Pagina 1 di 1
Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 19:50
da reghe82
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 19:53
da StefanoBs
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 19:57
da reghe82
Quasi non ci speravo più e invece... A mia memoria e dei miei è la nevicata più copiosa dal 1985 in poi, ho solo dei dubbi sulla nevicata del 3 marzo 2005 che fu abbondante, ma non credo più di 20/25 cm...
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 20:01
da StefanoBs
reghe82 ha scritto:Quasi non ci speravo più e invece... A mia memoria e dei miei è la nevicata più copiosa dal 1985 in poi, ho solo dei dubbi sulla nevicata del 3 marzo 2005 che fu abbondante, ma non credo più di 20/25 cm...
Addirittura?
Nel 1996 non ricordi quanta neve fece?
Qua mi sembra sui 40cm..
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 20:03
da Liriometeo
wowwwww anvedi nevica pure in valcamonica... te lo dicevo sergio che avrebbe nevicato eheheh
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 20:05
da reghe82
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Quasi non ci speravo più e invece... A mia memoria e dei miei è la nevicata più copiosa dal 1985 in poi, ho solo dei dubbi sulla nevicata del 3 marzo 2005 che fu abbondante, ma non credo più di 20/25 cm...
Addirittura?
Nel 1996 non ricordi quanta neve fece?
Qua mi sembra sui 40cm..
Sicurissimo...
Il 96 fu la nevicata di capodanno? Ricordo 2 ultimi dell'anno con neve ma sicuramente non oltre i 20 cm. ho anche delle foto dai miei genitori, magari faccio le scansioni e le posto prossimamente.
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 20:09
da StefanoBs
reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Quasi non ci speravo più e invece... A mia memoria e dei miei è la nevicata più copiosa dal 1985 in poi, ho solo dei dubbi sulla nevicata del 3 marzo 2005 che fu abbondante, ma non credo più di 20/25 cm...
Addirittura?
Nel 1996 non ricordi quanta neve fece?
Qua mi sembra sui 40cm..
Sicurissimo...
Il 96 fu la nevicata di capodanno? Ricordo 2 ultimi dell'anno con neve ma sicuramente non oltre i 20 cm. ho anche delle foto dai miei genitori, magari faccio le scansioni e le posto prossimamente.
Sì, la famosa nevicata di capodanno 96...sarebbe incredibile solo 20cm.. attento però a non confonderti con l'altro capodanno con neve, il 1995.. anche lì fece una bella nevicata, intorno ai 20cm.
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 20:16
da Radu
Belle!!!
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 20:18
da reghe82
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Quasi non ci speravo più e invece... A mia memoria e dei miei è la nevicata più copiosa dal 1985 in poi, ho solo dei dubbi sulla nevicata del 3 marzo 2005 che fu abbondante, ma non credo più di 20/25 cm...
Addirittura?
Nel 1996 non ricordi quanta neve fece?
Qua mi sembra sui 40cm..
Sicurissimo...
Il 96 fu la nevicata di capodanno? Ricordo 2 ultimi dell'anno con neve ma sicuramente non oltre i 20 cm. ho anche delle foto dai miei genitori, magari faccio le scansioni e le posto prossimamente.
Sì, la famosa nevicata di capodanno 96...sarebbe incredibile solo 20cm.. attento però a non confonderti con l'altro capodanno con neve, il 1995.. anche lì fece una bella nevicata, intorno ai 20cm.
Sto cercando di ricordare una e l'altra nevicata... A memoria la più abbondante delle due inizio il giorno che a Iseo o in Franciacorta si scontrarono due dei nostri treni che salgono in Valle e ci furono anche delle vittime. Comunque qualcuno della valle si ricorderà, di certo non abbiamo superato i 20/25 cm (ero anche piccolo, 20 cm li avrei visti come 50 cm adesso...
)
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 20:44
da pataste
Grande Sergio..ti posso confermare anche io che non ho mai visto nevicate così abbondanti qui in valle..
almeno a mia memoria..
complimenti per le foto..
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 20:49
da reghe82
pataste ha scritto:Grande Sergio..ti posso confermare anche io che non ho mai visto nevicate così abbondanti qui in valle..
almeno a mia memoria..
complimenti per le foto..
Mi sa che siamo sempre stati un pò sfigati con la neve ma senza internet non lo sapevamo...
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 21:00
da Mony72
Belle foto!
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 21:10
da Anubis
Bellissime
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 21:23
da caramella
No no ragazzi, ha ragione Stefano!
Capodanno '96 con 42cm!!!!!!!!!!!............io c'ero!!!!!!!!!!!!!
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 21:29
da caramella
reghe82 ha scritto:Sto cercando di ricordare una e l'altra nevicata... A memoria la più abbondante delle due inizio il giorno che a Iseo o in Franciacorta si scontrarono due dei nostri treni che salgono in Valle e ci furono anche delle vittime. Comunque qualcuno della valle si ricorderà, di certo non abbiamo superato i 20/25 cm (ero anche piccolo, 20 cm li avrei visti come 50 cm adesso...
)
E' proprio quella Sergio, 31/12/96, la mattina c'era stato l'incidente ferroviario!!!!!!
I 42 centimetri li ho misurati alle 7 del 01/01/97, prima di andare a letto dopo una nottata di baldoria!!!!!!!
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 21:31
da caramella
caramella ha scritto:No no ragazzi, ha ragione Stefano!
Capodanno '96 con 42cm!!!!!!!!!!!............io c'ero!!!!!!!!!!!!!
Volevo dire Capodanno '97.......fine anno '96!!!!!!!!!!!!
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 21:31
da reghe82
caramella ha scritto:No no ragazzi, ha ragione Stefano!
Capodanno '96 con 42cm!!!!!!!!!!!............io c'ero!!!!!!!!!!!!!
40 cm e non ricordarli? Mah... Andrò alla ricerca delle foto, io non sono così convinto ma probabilmente sarà così.
Ricordo che le strade in paese facevano pietà i giorni seguenti, segno appunto che la nevicata probabilmente era copiosa, per il resto non avrei mai pensato che fosse stato un evento così importante...
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mer 23 dic, 2009 21:34
da reghe82
caramella ha scritto:reghe82 ha scritto:Sto cercando di ricordare una e l'altra nevicata... A memoria la più abbondante delle due inizio il giorno che a Iseo o in Franciacorta si scontrarono due dei nostri treni che salgono in Valle e ci furono anche delle vittime. Comunque qualcuno della valle si ricorderà, di certo non abbiamo superato i 20/25 cm (ero anche piccolo, 20 cm li avrei visti come 50 cm adesso...
)
E' proprio quella Sergio, 31/12/96, la mattina c'era stato l'incidente ferroviario!!!!!!
I 42 centimetri li ho misurati alle 7 del 01/01/97, prima di andare a letto dopo una nottata di baldoria!!!!!!!
Fu davvero intensa allora, iniziò il pomeriggio e ricordo che nevicò anche a Genova, Milano e Bologna (seguivo in TV dei collegamenti in diretta di alcuni concerti in piazza).
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: gio 24 dic, 2009 09:02
da reghe82
Oggi la neve è in vera agonia...
Tetti completamente ripuliti, resiste solo nei prati ma la qualità è davvero scadente con tutta questa pioggia...
Aspetteremo nuova neve...
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: gio 24 dic, 2009 10:00
da Lemine
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: gio 24 dic, 2009 11:07
da RaffoxBS
Bellissime!
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: gio 24 dic, 2009 12:42
da nyda83
belle foto reghe e finalmente un bel pò di neve anche per te
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: lun 28 dic, 2009 20:02
da reghe82
Che bello una settimana fa...
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: lun 28 dic, 2009 20:23
da Edolo75
reghe82 ha scritto:caramella ha scritto:reghe82 ha scritto:Sto cercando di ricordare una e l'altra nevicata... A memoria la più abbondante delle due inizio il giorno che a Iseo o in Franciacorta si scontrarono due dei nostri treni che salgono in Valle e ci furono anche delle vittime. Comunque qualcuno della valle si ricorderà, di certo non abbiamo superato i 20/25 cm (ero anche piccolo, 20 cm li avrei visti come 50 cm adesso...
)
E' proprio quella Sergio, 31/12/96, la mattina c'era stato l'incidente ferroviario!!!!!!
I 42 centimetri li ho misurati alle 7 del 01/01/97, prima di andare a letto dopo una nottata di baldoria!!!!!!!
Fu davvero intensa allora, iniziò il pomeriggio e ricordo che nevicò anche a Genova, Milano e Bologna (seguivo in TV dei collegamenti in diretta di alcuni concerti in piazza).
Belle foto!!!
..si si ..a Edolo crollò anche il tetto della palestra delle scuole..!!qui erano circa 60/65 cm!!
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mar 29 dic, 2009 09:02
da reghe82
Edolo75 ha scritto:reghe82 ha scritto:caramella ha scritto:reghe82 ha scritto:Sto cercando di ricordare una e l'altra nevicata... A memoria la più abbondante delle due inizio il giorno che a Iseo o in Franciacorta si scontrarono due dei nostri treni che salgono in Valle e ci furono anche delle vittime. Comunque qualcuno della valle si ricorderà, di certo non abbiamo superato i 20/25 cm (ero anche piccolo, 20 cm li avrei visti come 50 cm adesso...
)
E' proprio quella Sergio, 31/12/96, la mattina c'era stato l'incidente ferroviario!!!!!!
I 42 centimetri li ho misurati alle 7 del 01/01/97, prima di andare a letto dopo una nottata di baldoria!!!!!!!
Fu davvero intensa allora, iniziò il pomeriggio e ricordo che nevicò anche a Genova, Milano e Bologna (seguivo in TV dei collegamenti in diretta di alcuni concerti in piazza).
Belle foto!!!
..si si ..a Edolo crollò anche il tetto della palestra delle scuole..!!qui erano circa 60/65 cm!!
Alla faccia!!! E' l'unica volta che crollò il tetto della palestra o scuola? Perchè io ricordo una volta in cui crollò il tetto per neve molto pesante (infatti qui pioveva) ma andavo a scuola, quindi era per lo meno dopo il 6 gennaio... Magari in seguito a quella nevicata seguitono altri giorni di pioggia e neve da te?
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mar 29 dic, 2009 11:03
da Edolo75
reghe82 ha scritto:Edolo75 ha scritto:reghe82 ha scritto:caramella ha scritto:reghe82 ha scritto:Sto cercando di ricordare una e l'altra nevicata... A memoria la più abbondante delle due inizio il giorno che a Iseo o in Franciacorta si scontrarono due dei nostri treni che salgono in Valle e ci furono anche delle vittime. Comunque qualcuno della valle si ricorderà, di certo non abbiamo superato i 20/25 cm (ero anche piccolo, 20 cm li avrei visti come 50 cm adesso...
)
E' proprio quella Sergio, 31/12/96, la mattina c'era stato l'incidente ferroviario!!!!!!
I 42 centimetri li ho misurati alle 7 del 01/01/97, prima di andare a letto dopo una nottata di baldoria!!!!!!!
Fu davvero intensa allora, iniziò il pomeriggio e ricordo che nevicò anche a Genova, Milano e Bologna (seguivo in TV dei collegamenti in diretta di alcuni concerti in piazza).
Belle foto!!!
..si si ..a Edolo crollò anche il tetto della palestra delle scuole..!!qui erano circa 60/65 cm!!
Alla faccia!!! E' l'unica volta che crollò il tetto della palestra o scuola? Perchè io ricordo una volta in cui crollò il tetto per neve molto pesante (infatti qui pioveva) ma andavo a scuola, quindi era per lo meno dopo il 6 gennaio... Magari in seguito a quella nevicata seguitono altri giorni di pioggia e neve da te?
...
effettivamente non era il '97...ma bensì nei primi giorni del '96...sto facendo un po di confusione!!..nel '97 io non andavo a scuola...adesso mi informo meglio!
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mar 29 dic, 2009 12:09
da StefanoBs
Edolo75 ha scritto:reghe82 ha scritto:Edolo75 ha scritto:reghe82 ha scritto:caramella ha scritto:reghe82 ha scritto:Sto cercando di ricordare una e l'altra nevicata... A memoria la più abbondante delle due inizio il giorno che a Iseo o in Franciacorta si scontrarono due dei nostri treni che salgono in Valle e ci furono anche delle vittime. Comunque qualcuno della valle si ricorderà, di certo non abbiamo superato i 20/25 cm (ero anche piccolo, 20 cm li avrei visti come 50 cm adesso...
)
E' proprio quella Sergio, 31/12/96, la mattina c'era stato l'incidente ferroviario!!!!!!
I 42 centimetri li ho misurati alle 7 del 01/01/97, prima di andare a letto dopo una nottata di baldoria!!!!!!!
Fu davvero intensa allora, iniziò il pomeriggio e ricordo che nevicò anche a Genova, Milano e Bologna (seguivo in TV dei collegamenti in diretta di alcuni concerti in piazza).
Belle foto!!!
..si si ..a Edolo crollò anche il tetto della palestra delle scuole..!!qui erano circa 60/65 cm!!
Alla faccia!!! E' l'unica volta che crollò il tetto della palestra o scuola? Perchè io ricordo una volta in cui crollò il tetto per neve molto pesante (infatti qui pioveva) ma andavo a scuola, quindi era per lo meno dopo il 6 gennaio... Magari in seguito a quella nevicata seguitono altri giorni di pioggia e neve da te?
...
effettivamente non era il '97...ma bensì nei primi giorni del '96...sto facendo un po di confusione!!..nel '97 io non andavo a scuola...adesso mi informo meglio!
E' facile far confusione.. tra l'altro il fatto che sono state nevicate a cavallo di due anni, fa aumentare ancor di più l'incertezza nei ricordi..
Sono state entrambe due signore nevicate, probabilmente quella della fine del '95 è stata più incisiva sopra i 500m di quota
Re: Esine, Nevicata Del 21/22 Dicembre 2009
Inviato: mar 29 dic, 2009 12:50
da reghe82
StefanoBs ha scritto:Edolo75 ha scritto:reghe82 ha scritto:Edolo75 ha scritto:reghe82 ha scritto:caramella ha scritto:reghe82 ha scritto:Sto cercando di ricordare una e l'altra nevicata... A memoria la più abbondante delle due inizio il giorno che a Iseo o in Franciacorta si scontrarono due dei nostri treni che salgono in Valle e ci furono anche delle vittime. Comunque qualcuno della valle si ricorderà, di certo non abbiamo superato i 20/25 cm (ero anche piccolo, 20 cm li avrei visti come 50 cm adesso...
)
E' proprio quella Sergio, 31/12/96, la mattina c'era stato l'incidente ferroviario!!!!!!
I 42 centimetri li ho misurati alle 7 del 01/01/97, prima di andare a letto dopo una nottata di baldoria!!!!!!!
Fu davvero intensa allora, iniziò il pomeriggio e ricordo che nevicò anche a Genova, Milano e Bologna (seguivo in TV dei collegamenti in diretta di alcuni concerti in piazza).
Belle foto!!!
..si si ..a Edolo crollò anche il tetto della palestra delle scuole..!!qui erano circa 60/65 cm!!
Alla faccia!!! E' l'unica volta che crollò il tetto della palestra o scuola? Perchè io ricordo una volta in cui crollò il tetto per neve molto pesante (infatti qui pioveva) ma andavo a scuola, quindi era per lo meno dopo il 6 gennaio... Magari in seguito a quella nevicata seguitono altri giorni di pioggia e neve da te?
...
effettivamente non era il '97...ma bensì nei primi giorni del '96...sto facendo un po di confusione!!..nel '97 io non andavo a scuola...adesso mi informo meglio!
E' facile far confusione.. tra l'altro il fatto che sono state nevicate a cavallo di due anni, fa aumentare ancor di più l'incertezza nei ricordi..
Sono state entrambe due signore nevicate, probabilmente quella della fine del '95 è stata più incisiva sopra i 500m di quota
Stiamo facendo un pò di confusione...
Io ricordo bene le nevicate ma fatico a ricordarmi gli anni...