Pagina 1 di 1
Anomalia Bresciano
Inviato: sab 05 set, 2009 10:01
da wizard
Guardando le mappe del CNR noto che il Bresciano ha, da parecchi mesi a a questa parte, una anomalia positiva rispetto alla Lombardia di mezzo grado.
Qualcuno sa spiegare questa anomalia locale.
Ecco per esempio la situazione di questa estate

Re: Anomalia Bresciano
Inviato: sab 05 set, 2009 11:36
da Lemine
wizard ha scritto:Guardando le mappe del CNR noto che il Bresciano ha, da parecchi mesi a a questa parte, una anomalia positiva rispetto alla Lombardia di mezzo grado.
Qualcuno sa spiegare questa anomalia locale.
Ecco per esempio la situazione di questa estate

ma effettivamente è vero, anche quest' inverno tra il Bresciano e Veronese hanno registrato un anomalia termica di 0.5°C in più rispetto al resto della regione rimasto in media. Potrebbe darsi che il riscaldamento generale del pianeta sia più accentuato nelle zone vicino ai laghi...è solo un ipotesi

Re: Anomalia Bresciano
Inviato: sab 05 set, 2009 12:26
da MeteoGussago
Oppure qualcuno porta sfiga
Purtropppo evidenziato già in altre occasioni, il centro del nord rimane il più caldo
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: sab 05 set, 2009 16:54
da Umbril
Comunque oggi sono andato a Ghedi a controllare la stazione meteo.Perfettamente a norma.Niente scavi mastodontici attorno alla stazione come alcuni dicevano in altri lidi per screditare la stazione.Insomma,tutto regolare.
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: sab 05 set, 2009 18:38
da oscarbs
Beh... l'anomalia non è solo bresciana, ma un po' di tutta la padania centrale direi...
Questo è agosto:
Non so cosa pensare, ma sicuramente è un dato di fatto.

Re: Anomalia Bresciano
Inviato: sab 05 set, 2009 18:57
da StefanoBs
La nostra zona è tra le più bersagliate... io credo che lo stato dell'erba incominci a incidere, ma è una mia convinzione... intendo per le stazioni che hanno una serie storica con una stazione meteo a 2m su prato erboso.
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: dom 06 set, 2009 00:07
da Jack_Of_Spades
StefanoBs ha scritto:La nostra zona è tra le più bersagliate... io credo che lo stato dell'erba incominci a incidere, ma è una mia convinzione... intendo per le stazioni che hanno una serie storica con una stazione meteo a 2m su prato erboso.
Può darsi, comunque non è che altrove si rida, soprattutto dal punto di vista termico.
Noi brilliamo di luce propria, comunque!

Re: Anomalia Bresciano
Inviato: dom 06 set, 2009 09:01
da reghe82
Anche in Umbria l'anomalia è elevata, probabilmente le zone interne soffrono una specie di continentalizzazione del clima
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: dom 06 set, 2009 09:12
da StefanoBs
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:La nostra zona è tra le più bersagliate... io credo che lo stato dell'erba incominci a incidere, ma è una mia convinzione... intendo per le stazioni che hanno una serie storica con una stazione meteo a 2m su prato erboso.
Può darsi, comunque non è che altrove si rida, soprattutto dal punto di vista termico.
Noi brilliamo di luce propria, comunque!

Per me è un conto misurare le temperature su erba verde rigogliosa, e un altro su erba morta ingiallita che quasi si vede la terra... la nostra zona è quella che maggiormente risente della siccità, e quindi di questi problemi... ovviamente parliamo di pochi decimi di grado, non di chissà cosa.. però incide sull'anomalia secondo me..

Re: Anomalia Bresciano
Inviato: dom 06 set, 2009 09:55
da caramella
StefanoBs ha scritto:Per me è un conto misurare le temperature su erba verde rigogliosa, e un altro su erba morta ingiallita che quasi si vede la terra... la nostra zona è quella che maggiormente risente della siccità, e quindi di questi problemi... ovviamente parliamo di pochi decimi di grado, non di chissà cosa.. però incide sull'anomalia secondo me..

Secondo me, tra il terreno verde e rigoglioso e secco e arido, c'è un a differenza abissale!!!!
Mi avvicinerei più al grado che non a qualche decimo!

Re: Anomalia Bresciano
Inviato: dom 06 set, 2009 14:16
da MeteoGussago
Umbril ha scritto:Comunque oggi sono andato a Ghedi a controllare la stazione meteo.Perfettamente a norma.Niente scavi mastodontici attorno alla stazione come alcuni dicevano in altri lidi per screditare la stazione.Insomma,tutto regolare.
Ci spererei..se dov'essero esserci incidenti in aeroporto con risvolti legati alle rilevazioni dati (vedi formazioni di ghiaccio, temporali ecc..) gli osservatori hanno grane serie..
Ho fatto uno stage in base qualche hanno fà e passato una giornata alla stazione dove mi spiegavano con che accuratezza venissero rilevati, diffusi e conservati i dati
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: dom 06 set, 2009 16:31
da simone
caramella ha scritto:StefanoBs ha scritto:Per me è un conto misurare le temperature su erba verde rigogliosa, e un altro su erba morta ingiallita che quasi si vede la terra... la nostra zona è quella che maggiormente risente della siccità, e quindi di questi problemi... ovviamente parliamo di pochi decimi di grado, non di chissà cosa.. però incide sull'anomalia secondo me..

Secondo me, tra il terreno verde e rigoglioso e secco e arido, c'è un a differenza abissale!!!!
Mi avvicinerei più al grado che non a qualche decimo!

conosco perfettamente l'ubicazione della stazione di Palazzolo dell'amico Bonadei ed è perfettamente non urbana su prato verde.bisognarebbe chiedere a lui(magari lo faccio) per vedere se ci sono scostamenti negli ultimi tempi rispetto alle anomalie di ghedi...anche se non sono proprio vicine.
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: dom 06 set, 2009 19:52
da wizard
oscarbs ha scritto:Beh... l'anomalia non è solo bresciana, ma un po' di tutta la padania centrale direi...
Non so cosa pensare, ma sicuramente è un dato di fatto.

Mmmm..
ecco le NOAA di agosto che confermano l'anomali bresciana

Re: Anomalia Bresciano
Inviato: lun 07 set, 2009 10:16
da oscarbs
Guarda Renzo che Brescia non è così grande.
Confermo: NON E' UN'ANOMALIA SOLO BRESCIANA.
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: lun 07 set, 2009 10:25
da mauro66
infatti ....credo che oscar abbia ragone. L'anomalia è decisamente più vasta che la provincia di brescia. Prende anche il veronese e anche il bergamasco orientale.
Tornando sul discorso della tipologia del prato su cui viene rilevata la temperatura sicuramente il fondo secco rispetto al prato verde influisce pesantemente.
Ho guardato le immagini dell'incidende aereo di ieri pomeriggio a Ghedi...guardate il colore dei prati , sembra di essere al Cairo.
Mauro
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: lun 07 set, 2009 10:38
da StefanoBs
mauro66 ha scritto:infatti ....credo che oscar abbia ragone. L'anomalia è decisamente più vasta che la provincia di brescia. Prende anche il veronese e anche il bergamasco orientale.
Tornando sul discorso della tipologia del prato su cui viene rilevata la temperatura sicuramente il fondo secco rispetto al prato verde influisce pesantemente.
Ho guardato le immagini dell'incidende aereo di ieri pomeriggio a Ghedi...guardate il colore dei prati , sembra di essere al Cairo.
Mauro
Ripeto.. Ghedi non ha mai avuto un periodo secco ---> non ha mai avuto un prato erboso così secco e simile alla terra.
Purtroppo questo incide poi sulla temperatura.. non mi stupirei se l'anomalia supplementare sia anche intorno al mezzo grado. Ma non centra nulla il discorso di stazioni sballate... se l'erba non c'è più, non è colpa dell'areonautica militare.. la stazione è a posto come abbiamo visto dalle foto..
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: lun 07 set, 2009 10:57
da mauro66
questo è fuori discussione...la stazione è perfettamente a norma.
L'era bruciata è frutto di questa estate calda e secca.
Ciao
Mauro
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: lun 07 set, 2009 11:18
da oscarbs
mauro66 ha scritto:infatti ....credo che oscar abbia ragone. L'anomalia è decisamente più vasta che la provincia di brescia. Prende anche il veronese e anche il bergamasco orientale.
Tornando sul discorso della tipologia del prato su cui viene rilevata la temperatura sicuramente il fondo secco rispetto al prato verde influisce pesantemente.
Ho guardato le immagini dell'incidende aereo di ieri pomeriggio a Ghedi...guardate il colore dei prati , sembra di essere al Cairo.Mauro
Lo sai Mauro che nella mia zona come seccume siamo pressochè ai livelli del 2003!
Prati polverosi e piante in grandissima sofferenza, molte di esse stanno morendo di sete.

Re: Anomalia Bresciano
Inviato: lun 07 set, 2009 11:21
da mauro66
Si , anche Palazzolo non scherza. Sicuramente l'ovest della provincia è stato un poco più fortunato del est e del sud est ma in ogni caso il deficit idrico dell'ultimo mese è micidiale.
Mauro
Re: Anomalia Bresciano
Inviato: lun 07 set, 2009 13:11
da Liriometeo
StefanoBs ha scritto:mauro66 ha scritto:infatti ....credo che oscar abbia ragone. L'anomalia è decisamente più vasta che la provincia di brescia. Prende anche il veronese e anche il bergamasco orientale.
Tornando sul discorso della tipologia del prato su cui viene rilevata la temperatura sicuramente il fondo secco rispetto al prato verde influisce pesantemente.
Ho guardato le immagini dell'incidende aereo di ieri pomeriggio a Ghedi...guardate il colore dei prati , sembra di essere al Cairo.
Mauro
Ripeto.. Ghedi non ha mai avuto un periodo secco ---> non ha mai avuto un prato erboso così secco e simile alla terra.
Purtroppo questo incide poi sulla temperatura.. non mi stupirei se l'anomalia supplementare sia anche intorno al mezzo grado. Ma non centra nulla il discorso di stazioni sballate... se l'erba non c'è più, non è colpa dell'areonautica militare.. la stazione è a posto come abbiamo visto dalle foto..
confermo la differenza in fatto di temperatura se vi è erba diciamo verde o secca , ne so qualcosa come già raccontato a stefano...