Pagina 1 di 1
Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 13:57
da bufera
inserita sul sito la pagina dedicata ai reportage
http://cosenzameteo.altervista.org/reportage.htm
il primo reportage postato è quello della nevicata di dicembre 2007
http://cosenzameteo.altervista.org/neve16122008.htm
Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 14:28
da RaffoxBS
Grande Natalino!

Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 14:39
da bufera
Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 14:59
da RaffoxBS
Comunque ti segnalo che hai sbagliato ad ineserire la data perchè hai messo 2008

Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 16:07
da bufera
ah...grazie corregerò
Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 17:31
da StefanoBs
Wonderfulllll !!
La neve è bella ovunque!!

Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 17:33
da StefanoBs
bufera, mediamente quanto accumulo di neve hai in inverno?
Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 17:57
da bufera
StefanoBs ha scritto:bufera, mediamente quanto accumulo di neve hai in inverno?
guarda come media Cosenza si attesta sulla fascia dei 15-20cm annui...però anche qui negli ultimi anni la neve è diminuita...poi dipende dalle annate...tipo l'inverno 2005-2006 ho avuto un accumulo totale di 45cm, con 32cm tra 7-8marzo; il 2006-2007 neanche un fiocco; il 2007-2008 solo la nevicata di dicembre di 36cm e due sfiocchettate a febbraio...altra nevicata buona negli ultimi anni i circa 20-25cm del 14-12-2001
Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 18:19
da StefanoBs
bufera ha scritto:StefanoBs ha scritto:bufera, mediamente quanto accumulo di neve hai in inverno?
guarda come media Cosenza si attesta sulla fascia dei 15-20cm annui...però anche qui negli ultimi anni la neve è diminuita...poi dipende dalle annate...tipo l'inverno 2005-2006 ho avuto un accumulo totale di 45cm, con 32cm tra 7-8marzo; il 2006-2007 neanche un fiocco; il 2007-2008 solo la nevicata di dicembre di 36cm e due sfiocchettate a febbraio...altra nevicata buona negli ultimi anni i circa 20-25cm del 14-12-2001
Ma sei in una zona molto nevosa?
Confesso che non conosco molto il vostro microclima... ma per essere a 191m a quella latitudine hai medie nevose mica male, hai la stessa media nivometrica di Brescia

Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 18:21
da bufera
StefanoBs ha scritto:bufera ha scritto:StefanoBs ha scritto:bufera, mediamente quanto accumulo di neve hai in inverno?
guarda come media Cosenza si attesta sulla fascia dei 15-20cm annui...però anche qui negli ultimi anni la neve è diminuita...poi dipende dalle annate...tipo l'inverno 2005-2006 ho avuto un accumulo totale di 45cm, con 32cm tra 7-8marzo; il 2006-2007 neanche un fiocco; il 2007-2008 solo la nevicata di dicembre di 36cm e due sfiocchettate a febbraio...altra nevicata buona negli ultimi anni i circa 20-25cm del 14-12-2001
Ma sei in una zona molto nevosa?
Confesso che non conosco molto il vostro microclima... ma per essere a 191m a quella latitudine hai medie nevose mica male, hai la stessa media nivometrica di Brescia

per l'altezza e la latitudine si...siamo chiusi tra i monti...
http://cosenzameteo.altervista.org/rete%20stazioni.htm clicca per saperne di più sul clima
Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 18:24
da StefanoBs
bufera ha scritto:StefanoBs ha scritto:bufera ha scritto:StefanoBs ha scritto:bufera, mediamente quanto accumulo di neve hai in inverno?
guarda come media Cosenza si attesta sulla fascia dei 15-20cm annui...però anche qui negli ultimi anni la neve è diminuita...poi dipende dalle annate...tipo l'inverno 2005-2006 ho avuto un accumulo totale di 45cm, con 32cm tra 7-8marzo; il 2006-2007 neanche un fiocco; il 2007-2008 solo la nevicata di dicembre di 36cm e due sfiocchettate a febbraio...altra nevicata buona negli ultimi anni i circa 20-25cm del 14-12-2001
Ma sei in una zona molto nevosa?
Confesso che non conosco molto il vostro microclima... ma per essere a 191m a quella latitudine hai medie nevose mica male, hai la stessa media nivometrica di Brescia

per l'altezza e la latitudine si...siamo chiusi tra i monti...
http://cosenzameteo.altervista.org/rete%20stazioni.htm clicca per saperne di più sul clima
Sì, ho visto dal satellite, sei in un posto molto interessante!
Le medie primaverili-estive sono simili a quelle di Brescia (1°C più calde circa), mentre in inverno non c'è confronto, da noi fa decisamente più freddo...ma penso sia inevitabile, vista la latitudine. Nonostante questo la neve cade più o meno come qua, penso perchè voi in inverno avete una pluviometria spaventosa... da noi è la stagione più secca, da voi quella più piovosa.

Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 19:55
da bufera
StefanoBs ha scritto:bufera ha scritto:StefanoBs ha scritto:bufera ha scritto:StefanoBs ha scritto:bufera, mediamente quanto accumulo di neve hai in inverno?
guarda come media Cosenza si attesta sulla fascia dei 15-20cm annui...però anche qui negli ultimi anni la neve è diminuita...poi dipende dalle annate...tipo l'inverno 2005-2006 ho avuto un accumulo totale di 45cm, con 32cm tra 7-8marzo; il 2006-2007 neanche un fiocco; il 2007-2008 solo la nevicata di dicembre di 36cm e due sfiocchettate a febbraio...altra nevicata buona negli ultimi anni i circa 20-25cm del 14-12-2001
Ma sei in una zona molto nevosa?
Confesso che non conosco molto il vostro microclima... ma per essere a 191m a quella latitudine hai medie nevose mica male, hai la stessa media nivometrica di Brescia

per l'altezza e la latitudine si...siamo chiusi tra i monti...
http://cosenzameteo.altervista.org/rete%20stazioni.htm clicca per saperne di più sul clima
Sì, ho visto dal satellite, sei in un posto molto interessante!
Le medie primaverili-estive sono simili a quelle di Brescia (1°C più calde circa), mentre in inverno non c'è confronto, da noi fa decisamente più freddo...ma penso sia inevitabile, vista la latitudine. Nonostante questo la neve cade più o meno come qua, penso perchè voi in inverno avete una pluviometria spaventosa... da noi è la stagione più secca, da voi quella più piovosa.

si, certamente il fatto che Brescia è 1000km + a N incide molto in inverno, li il sole è più basso e permette nebbie più fitte e persistenti, poi il fatto che la media pluvio è bassa, vuol dire che avete più giornate con anticiclone e quindi condizioni più favorevoli per l'inversione...qui invece l'inverno è caratterizzato dalle piogge, la media 61-90 del trimestre invernale è di 403mm...devo dire comunque che negli ultimi anni, e specialmente gli ultimi 3, si nota un'inversione di tendenza, con piogge scarsissime nei mesi invernali; per fare un'esempio gen e feb 08 rispettivamente 44,8 e 33,7mm. Di conseguenza confrontando le medie 61-90 con le 90-05 si nota una media invernale leggermente più fredda, ma estate più calda (come penso in ogni zona d'Italia)...da quello che ho potuto constatare comunque da dati e testimonianze gli inverni di una volta erano un'altra cosa...più freddi, inverni sempre molto piovosi (gennaio anche fino a 250-300mm), nevicate molto molto più frequenti e anche abbondanti...60cm nel febbraio 56...
Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 20:01
da StefanoBs
bufera ha scritto:StefanoBs ha scritto:bufera ha scritto:StefanoBs ha scritto:bufera ha scritto:StefanoBs ha scritto:bufera, mediamente quanto accumulo di neve hai in inverno?
guarda come media Cosenza si attesta sulla fascia dei 15-20cm annui...però anche qui negli ultimi anni la neve è diminuita...poi dipende dalle annate...tipo l'inverno 2005-2006 ho avuto un accumulo totale di 45cm, con 32cm tra 7-8marzo; il 2006-2007 neanche un fiocco; il 2007-2008 solo la nevicata di dicembre di 36cm e due sfiocchettate a febbraio...altra nevicata buona negli ultimi anni i circa 20-25cm del 14-12-2001
Ma sei in una zona molto nevosa?
Confesso che non conosco molto il vostro microclima... ma per essere a 191m a quella latitudine hai medie nevose mica male, hai la stessa media nivometrica di Brescia

per l'altezza e la latitudine si...siamo chiusi tra i monti...
http://cosenzameteo.altervista.org/rete%20stazioni.htm clicca per saperne di più sul clima
Sì, ho visto dal satellite, sei in un posto molto interessante!
Le medie primaverili-estive sono simili a quelle di Brescia (1°C più calde circa), mentre in inverno non c'è confronto, da noi fa decisamente più freddo...ma penso sia inevitabile, vista la latitudine. Nonostante questo la neve cade più o meno come qua, penso perchè voi in inverno avete una pluviometria spaventosa... da noi è la stagione più secca, da voi quella più piovosa.

si, certamente il fatto che Brescia è 1000km + a N incide molto in inverno, li il sole è più besso e permette nebbie più fitte e persistenti, poi il fatto che la media pluvio è bassa, quindi vuol dire che avete più giornate con anticiclone e quindi condizioni più favorevoli per l'inversione...qui invece l'inverno è caratterizzato dalle piogge, la media 61-90 del trimestre invernale è di 403mm...devo dire comunque che negli ultimi anni, e specialmente gli ultimi 3, si nota un'inversione di tendenza, con piogge scarsissime nei mesi invernali; per fare un'esempio gen e feb 08 rispettivamente 44,8 e 33,7mm. Di conseguenza confrontando le medie 61-90 con le 90-05 si nota una media invernale leggermente più fredda, ma estate più calda (come penso in ogni zona d'Italia)...da quello che ho potuto constatare comunque da dati e testimonianze gli inverni di una volta erano un'altra cosa...più freddi, inverni sempre molto piovosi (gennaio anche fino a 250-300mm), nevicate molto molto più frequenti e anche abbondanti...60cm nel febbraio 56...
Qui invece si nota la tendenza ad inverni più secchi, ma complessivamente è la stagione che più si "salva" tra tutte... tralasciando l'inverno orribilis 2006-07. Neve sempre più in via di estinzione, anche se ci sono state annate buone ultimamente.
Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 20:37
da RaffoxBS
StefanoBs ha scritto:anche se ci sono state annate buone ultimamente.
In ricordo della nevicata del 26 Gennaio 2006

Re: Cosenza Meteo: Nuova Sezione Reportage
Inviato: gio 17 apr, 2008 21:43
da Umberto82
ottimo....
