Novembre 1984
Inviato: lun 16 nov, 2009 11:05
con questa carta quanti nei forum meteo pensavano al suicidio?


StefanoBs ha scritto:Con quella -30/-32 lassù nei posti giusti, no... sarei stato ottimista..![]()
caramella ha scritto:StefanoBs ha scritto:Con quella -30/-32 lassù nei posti giusti, no... sarei stato ottimista..![]()
Bheee...in fondo non c'è una enorme differenza........!!!!!!!!!!!!
![]()
Liriometeo ha scritto:con questa carta quanti nei forum meteo pensavano al suicidio?
StefanoBs ha scritto:Ecco cosa intendo:
![]()
Solitamente un bacino così d'aria fredda, porta necessariamente a un possente anticiclone termico siberiano nel giro di una settimana. C'è quindi la possibilità di impulsi molto freddi per inizio Dicembre. Ma tutto dipenderà dal flusso atlantico.. se questo continuerà ad essere piuttosto vivo ed energico, allora il primo "giro" ci andrà male, ma sicuramente nel lungo periodo qualcosa potrebbe succedere, anche se magari non verrà coinvolta l'Italia direttamente.
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Ecco cosa intendo:
![]()
Solitamente un bacino così d'aria fredda, porta necessariamente a un possente anticiclone termico siberiano nel giro di una settimana. C'è quindi la possibilità di impulsi molto freddi per inizio Dicembre. Ma tutto dipenderà dal flusso atlantico.. se questo continuerà ad essere piuttosto vivo ed energico, allora il primo "giro" ci andrà male, ma sicuramente nel lungo periodo qualcosa potrebbe succedere, anche se magari non verrà coinvolta l'Italia direttamente.
si deve fermare il VP Stefano.altrimenti stiamo li a ravanare le briciole come al solito.
per ora bordate fredde solo sull'asia orientale
Snowflake ha scritto:Eccoloooo![]()
Ogni anno nei forum meteo verso Novembre esce questo revival dell'autunno-inverno 1984-85.
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Solitamente un bacino così d'aria fredda, porta necessariamente a un possente anticiclone termico siberiano nel giro di una settimana. C'è quindi la possibilità di impulsi molto freddi per inizio Dicembre. Ma tutto dipenderà dal flusso atlantico.. se questo continuerà ad essere piuttosto vivo ed energico, allora il primo "giro" ci andrà male, ma sicuramente nel lungo periodo qualcosa potrebbe succedere, anche se magari non verrà coinvolta l'Italia direttamente.
si deve fermare il VP Stefano.altrimenti stiamo li a ravanare le briciole come al solito.
per ora bordate fredde solo sull'asia orientale
Sicuramente... il discorso è che per una irruzione fredda tosta abbiamo almeno 1 tassello su 2 per inizio Dicembre.. bisogna che la depressione d'islanda si fermi un attimo.. ma anche se non lo facesse, sono sicuro che avremmo una seconda possibilità più avanti..
simone ha scritto:al momento non vedo possibilità ....................vista la disposizione in quota strat del centro del VP........
nel 1984 il VP è schiattato a dicembre, sparito a gennaio.... oggi mi sembra che chi prevede un inverno crudo si basi sulla dinamicità delle correnti ossia incursioni artiche pilotate dal jet stream. Io rimango dell'idea che sarà una chimera. avremo le nostre occasioni come sempre è stato, magari avremo culo in una o 2 occasioni il tutto in un contesto + caldo della norma.caramella ha scritto:simone ha scritto:al momento non vedo possibilità ....................vista la disposizione in quota strat del centro del VP........
Cambiasse anche la dinamica ma gli effetti fossero come quelli a noi poco ci importa!
...Come dire.......la forma ci interessa poco, ma molto la sostanza
!!!!!!!!
simone ha scritto:nel 1984 il VP è schiattato a dicembre, sparito a gennaio.... oggi mi sembra che chi prevede un inverno crudo si basi sulla dinamicità delle correnti ossia incursioni artiche pilotate dal jet stream. Io rimango dell'idea che sarà una chimera. avremo le nostre occasioni come sempre è stato, magari avremo culo in una o 2 occasioni il tutto in un contesto + caldo della norma.caramella ha scritto:simone ha scritto:al momento non vedo possibilità ....................vista la disposizione in quota strat del centro del VP........
Cambiasse anche la dinamica ma gli effetti fossero come quelli a noi poco ci importa!
...Come dire.......la forma ci interessa poco, ma molto la sostanza
!!!!!!!!
vedremo comunque cosa il tempo ci dirà.
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:nel 1984 il VP è schiattato a dicembre, sparito a gennaio.... oggi mi sembra che chi prevede un inverno crudo si basi sulla dinamicità delle correnti ossia incursioni artiche pilotate dal jet stream. Io rimango dell'idea che sarà una chimera. avremo le nostre occasioni come sempre è stato, magari avremo culo in una o 2 occasioni il tutto in un contesto + caldo della norma.caramella ha scritto:simone ha scritto:al momento non vedo possibilità ....................vista la disposizione in quota strat del centro del VP........
Cambiasse anche la dinamica ma gli effetti fossero come quelli a noi poco ci importa!
...Come dire.......la forma ci interessa poco, ma molto la sostanza
!!!!!!!!
vedremo comunque cosa il tempo ci dirà.
Forse non ci siamo capiti simone... io non sto dicendo che si possa ripetere un 1985 (impossibile), ma solamente che ci sono i presupposti per un'irruzione fredda ad inizio dicembre, se tutti i tasselli vanno al loro posto.