Pagina 1 di 1

Anomalie ultima settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 10:14
da StefanoBs
Se il Nord Italia non si distingue non è contento... ovviamente siamo tra le zone più calde d'Europa.

Immagine

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 11:17
da oscarbs
Sono praticamente 6 mesi di fila che andiamo avanti così, senza interruzioni significative...

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 12:26
da enricobs
ma guarda un po' l'algeria :oops:

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 14:07
da reghe82
Solo il basso Mediterraneo e l'Africa settentionale hanno una tendenza opposta, impressionante...

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 14:25
da mauro66
è la persistenza che fa spavento...immaginatevi se avessimo avuto mesi e mesi con tutte le tonalità del blu...
:wallbash:

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 21:15
da wizard
A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 22:09
da oscarbs
wizard ha scritto:A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Si distingue rispetto al resto d'Italia, Renzo. :boh:
A quelli del sud va quasi sempre di culo... loro stentano a credere che noi quassù siamo perennemente sopra media. :roll:

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 22:50
da wizard
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Si distingue rispetto al resto d'Italia, Renzo. :boh:
A quelli del sud va quasi sempre di culo... loro stentano a credere che noi quassù siamo perennemente sopra media. :roll:


Ah ecco,

bhe ti diro' se tutti gli anni fossero come questi farei i salti di gioia (ovviamente parlo per la mia zona)

Piccolo riassunto del 2009:
-Precipitazioni totali sopra media.
-Inverno termicamente nella media
-Inverno molto piu' nevoso del normale.
-Maggio, agosto, settembre molto piu' caldi del normale, ma dopo un inverno così non mi fanno ne caldo ne freddo.

Per conto mio l'andamento dell'inverno incide sul 75% nella valutazione che ho di un anno a livello meteorologico

Di sicuro non invidio il clima del centro/sud Italia

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 22:57
da dan93Lodrino
wizard ha scritto:
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Si distingue rispetto al resto d'Italia, Renzo. :boh:
A quelli del sud va quasi sempre di culo... loro stentano a credere che noi quassù siamo perennemente sopra media. :roll:


Ah ecco,

bhe ti diro' se tutti gli anni fossero come questi farei i salti di gioia (ovviamente parlo per la mia zona)

Piccolo riassunto del 2009:
-Precipitazioni totali sopra media.
-Inverno termicamente nella media
-Inverno molto piu' nevoso del normale.
-Maggio, agosto, settembre molto piu' caldi del normale, ma dopo un inverno così non mi fanno ne caldo ne freddo.

Di sicuro non invidio il clima del centro/sud Italia


ahia ahia
questo messaggio avrà molte ripercussioni :mryellow: :mryellow:

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: lun 28 set, 2009 23:00
da wizard
dan93Lodrino ha scritto:
wizard ha scritto:
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Si distingue rispetto al resto d'Italia, Renzo. :boh:
A quelli del sud va quasi sempre di culo... loro stentano a credere che noi quassù siamo perennemente sopra media. :roll:


Ah ecco,

bhe ti diro' se tutti gli anni fossero come questi farei i salti di gioia (ovviamente parlo per la mia zona)

Piccolo riassunto del 2009:
-Precipitazioni totali sopra media.
-Inverno termicamente nella media
-Inverno molto piu' nevoso del normale.
-Maggio, agosto, settembre molto piu' caldi del normale, ma dopo un inverno così non mi fanno ne caldo ne freddo.

Di sicuro non invidio il clima del centro/sud Italia


ahia ahia
questo messaggio avrà molte ripercussioni :mryellow: :mryellow:


Ma no dai e' una mia valutazione del tutto personale,
capisco chi non ne puo' piu' di mesi e mesi sopramedia,
ma come detto per me la parte fondamentale la fa l'inverno, delle altre stagioni mi frega poco e quel poco quasi esclusivamente a livello precipitativo.

Ah, ovviamente non mi fa piacere vedere mesi decisamente sopramedia come maggio, agosto, settembre, sopratutto per il futuro dei ghiacciai,
ma io sono convinto che il clima va a fasi e nei prossimi anni ci potrebbe essere una inversione di tendenza o stabilizzazione

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: mar 29 set, 2009 07:44
da reghe82
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Si distingue rispetto al resto d'Italia, Renzo. :boh:
A quelli del sud va quasi sempre di culo... loro stentano a credere che noi quassù siamo perennemente sopra media. :roll:

A parte questi ultimi giorni ha piovuto quest'estate al sud? O parli solo di temperature???

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: mar 29 set, 2009 09:18
da StefanoBs
wizard ha scritto:
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Si distingue rispetto al resto d'Italia, Renzo. :boh:
A quelli del sud va quasi sempre di culo... loro stentano a credere che noi quassù siamo perennemente sopra media. :roll:


Ah ecco,

bhe ti diro' se tutti gli anni fossero come questi farei i salti di gioia (ovviamente parlo per la mia zona)

Piccolo riassunto del 2009:
-Precipitazioni totali sopra media.
-Inverno termicamente nella media
-Inverno molto piu' nevoso del normale.
-Maggio, agosto, settembre molto piu' caldi del normale, ma dopo un inverno così non mi fanno ne caldo ne freddo.

Per conto mio l'andamento dell'inverno incide sul 75% nella valutazione che ho di un anno a livello meteorologico

Di sicuro non invidio il clima del centro/sud Italia


Purtroppo personalmente, nella mia passione meteo le precipitazioni incidono molto poco... o sono temporali estivi, o una giornata di pioggia non mi dice nulla, a meno che non piova da molti giorni (allora è un cambiamento, quindi cmq mi suscita interesse).
Nella mia passione contano in primo piano la neve, temporali, e la temperatura.. la pioggia ok, ma non così interessante, a meno che piova e faccia pure freddo...credo che oscar sia molto simile a me in questo.. :mryellow:

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: mar 29 set, 2009 10:29
da reghe82
StefanoBs ha scritto:
wizard ha scritto:
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Si distingue rispetto al resto d'Italia, Renzo. :boh:
A quelli del sud va quasi sempre di culo... loro stentano a credere che noi quassù siamo perennemente sopra media. :roll:


Ah ecco,

bhe ti diro' se tutti gli anni fossero come questi farei i salti di gioia (ovviamente parlo per la mia zona)

Piccolo riassunto del 2009:
-Precipitazioni totali sopra media.
-Inverno termicamente nella media
-Inverno molto piu' nevoso del normale.
-Maggio, agosto, settembre molto piu' caldi del normale, ma dopo un inverno così non mi fanno ne caldo ne freddo.

Per conto mio l'andamento dell'inverno incide sul 75% nella valutazione che ho di un anno a livello meteorologico

Di sicuro non invidio il clima del centro/sud Italia


Purtroppo personalmente, nella mia passione meteo le precipitazioni incidono molto poco... o sono temporali estivi, o una giornata di pioggia non mi dice nulla, a meno che non piova da molti giorni (allora è un cambiamento, quindi cmq mi suscita interesse).
Nella mia passione contano in primo piano la neve, temporali, e la temperatura.. la pioggia ok, ma non così interessante, a meno che piova e faccia pure freddo...credo che oscar sia molto simile a me in questo.. :mryellow:

Però se piove secondo me si distoglie l'attenzione sul caldo. La cosa che odio dell'estate è il secco più che il caldo. Infatti il fatto che qua quest'estate abbia piovuto parecchio non mi ha fatto avvertire questa negatività che invece giustamente regna da voi in pianura. Naturalmente anche qua siamo sopra media e non di poco.
La mi classifica di preferenza è così composta:
Neve, temporali, pioggia, freddo secco.
Il caldo ed il vento non entrano nella mi classifica...

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: mar 29 set, 2009 10:37
da oscarbs
X Wizard:

1) E' innegabile che il tuo microclima è invidiabile e fantastico. :ok:

2) Io non farei mai cambio fra il mio clima e il clima della Sicilia, della Sardegna, della Puglia, della Calabria.... stanne certo. :mryellow: :wink:

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: mar 29 set, 2009 10:46
da StefanoBs
reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
wizard ha scritto:
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Si distingue rispetto al resto d'Italia, Renzo. :boh:
A quelli del sud va quasi sempre di culo... loro stentano a credere che noi quassù siamo perennemente sopra media. :roll:


Ah ecco,

bhe ti diro' se tutti gli anni fossero come questi farei i salti di gioia (ovviamente parlo per la mia zona)

Piccolo riassunto del 2009:
-Precipitazioni totali sopra media.
-Inverno termicamente nella media
-Inverno molto piu' nevoso del normale.
-Maggio, agosto, settembre molto piu' caldi del normale, ma dopo un inverno così non mi fanno ne caldo ne freddo.

Per conto mio l'andamento dell'inverno incide sul 75% nella valutazione che ho di un anno a livello meteorologico

Di sicuro non invidio il clima del centro/sud Italia


Purtroppo personalmente, nella mia passione meteo le precipitazioni incidono molto poco... o sono temporali estivi, o una giornata di pioggia non mi dice nulla, a meno che non piova da molti giorni (allora è un cambiamento, quindi cmq mi suscita interesse).
Nella mia passione contano in primo piano la neve, temporali, e la temperatura.. la pioggia ok, ma non così interessante, a meno che piova e faccia pure freddo...credo che oscar sia molto simile a me in questo.. :mryellow:

Però se piove secondo me si distoglie l'attenzione sul caldo. La cosa che odio dell'estate è il secco più che il caldo. Infatti il fatto che qua quest'estate abbia piovuto parecchio non mi ha fatto avvertire questa negatività che invece giustamente regna da voi in pianura. Naturalmente anche qua siamo sopra media e non di poco.
La mi classifica di preferenza è così composta:
Neve, temporali, pioggia, freddo secco.
Il caldo ed il vento non entrano nella mi classifica...


In estate è un altro discorso perchè pioggia=freddo... però nelle altre stagioni la pioggia non è che mi entusiasmi come a molti meteofili.. cioè non è che se a novembre-febbraio mi fa 100 giorni di pioggia su 120 giorni, e con 4°C sopra le medie, io sono qua che godo... anzi per nulla :sarcastic:

Re: Anomalie Ultima Settimana...

Inviato: mar 29 set, 2009 10:53
da reghe82
StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
wizard ha scritto:
oscarbs ha scritto:
wizard ha scritto:A me sembra che il Nord Italia non si distingua, quasi tutta europea e' nella stessa situazione purtroppo.

Si distingue rispetto al resto d'Italia, Renzo. :boh:
A quelli del sud va quasi sempre di culo... loro stentano a credere che noi quassù siamo perennemente sopra media. :roll:


Ah ecco,

bhe ti diro' se tutti gli anni fossero come questi farei i salti di gioia (ovviamente parlo per la mia zona)

Piccolo riassunto del 2009:
-Precipitazioni totali sopra media.
-Inverno termicamente nella media
-Inverno molto piu' nevoso del normale.
-Maggio, agosto, settembre molto piu' caldi del normale, ma dopo un inverno così non mi fanno ne caldo ne freddo.

Per conto mio l'andamento dell'inverno incide sul 75% nella valutazione che ho di un anno a livello meteorologico

Di sicuro non invidio il clima del centro/sud Italia


Purtroppo personalmente, nella mia passione meteo le precipitazioni incidono molto poco... o sono temporali estivi, o una giornata di pioggia non mi dice nulla, a meno che non piova da molti giorni (allora è un cambiamento, quindi cmq mi suscita interesse).
Nella mia passione contano in primo piano la neve, temporali, e la temperatura.. la pioggia ok, ma non così interessante, a meno che piova e faccia pure freddo...credo che oscar sia molto simile a me in questo.. :mryellow:

Però se piove secondo me si distoglie l'attenzione sul caldo. La cosa che odio dell'estate è il secco più che il caldo. Infatti il fatto che qua quest'estate abbia piovuto parecchio non mi ha fatto avvertire questa negatività che invece giustamente regna da voi in pianura. Naturalmente anche qua siamo sopra media e non di poco.
La mi classifica di preferenza è così composta:
Neve, temporali, pioggia, freddo secco.
Il caldo ed il vento non entrano nella mi classifica...


In estate è un altro discorso perchè pioggia=freddo... però nelle altre stagioni la pioggia non è che mi entusiasmi come a molti meteofili.. cioè non è che se a novembre-febbraio mi fa 100 giorni di pioggia su 120 giorni, e con 4°C sopra le medie, io sono qua che godo... anzi per nulla :sarcastic:

Su questo concordo con te, in inverno quando regna l'Atlantico la situazione è un pò deprimente (vedere i prati rinverdire a gennaio mi fa un pò senso...). Ora invece aspetteremo solo che si aprisse quella maledetta porta...