Pagina 1 di 1

Domenica 20 Dicembre, il gelo: parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 08:23
da StefanoBs
Queste le variabili da analizzare termicamente:

1) Ingresso ulteriore d'aria fredda in giornata
2) Aria fredda che andrà subito nei bassi strati a causa delle precipitazioni di sabato
3) Freddo preesistente già esistente
4) Effetto albedo, se nevicasse almeno 5cm

Ci sono tutti i presupposti per una giornata gelida,
non mi nascondo dicendo che per me potrebbe farci anche una giornata con sole e massima di -3/-4°C.

Vedremo da stasera se le variabili 2 e 4 però ci saranno. :icon_wink:

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 08:27
da alberto70
.... è quello che vien dopo che mi preoccupa!!! :indeciso:

Immagine


:wallbash: :wallbash: :wallbash:

Re: Domenica 20 Dicembre, il gelo: parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 08:29
da StefanoBs
Oggi le carte sono migliorate anche per Natale (neve al NW)... non preoccupiamoci di ciò che viene dopo, ci aspettono giornate storiche e da vivere.

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 08:31
da alberto70
... ta ghet resù!!!!
:yes:

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 08:36
da reghe82
StefanoBs ha scritto:Oggi le carte sono migliorate anche per Natale (neve al NW)... non preoccupiamoci di ciò che viene dopo, ci aspettono giornate storiche e da vivere.

Oggi gli spaghi sembra si siano aperti bene per Natale, buon auspicio per non vedere piovere sui 2000 metri...

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 08:37
da MeteoGussago
StefanoBs ha scritto:Oggi le carte sono migliorate anche per Natale (neve al NW)... non preoccupiamoci di ciò che viene dopo, ci aspettono giornate storiche e da vivere.


Quotone!!!

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 08:38
da Edolo75
Immagine

...bhe ...la -15/-17 a 850 hPa mi fa presupporre sicuramente a minime di -12/13 qui da me e Tmax di -3/4...essendo che da me l'effetto albedo sarà mooolttooo limitato..però che roba ragas...e poi il dopo..più si avvicina l'evento e più migliorano le carte..scaldata che va sempre via via ridimensionandosi e neve che secondo me potrebbe reggere sempre dai 1200 in su..per poi calare a quote intorno ai 600...

ok cosi mi piace.. :clapping: :clapping:

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 08:53
da oscarbs
StefanoBs ha scritto:Queste le variabili da analizzare termicamente:

1) Ingresso ulteriore d'aria fredda in giornata
2) Aria fredda che andrà subito nei bassi strati a causa delle precipitazioni di sabato
3) Freddo preesistente già esistente
4) Effetto albedo, se nevicasse almeno 5cm

Ci sono tutti i presupposti per una giornata gelida,
non mi nascondo dicendo che per me potrebbe farci anche una giornata con sole e massima di -3/-4°C.

Vedremo da stasera se le variabili 2 e 4 però ci saranno. :icon_wink:

Nella bassa l'effetto albedo non mancherebbe comunque, anche se non nevicasse stanotte, la neve al suolo infatti c'è già. :yes:

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 08:54
da alberto70
Edolo75 ha scritto:Immagine

...bhe ...la -15/-17 a 850 hPa mi fa presupporre sicuramente a minime di -12/13 qui da me e Tmax di -3/4...essendo che da me l'effetto albedo sarà mooolttooo limitato..però che roba ragas...e poi il dopo..più si avvicina l'evento e più migliorano le carte..scaldata che va sempre via via ridimensionandosi e neve che secondo me potrebbe reggere sempre dai 1200 in su..per poi calare a quote intorno ai 600...

ok cosi mi piace.. :clapping: :clapping:


:yes: :yes: :yes:

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 09:01
da Dariux
alberto70 ha scritto:
Edolo75 ha scritto:Immagine

...bhe ...la -15/-17 a 850 hPa mi fa presupporre sicuramente a minime di -12/13 qui da me e Tmax di -3/4...essendo che da me l'effetto albedo sarà mooolttooo limitato..però che roba ragas...e poi il dopo..più si avvicina l'evento e più migliorano le carte..scaldata che va sempre via via ridimensionandosi e neve che secondo me potrebbe reggere sempre dai 1200 in su..per poi calare a quote intorno ai 600...

ok cosi mi piace.. :clapping: :clapping:


:yes: :yes: :yes:


:clapping: :clapping: :clapping:

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 09:03
da Snowflake
Dico la mia: fine Dicembre 2005 bis.

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 12:41
da elgnaro
Anche secondo me se la neve coprirà uniformemente il terreno in modo da garantire un buon effetto albeto, la notte dovrà però essere stellata allora si scende sotto i -10 speriamo, almeno prepara il terreno per lunedì.

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 13:10
da Jack_Of_Spades
Snowflake ha scritto:Dico la mia: fine Dicembre 2005 bis.


Ma anche no! :mryellow:
Magari.
Ricordo a tutti che per avere un effetto albedo ci vogliono ALMENO 15 cm uniformi e "puliti" su tutte le superfici.
:bye:

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 13:11
da elgnaro
infatti tutto lo ci si gioca stanotte in base alle precipitazioni.... :neve: :neve: :neve:

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 13:13
da Liriometeo
StefanoBs ha scritto:Oggi le carte sono migliorate anche per Natale (neve al NW)... non preoccupiamoci di ciò che viene dopo, ci aspettono giornate storiche e da vivere.
quotone

Re: Domenica 20 Dicembre, Il Gelo: Parliamone..

Inviato: ven 18 dic, 2009 13:13
da StefanoBs
Jack_Of_Spades ha scritto:
Snowflake ha scritto:Dico la mia: fine Dicembre 2005 bis.


Ma anche no! :mryellow:
Magari.
Ricordo a tutti che per avere un effetto albedo ci vogliono ALMENO 15 cm uniformi e "puliti" su tutte le superfici.
:bye:


Vista la qualità della nevicata, credo che ne bastino anche meno, alla fine non è tanto lo spessore, quanto l'uniformità ciò che conta ...in questo specifico caso, basterebbero anche 8-10cm.
Il discorso però è che a 12h dall'evento non ho ancora ben capito dove andrà a posizionarsi questo minimo. Se mi fidassi di GFS ne vedremmo delle belle, altrimenti un po' meno (un bel po' meno..)