Pagina 1 di 1

Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 10:45
da StefanoBs
... già presenti attualmente sulla bassa pianura,
dovrebbero coinvolgere anche l'alta pianura da questa sera..

La previsione delle nebbie è cmq molto difficile, e non si possono escludere mai sorprese in un senso o nell'altro.. ma la logica vorrebbe che queste nebbie fossero presenti e persistenti anche domani. :icon_wink:

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 10:47
da Liriometeo
vedremo cosa farà allora

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 10:51
da Piella71
Leno attualmente a -1.6: era ora che ci fosse un po' di inversione nelle basse! Qui invece stratificazioni (che per fortuna sembra che se ne vadano) e niente inversioni, casa mi nettamente pù fredda della pianura (0 a 600 e 3 gradi in periferia a PR)

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 11:55
da luca
Nebbia che forse molla un pò adesso, si intravedono raggi di sole, penso sia una delle prime nebbie persistenti della stagione.

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 12:10
da elgnaro
Passirano invece sole tutta la mattina.

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 12:13
da StefanoBs
luca ha scritto:Nebbia che forse molla un pò adesso, si intravedono raggi di sole, penso sia una delle prime nebbie persistenti della stagione.


Era ora :icon_razz:

Qua niente nebbia +4,5°C

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 13:15
da Liriometeo
poco fà
.
Immagine

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 13:49
da simone
castenedolo al limite, siamo già quasi presi dalla nebbia, timidi raggi del sole filtrano...

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 13:50
da colin
Nebbia che sta risalendo da sud. A Torbole 3.2°C (persi 7 decimi in dieci minuti!) dopo una massima di 5.2°C

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 13:54
da Jack_Of_Spades
colin ha scritto:Nebbia che sta risalendo da sud. A Torbole 3.2°C (persi 7 decimi in dieci minuti!) dopo una massima di 5.2°C


Sole a manetta in città con +6!
8)

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 14:03
da StefanoBs
Sta risalendo anche qua... +3,9°C in calo..

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 14:19
da Dariux
Qui per ora è un pò alta, ma permane da stamattina, assenza di sole oggi e temperature in diminuzione

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 17:01
da Igli-Tare
Qui per ora nada nebbia ma nelle prossime ore dovrebbe arrivare pure qui dato il vento da SW.

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 17:31
da reghe82
Qui naturalmente niente nebbie ma stamane c'era parecchia foschia e si è formato uno strato di brina davvero come non si vedeva da settimane...

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 17:50
da elgnaro
quì nebbia tutto il giorno massima di 3.9 ora siamo a 1 grado in veloce calo.

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 17:54
da Lemine
quasi c'è meno nebbia nel Basso Veneto, strano :bye: :bye: :bye:

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 18:01
da dida90
nebbione a cremona, è perdurato tutto il giorno!

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 19:21
da StefanoBs
Cmq dite quello che volete, ma c'è qualcosa che è profondamente cambiato nel nostro microclima nel giro di pochissimi anni.

Vedere arrivare per la prima volta la nebbia con +1°C a Gennaio è qualcosa che raramente ho sperimentato... solitamente si va subito ben sotto lo zero (anche -4°C) anche se c'è una +10 a 850hPa.
Probabilmente la nebbia è abbastanza alta, e quindi c'è un effetto "cielo coperto" ... cambiamento epocale per le nebbie, non ci sono storie.

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 19:26
da elgnaro
StefanoBs ha scritto:Cmq dite quello che volete, ma c'è qualcosa che è profondamente cambiato nel nostro microclima nel giro di pochissimi anni.

Vedere arrivare per la prima volta la nebbia con +1°C a Gennaio è qualcosa che raramente ho sperimentato... solitamente si va subito ben sotto lo zero (anche -4°C) anche se c'è una +10 a 850hPa.
Probabilmente la nebbia è abbastanza alta, e quindi c'è un effetto "cielo coperto" ... cambiamento epocale per le nebbie, non ci sono storie.

questo è vero, mio papà dive che quando lavorava nelle basse si stava anche un mese senza vedere il sole e le t erano costantemente sottozero, i rami sottili diventavano grossi come un polso a causa della galaverna.
i sa Stefano che hai ragione non so cosa ma qualche cosa è cambiato.

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 19:55
da MeteoGussago
elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Cmq dite quello che volete, ma c'è qualcosa che è profondamente cambiato nel nostro microclima nel giro di pochissimi anni.

Vedere arrivare per la prima volta la nebbia con +1°C a Gennaio è qualcosa che raramente ho sperimentato... solitamente si va subito ben sotto lo zero (anche -4°C) anche se c'è una +10 a 850hPa.
Probabilmente la nebbia è abbastanza alta, e quindi c'è un effetto "cielo coperto" ... cambiamento epocale per le nebbie, non ci sono storie.

questo è vero, mio papà dive che quando lavorava nelle basse si stava anche un mese senza vedere il sole e le t erano costantemente sottozero, i rami sottili diventavano grossi come un polso a causa della galaverna.
i sa Stefano che hai ragione non so cosa ma qualche cosa è cambiato.


Mi raccontavano ex colleghi d'aeroporto che a Montichiari una ventina d'anni fà si passavano settimane di nebbione a novembre-dicembre, ora poco a confronto :neutral:

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 19:58
da RaffoxBS
Nebbia calda si... Finchè era alta alla Pendolina si era andati sottozero, ora ci sono +0.7°C :boh:

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 20:31
da Liriometeo
bella tosta anche a cologne

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 20:55
da Borgo
Ecco ci mancava solo questa nebbia relativamente calda e i primi 20 giorni di Gennaio possiamo anche mandarli a farsi benedire! :icon_tongue:

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 20:58
da simone
MeteoGussago ha scritto:
elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Cmq dite quello che volete, ma c'è qualcosa che è profondamente cambiato nel nostro microclima nel giro di pochissimi anni.

Vedere arrivare per la prima volta la nebbia con +1°C a Gennaio è qualcosa che raramente ho sperimentato... solitamente si va subito ben sotto lo zero (anche -4°C) anche se c'è una +10 a 850hPa.
Probabilmente la nebbia è abbastanza alta, e quindi c'è un effetto "cielo coperto" ... cambiamento epocale per le nebbie, non ci sono storie.

questo è vero, mio papà dive che quando lavorava nelle basse si stava anche un mese senza vedere il sole e le t erano costantemente sottozero, i rami sottili diventavano grossi come un polso a causa della galaverna.
i sa Stefano che hai ragione non so cosa ma qualche cosa è cambiato.


Mi raccontavano ex colleghi d'aeroporto che a Montichiari una ventina d'anni fà si passavano settimane di nebbione a novembre-dicembre, ora poco a confronto :neutral:


vero ricordo il nebbione storico a cavallo delle feste del periodo 1988-89 più di una settimana ininterrotta di nebbione muraglia, non freddo. fittissima!

Re: Nebbie ...

Inviato: lun 18 gen, 2010 22:41
da dan93Lodrino
come qualcuno disse tempo fa in questo forum, sono io il "cicianebbia" adesso! :mryellow:

Re: Nebbie ...

Inviato: mar 19 gen, 2010 09:09
da StefanoBs
Finalmente la nebbia si è abbassata !
-2,8°C

Pensavo non potesse più fare nebbia decente dalle nostre parti, dopo un inizio molto stentato ieri sera.

Re: Nebbie ...

Inviato: mar 19 gen, 2010 09:12
da brucegarda
Bel risveglio con effetto tappeto di nebbia sul Garda e il sole sbucare dietro al Baldo!!!

Re: Nebbie ...

Inviato: mar 19 gen, 2010 11:37
da Jack_Of_Spades
StefanoBs ha scritto:Finalmente la nebbia si è abbassata !
-2,8°C

Pensavo non potesse più fare nebbia decente dalle nostre parti, dopo un inizio molto stentato ieri sera.


Beh, io mi accontento della notte nebbiosa e brinosa passata anche in centro città con T sottozero. Dopo una breve occhiata di Sole stamattina, ora di nuovo nebbia distante e T scesa a 0°C, non male.
:bye:

Re: Nebbie ...

Inviato: mar 19 gen, 2010 12:22
da elgnaro
con una ebbia così l?inversione termica è assicurata.