Quando ci sono di mezzo i soldi si perde il lume della ragione.

Re: Ilmeteo.it

Inviato: sab 13 feb, 2010 10:10
da Dariux
elgnaro ha scritto:Quando ci sono di mezzo i soldi si perde il lume della ragione.



Quoto!

Re: Ilmeteo.it

Inviato: mar 16 feb, 2010 14:48
da Icebergo
Ilmeteo ha un forum troppo passionale, pieno di simpatie/antipatie, odi personali, regionali, altitudinali e tutto il resto. Ma questo penso sia semplicemente dovuto all'elevatissimo numero di utenti. Però se c'è da seguire qualche nevicata a livello nazionale mi viene da seguirla lì. Certo se fossi veramente esperto di meteo non potrei mai leggere le evidenti castronerie che in tanti scrivono anche senza sapere nulla.

Su Meteonetwork non seguo i nowcasting, però lo preferisco senz'altro dal punto di vista didattico. Poi ora che sto scrivendo una tesi con simulazioni climatiche su ghiacciaio e avendo bisogno estremo di informazioni su un particolare formato di dati climatici, non ho avuto dubbi su chi rivolgermi... su Ilmeteo non credo avrei ottenuto risposte: tanti appassionati, ma esperti del settore ci sono? mah! mentre su meteonetwork ho subito ricevuto un aiuto fondamentale: il programma che sto usando me lo hanno suggerito lì

Qui su meteopassione, nella sua piccola scala, trovo sia esperienza che passione, il top!

Re: Ilmeteo.it

Inviato: mar 16 feb, 2010 21:20
da simone
Icebergo ha scritto:Ilmeteo ha un forum troppo passionale, pieno di simpatie/antipatie, odi personali, regionali, altitudinali e tutto il resto. Ma questo penso sia semplicemente dovuto all'elevatissimo numero di utenti. Però se c'è da seguire qualche nevicata a livello nazionale mi viene da seguirla lì. Certo se fossi veramente esperto di meteo non potrei mai leggere le evidenti castronerie che in tanti scrivono anche senza sapere nulla.

Su Meteonetwork non seguo i nowcasting, però lo preferisco senz'altro dal punto di vista didattico. Poi ora che sto scrivendo una tesi con simulazioni climatiche su ghiacciaio e avendo bisogno estremo di informazioni su un particolare formato di dati climatici, non ho avuto dubbi su chi rivolgermi... su Ilmeteo non credo avrei ottenuto risposte: tanti appassionati, ma esperti del settore ci sono? mah! mentre su meteonetwork ho subito ricevuto un aiuto fondamentale: il programma che sto usando me lo hanno suggerito lì

Qui su meteopassione, nella sua piccola scala, trovo sia esperienza che passione, il top!


sicuramente la qualità del forum di meteonetwork non si discute. una volta era ottimo anche quello del meteogiornale, ora mi piace un po meno.quello de ilmeteo non riesco a seguirlo. ogni messaggio è pieno di immagininine varie ecc ecc è faticoso da leggere per quel che mi riguarda. non saprei se vi è una buona qualità.