Pagina 1 di 1
Luglio caldo, ma nessuno lo nota più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 07:01
da StefanoBs
Chiametela assuefazione, chiamatela rassegnazione ad un clima che sta cambiando.
Ma è possibile che un Luglio come quello appena passato passi così inosservato?
E' vero, non ci sono state ondate calde eccezionali, e questo ci sembra già un traguardo.
Poi si va a leggere meglio i dati e vediamo che ci sono state ben 23 massime sopra i 30°C su 31 giorni disponibili.
Normale?
No, considerando il fatto che questo è il 6° Luglio più caldo degli ultimi 55 anni.
Badate bene, che non voglio parlare di anomalie. Altrimenti si tirerebbero in ballo la questione (tediosa) della media di riferimento. Voglio solo dire che questo dal 1953 ad oggi, è il 6° Luglio più caldo... e che questo viene vissuto da tutti (me compreso) come non eccessivo e normale.
Girando la frittata: ci sono stati almeno 45 Luglio più freschi di questo nella storia recente. Questo forse rende meglio l'idea di ciò che abbiamo vissuto, e che nemmeno più ci accorgiamo.
Ecco la top ten, dal 1953:
1) 1995 26.1°C
2) 2006 26.0°C
3) 1994 26.0°C
4) 1983 26.0°C
5) 2003 25.0°C
6) 2009 24.9°C
7) 1998 24.9°C
8 ) 1991 24.9°C
9) 2007 24.8°C
10) 2008 24.7°C
Notare come dal 2003, ci sono ben 5 luglio su 7 nella top ten. Da qui l'assuefazione di cui parlavo.
Detto questo, secondo me nelle valli bresciane ha fatto sicuramente più fresco, perchè lì i temporali sono stati frequenti (il contrario della pianura).
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 07:34
da reghe82
Forse davvero ci stiamo abituando purtroppo...
Come dici nella parte finale del tuo intervento sono convinto che nelle Valli, o almeno nella Valcamonica, il caldo non sia stato per ora insopportabile in quanto dopo 2 o 3 gg di temperature max sopra i 30° c'è sempre stato qualche passaggio temporalesco con tutti i suoi benefici.
Inoltre qua anche le minime scendono arecchio, le minime over 20 si contano su una mano..
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 08:56
da oscarbs
NESSUNO è una parola un po' grossa...
Come minimo siamo in due ad averlo notato Stefano... meglio di niente.

Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 09:43
da IlarioT
E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 09:44
da StefanoBs
IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
E' un discorso interessante, e credo sia verissimo !

Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 10:16
da nyda83
Io ho avuto 19 giorni sopra i 30° e 15 giorni con minime sopra i 20°...qui da me almeno non mi posso lamentare non sarà come in valle ma a parte 2 o 3 giorni per il resto si stà bene...se volete vedere i miei dati storici li potete vedere qui
Storico Paderno
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 10:33
da reghe82
IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Io in uficio ho acceso il condizionatore 3 gg quest'anno. Non dico che quando era spento non facesse caldo ma si sopportava benisssimo. Qua secondo me il vero caldo insopportabile non è mai arrivato. Tra l'altro la sera e la notte si è sempre stati bene...
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 10:35
da Marzio
Guardando i dati di luglio 2008 noto con una certa sorpresa che la media delle massime di Luglio 2009 è stato quasi 2°c piu fresco di Luglio 2008 , e circa 1,5° sempre piu fresco nelle minime. Mai andato over 30° sia questo mese di luglio che lo scorso anno.
Ricordo estati ben piu calde
Qui sulle prealpi è andata decisamente meglio
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 10:38
da oscarbs
IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Mi sono connesso per dare questa spiegazione ed invece mi hai anticipato.
BRAVO Ilario, io la penso esattamente come te.
Io a luglio il caldo l'ho avvertito eccome!.... sarà perchè non ho il condizionatore in casa?
Vi rendete conto che ormai abbiamo l'aria condizionata in casa, in auto, in ufficio, al supermercato, al bar, al ristorante, in banca, dal medico..... per forza che non avvertiamo il caldo come una volta!
Provate ad immaginare di eliminare improvvisamente i condizionatori da tutti gli ambienti sopra citati.... io credo che sarebbe un bell'Inferno!

Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 10:44
da oscarbs
oscarbs ha scritto:IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Mi sono connesso per dare questa spiegazione ed invece mi hai anticipato.
BRAVO Ilario, io la penso esattamente come te.
Io a luglio il caldo l'ho avvertito eccome!.... sarà perchè non ho il condizionatore in casa?
Vi rendete conto che ormai abbiamo l'aria condizionata in casa, in auto, in ufficio, al supermercato, al bar, al ristorante, in banca, dal medico..... per forza che non avvertiamo il caldo come una volta!
Provate ad immaginare di eliminare improvvisamente i condizionatori da tutti gli ambienti sopra citati.... io credo che sarebbe un bell'Inferno!

Mi ero dimenticato di dire che questo discorso vale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE noi della pianura, in montagna e nelle valli è tutto un altro mondo (quello è il regno del fresco!) e credo che siano state ben poche le estati nelle quali in quelle zone si sia sofferto veramente il caldo... e comunque quasi sempre per brevi periodi.... ed è normale che sia così... la gente per prendere il fresco in estate si è sempre rifugiata in Val camonica o in val Trompia, non certo a Ghedi a Leno o a Montichiari.

Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 10:50
da simone
comunque se non ci fosse Stefano.... e pure Oscar....
mi vien da ridere pensado che l'inizio di luglio non è stato granchè e siamo sui livelli del 2003 riguardo a questo mese
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 10:50
da StefanoBs
Marzio ha scritto:Guardando i dati di luglio 2008 noto con una certa sorpresa che la media delle massime di Luglio 2009 è stato quasi 2°c piu fresco di Luglio 2008 , e circa 1,5° sempre piu fresco nelle minime. Mai andato over 30° sia questo mese di luglio che lo scorso anno.
Ricordo estati ben piu calde
Qui sulle prealpi è andata decisamente meglio
Pensa che qua la media massime di Luglio 2009 è più alta di quasi 1°C di Luglio 2008

Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 10:53
da reghe82
oscarbs ha scritto:oscarbs ha scritto:IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Mi sono connesso per dare questa spiegazione ed invece mi hai anticipato.
BRAVO Ilario, io la penso esattamente come te.
Io a luglio il caldo l'ho avvertito eccome!.... sarà perchè non ho il condizionatore in casa?
Vi rendete conto che ormai abbiamo l'aria condizionata in casa, in auto, in ufficio, al supermercato, al bar, al ristorante, in banca, dal medico..... per forza che non avvertiamo il caldo come una volta!
Provate ad immaginare di eliminare improvvisamente i condizionatori da tutti gli ambienti sopra citati.... io credo che sarebbe un bell'Inferno!

Mi ero dimenticato di dire che questo discorso vale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE noi della pianura, in montagna e nelle valli è tutto un altro mondo (quello è il regno del fresco!) e credo che siano state ben poche le estati nelle quali in quelle zone si sia sofferto veramente il caldo... e comunque quasi sempre per brevi periodi.... ed è normale che sia così... la gente per prendere il fresco in estate si è sempre rifugiata in Val camonica o in val Trompia, non certo a Ghedi a Leno o a Montichiari.

Però Oscar nella mia memoria (forse la memoria inganna), ho sofferto molto di più in altre estati, anche tralasciando il 2003. Negli anni 90 in estate dormivo abitualmente con finestre aperte e senza lenzuolo, ora finestre chiuse, lenzuolo e a volte anche una copertina di cotone (sarà l'età???).
Le finestre le lascio aperte solo quando sono previsti temporali, naturalmente non peri il caldo ma per godere meglio lo spettacolo, con la moglie terrorizzata al mio fianco...
Adesso però non trasferitevi tutti qua che è già abbastanza urbanizzata la valle ok?
Ciao
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 11:06
da StefanoBs
reghe82 ha scritto:oscarbs ha scritto:oscarbs ha scritto:IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Mi sono connesso per dare questa spiegazione ed invece mi hai anticipato.
BRAVO Ilario, io la penso esattamente come te.
Io a luglio il caldo l'ho avvertito eccome!.... sarà perchè non ho il condizionatore in casa?
Vi rendete conto che ormai abbiamo l'aria condizionata in casa, in auto, in ufficio, al supermercato, al bar, al ristorante, in banca, dal medico..... per forza che non avvertiamo il caldo come una volta!
Provate ad immaginare di eliminare improvvisamente i condizionatori da tutti gli ambienti sopra citati.... io credo che sarebbe un bell'Inferno!

Mi ero dimenticato di dire che questo discorso vale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE noi della pianura, in montagna e nelle valli è tutto un altro mondo (quello è il regno del fresco!) e credo che siano state ben poche le estati nelle quali in quelle zone si sia sofferto veramente il caldo... e comunque quasi sempre per brevi periodi.... ed è normale che sia così... la gente per prendere il fresco in estate si è sempre rifugiata in Val camonica o in val Trompia, non certo a Ghedi a Leno o a Montichiari.

Però Oscar nella mia memoria (forse la memoria inganna), ho sofferto molto di più in altre estati, anche tralasciando il 2003. Negli anni 90 in estate dormivo abitualmente con finestre aperte e senza lenzuolo, ora finestre chiuse, lenzuolo e a volte anche una copertina di cotone (sarà l'età???).
Le finestre le lascio aperte solo quando sono previsti temporali, naturalmente non peri il caldo ma per godere meglio lo spettacolo, con la moglie terrorizzata al mio fianco...
Adesso però non trasferitevi tutti qua che è già abbastanza urbanizzata la valle ok?
Ciao
Ma infatti... prova a vedere i dati che ho messo per Ghedi... i Luglio 1995 e 1994 sono stati caldissimi e 1°C più caldi del 2009. Ma sono i RECORD per il mese

Se poi aggiungi che sicuramente questo Luglio 2009 in valle non è stato caldo, la differenza è forse pure superiore da voi.
In definitiva: certo che ci sono stati Luglio peggiori... ma sono solo 4 negli ultimi 55 anni.

Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 11:07
da oscarbs
reghe82 ha scritto:oscarbs ha scritto:oscarbs ha scritto:IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Mi sono connesso per dare questa spiegazione ed invece mi hai anticipato.
BRAVO Ilario, io la penso esattamente come te.
Io a luglio il caldo l'ho avvertito eccome!.... sarà perchè non ho il condizionatore in casa?
Vi rendete conto che ormai abbiamo l'aria condizionata in casa, in auto, in ufficio, al supermercato, al bar, al ristorante, in banca, dal medico..... per forza che non avvertiamo il caldo come una volta!
Provate ad immaginare di eliminare improvvisamente i condizionatori da tutti gli ambienti sopra citati.... io credo che sarebbe un bell'Inferno!

Mi ero dimenticato di dire che questo discorso vale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE noi della pianura, in montagna e nelle valli è tutto un altro mondo (quello è il regno del fresco!) e credo che siano state ben poche le estati nelle quali in quelle zone si sia sofferto veramente il caldo... e comunque quasi sempre per brevi periodi.... ed è normale che sia così... la gente per prendere il fresco in estate si è sempre rifugiata in Val camonica o in val Trompia, non certo a Ghedi a Leno o a Montichiari.

Però Oscar nella mia memoria (forse la memoria inganna), ho sofferto molto di più in altre estati, anche tralasciando il 2003. Negli anni 90 in estate dormivo abitualmente con finestre aperte e senza lenzuolo, ora finestre chiuse, lenzuolo e a volte anche una copertina di cotone
(sarà l'età???).
Le finestre le lascio aperte solo quando sono previsti temporali, naturalmente non peri il caldo ma per godere meglio lo spettacolo, con la moglie terrorizzata al mio fianco...
Adesso però non trasferitevi tutti qua che è già abbastanza urbanizzata la valle ok?
Ciao
No, non è l'età... è che in alcune estati degli anni 90 ci sono stati periodi in cui faceva caldo e pioveva poco anche da voi. Il primo periodo che mi viene in mente sono i mesi di luglio ed agosto del 1998, ma ce ne sono anche altri di periodi.... senza il refrigerio dei temporali fa caldo anche da voi, è innegabile Sergio.

Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 11:11
da StefanoBs
oscarbs ha scritto:reghe82 ha scritto:oscarbs ha scritto:oscarbs ha scritto:IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Mi sono connesso per dare questa spiegazione ed invece mi hai anticipato.
BRAVO Ilario, io la penso esattamente come te.
Io a luglio il caldo l'ho avvertito eccome!.... sarà perchè non ho il condizionatore in casa?
Vi rendete conto che ormai abbiamo l'aria condizionata in casa, in auto, in ufficio, al supermercato, al bar, al ristorante, in banca, dal medico..... per forza che non avvertiamo il caldo come una volta!
Provate ad immaginare di eliminare improvvisamente i condizionatori da tutti gli ambienti sopra citati.... io credo che sarebbe un bell'Inferno!

Mi ero dimenticato di dire che questo discorso vale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE noi della pianura, in montagna e nelle valli è tutto un altro mondo (quello è il regno del fresco!) e credo che siano state ben poche le estati nelle quali in quelle zone si sia sofferto veramente il caldo... e comunque quasi sempre per brevi periodi.... ed è normale che sia così... la gente per prendere il fresco in estate si è sempre rifugiata in Val camonica o in val Trompia, non certo a Ghedi a Leno o a Montichiari.

Però Oscar nella mia memoria (forse la memoria inganna), ho sofferto molto di più in altre estati, anche tralasciando il 2003. Negli anni 90 in estate dormivo abitualmente con finestre aperte e senza lenzuolo, ora finestre chiuse, lenzuolo e a volte anche una copertina di cotone (sarà l'età???).
Le finestre le lascio aperte solo quando sono previsti temporali, naturalmente non peri il caldo ma per godere meglio lo spettacolo, con la moglie terrorizzata al mio fianco...
Adesso però non trasferitevi tutti qua che è già abbastanza urbanizzata la valle ok?
Ciao
No, non è l'età... è che in alcune estati degli anni 90 ci sono stati periodi in cui faceva caldo e pioveva poco anche da voi. Il primo periodo che mi viene in mente sono i mesi di luglio ed agosto del 1998, ma ce ne sono anche altri di periodi.... senza il refrigerio dei temporali fa caldo anche da voi, è innegabile Sergio.

E' vero... tutto dipende se c'è l'azzorre o il cammello.
Se c'è il cammello fa caldo ovunque, con l'azzore (estate 2009) è possibile che vi sia una differenza notevolissima tra valli e pianura.
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 11:16
da oscarbs
StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:reghe82 ha scritto:oscarbs ha scritto:oscarbs ha scritto:IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Mi sono connesso per dare questa spiegazione ed invece mi hai anticipato.
BRAVO Ilario, io la penso esattamente come te.
Io a luglio il caldo l'ho avvertito eccome!.... sarà perchè non ho il condizionatore in casa?
Vi rendete conto che ormai abbiamo l'aria condizionata in casa, in auto, in ufficio, al supermercato, al bar, al ristorante, in banca, dal medico..... per forza che non avvertiamo il caldo come una volta!
Provate ad immaginare di eliminare improvvisamente i condizionatori da tutti gli ambienti sopra citati.... io credo che sarebbe un bell'Inferno!

Mi ero dimenticato di dire che questo discorso vale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE noi della pianura, in montagna e nelle valli è tutto un altro mondo (quello è il regno del fresco!) e credo che siano state ben poche le estati nelle quali in quelle zone si sia sofferto veramente il caldo... e comunque quasi sempre per brevi periodi.... ed è normale che sia così... la gente per prendere il fresco in estate si è sempre rifugiata in Val camonica o in val Trompia, non certo a Ghedi a Leno o a Montichiari.

Però Oscar nella mia memoria (forse la memoria inganna), ho sofferto molto di più in altre estati, anche tralasciando il 2003. Negli anni 90 in estate dormivo abitualmente con finestre aperte e senza lenzuolo, ora finestre chiuse, lenzuolo e a volte anche una copertina di cotone (sarà l'età???).
Le finestre le lascio aperte solo quando sono previsti temporali, naturalmente non peri il caldo ma per godere meglio lo spettacolo, con la moglie terrorizzata al mio fianco...
Adesso però non trasferitevi tutti qua che è già abbastanza urbanizzata la valle ok?
Ciao
No, non è l'età... è che in alcune estati degli anni 90 ci sono stati periodi in cui faceva caldo e pioveva poco anche da voi. Il primo periodo che mi viene in mente sono i mesi di luglio ed agosto del 1998, ma ce ne sono anche altri di periodi.... senza il refrigerio dei temporali fa caldo anche da voi, è innegabile Sergio.

E' vero... tutto dipende se c'è l'azzorre o il cammello.
Se c'è il cammello fa caldo ovunque, con l'azzore (estate 2009) è possibile che vi sia una differenza notevolissima tra valli e pianura.
Sono d'accordissimo Stefano.
Nell'estate 1998 sicuramente c'era il cammello e quindi hanno sofferto anche i montagnini.

Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 12:27
da IlarioT
E' ovvio che il mio discorso sui condizionatori vale solo per le zone di pianura della "bassa".
Per avere un buon punto di paragone con le "valli", magari si dovrebbero confrontare le temperature più fredde di un mese invernale (ad es. Gennaio) e poi verificare se effettivamente ci possa essere un trend verso l'alto o magari la sensazione data dagli altrettanto innumerevoli e sempre più efficenti impianti di riscaldamento possa far sembrare sballati i risultati.
Quoto comunque anche il discorso delle diverse origini dell'alta pressione.

Con il "cammello africano" sono cavolacci aridi per tutti. Con le "Azzorre" afa intensa in pianura, ma verde e fresco nelle valli.
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 13:52
da simone
StefanoBs ha scritto:oscarbs ha scritto:reghe82 ha scritto:oscarbs ha scritto:oscarbs ha scritto:IlarioT ha scritto:E' anche vero che la diffusione dei condizionatori rispetto anche a solo 10 anni fa, penso possa influire sensibilmente sulla percezione del vero caldo.
Poi è indubbio che se continua così, tra qualche lustro invece che Pianura Padana dovremo chiamarlo Deserto Padano....

Mi sono connesso per dare questa spiegazione ed invece mi hai anticipato.
BRAVO Ilario, io la penso esattamente come te.
Io a luglio il caldo l'ho avvertito eccome!.... sarà perchè non ho il condizionatore in casa?
Vi rendete conto che ormai abbiamo l'aria condizionata in casa, in auto, in ufficio, al supermercato, al bar, al ristorante, in banca, dal medico..... per forza che non avvertiamo il caldo come una volta!
Provate ad immaginare di eliminare improvvisamente i condizionatori da tutti gli ambienti sopra citati.... io credo che sarebbe un bell'Inferno!

Mi ero dimenticato di dire che questo discorso vale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE noi della pianura, in montagna e nelle valli è tutto un altro mondo (quello è il regno del fresco!) e credo che siano state ben poche le estati nelle quali in quelle zone si sia sofferto veramente il caldo... e comunque quasi sempre per brevi periodi.... ed è normale che sia così... la gente per prendere il fresco in estate si è sempre rifugiata in Val camonica o in val Trompia, non certo a Ghedi a Leno o a Montichiari.

Però Oscar nella mia memoria (forse la memoria inganna), ho sofferto molto di più in altre estati, anche tralasciando il 2003. Negli anni 90 in estate dormivo abitualmente con finestre aperte e senza lenzuolo, ora finestre chiuse, lenzuolo e a volte anche una copertina di cotone (sarà l'età???).
Le finestre le lascio aperte solo quando sono previsti temporali, naturalmente non peri il caldo ma per godere meglio lo spettacolo, con la moglie terrorizzata al mio fianco...
Adesso però non trasferitevi tutti qua che è già abbastanza urbanizzata la valle ok?
Ciao
No, non è l'età... è che in alcune estati degli anni 90 ci sono stati periodi in cui faceva caldo e pioveva poco anche da voi. Il primo periodo che mi viene in mente sono i mesi di luglio ed agosto del 1998, ma ce ne sono anche altri di periodi.... senza il refrigerio dei temporali fa caldo anche da voi, è innegabile Sergio.

E' vero... tutto dipende se c'è l'azzorre o il cammello.
Se c'è il cammello fa caldo ovunque, con l'azzore (estate 2009) è possibile che vi sia una differenza notevolissima tra valli e pianura.
il problema è che il cammello è oramai una figura permanente dele nostre estati.ad una disposizione più o meno normale alle alte latitudini si prende sempre l'africano. l'unico modo è che l'alta delle azzorre si sposti a nord,sulla gran bretagna per esempio
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 14:09
da mauro66
L'assurdo , e ho provato a scriverlo anche questa mattina sul forum del CML , è che tanti ritengono l'estate normale se non fresca.
Capisco che sul nord ovest e in valle la situazione è diversa rispetto al bresciano ma non si può parlare di estate "normale".
Maggio fuori quota in quanto ad anomalia , giugno caldo , luglio caldo ...se anche agosto fa il suo dovere facciamo un bel filotto.
Capisco "l'uomo qualunque" che non si interessa di meteo e vive come avete sottolineato costantemente sotto l'influsso dei condizionatori , ma da persone che seguono la meteo non riesco ad accettare questa "normalizzazione" di una situazione fuori norma.
Logicamente sul fatto che faccia più caldo di una volta c'è poco da fare , e c'e ne faremo una ragione.
Ma almeno rendersene conto penso sia un buon punto di partenza....
Ciao
Mauro
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 14:20
da reghe82
mauro66 ha scritto:L'assurdo , e ho provato a scriverlo anche questa mattina sul forum del CML , è che tanti ritengono l'estate normale se non fresca.
Capisco che sul nord ovest e in valle la situazione è diversa rispetto al bresciano ma non si può parlare di estate "normale".
Maggio fuori quota in quanto ad anomalia , giugno caldo , luglio caldo ...se anche agosto fa il suo dovere facciamo un bel filotto.
Capisco "l'uomo qualunque" che non si interessa di meteo e vive come avete sottolineato costantemente sotto l'influsso dei condizionatori , ma da persone che seguono la meteo non riesco ad accettare questa "normalizzazione" di una situazione fuori norma.
Logicamente sul fatto che faccia più caldo di una volta c'è poco da fare , e c'e ne faremo una ragione.
Ma almeno rendersene conto penso sia un buon punto di partenza....
Ciao
Mauro
Guarda che siamo troppo ad est per essere considerati sull'altro forum... Già a Bergamo cominciano a considerarti, se poi sei di Milano o Varese allora è un'altra storia...
A parte gli scherzi penso che i dati parlino da soli... Lo scarto dalla media c'è ed è provato. Come dicevo qua in valle è un'altra storia ma considerate anche che sto andando a "sensazioni" non sto confrontando nessu dato effettivo.
Sarebbe interessante verificare una media storica, forse qualche dato dell'Arpa è disponibile...
Re: Luglio Caldo, Ma Nessuno Lo Nota Più...
Inviato: mer 05 ago, 2009 14:44
da Jack_Of_Spades
Altro mese non certo da ricordare in quel di BS Castello, ecco i dati.
Tra parentesi valore della 61-90 del Pastori e relativo scarto, o, nel caso degli estremi, giorno di registrazione.
Luglio 2009
Tmed (min+max/2): +25.3°C (24.1, +1.2)
Minima assoluta: 15.9°C (11)
Massima assoluta: 34.1°C (23)
Precipitazioni totali: 73.9 mm (81.9, -10%)
Massime prp in 24 ore: 19.8 mm (1)
Giorni di pioggia (>=1 mm): 10 (6.7, +33%).
Da ricordare sostanzialmente solo il giorno 7, con la spettacolare shelf cloud, una delle più belle che ho visto in carriera. Non sono mancate le occasioni, e questo è testimoniato dal numero di giorni con prp sopra la media. Peccato che tutte le occasioni siano andate in fumo o quasi, facendo registrare quantitativi sempre miserrimi, di poco sopra al millimetro canonico necessario per far registrare il giorno piovoso.
Mese caldo senza punte eccezionali ma caratterizzato da una notevole persistenza, basti pensare al numero di Tmax >=30°C, pari a 21 giorni su 31.
Voto personale al mese di Luglio 2009: 5/10.
Alla prossima,
N.