Pagina 1 di 1

Tentativo Di 1985.....???

Inviato: ven 11 dic, 2009 15:51
da simone
Ho visto che qualcuno giustamente posta in rete mappe dell'invernata del 1985 paragonandola a quella in arrivo.
gli indizi ci sono confrontando le mappe.
c'è una differenza importante che però mette distanza fra i 2 eventi guardando le carte(nulla ci vieta di pensare comunque che questa possa essere meglio o peggio di quel gennaio...)
passiamo in carrellata il blackout del vortice polare nel 1985
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

nel 1985 si nota il poderoso riscaldamento in area stratosferica a mostrare la parziale fase di blackout del vortice polare destinata poi a durare anche più di un mese... segue

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: ven 11 dic, 2009 15:58
da simone
la situazione attuale ha indizi simili e considerando la bilocazione abbastanza similare dei 2 vortici in alta stratosfera gli indizi sembrano portare ad un evento simile.

Immagine
Immagine

inrealtà già fra una settimana e mezza il VP riprende vigore e soprattutto si ricompatta rimettendo in sostanza in circolo il motore.
Immagine

Pensate ad un motore centrale della circolazione che improvvisamente si ferma e scombina la circolazione generale e poi si rimette ad andare. sicuramente la corrente a getto che determina la circolazione generale dell'atmosfera avrà una risposta all'evento un maniera non lineare per poter compensare le anomalie precedenti(oltretutto si può notare una forma non propriamente circolare ad indicare un'ingerenza del jet stream polare solo in alcune zone). forse è anche per quello che i modelli nel lunghissimo termine vedono configurazione al limite dell'assurdo, completamente scombinate.
abbiamo quindi a mio parere una settimana e mezza da vivere con trepidazione prima di una possibile forse probabile ripresa di zonalità, in attesa che l'inverno torni in azione prepotentemente più avanti.

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: ven 11 dic, 2009 16:16
da oscarbs
Chiedo gentilmente al Moderatore di chiudere questo thread o quantomeno di cambiarne il titolo, perchè generalmente certi paragoni portano una sf.iga pazzesca! :mryellow:

Scherzo naturalmente Simone..... :wink: .... ma io mi accontento di aspirare ad un buon episodio invernale e le potenzialità in tal senso a mio modesto avviso per ora ci sono. :saggio:

La ricerca della Storia e degli eventi eccezionali aumenta le aspettative ed acuisce le delusioni. :icon_wink:

Ottima la qualità del tuo intervento comunque. :ok:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: ven 11 dic, 2009 16:22
da StefanoBs
L'inizio è simile...
E' il dopo che mi sa prenderà strade molto diverse... però mai dire mai.

Guardate il 1985, e le carte previste fra qualche giorno.
E' il famoso potenziale di cui ho parlato giorni fa... però poi servono molti "incastri" giusti..

Immagine

Immagine

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: ven 11 dic, 2009 16:50
da simone
oscarbs ha scritto:Chiedo gentilmente al Moderatore di chiudere questo thread o quantomeno di cambiarne il titolo, perchè generalmente certi paragoni portano una sf.iga pazzesca! :mryellow:

Scherzo naturalmente Simone..... :wink: .... ma io mi accontento di aspirare ad un buon episodio invernale e le potenzialità in tal senso a mio modesto avviso per ora ci sono. :saggio:

La ricerca della Storia e degli eventi eccezionali aumenta le aspettative ed acuisce le delusioni. :icon_wink:

Ottima la qualità del tuo intervento comunque. :ok:


ahahahahah :sarcastic:
a parte gli scherzi io ho pure detto che nulla ci vieta di pensare che ne nascerà un evento ancora migliore. tutto dipende dalla fortuna degli eventi in arrivo.

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: ven 11 dic, 2009 17:18
da Borgo
Gran bella analisi Simone non pensavo ci fossero queste similitudini con 1985 cmq qualcosa di almeno modesto dovrebbe accadere... :yes:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: ven 11 dic, 2009 23:32
da e-franck
Immagine :mryellow:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 03:23
da Konrad
Vissuto l'85, posso dire la mia

all'epoca il tutto venne preceduto da atlantico freddo prima,seguito da est discount ma con albedo ,in pratica

il 22 faceva caldo come sti gg, tipo +10+12 di max

il 23 l'est povero porto' a +6+7 le max col sole,calo serale forte fin a -2 poi imprevisto
passo' un fronte in quota il 24 che fece del neischio,ma porto' a 3°la max

natale nebbia -1 sole +4 poi nebbia+0
il gg dopo 26,coperto nuvole basse +0 fissi ,arriva l'Atlantico il 27, 15cm di neve con 15mm +0+1 rimane coperto ma ghiaccia a -1 pure in citta'il 28,poi esce il sole,+4

ed ecco che quella neve rimarra' fino a marzo aprile. Si fecero con poco sforzo min a linate di -5 poi -7 ,e pareva gia freddo, ma sopratutto max di +4 poi +3 per calare a +1+2 e con aria secca!!!!!!!!!!!!!!!!!! e si parlava gia di freddone.......... ecco,poi arrivo' l'evento, ma la base c'era gia al suolo da 10gg circa

il fohn con +0 del 5-1-85, fu come una vittoria per me che odio il fohn ,la t°da neve in pieno gg col fohn,pazzesco... in citta'! non si puo descrivere a parole quello che si provava, cioè si percepiva come "calda" quella giornata! Perchè sapevo che appena calava il fohn......

il gg dopo -12 a linate secchi, e -2-3 di max col sole pieno,cielo cobalto,Alpi a vista,con rientro da est! il gg dopo -12 a linate e -4 di max in citta',stesso cielo sereno.......... il gg dopo -10 pure in citta e -5 di max, 5cm di farina purissima, ma 30cm sulla via emilia,con -8 !!!!!!!!!!!! l'aria divenne umida,e il freddo dava fastidio, max a sesto sui -5-6 col sole,ma caligine. una sera -11 nebbia ,stetti male mezzora alle mani ,appena a casa ,dolori fortissimi ,mani gelate ferme,la misi sulla stufa,ahia!

poi la famosa nevicata,con sensazioni di "caldo" a -1-3 di t°,perche ormai era "ovvio" sentire i -10 serali


quindi entrasse una -12 pure da est,non fara' i -2-3 di max col sole,senza la neve a terra...(gennaio 2000 la -12,est,coperto,+4 di max)
si ripetesse pari pari,gli effetti saranno di 3-4° superiori nelle max proprio per suolo caldo,e zero neve al suolo,perche per ora,non è prevista

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 07:43
da reghe82
Konrad ha scritto:Vissuto l'85, posso dire la mia

all'epoca il tutto venne preceduto da atlantico freddo prima,seguito da est discount ma con albedo ,in pratica

il 22 faceva caldo come sti gg, tipo +10+12 di max

il 23 l'est povero porto' a +6+7 le max col sole,calo serale forte fin a -2 poi imprevisto
passo' un fronte in quota il 24 che fece del neischio,ma porto' a 3°la max

natale nebbia -1 sole +4 poi nebbia+0
il gg dopo 26,coperto nuvole basse +0 fissi ,arriva l'Atlantico il 27, 15cm di neve con 15mm +0+1 rimane coperto ma ghiaccia a -1 pure in citta'il 28,poi esce il sole,+4

ed ecco che quella neve rimarra' fino a marzo aprile. Si fecero con poco sforzo min a linate di -5 poi -7 ,e pareva gia freddo, ma sopratutto max di +4 poi +3 per calare a +1+2 e con aria secca!!!!!!!!!!!!!!!!!! e si parlava gia di freddone.......... ecco,poi arrivo' l'evento, ma la base c'era gia al suolo da 10gg circa

il fohn con +0 del 5-1-85, fu come una vittoria per me che odio il fohn ,la t°da neve in pieno gg col fohn,pazzesco... in citta'! non si puo descrivere a parole quello che si provava, cioè si percepiva come "calda" quella giornata! Perchè sapevo che appena calava il fohn......

il gg dopo -12 a linate secchi, e -2-3 di max col sole pieno,cielo cobalto,Alpi a vista,con rientro da est! il gg dopo -12 a linate e -4 di max in citta',stesso cielo sereno.......... il gg dopo -10 pure in citta e -5 di max, 5cm di farina purissima, ma 30cm sulla via emilia,con -8 !!!!!!!!!!!! l'aria divenne umida,e il freddo dava fastidio, max a sesto sui -5-6 col sole,ma caligine. una sera -11 nebbia ,stetti male mezzora alle mani ,appena a casa ,dolori fortissimi ,mani gelate ferme,la misi sulla stufa,ahia!

poi la famosa nevicata,con sensazioni di "caldo" a -1-3 di t°,perche ormai era "ovvio" sentire i -10 serali


quindi entrasse una -12 pure da est,non fara' i -2-3 di max col sole,senza la neve a terra...(gennaio 2000 la -12,est,coperto,+4 di max)
si ripetesse pari pari,gli effetti saranno di 3-4° superiori nelle max proprio per suolo caldo,e zero neve al suolo,perche per ora,non è prevista

Bello il resoconto del 1985, vorrei averlo vissuto anche io... In realtà c'ero ma avevo meno di 3 anni...

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 07:56
da Liriometeo
reghe82 ha scritto:
Konrad ha scritto:Vissuto l'85, posso dire la mia

all'epoca il tutto venne preceduto da atlantico freddo prima,seguito da est discount ma con albedo ,in pratica

il 22 faceva caldo come sti gg, tipo +10+12 di max

il 23 l'est povero porto' a +6+7 le max col sole,calo serale forte fin a -2 poi imprevisto
passo' un fronte in quota il 24 che fece del neischio,ma porto' a 3°la max

natale nebbia -1 sole +4 poi nebbia+0
il gg dopo 26,coperto nuvole basse +0 fissi ,arriva l'Atlantico il 27, 15cm di neve con 15mm +0+1 rimane coperto ma ghiaccia a -1 pure in citta'il 28,poi esce il sole,+4

ed ecco che quella neve rimarra' fino a marzo aprile. Si fecero con poco sforzo min a linate di -5 poi -7 ,e pareva gia freddo, ma sopratutto max di +4 poi +3 per calare a +1+2 e con aria secca!!!!!!!!!!!!!!!!!! e si parlava gia di freddone.......... ecco,poi arrivo' l'evento, ma la base c'era gia al suolo da 10gg circa

il fohn con +0 del 5-1-85, fu come una vittoria per me che odio il fohn ,la t°da neve in pieno gg col fohn,pazzesco... in citta'! non si puo descrivere a parole quello che si provava, cioè si percepiva come "calda" quella giornata! Perchè sapevo che appena calava il fohn......

il gg dopo -12 a linate secchi, e -2-3 di max col sole pieno,cielo cobalto,Alpi a vista,con rientro da est! il gg dopo -12 a linate e -4 di max in citta',stesso cielo sereno.......... il gg dopo -10 pure in citta e -5 di max, 5cm di farina purissima, ma 30cm sulla via emilia,con -8 !!!!!!!!!!!! l'aria divenne umida,e il freddo dava fastidio, max a sesto sui -5-6 col sole,ma caligine. una sera -11 nebbia ,stetti male mezzora alle mani ,appena a casa ,dolori fortissimi ,mani gelate ferme,la misi sulla stufa,ahia!

poi la famosa nevicata,con sensazioni di "caldo" a -1-3 di t°,perche ormai era "ovvio" sentire i -10 serali


quindi entrasse una -12 pure da est,non fara' i -2-3 di max col sole,senza la neve a terra...(gennaio 2000 la -12,est,coperto,+4 di max)
si ripetesse pari pari,gli effetti saranno di 3-4° superiori nelle max proprio per suolo caldo,e zero neve al suolo,perche per ora,non è prevista

Bello il resoconto del 1985, vorrei averlo vissuto anche io... In realtà c'ero ma avevo meno di 3 anni...
che ricordi che ricordi.... :icy_lol_flag:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 08:32
da diegoclimb
Domenica 13 Gennaio; ero con fidanzata (che ora è mia moglie) e altre due coppie alla paninoteca Leonessa (sotto il cavalcavia di via Mantova, non so se esiste ancora) e mentre addentavo il primo panino mi è scappato lo sguardo oltre i vetri...........venivan giù dei fiocchi come lenzuoli...!!! E chi se lo dimentica, era l'inizio di una nevicata storica che durò praticamente ininterrotta fino al giovedì!!! :neve: :neve: :neve:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 13:18
da simone
diegoclimb ha scritto:Domenica 13 Gennaio; ero con fidanzata (che ora è mia moglie) e altre due coppie alla paninoteca Leonessa (sotto il cavalcavia di via Mantova, non so se esiste ancora) e mentre addentavo il primo panino mi è scappato lo sguardo oltre i vetri...........venivan giù dei fiocchi come lenzuoli...!!! E chi se lo dimentica, era l'inizio di una nevicata storica che durò praticamente ininterrotta fino al giovedì!!! :neve: :neve: :neve:


mamma mia la leonessa...quante volte ci sono andato anni fà. coi gestori un po..... :roll: però il posticino era veramente bello. credo chiuse molti anni fà poi non so se hanno riaperto con altra gestione.

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 14:26
da topesio
diegoclimb ha scritto:Domenica 13 Gennaio; ero con fidanzata (che ora è mia moglie) e altre due coppie alla paninoteca Leonessa (sotto il cavalcavia di via Mantova, non so se esiste ancora) e mentre addentavo il primo panino mi è scappato lo sguardo oltre i vetri...........venivan giù dei fiocchi come lenzuoli...!!! E chi se lo dimentica, era l'inizio di una nevicata storica che durò praticamente ininterrotta fino al giovedì!!! :neve: :neve: :neve:


se pensate che il 14 gennaio è il mio compleanno....

Quell'anno mi fece proprio un bel regalo. Non ricordo se due o tre giorni senza scuola.

Mio fratello, che in quel periodo era militare a badia polesine, mi riferiva di minime a -26 in torretta di guardia....

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 15:01
da Falia
a me è andata meglio..in quella settimana ho fatto i 3 giorni dal martedi al giovedi (visita Militare)
(Grazie E.I.)

e li ho fatti a piedi da Botticino fino a Via Ugoni (caserma randazzo)
partenza alle 5 per essere presenti alle 8 :-)) io e il mio migliore amico...pazzi di Gioia
(dato che entrambe eravamo quelli che a 10/11 anni facevamo l'autostop per salire a San gallo a vedere la neve dato che giù era mista o pioveva :_)

tornando al 1985 In Bornata c'erano solo personaggi con sci da Fondo

solo il martedi abbiamo preso il mattino l'autobus Linea 11 in corso zanardelli siamo scesi 3 volte pe farlo partire a spinta dato che slittava...poi fatta la curva per piazza loggi si è arenato per sempre

il mecoledi sera non contenti abbiamo girato a piedi per sant'eufemia e rezzato..ma i dopo sci erano esauriti :-)))

una cosa mi ricordo bene,,qui a botticini il Mercoledi alle 12 la neve a cominciato ad essere mista e penso di aver detto giu un sacco di porconi .....ma dopo mezzora only Snow fino al giorno dopo :sarcastic:

minchiuzza se sono vecchio :-))))

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 15:06
da Falia
a propsito di 1985 un mio collega parlando di neve mi ha portato una 10ina di foto proprio della grande Nevicata nel paesello di Montirone,,scattate il martedi 15 appena ho tempo le posto

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 15:10
da dida90
Falia ha scritto:a propsito di 1985 un mio collega parlando di neve mi ha portato una 10ina di foto proprio della grande Nevicata nel paesello di Montirone,,scattate il martedi 15 appena ho tempo le posto
benissimo!!!! più documenti e foto ci sono meglio è!! :ok:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 18:53
da StefanoBs
Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: sab 12 dic, 2009 18:57
da Liriometeo
StefanoBs ha scritto:Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.
85 bis? non credo però sarà qualcosa di interessante

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 04:59
da Konrad
StefanoBs ha scritto:Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.


ti capisco che ti sforzi di essere ottimista, quando il presente è sterile..... è quando che ci son gli indici di Ipersperanza, si sta vivendo un inverno caldo e-o sterile... l'anno scorso con la normalità, c'eran gli indici di fatto.

per ora questo è fra i peggiori inverni, e rischia di esserlo se fa 0cm

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 07:44
da reghe82
Konrad ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.


ti capisco che ti sforzi di essere ottimista, quando il presente è sterile..... è quando che ci son gli indici di Ipersperanza, si sta vivendo un inverno caldo e-o sterile... l'anno scorso con la normalità, c'eran gli indici di fatto.

per ora questo è fra i peggiori inverni, e rischia di esserlo se fa 0cm

Ma ti rendi conto che siamo al 13 dicembre e descrivi questo come uno degli inverni peggiori?
Prima di scrivere pensi o ogni cosa che ti passa per la testa la butti giù?
Il tuo messaggio può avere senso se scritto a febbraio, non a dicembre..

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 09:13
da paso
reghe82 ha scritto:
Konrad ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.


ti capisco che ti sforzi di essere ottimista, quando il presente è sterile..... è quando che ci son gli indici di Ipersperanza, si sta vivendo un inverno caldo e-o sterile... l'anno scorso con la normalità, c'eran gli indici di fatto.

per ora questo è fra i peggiori inverni, e rischia di esserlo se fa 0cm

Ma ti rendi conto che siamo al 13 dicembre e descrivi questo come uno degli inverni peggiori?
Prima di scrivere pensi o ogni cosa che ti passa per la testa la butti giù?
Il tuo messaggio può avere senso se scritto a febbraio, non a dicembre..

brao reghe :hi:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 09:47
da MeteoGussago
paso ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Konrad ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.


ti capisco che ti sforzi di essere ottimista, quando il presente è sterile..... è quando che ci son gli indici di Ipersperanza, si sta vivendo un inverno caldo e-o sterile... l'anno scorso con la normalità, c'eran gli indici di fatto.

per ora questo è fra i peggiori inverni, e rischia di esserlo se fa 0cm

Ma ti rendi conto che siamo al 13 dicembre e descrivi questo come uno degli inverni peggiori?
Prima di scrivere pensi o ogni cosa che ti passa per la testa la butti giù?
Il tuo messaggio può avere senso se scritto a febbraio, non a dicembre..

brao reghe :hi:


Quoto reghe! :ok: Per altro aspetterei domani sera a gufare sugli 0 cm

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 09:55
da Rickybs
reghe82 ha scritto:
Konrad ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.


ti capisco che ti sforzi di essere ottimista, quando il presente è sterile..... è quando che ci son gli indici di Ipersperanza, si sta vivendo un inverno caldo e-o sterile... l'anno scorso con la normalità, c'eran gli indici di fatto.

per ora questo è fra i peggiori inverni, e rischia di esserlo se fa 0cm

Ma ti rendi conto che siamo al 13 dicembre e descrivi questo come uno degli inverni peggiori?
Prima di scrivere pensi o ogni cosa che ti passa per la testa la butti giù?
Il tuo messaggio può avere senso se scritto a febbraio, non a dicembre..


quoto... ma questi "personaggi" ci son sempre stati e sempre ci saranno, da quando seguo la meteo si trova sempre gente che dà l'inverno per morto ancor prima che cominci... e molti di questi poi "gufano" sperando di poter dire alla fine "cosa vi avevo detto? Chi aveva ragione?" :mryellow:
dico solo che siamo al 13 dicembre... :smile:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 14:49
da Konrad
reghe82 ha scritto:
Konrad ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.


ti capisco che ti sforzi di essere ottimista, quando il presente è sterile..... è quando che ci son gli indici di Ipersperanza, si sta vivendo un inverno caldo e-o sterile... l'anno scorso con la normalità, c'eran gli indici di fatto.

per ora questo è fra i peggiori inverni, e rischia di esserlo se fa 0cm

Ma ?
Prima di scrivere pensi o ogni cosa che ti passa per la testa la butti giù?
Il tuo messaggio può avere senso se scritto a febraio, non a dicembre..


ma lo stesso il tuo. ti rendi conto che siamo al 13 dicembre ,e ti illudi che questo sia uno degli inverni migliori?

quindi contano i dati di fatto, e finora siamo a 0cm e non si vede nulla di concreto,se non i soliti fantameteo che ci son tutti i giorni, tutti gli inverni, poi
se è freddo sterile,siamo a posto. Io ho spesso azzeccato gia da dicembre,perchè ho esperienza e statistica ,non siamo a hokkaido che ha 5mt di media neve ,le occasioni per farla son poche ogni inverno, e con le configurazioni in atto,dal Po in su, è un inverno che puzza di zero-5 cm

mica durera' sempre la nao -- ,prima o poi tornera' il zonale, o il fohn, o l'atlantico senza cuscino... non è che avremo qul lago gelido tutti i 3 mesi a portata di mano. mi pare il 2002-3 purtroppo, qui 0,4 cm

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 15:07
da Edolo75
...chi si illude che sia uno degli inverni migliori???

...l'augurio mio è che faccia 0 cm a Sesto San Giovanni...cosi sarai soddisfatto di certe affermazioni :ok: :ok: :ok:

...ed ho anche una richiesta...scrivi le frasi con una disposiziona logica delle parole, perchè cosi mi sembrano anagrammate!!...grazie.. :ok:

:bye: :bye:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 15:11
da dan93Lodrino
ognuno ha le sue idee: tu pensi che sarà (ed è) un inverno disatroso?? io penso che le somme le tireremo a marzo :bye:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 15:45
da simone
StefanoBs ha scritto:Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.


ecmwf è buono entro la seconda decade, poi non c'è proprio nulla di buono a livello invernale :boh:

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 16:44
da reghe82
Konrad ha scritto:
reghe82 ha scritto:
Konrad ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Le carte di stasera nel lungo termine non sono male... quel burian con atlantico così vivo è sicuramente indice di grande speranza per il futuro prossimo.


ti capisco che ti sforzi di essere ottimista, quando il presente è sterile..... è quando che ci son gli indici di Ipersperanza, si sta vivendo un inverno caldo e-o sterile... l'anno scorso con la normalità, c'eran gli indici di fatto.

per ora questo è fra i peggiori inverni, e rischia di esserlo se fa 0cm

Ma ?
Prima di scrivere pensi o ogni cosa che ti passa per la testa la butti giù?
Il tuo messaggio può avere senso se scritto a febraio, non a dicembre..


ma lo stesso il tuo. ti rendi conto che siamo al 13 dicembre ,e ti illudi che questo sia uno degli inverni migliori?

quindi contano i dati di fatto, e finora siamo a 0cm e non si vede nulla di concreto,se non i soliti fantameteo che ci son tutti i giorni, tutti gli inverni, poi
se è freddo sterile,siamo a posto. Io ho spesso azzeccato gia da dicembre,perchè ho esperienza e statistica ,non siamo a hokkaido che ha 5mt di media neve ,le occasioni per farla son poche ogni inverno, e con le configurazioni in atto,dal Po in su, è un inverno che puzza di zero-5 cm

mica durera' sempre la nao -- ,prima o poi tornera' il zonale, o il fohn, o l'atlantico senza cuscino... non è che avremo qul lago gelido tutti i 3 mesi a portata di mano. mi pare il 2002-3 purtroppo, qui 0,4 cm

Come ti permetti di mettermi in bocca frasi che non ho nè scritto nè pensato? Ho solo scritto che è presto per tirare le somme, non che sarà un inverno meraviglioso. Naturalmente lo spero, a differenza di te che probabilmente godi di più per le tue vittorie personali che non per un bell'evento meteo. Alla faccia della Meteopassione!!!
In questo forum ci sono persone come Stefanobs, Radu, Oscar, Nicola Gelfi, Thesoudofwind e molti altri che danno spiegazioni dettagliate di ogni possibile evoluzione e non compaiono misteriosamente come te solo in certe occasioni. Penso che il forum non abbia nessun bisogno di interventi come i tuoi che sparano a zero su tutto e tutti senza delle spiegazioni precise ma basandosi solo su sensazioni personali.
Comunque il mondo è bello perchè è vario!

Re: Tentativo Di 1985.....???

Inviato: dom 13 dic, 2009 17:16
da Moderatore
Buoni ragazzi,
cercate di rientrare nel topic del messaggio, evitando diattribe private.
Vi invito quindi a chiarirvi in via privata.

Buona continuazione.