La Mia Sul Digitale Terrestre

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da simone »

Digitale terrestre..costruito per noi?????

Passo in rassegna pregi e difetti di questo sistema:
Pregi:
· ottima qualità video e audio(se becchi un buon segnale)
· tanti canali(da valutare se un domani metteranno più contenitori a pagamento).

Difetti:
· Devi avere un buon segnale anche in condizioni atmosferiche pessime altrimenti l’immagine diventa pessima.
· Se devi registrare un programma mentre vuoi vederne un altro devi per forza avere un decoder che appositamente ha questa funzione. non puoi con le tv con decoder incorporato(o ci sono alcune in cui si può??) e con la maggior parte di decoder in vendita.
· Se hai più televisioni devi avere più decoder.
· Diventi vulnerabile alle offerte di contenuti a pagamento. Quando sarà indispensabile vedere solo con il digitale terrestre bisognerà vedere la differenza fra contenuti free e a pagamento.

Credo che sia chiaro che la nascita di questa piattaforma video non ha tenuto conto delle molte esigenze degli utenti, anzi ti obbliga a spendere soldi per vedere cose che prima vedevi senza nulla. Hai delle limitazioni rispetto a prima come detto nei difetti.
Il fatto di non poter registrare senza vedere un altro canale(cosa sempre possibile con i vecchi videoregistratori)mi indica che il tutto è nato piuttosto frettolosamente e con poca cura.
Inoltre mi fa pensare che la rai dopo anni di lamentele dei clienti in alcune zone d’Italia ha lanciato la piattaforma Tivusat solo per evitare un’epidemia di disdette del canone RAI (dato che in molte zone il digitale terrestre non si riceve bene).
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da Dariux »

simone ha scritto:Digitale terrestre..costruito per noi?????

Passo in rassegna pregi e difetti di questo sistema:
Pregi:
· ottima qualità video e audio(se becchi un buon segnale)
· tanti canali(da valutare se un domani metteranno più contenitori a pagamento).

Difetti:
· Devi avere un buon segnale anche in condizioni atmosferiche pessime altrimenti l’immagine diventa pessima.
· Se devi registrare un programma mentre vuoi vederne un altro devi per forza avere un decoder che appositamente ha questa funzione. non puoi con le tv con decoder incorporato(o ci sono alcune in cui si può??) e con la maggior parte di decoder in vendita.
· Se hai più televisioni devi avere più decoder.
· Diventi vulnerabile alle offerte di contenuti a pagamento. Quando sarà indispensabile vedere solo con il digitale terrestre bisognerà vedere la differenza fra contenuti free e a pagamento.

Credo che sia chiaro che la nascita di questa piattaforma video non ha tenuto conto delle molte esigenze degli utenti, anzi ti obbliga a spendere soldi per vedere cose che prima vedevi senza nulla. Hai delle limitazioni rispetto a prima come detto nei difetti.
Il fatto di non poter registrare senza vedere un altro canale(cosa sempre possibile con i vecchi videoregistratori)mi indica che il tutto è nato piuttosto frettolosamente e con poca cura.
Inoltre mi fa pensare che la rai dopo anni di lamentele dei clienti in alcune zone d’Italia ha lanciato la piattaforma Tivusat solo per evitare un’epidemia di disdette del canone RAI (dato che in molte zone il digitale terrestre non si riceve bene).




Io una spiegazione ce l'avrei, dettagliata e esaustiva anche per quanto riguarda tivusat, ma richiederebbe troppo tempo, ed aprirebbe parentesi ad alcuni troppo sgradite in questa Italia... :hi: :hi: :hi:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da MeteoGussago »

simone ha scritto:Digitale terrestre..costruito per noi?????

Passo in rassegna pregi e difetti di questo sistema:
Pregi:
· ottima qualità video e audio(se becchi un buon segnale)
· tanti canali(da valutare se un domani metteranno più contenitori a pagamento).

Difetti:
· Devi avere un buon segnale anche in condizioni atmosferiche pessime altrimenti l’immagine diventa pessima.
· Se devi registrare un programma mentre vuoi vederne un altro devi per forza avere un decoder che appositamente ha questa funzione. non puoi con le tv con decoder incorporato(o ci sono alcune in cui si può??) e con la maggior parte di decoder in vendita.
· Se hai più televisioni devi avere più decoder.
· Diventi vulnerabile alle offerte di contenuti a pagamento. Quando sarà indispensabile vedere solo con il digitale terrestre bisognerà vedere la differenza fra contenuti free e a pagamento.

Credo che sia chiaro che la nascita di questa piattaforma video non ha tenuto conto delle molte esigenze degli utenti, anzi ti obbliga a spendere soldi per vedere cose che prima vedevi senza nulla. Hai delle limitazioni rispetto a prima come detto nei difetti.
Il fatto di non poter registrare senza vedere un altro canale(cosa sempre possibile con i vecchi videoregistratori)mi indica che il tutto è nato piuttosto frettolosamente e con poca cura.
Inoltre mi fa pensare che la rai dopo anni di lamentele dei clienti in alcune zone d’Italia ha lanciato la piattaforma Tivusat solo per evitare un’epidemia di disdette del canone RAI (dato che in molte zone il digitale terrestre non si riceve bene).


Condivido praticamente tutto!! Un grosso difetto è che l'Italia è composta da tante persone anziane che non sanno cosa sia un decoder e che smettono di guardare la tv perchè non ce l'hanno o non sanno usarlo..Non si poteva adottare un sistema per decodificare il segnale all'antenna? Scusate l'ignoranza ma il segnale digitale non può passare attraverso il normale cavo antenna?

Son meno malizioso in merito a Tivusat..alla fine la legge in merito al canone è cambiata rispetto a qualche anno fà , ora si paga la tassa sulla televisione e non sulla rai, per assurdo anche se tu avessi una tv per guardare i dvd pagheresti comunque il canone.. E' un assurdità secondo me ma purtroppo è così..

Se potessi decidere per Tivusat distribuirei gratuitamente decoder con la tessera e 19€ l'installazione della parabola (come sky), in cambio cancellerei l'evasione del canone rai e si pagherebbero 120€ l'anno per vedere molti canali con un ottimo servizio..
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da wizard »

simone ha scritto:Digitale terrestre..costruito per noi?????


Difetti:
· Devi avere un buon segnale anche in condizioni atmosferiche pessime altrimenti l’immagine diventa pessima.
· Se devi registrare un programma mentre vuoi vederne un altro devi per forza avere un decoder che appositamente ha questa funzione. non puoi con le tv con decoder incorporato(o ci sono alcune in cui si può??) e con la maggior parte di decoder in vendita.
· Se hai più televisioni devi avere più decoder.
· Diventi vulnerabile alle offerte di contenuti a pagamento. Quando sarà indispensabile vedere solo con il digitale terrestre bisognerà vedere la differenza fra contenuti free e a pagamento.

Credo che sia chiaro che la nascita di questa piattaforma video non ha tenuto conto delle molte esigenze degli utenti, anzi ti obbliga a spendere soldi per vedere cose che prima vedevi senza nulla. Hai delle limitazioni rispetto a prima come detto nei difetti.
Il fatto di non poter registrare senza vedere un altro canale(cosa sempre possibile con i vecchi videoregistratori)mi indica che il tutto è nato piuttosto frettolosamente e con poca cura.
Inoltre mi fa pensare che la rai dopo anni di lamentele dei clienti in alcune zone d’Italia ha lanciato la piattaforma Tivusat solo per evitare un’epidemia di disdette del canone RAI (dato che in molte zone il digitale terrestre non si riceve bene).



Per ovviare a questo bisogna acquistare un dvd recorder con ricevitore digitale incorporato.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da simone »

wizard ha scritto:
simone ha scritto:Digitale terrestre..costruito per noi?????


Difetti:
· Devi avere un buon segnale anche in condizioni atmosferiche pessime altrimenti l’immagine diventa pessima.
· Se devi registrare un programma mentre vuoi vederne un altro devi per forza avere un decoder che appositamente ha questa funzione. non puoi con le tv con decoder incorporato(o ci sono alcune in cui si può??) e con la maggior parte di decoder in vendita.
· Se hai più televisioni devi avere più decoder.
· Diventi vulnerabile alle offerte di contenuti a pagamento. Quando sarà indispensabile vedere solo con il digitale terrestre bisognerà vedere la differenza fra contenuti free e a pagamento.

Credo che sia chiaro che la nascita di questa piattaforma video non ha tenuto conto delle molte esigenze degli utenti, anzi ti obbliga a spendere soldi per vedere cose che prima vedevi senza nulla. Hai delle limitazioni rispetto a prima come detto nei difetti.
Il fatto di non poter registrare senza vedere un altro canale(cosa sempre possibile con i vecchi videoregistratori)mi indica che il tutto è nato piuttosto frettolosamente e con poca cura.
Inoltre mi fa pensare che la rai dopo anni di lamentele dei clienti in alcune zone d’Italia ha lanciato la piattaforma Tivusat solo per evitare un’epidemia di disdette del canone RAI (dato che in molte zone il digitale terrestre non si riceve bene).



Per ovviare a questo bisogna acquistare un dvd recorder con ricevitore digitale incorporato.


oppure un decoder che può registrare un canale differente da quello che si stà guardando
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da alcide »

direi che la tecnologia deve andare avanti .......e noi con lei
Una volta andavano a lavare al fiume e sicuramente non sapevano impostare i programmi della lavatrice.....
:icon_wink:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da simone »

alcide ha scritto:direi che la tecnologia deve andare avanti .......e noi con lei
Una volta andavano a lavare al fiume e sicuramente non sapevano impostare i programmi della lavatrice.....
:icon_wink:


si ma la mia idea è che la tecnologia in questo caso ha fatto un passo avanti pensando prima agli interessi.sai che se dovesse prendere piede diffusamente in Italia la Banda larga la tv è finita.....????
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
alcide ha scritto:direi che la tecnologia deve andare avanti .......e noi con lei
Una volta andavano a lavare al fiume e sicuramente non sapevano impostare i programmi della lavatrice.....
:icon_wink:


si ma la mia idea è che la tecnologia in questo caso ha fatto un passo avanti pensando prima agli interessi.sai che se dovesse prendere piede diffusamente in Italia la Banda larga la tv è finita.....????


Non è tanto quello il discorso... è che per non è stato fatto nessun passo avanti significativo.
Tecnologie migliori sono già esistenti, e non si capisce perchè puntare sul digitale terreste piuttosto che su altre. Oppure lo capiamo, ma è meglio non dirlo :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da diegoclimb »

simone ha scritto:
alcide ha scritto:direi che la tecnologia deve andare avanti .......e noi con lei
Una volta andavano a lavare al fiume e sicuramente non sapevano impostare i programmi della lavatrice.....
:icon_wink:


si ma la mia idea è che la tecnologia in questo caso ha fatto un passo avanti pensando prima agli interessi.sai che se dovesse prendere piede diffusamente in Italia la Banda larga la tv è finita.....????

...sarà per questo che la banda "larga" è tenuta alle "strette"? ...
E' solo una questione di businnes, per essere più certi di poterci spennare un pò di più. Quanto ci metteranno a passare quasi tutti i canali a pagamento? Quanto ci metteranno a indurre la gente a comprare trasmissioni che non servono a nulla e a nessuno?
Il paragone del fiume e della lavatrice non calza proprio a pennello; nel senso che la lavatrice come la televisione sono una conseguenza dell'elettricità nelle case. Arrivata la lavatrice o imparavi a impostare i programmi o non te facevi nulla così come arrivata la televisione o imparavi a impostare i canali o non te ne facevi nulla. Ora sono cambiate le lavatrici (tecnologicamente più avanzate) e così anche le televisioni che con il sistema analogico si vedono sempre e comunque bene.
Passare al digitale terrestre significa comunque fare affrontare una spesa in più all'utente per offrirgli più canali che "forse" vedrà (ma forse no) , fargli spendere ancora soldi per proposte che saranno "solo" a pagamento.
Per fortuna non guardo (quasi) mai la televisione :smile:
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da simone »

diegoclimb ha scritto:
simone ha scritto:
alcide ha scritto:direi che la tecnologia deve andare avanti .......e noi con lei
Una volta andavano a lavare al fiume e sicuramente non sapevano impostare i programmi della lavatrice.....
:icon_wink:


si ma la mia idea è che la tecnologia in questo caso ha fatto un passo avanti pensando prima agli interessi.sai che se dovesse prendere piede diffusamente in Italia la Banda larga la tv è finita.....????

...sarà per questo che la banda "larga" è tenuta alle "strette"? ...
E' solo una questione di businnes, per essere più certi di poterci spennare un pò di più. Quanto ci metteranno a passare quasi tutti i canali a pagamento? Quanto ci metteranno a indurre la gente a comprare trasmissioni che non servono a nulla e a nessuno?
Il paragone del fiume e della lavatrice non calza proprio a pennello; nel senso che la lavatrice come la televisione sono una conseguenza dell'elettricità nelle case. Arrivata la lavatrice o imparavi a impostare i programmi o non te facevi nulla così come arrivata la televisione o imparavi a impostare i canali o non te ne facevi nulla. Ora sono cambiate le lavatrici (tecnologicamente più avanzate) e così anche le televisioni che con il sistema analogico si vedono sempre e comunque bene.
Passare al digitale terrestre significa comunque fare affrontare una spesa in più all'utente per offrirgli più canali che "forse" vedrà (ma forse no) , fargli spendere ancora soldi per proposte che saranno "solo" a pagamento.
Per fortuna non guardo (quasi) mai la televisione :smile:


si senza contare che a prendere una lavatrice migliore hai un servizio migliore(forse non altrettanto duraturo che in passato...).qui ti viene dato un servizio a caro prezzo che si deve sobbarcare solo l'utente. la cosa più schifosa è comunque quella della RAI che ti fà pagare il canone e non ti dà nemmeno una detrazione per prendere un decoder o una tele.
scandaloso comunque che con una tv equipaggiata con decoder non si possa registrare un canale mentre se ne guarda un'altro.....
ora vedo che cominciano a vendere i decoder che fanno questo servizio e registrano su usb(costano almeno 70 euro). assurdo che uno non può registrare una cosa che non può guardare al momento.se una sera fanno 2 film belli.....vedrete che a breve si inventeranno il decoder con periferiche wireless....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da rules »

Non parliamo dell'HD... dopo averci fatto svuotare i magazzini con quegli "aborti" di decoder che ci troviamo in casa, partono i contenuti in HD... e vai con un altro decoder.

I canali a pagamento che ci sono ora esistono solo grazie al calcio... altrimenti ti voglio vedere vendere gli abbonamenti per vedere l'ottava serie del Detective Monk, che prima davano gratuitamente in SECONDA SERATA su Rete 4...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da StefanoBs »

rules ha scritto:Non parliamo dell'HD... dopo averci fatto svuotare i magazzini con quegli "aborti" di decoder che ci troviamo in casa, partono i contenuti in HD... e vai con un altro decoder.

I canali a pagamento che ci sono ora esistono solo grazie al calcio... altrimenti ti voglio vedere vendere gli abbonamenti per vedere l'ottava serie del Detective Monk, che prima davano gratuitamente in SECONDA SERATA su Rete 4...


Anche secondo me tutte queste tv si reggono sul calcio.. tutto il resto è un contorno..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da diegoclimb »

StefanoBs ha scritto:Anche secondo me tutte queste tv si reggono sul calcio.. tutto il resto è un contorno..

Quasi dai...io ho sky solo per vedere gli Slam (tennis) :smile:
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
ConteOliver
Socio sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: mer 29 apr, 2009 21:10
Località: Pregasso di Marone
Contatta:

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da ConteOliver »

MeteoGussago ha scritto:
...alla fine la legge in merito al canone è cambiata rispetto a qualche anno fà , ora si paga la tassa sulla televisione e non sulla rai, per assurdo anche se tu avessi una tv per guardare i dvd pagheresti comunque il canone.. E' un assurdità secondo me ma purtroppo è così..



E' pure peggio!
Il canone è dovuto per il possesso di qualunque apparecchiatura atta a ricevere, direttamente o tramite modifiche o accessori, le trasmissioni televisive.
Praticamente, chiunque abbia in casa uno schermo è tenuto a pagare il canone, e per schermo si intende anche un qualunque PC, visto che è facilmente adattabile a ricevere trasmissioni televisive.
Ama e ridi se amor risponde,
piangi forte se non ti sente,
dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fior.....

F. De Andrè
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: La Mia Sul Digitale Terrestre

Messaggio da zakkaccio »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
alcide ha scritto:direi che la tecnologia deve andare avanti .......e noi con lei
Una volta andavano a lavare al fiume e sicuramente non sapevano impostare i programmi della lavatrice.....
:icon_wink:


si ma la mia idea è che la tecnologia in questo caso ha fatto un passo avanti pensando prima agli interessi.sai che se dovesse prendere piede diffusamente in Italia la Banda larga la tv è finita.....????


Non è tanto quello il discorso... è che per non è stato fatto nessun passo avanti significativo.
Tecnologie migliori sono già esistenti, e non si capisce perchè puntare sul digitale terreste piuttosto che su altre. Oppure lo capiamo, ma è meglio non dirlo :icon_razz:


esatto stefano! il top per me sarebbe il cavo con fibra ottica (in USA hanno il cable da una vita), il digitale terrestre è una roba vecchia di almeno 10 anni!
Rispondi