Pagina 1 di 1

L'importanza dell'inerzia termica..

Inviato: ven 23 ott, 2009 14:52
da StefanoBs
Volevo far notare una cosa... quanto il caldo produca caldo. E in questi ultimi 6 mesi ne abbiamo sofferto parecchio.

Ora invece abbiamo vissuto una forte sciroccata che ha portato lo zero termico quasi a 3000m e quasi non ci siamo accorti... e nonostante le temperature in quota siano sopra media, negli ultimi 3 giorni al piano si riesce a stare in media, anzi leggermente sotto.

Ecco perchè molti non si spiegano perchè tante volte in quota si vedano temperature sotto la media, mentre al suolo rimaniamo +3 dalla norma. In pianura padana le masse d'aria cambiano con molta più fatica, sia che siano fredde o calde.
Per cambiare rotta in via definitiva, serviva una vera irruzione fredda, come quella che c'è stata poco fa a metà ottobre.

Re: L'importanza Dell'inerzia Termica..

Inviato: ven 23 ott, 2009 14:56
da paso
dottore.. la straquoto! :ok:

Re: L'importanza Dell'inerzia Termica..

Inviato: ven 23 ott, 2009 14:57
da Umbril
paso ha scritto:dottore.. la straquoto! :ok:

Idem :bye:

Re: L'importanza Dell'inerzia Termica..

Inviato: ven 23 ott, 2009 15:08
da dan93Lodrino
bella considerazione... :ok:

Re: L'importanza Dell'inerzia Termica..

Inviato: ven 23 ott, 2009 15:37
da zakkaccio
StefanoBs ha scritto:Volevo far notare una cosa... quanto il caldo produca caldo. E in questi ultimi 6 mesi ne abbiamo sofferto parecchio.

Ora invece abbiamo vissuto una forte sciroccata che ha portato lo zero termico quasi a 3000m e quasi non ci siamo accorti... e nonostante le temperature in quota siano sopra media, negli ultimi 3 giorni al piano si riesce a stare in media, anzi leggermente sotto.

Ecco perchè molti non si spiegano perchè tante volte in quota si vedano temperature sotto la media, mentre al suolo rimaniamo +3 dalla norma. In pianura padana le masse d'aria cambiano con molta più fatica, sia che siano fredde o calde.
Per cambiare rotta in via definitiva, serviva una vera irruzione fredda, come quella che c'è stata poco fa a metà ottobre.


sì infatti in quota si è riscaldato moltissimo... a questo proposito volevo chiedervi il link per vedere gli spaghetti tipo quelli di wetterzentrale per verona ma di altre località...

Re: L'importanza Dell'inerzia Termica..

Inviato: ven 23 ott, 2009 16:33
da Umbril
zakkaccio ha scritto:sì infatti in quota si è riscaldato moltissimo... a questo proposito volevo chiedervi il link per vedere gli spaghetti tipo quelli di wetterzentrale per verona ma di altre località...

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/tkavnmgeur.htm

Questi sono quelli europei.Ci sono anche quelli nord americani sempre su wetterzentrale.

Re: L'importanza Dell'inerzia Termica..

Inviato: ven 23 ott, 2009 16:34
da zakkaccio
Umbril ha scritto:
zakkaccio ha scritto:sì infatti in quota si è riscaldato moltissimo... a questo proposito volevo chiedervi il link per vedere gli spaghetti tipo quelli di wetterzentrale per verona ma di altre località...

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/tkavnmgeur.htm

Questi sono quelli europei.Ci sono anche quelli nord americani sempre su wetterzentrale.


grazie 1000!

Re: L'importanza Dell'inerzia Termica..

Inviato: ven 23 ott, 2009 16:36
da Umbril
zakkaccio ha scritto:
Umbril ha scritto:
zakkaccio ha scritto:sì infatti in quota si è riscaldato moltissimo... a questo proposito volevo chiedervi il link per vedere gli spaghetti tipo quelli di wetterzentrale per verona ma di altre località...

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/tkavnmgeur.htm

Questi sono quelli europei.Ci sono anche quelli nord americani sempre su wetterzentrale.


grazie 1000!

Di nulla :bye:

Re: L'importanza Dell'inerzia Termica..

Inviato: ven 23 ott, 2009 23:50
da simone
StefanoBs ha scritto:Volevo far notare una cosa... quanto il caldo produca caldo. E in questi ultimi 6 mesi ne abbiamo sofferto parecchio.

Ora invece abbiamo vissuto una forte sciroccata che ha portato lo zero termico quasi a 3000m e quasi non ci siamo accorti... e nonostante le temperature in quota siano sopra media, negli ultimi 3 giorni al piano si riesce a stare in media, anzi leggermente sotto.

Ecco perchè molti non si spiegano perchè tante volte in quota si vedano temperature sotto la media, mentre al suolo rimaniamo +3 dalla norma. In pianura padana le masse d'aria cambiano con molta più fatica, sia che siano fredde o calde.
Per cambiare rotta in via definitiva, serviva una vera irruzione fredda, come quella che c'è stata poco fa a metà ottobre.


...hai inoltre colto il significato del cambiamento climatico che ci affligge da anni.
ora siamo in autunno e quindi al suolo abbiamo retto il gioco ma in estate non sarebbe stata cosi. infatti è proprio in quota che la differenza si vede rispetto al passato.
forse ho divagato rispetto alla tua considerazione :indeciso: comunque ho aggiunto una postilla... :pardon:

Re: L'importanza Dell'inerzia Termica..

Inviato: sab 24 ott, 2009 07:05
da caramella
E che inerzia..........!

Darfo ore 7,00 del 24/10 - +7°

Guglielmo ore 7,00 del 24/10 - +3,4°

1600 mt di differenza.........3,6 gradi!

:bye: