Pagina 1 di 1

16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storico!

Inviato: ven 22 gen, 2010 22:34
da Rickybs
Ecco a voi un resoconto di quelle che resteranno giornate storiche, con tanti record e emozioni che ogni amante del freddo e della neve vorrebbe vivere... spero che vi piaccia!

16 DICEMBRE

Gelido risveglio a Mompiano, -4,0°C, finalmente l’inverno è arrivato! La brina ricopre ogni cosa...

Immagine

Immagine

Immagine

La giornata trascorre all'insegna del tempo stabile e la massima non supera i +3,8°C.

Immagine

In serata si avvicina un debole peggioramento, che porterà la prima neve di stagione!

17 DICEMBRE

Nella notte fra il 16 e il 17 inizia a nevicare debolmente, e un sottile strato bianco ricopre ogni cosa, grazie alla temperatura ottimale: all'una ci sono -0,1°C, che calano fino a toccare i -2,0°C alle 8 del mattino. Ecco come si presenta il mio giardino, finalmente in veste invernale!

Immagine

Immagine

In mattinata cade ancora qualche fiocco, e la temperatura stenta a salire.

Immagine

Sono caduti solo 2 cm di neve, ma l'atmosfera è finalmente da pieno inverno, e il freddo inizia a farsi sentire anche di giorno: gli estremi sono -3,2°C / +1,3°C.

Immagine

Immagine

18 DICEMBRE

Arriviamo al 18 dicembre. La poca neve caduta resiste bene, e nonostante le parziali aperture le temperature si mantengono basse: estremi -3,5°C / +0,6°C.

Immagine

Nel pomeriggio nubi sempre più compatte lasciano presagire l'imminente ritorno della neve... in serata meteo-pizzata a Cazzago San Martino, dove sta nevicando debolmente.

Immagine

Nel corso della serata la nevicata continua, e al ritorno a Mompiano trovo 2 cm di neve e una temperatura di ben -2,9°C!

19 DICEMBRE

Continuano a cadere fiocchi di piccole dimensioni per tutta la notte, accumulando un altro centimetro. All’alba paesaggio siberiano, tutto bianco, temperatura che scende ancora fino a toccare i -3,8°C alle 10.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Iniziano a formarsi i "ghiaccioli" sotto le lampade in giardino, che sono destinati a rimanere per qualche giorno...

Immagine

La giornata prosegue con cielo molto nuvoloso, e la massima si ferma a -1,8°C: è record assoluto! Mai una massima così bassa da quando ho una stazione meteorologica (2001). Nel pomeriggio si affacciano le prime schiarite e la temperatura precipita:
ore 17: -4,1°C
ore 18: -4,7°C
ore 18.40: -5,2°C (minima)

Immagine

Immagine

Il cielo però torna a essere nuvoloso e il calo viene rallentato:
ore 19: -4,3°C
ore 20: -4,5°C
ore 21: -4,0°C
ore 22: -4,0°C
ore 23: -4,3°C
ore 24: -4,6°C
Estremi di giornata storici: -5,2°C / -1,8°C!

Codice: Seleziona tutto

[b]20 DICEMBRE[/b]

Dopo la mezzanotte le nubi tendono nuovamente a diradarsi, ed ecco il calo notturno che permette di raggiungere una minima STORICA, la più bassa dal 1996!
ore 1: -4,6°C
ore 2: -6,1°C
ore 3: -6,7°C
ore 4: -7,1°C
ore 5: -7,3°C
ore 6: -7,8°C
ore 7.05: -8,4°C (minima)

Freddo glaciale, la neve caduta nei giorni scorsi è dura come il marmo, e nonostante il sole pieno la temperatura fa moltissima fatica a salire.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/dicembre09/19.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/dicembre09/20.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/dicembre09/21.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/dicembre09/22.jpg[/img]

A mezzogiorno ci sono ancora -3,7°C!
La massima è di -1,4°C, alle 14:20, ecco qualche scatto del pomeriggio.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/dicembre09/23.jpg[/img]

Dalle foglie delle magnolie pendono piccole stalattiti.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/dicembre09/24.jpg[/img]

La mia Davis ibernata.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/dicembre09/25.jpg[/img]

Anche a San Polo giornata glaciale.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/dicembre09/26.jpg[/img]

Ecco il vertiginoso calo termico:
ore 15: -2,3°C
ore 16: -3,1°C
ore 17: -4,4°C
ore 18: -5,3°C
ore 19: -6,1°C
ore 20: -6,1°C
ore 21: -6,9°C
ore 22: -7,6°C
In seguito il cielo tende a coprirsi e la temperatura si stabilizza. Domani è prevista un’abbondante nevicata, prima dell’inevitabile rialzo termico.

[b]21 DICEMBRE[/b]

Minima di -7,3°C, a mezzanotte. Al risveglio il cielo è grigio e cupo, e in tarda mattinata iniziano a scendere i primi granuli di neve tonda, che accumula immediatamente su tutte le superfici, viste le temperature. La massima si ferma a -2,8°C, alle 12:30! Battuto il record di due giorni fa, ora è questa la massima più bassa dal 2001 ad oggi!

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/dicembre09/27.jpg[/img]

Nel pomeriggio inizia a nevicare, i fiocchi prendono il posto dei granuli.
Nel giro di poche ore il traffico è in tilt, le strade sono completamente bianche. Col passare delle ore la nevicata aumenta d’intensità, e la temperatura scende fino a -4,0°C! Non avevo mai visto nevicare a Brescia con una temperatura così bassa. A mezzanotte il manto bianco raggiunge i 14 cm su tavoletta, qualche centimetro in più in giardino dove resisteva la neve dei giorni scorsi.
Terza giornata di ghiaccio consecutiva, con estremi incredibili: -7,3°C / -2,8°C!
Ecco alcuni scatti di questa indimenticabile serata.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/4.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/5.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/6.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/8.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/11.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/12.jpg[/img]

[b]22 DICEMBRE[/b]

Continua a nevicare per tutta la notte, a tratti con forte intensità e fiocchi enormi.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/17.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/19.jpg[/img]

Da notare l'effetto "grumoso" dell'accumulo, vista l'enorme dimensione dei fiocchi che rendono il manto nevoso irregolare.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/22.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/23.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/26.jpg[/img]

Cadono altri 7 cm e l’accumulo ufficiale di questa nevicata è di 21 cm! In giardino si superano in molti punti i 25 cm. Dopo l’alba la neve lascia il posto al gelicidio, a causa del forte rialzo termico in quota. In pianura resiste strenuamente il freddo, e la neve rimane intatta.
Ecco alcuni scatti di questa commovente mattinata.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/28.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/31.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/32.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/33.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/34.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/38.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/39.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/44.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/45.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/47.jpg[/img]

Impressionanti queste stalattiti che toccano terra!

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/54.jpg[/img]

Il gelicidio forma una dura crosta di ghiaccio sulla neve.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/58.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/59.jpg[/img]

Ecco i campi innevati in via Valle di Mompiano.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/60.jpg[/img]

Un mio vicino di casa.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/62.jpg[/img]

La temperatura non riesce a salire sopra lo zero, e la neve resiste benissimo per tutto il giorno, anche sugli alberi.
A causa della pioggia congelantesi il manto bianco sembra “laccato”, fenomeno mai osservato prima.

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/65.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/66.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/67.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/68.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/69.jpg[/img]

[img]http://www.stemeteo.net/fotoricky/nevestorica/72.jpg[/img]

E’ stata una nevicata storica! La più abbondante dal 1996.
Alle 19:50 la temperatura è di -0,3°C, e si toccano le 100 ore consecutive di temperature sottozero! Quarta giornata di ghiaccio consecutiva! Verso mezzanotte e mezza del 23 dicembre si superano gli zero gradi, e termina questo periodo eccezionale, che vivrà sempre nei miei ricordi più belli.

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: ven 22 gen, 2010 22:42
da RaffoxBS
Reportage fantastico! Che giornate!! :smile:

Notare come eravamo allegri la serata della pizzata, Lirio sopratutto si sta godendo la neve senza giubbino :sarcastic:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: ven 22 gen, 2010 22:44
da dan93Lodrino
veramente un lavoro eccezionale, che ricordi!! :clapping: :clapping:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: ven 22 gen, 2010 22:50
da wizard
Davvero un piacere leggere e "vedere" questo reportage :ok: :ok:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: ven 22 gen, 2010 23:00
da Mony72
Bel ricordo, complimenti :clapping:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: sab 23 gen, 2010 00:32
da Snowflake
Eccezionale reportage! :ballon: :clapping:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: sab 23 gen, 2010 00:35
da Radu
Bellissimo reportage Ricky! :ok:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: sab 23 gen, 2010 04:22
da Borgo
Stupendo complimenti! :clapping: :clapping: :clapping:

Che settimana fantastica!! :greeting:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: sab 23 gen, 2010 13:10
da Liriometeo
spettacolo ricky

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: sab 23 gen, 2010 17:30
da Rickybs
grazie ragazzi! Quest'estate sicuramente riguarderò questo reportage parecchie volte, per sognare un pò nei pomeriggi più caldi e afosi... :mryellow:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: sab 23 gen, 2010 17:57
da reghe82
I miei complimenti!!!! :ok:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: sab 23 gen, 2010 19:15
da meteos70
Non lo si poteva raccontare in modo migliore.
Comlimenti.

PS: la ricorderemo per un bel pò.

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: sab 23 gen, 2010 19:43
da caramella
:ok: C O M P L I ME N T I S S I M I !!!!!!!!!!!


:bye:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: sab 23 gen, 2010 20:10
da tibo68
Riguardo al reportage niente da dire , complimenti
Non mi sento pero' di definire storico tale periodo
A mio avviso ,l'ultimo vero periodo storico vissuto a Dicembre è stato nel 2005

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: dom 24 gen, 2010 01:01
da Rickybs
tibo68 ha scritto:Riguardo al reportage niente da dire , complimenti
Non mi sento pero' di definire storico tale periodo
A mio avviso ,l'ultimo vero periodo storico vissuto a Dicembre è stato nel 2005


beh, non ho riferimenti per la tua zona, ma qui è stato storico, pensa che per trovare un precedente come neve e freddo bisogna tornare indietro al 1996... quindi 14 anni fa! Ti faccio un breve elenco dei miei record:

min più bassa da quando rilevo dati (2001): -8,4
max più bassa da quando rilevo dati (2001): -2,8
4, dico QUATTRO giornate di ghiaccio consecutive, dal 2001 non ne avevo mai fatte nemmeno 2 di fila...
nevicata più abbondante dal 1996

Nel 2005 un'ottima nevicata (ma con accumulo inferiore) e temperature nemmeno vicine a questi record. Ovviamente sto parlando esclusivamente per Mompiano, visto che vivo e rilevo dati qui, per altre zone non saprei... qui è stato un periodo STORICO, i dati parlano chiaro. :smile:

Re: 16-22 Dicembre 2009: Lungo Racconto Di Un Periodo Storic

Inviato: dom 24 gen, 2010 01:22
da MeteoGussago
Gran reportage Ricky!!! :ok: :ok: :ok: Complimenti!!