Pagina 1 di 1

Appassionati meteo bresciani del 1800...

Inviato: mer 18 nov, 2009 20:25
da StefanoBs
http://books.google.it/books?id=nWJFAAA ... q=&f=false

Assolutamente incredibile... pionieri dell'epoca, studiavano il clima bresciano, c'è anche scritto dettagliamente in che modo.
Confronti con le città di Verona, e anche tanti dati (sconvolgenti, troppo freddi :sarcastic: )

Purtroppo il linguaggio è un po' criptico, ma per chi ama la storia è veramente un libro che apre le porte a un mondo sconosciuto..

Re: Appassionati Meteo Bresciani Del 1800...

Inviato: mer 18 nov, 2009 20:49
da Liriometeo
bella sta cosa :wacko1:

Re: Appassionati meteo bresciani del 1800...

Inviato: mer 18 nov, 2009 20:59
da StefanoBs
http://books.google.it/books?id=tv8AAAA ... re&f=false

Guardate a pagina 16 !!

Le temperature dal 1765 al 1860 !!!!!!! Pazzesco... ma che freddo faceva?? :sarcastic: :sarcastic:

Re: Appassionati Meteo Bresciani Del 1800...

Inviato: mer 18 nov, 2009 21:06
da dan93Lodrino
incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nell'arco di 100 anni, 100 ANNI, la temperatura massima registrata è stata di 28,9°C :wacko1: :wacko1:

Re: Appassionati Meteo Bresciani Del 1800...

Inviato: mer 18 nov, 2009 21:39
da Borgo
Davvero pazzesco!! :wacko1:

Re: Appassionati Meteo Bresciani Del 1800...

Inviato: mer 18 nov, 2009 23:13
da mauro66
ulteriore riprova di cosa è successo in questi ultimi decenni....pazzesco.
:wallbash:

Re: Appassionati Meteo Bresciani Del 1800...

Inviato: gio 19 nov, 2009 07:43
da reghe82
dan93Lodrino ha scritto:incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nell'arco di 100 anni, 100 ANNI, la temperatura massima registrata è stata di 28,9°C :wacko1: :wacko1:

Mi sa che l'uomo ha davvero stravolto il clima del pianeta...

Re: Appassionati Meteo Bresciani Del 1800...

Inviato: gio 19 nov, 2009 08:29
da MeteoGussago
Che storia! Ma è una differenza abissale!! :shock:

Re: Appassionati Meteo Bresciani Del 1800...

Inviato: gio 19 nov, 2009 09:10
da zakkaccio
StefanoBs ha scritto:http://books.google.it/books?id=tv8AAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=ateneo+brescia&as_brr=3#v=onepage&q=temperature&f=false

Guardate a pagina 16 !!

Le temperature dal 1765 al 1860 !!!!!!! Pazzesco... ma che freddo faceva?? :sarcastic: :sarcastic:


so che in quel periodo le temperature in europa erano particolarmente basse. Penso fosse anche l'effetto dell'eruzione di qualche grosso vulcano, c'era stato anche l'anno senza estate... che sogno! :icy_lol_flag: