Pagina 1 di 1

Domani, evoluzione del peggioramento sul bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 12:07
da StefanoBs
Domani mattina il cielo si presenterà molto nuvoloso su tutta la provincia, con nuvolosità sempre più compatta nel corso della mattinata. Qualche schiarita anche ampia sarà presente ancora sull'Alta Val Camonica.

Durante il pomeriggio, arriveranno le prime precipitazioni, pressochè di debole entità, se non localmente moderate tra il tardo pomeriggio e inizio serata. E' questa la fase più fredda del peggioramento, e la quota neve anche sulla zona prealpina potrà aggirarsi sui 1500-1700m (zona alpina anche più in basso). Le correnti ancora non saranno marcatamente orientali al suolo:

Immagine

Ma ecco che arriva la serata, e.. l'ingresso poderoso dello scirocco. Attenzione perchè come spesso capita, sarà marcato proprio nella zona dell'alta pianura bresciana, dove le temperature per me schizzeranno anche sui 16°C in serata.
Le precipitazioni, come ad ogni ingresso sciroccale, non cadranno più sulla pianura bresciana, e insisteranno su zona alpina e prealpina, pur con la val camonica a secco.

Immagine

Riassumendo:

Mattina: parzialmente nuvoloso, ma copertura in aumento.
Pomeriggio: piogge deboli, a tratti moderate, neve sui 1500-1700m su zona prealpina.
Sera: ingresso scirocco, secco in pianura e val camonica, pioggia su prealpi e alpi, con neve oltre i 2000-2200m su zona alpina.

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 12:13
da Liriometeo
dunque all'inizio sarà golem show allora :icy_lol_flag:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 12:16
da MeteoGussago
Ottima descrizione Stefano! :ok:
Guardando le ultime carte la quota neve iniziale non è male, ho la giornata libera in teoria e se riesco faccio un salto in val Trompia per un reportage..

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 12:20
da zakkaccio
MeteoGussago ha scritto:Ottima descrizione Stefano! :ok:
Guardando le ultime carte la quota neve iniziale non è male, ho la giornata libera in teoria e se riesco faccio un salto in val Trompia per un reportage..


sarà un peggioramento didattico... vedremo il golem quanto tempo "resisterà" all'attacco dello scirocco :saggio:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 12:24
da Liriometeo
zakkaccio ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:Ottima descrizione Stefano! :ok:
Guardando le ultime carte la quota neve iniziale non è male, ho la giornata libera in teoria e se riesco faccio un salto in val Trompia per un reportage..


sarà un peggioramento didattico... vedremo il golem quanto tempo "resisterà" all'attacco dello scirocco :saggio:
questo si sarà interessante michele chissà quante volte verrà acceso il faretto domani sera eheh

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 12:54
da MeteoGussago
Liriometeo ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:Ottima descrizione Stefano! :ok:
Guardando le ultime carte la quota neve iniziale non è male, ho la giornata libera in teoria e se riesco faccio un salto in val Trompia per un reportage..


sarà un peggioramento didattico... vedremo il golem quanto tempo "resisterà" all'attacco dello scirocco :saggio:
questo si sarà interessante michele chissà quante volte verrà acceso il faretto domani sera eheh


Domani Golem- show :icy_lol_flag:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 13:39
da reghe82
Speriamo per lo meno all'imbiancata sul Golem, per il resto mi sembra abbastanza deprimente come peggioramento...

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 13:42
da StefanoBs
reghe82 ha scritto:Speriamo per lo meno all'imbiancata sul Golem, per il resto mi sembra abbastanza deprimente come peggioramento...


Mmm ... 20-30mm sono fattibili... tutto dipende da quanto scarica il fronte nel suo passaggio di giovedì mattina.

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 14:14
da Jack_Of_Spades
Analisi che condivido appieno! :ok:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 14:25
da reghe82
StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Speriamo per lo meno all'imbiancata sul Golem, per il resto mi sembra abbastanza deprimente come peggioramento...


Mmm ... 20-30mm sono fattibili... tutto dipende da quanto scarica il fronte nel suo passaggio di giovedì mattina.

Non sarebbe male, ormai non ci resta che il nowcasting, domani a quest'ora dovremmo iniziare almeno a sud-ovest

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 17:45
da Edolo75
...io punto ai 5mm...fra pioviggini e pioggierelle :boh:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 17:50
da reghe82
Edolo75 ha scritto:...io punto ai 5mm...fra pioviggini e pioggierelle :boh:

Sicuramente Fiorenzo sei ancora più sfavorito di me, però mi auguro di fare molto di più!
Pulisci il pluvio della tua nuovissima Davis...

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mar 20 ott, 2009 20:16
da brontolo
pienamente d'accordo con le tue previsioni!!

ciao

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mer 21 ott, 2009 22:55
da Radu
Signori, finora prestazione eccellente di Moloch.

Ha azzeccato in pieno il primo round del tardo pomeriggio-serata, individuando i principali canali precipitativi:

Immagine



Ora sta azzeccando il secondo round: ingresso dello Scirocco, con temporanea inibizione delle precipitazioni sulla pianura orientale lombarda e intensificazione su quella piemontese (qui a Cuneo si vedono i lampi! :icon_razz: ):

Immagine



Vediamo se azzeccherà anche il terzo round, previsto per domattina: transito dell'asse di saccatura con traslazione dei fenomeni verso est:

Immagine


Direi evoluzione da manuale, tra l'altro già abbastnza ben definita nell'emissione di ieri come sottolineava Stefano aprendo questo thread.

Gran bel LAM :yes:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mer 21 ott, 2009 23:20
da Radu
...certo che però sembra proprio una presa per i fondelli per la pianura bresciana centro-orientale! :sarcastic:

Immagine

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mer 21 ott, 2009 23:37
da meteos70
Non dirlo a me che ci vivo,
quoto pienamente.
Nott :ireful:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mer 21 ott, 2009 23:40
da Snowflake
CVD per ora peggioramento pacco per il bresciano.
Notte. :boredom:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mer 21 ott, 2009 23:46
da alcide
Snowflake ha scritto:CVD per ora peggioramento pacco per il bresciano.
Notte. :boredom:

con lo scirocco e' cosi :icon_wink:
Andra' meglio domani pomeriggio quando ruotera' la saccatura :bye:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mer 21 ott, 2009 23:46
da Radu
Radu ha scritto:...certo che però sembra proprio una presa per i fondelli per la pianura bresciana centro-orientale! :sarcastic:

Immagine



Va beh dai aggiungiamoci anche questa :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:


Immagine

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mer 21 ott, 2009 23:49
da alcide
Radu ha scritto:
Radu ha scritto:...certo che però sembra proprio una presa per i fondelli per la pianura bresciana centro-orientale! :sarcastic:

Immagine



Va beh dai aggiungiamoci anche questa :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:


Immagine

Cosa vuol dire quella demarcazione che hai fatto?
comincia con la B? :sarcastic:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: mer 21 ott, 2009 23:58
da Radu
alcide ha scritto:Cosa vuol dire quella demarcazione che hai fatto?
comincia con la B? :sarcastic:


Chiamiamolo pure come vogliamo, per me è sempre Scirocco :mryellow: :pardon:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: gio 22 ott, 2009 00:11
da alcide
Radu ha scritto:
alcide ha scritto:Cosa vuol dire quella demarcazione che hai fatto?
comincia con la B? :sarcastic:


Chiamiamolo pure come vogliamo, per me è sempre Scirocco :mryellow: :pardon:

Scirocco taroccato fohnizzato :sarcastic:
Ora Villa +13,6!! ur 76%

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: gio 22 ott, 2009 08:26
da reghe82
Alla fine non è andata male dai. Anzi, peggioraento abbastanza democratico!

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: gio 22 ott, 2009 09:15
da StefanoBs
Radu ha scritto:
alcide ha scritto:Cosa vuol dire quella demarcazione che hai fatto?
comincia con la B? :sarcastic:


Chiamiamolo pure come vogliamo, per me è sempre Scirocco :mryellow: :pardon:


Quello di ieri per me era scirocco... però effettivamente c'è da chiarire questa situazione, perchè a Brescia città c'erano valori di +14/+15°C e non sono coerenti con le temperature a SE (pozzolengo, mazzano +10°C) , l'effetto delle montagne c'è sicuramente.
Quello che voglio dire è che sempre quando entra allo scirocco nel nord Italia, da noi c'è un effetto ulteriore, e non possiamo giustificarlo esclusivamente con lo scirocco. E' un po' come la differenza tra foehn e tramontana o maestrale. Vallo dire ai nordovestini quando ci sono a 20°C a Gennaio che c'è la tramontana :icon_razz:
E' ovvio che l'origine sia la medesima, ma l'effetto a Brescia città viene intensificato da un vento locale.
A Roncadelle però ho sempre avuto raffiche da SE, massimo ESE... quindi almeno per quanto mi riguarda, ieri lo considero scirocco.

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: gio 22 ott, 2009 16:00
da dan93Lodrino
bei rovesci stamattina sulla nostra provincia...
Moloch da manuale per questo peggioramento :ok:

Re: Domani, Evoluzione Del Peggioramento Sul Bresciano

Inviato: gio 22 ott, 2009 22:51
da Radu
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
alcide ha scritto:Cosa vuol dire quella demarcazione che hai fatto?
comincia con la B? :sarcastic:


Chiamiamolo pure come vogliamo, per me è sempre Scirocco :mryellow: :pardon:


Quello di ieri per me era scirocco... però effettivamente c'è da chiarire questa situazione, perchè a Brescia città c'erano valori di +14/+15°C e non sono coerenti con le temperature a SE (pozzolengo, mazzano +10°C) , l'effetto delle montagne c'è sicuramente.
Quello che voglio dire è che sempre quando entra allo scirocco nel nord Italia, da noi c'è un effetto ulteriore, e non possiamo giustificarlo esclusivamente con lo scirocco. E' un po' come la differenza tra foehn e tramontana o maestrale. Vallo dire ai nordovestini quando ci sono a 20°C a Gennaio che c'è la tramontana :icon_razz:
E' ovvio che l'origine sia la medesima, ma l'effetto a Brescia città viene intensificato da un vento locale.
A Roncadelle però ho sempre avuto raffiche da SE, massimo ESE... quindi almeno per quanto mi riguarda, ieri lo considero scirocco.



Sai Stefano che mi viene quasi il dubbio che c'entri il lago di Garda? :indeciso: Cmq aprirò un thread apposito su questo Scirocc-borino...