Pagina 1 di 2

Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 15:27
da Rickybs
Se qualcuno di voi ha qualche bella immagine della nevicata del 26-27 gennaio 2006, famosa per la beffa in città e verso est, con accumuli invece notevoli in molte altre zone, può postarla in questo messaggio entro venerdì mattina, e le più belle saranno mostrate in trasmissione il 29 gennaio... :smile:
Non è stata una settimana particolarmente interessante, e dopo il consueto riassunto fotografico mi piacerebbe mostrare qualche immagine di quella bella nevicata, cogliendo l'occasione per sottolineare come condizioni locali possano portare da 40 cm di neve alla pioggia. Spesso sento che la gente ragiona pensando "nevica qui, allora nevica anche là di sicuro..." e poi si stupisce del contrario. Se avete immagini, postate qui con il nome della località! Ovviamente gli autori delle foto scelte verranno citati in trasmissione... :ok:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 15:41
da RaffoxBS
Qualche mio scatto fatto qui al Violino

Immagine

Immagine

27/01/06 Ore 10.40... ultime precipitazioni nevose, poi arriverà il Borino

Immagine

Immagine

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 15:53
da reghe82
Ho un vuoto di memoria... Camuni, nevicò qui? Non credo ma non riesco a fare mente locale... :indeciso:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 16:00
da Anubis
reghe82 ha scritto:Ho un vuoto di memoria... Camuni, nevicò qui? Non credo ma non riesco a fare mente locale... :indeciso:


Eccome se nevicò, anche io non ricordavo, ma ho queste foto fatte con il mio vecchio nokia 6600...gran nevone direi :wacko1: ...non ricordo ma a occhio direi che ne aveva fatti almeno 20cm

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 16:04
da reghe82
Ok, ora ricordo! Se non erro seguirono giorni coperti e miti e fu l'ultima neve della stagione, salii alcuni giorni dopo a Schilpario e su ce n'era parecchia. Come avevo fatto a dimenticarla???? Mah...

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 16:37
da Pavez
Una delle più belle se non la più bella nevicata della mia vita. Annunciata con 10 giorni d'anticipo, non s'è smentita. Al suolo ce n'era ancora di quella di fine dicembre.. inverno spettacolo quello..
Nevicò dalla sera del 26 fino a tutto il 27 qua a Chiari, mentre più a est infestava il Borino..
Ho moltissimi ricordi ma poche (e scarse) foto:
http://cid-8ec1008952787b88.skydrive.li ... aio%202006

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 17:56
da elgnaro
che bei ricordi quelli un occasione per verificare il borino sull'est bresciano dove era andata in pioggia già dalla notte a cavallo 26-27

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 18:41
da RaffoxBS
Vorrei specificare che qui al Violino quando nel pomeriggio è girata in pioggia a Roncadelle ha continuato a nevicare e sono solo 3km in linea d'aria da casa mia

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 19:22
da arossi
Immagine

Immagine

Immagine

Foto da Puegnago del Garda
Si contende il primo posto fra le nevicate con quella di appena un mese prima. La più abbondante nevicata sulle colline moreniche del Garda da decenni, superiore a quelle del mitico 85, che girarono presto in acqua.
Come sempre notevole differenza di accumulo fra le zone rivierasche e le colline più alte (300 m slm)

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 19:39
da reghe82
arossi ha scritto:Immagine

Immagine

Immagine

Foto da Puegnago del Garda
Si contende il primo posto fra le nevicate con quella di appena un mese prima. La più abbondante nevicata sulle colline moreniche del Garda da decenni, superiore a quelle del mitico 85, che girarono presto in acqua.
Come sempre notevole differenza di accumulo fra le zone rivierasche e le colline più alte (300 m slm)

Spettacolari!!!

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 20:07
da Rickybs
Bellissime foto arossi, che nevicata da te!! Evento storico per la tua zona! :clapping:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 20:18
da Pavez
se penso che sono già passati 4 anni.. :shock:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 20:23
da Jack_Of_Spades
Pavez ha scritto:se penso che sono già passati 4 anni.. :shock:


Meglio. Se penso a quella mattina (da me girò in acqua verso le 7 del mattino) mi viene da piangere ancora adesso. :pardon:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 21:01
da dan93Lodrino
wow, puegnago rulez! :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
mezzo metro di soffice, candida neve!

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 21:15
da Marzio
dan93Lodrino ha scritto:wow, puegnago rulez! :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
mezzo metro di soffice, candida neve!


se non ricordo male qui ne fece 70 cm, ma io ancora abitavo a Polaveno e ne fece poco piu di 40

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mer 27 gen, 2010 21:19
da dan93Lodrino
Marzio ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:wow, puegnago rulez! :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
mezzo metro di soffice, candida neve!


se non ricordo male qui ne fece 70 cm, ma io ancora abitavo a Polaveno e ne fece poco piu di 40


adesso ricordo!!!
andavo alle medie e per due giorni niente scuola!! :boogie:
bellissima neve, più di 70 comunque...ci avvicinammo di molto al metro :indeciso:
poi era ancora presente quella di dicembre :ok: :bye:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 15:58
da StefanoBs
Il mio reportage !!
In allegato anche le foto del.. borino ! :sarcastic:

http://www.stemeteo.net/documenti/repor ... 202006.htm

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 16:12
da Edolo75
StefanoBs ha scritto:Il mio reportage !!
In allegato anche le foto del.. borino ! :sarcastic:

http://www.stemeteo.net/documenti/repor ... 202006.htm


Bello!! Interessante la questione "borino" :ok: :ok:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 16:13
da Dariux
Stefano, ma il favonio si forma nel versante opposto allo stau di solito?o mi sbaglio di brutto? :boh: :boh: :boh: :boh:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 17:39
da reghe82
Dariux ha scritto:Stefano, ma il favonio si forma nel versante opposto allo stau di solito?o mi sbaglio di brutto? :boh: :boh: :boh: :boh:

Ti avevo risposto io nel nowcasting, praticamente sì. Ad esempio oggi in Svizzera nevica in quanto le correnti fredde impattano da nord verso le Alpi e nel versante italiano si ha il favonio... Per spiegazioni scientifiche mi astengo però...

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 18:10
da Dariux
reghe82 ha scritto:
Dariux ha scritto:Stefano, ma il favonio si forma nel versante opposto allo stau di solito?o mi sbaglio di brutto? :boh: :boh: :boh: :boh:

Ti avevo risposto io nel nowcasting, praticamente sì. Ad esempio oggi in Svizzera nevica in quanto le correnti fredde impattano da nord verso le Alpi e nel versante italiano si ha il favonio... Per spiegazioni scientifiche mi astengo però...


Se è come ho capito l'aria fredda dello stau porta con sè delle precipitazioni, a causa delle quali con lo scambio termico l'aria diventa calda e nella parte opposta il vento diventa appunto favonio.....almeno da come l'ho capita io :saggio: :saggio: :saggio:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 18:11
da Dariux
Ah e a proposito...Grazie :smile: :smile: :smile: :smile:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 18:22
da RaffoxBS
Dariux ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Dariux ha scritto:Stefano, ma il favonio si forma nel versante opposto allo stau di solito?o mi sbaglio di brutto? :boh: :boh: :boh: :boh:

Ti avevo risposto io nel nowcasting, praticamente sì. Ad esempio oggi in Svizzera nevica in quanto le correnti fredde impattano da nord verso le Alpi e nel versante italiano si ha il favonio... Per spiegazioni scientifiche mi astengo però...


Se è come ho capito l'aria fredda dello stau porta con sè delle precipitazioni, a causa delle quali con lo scambio termico l'aria diventa calda e nella parte opposta il vento diventa appunto favonio.....almeno da come l'ho capita io :saggio: :saggio: :saggio:


Si, più o meno hai capito.

Praticamente l'aria fredda impatta sull'arco alpino e seguendo la forma delle montagne sale di quota, salendo di quota la temperatura diminuisce e l'aria condensa creando nubi e spesso precipitazioni dal quel lato della catana montuosa. Questo è l'effetto Stau appunto. Dall'altro lato della catena montuosa l'aria ormai secca scende di quota ed essendo più secca si riscalderà maggiormante rispetto all'altro versante apportando appunto il favonio o fohen.

Qui trovi la spiegazione di wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Favonio

Ora chiudiamo l'Off topic che forse è meglio, è un argomento più da "meteo scuola" :icon_razz:

:bye:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 19:00
da Snowflake
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 20:10
da reghe82
Snowflake ha scritto:Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fantastiche!!!

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 20:42
da Liriometeo
eccoti alcune mie di cologne:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 21:02
da reghe82
Spettacolo anche da Cologne!!!

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: gio 28 gen, 2010 21:03
da dan93Lodrino
che spettacolo...
peccato che non so dove siano le foto...sono sicuro che qualche scatto l'ho fatto :boh:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mar 26 gen, 2016 09:44
da RaffoxBS
:neve:

Re: Foto Nevicata 26-27 Gennaio 2006

Inviato: mar 26 gen, 2016 10:21
da Boss
Ma sarete masochisti! :mrgreen: :mrgreen: