Pagina 1 di 1

Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mar 04 ago, 2009 14:38
da simone
Immagine

a quanto pare è in arrivo un forte nino per la prossima stagione autunnale ed invernale.
Nel periodo del GW le sostite del NINO sono sempre corrisposte a fasi estremanente calde nell'emisfero settentrionale( le più recenti il caldo di giugno del 2002, il 2003 e soprattutto gli inverni del 1998 e del 2006-7).
la fase in arrivo sembra essere per intensità seconda solo all'evento del 98.
vedremo se questo inverno e se la prossima estate ci saranno anomalie pronunciate. considerando che in condizioni normali come le attuali c'è sempre un'anomalia positiva, non oso pensare se dovesse accadere quello che è successo gli scorsi anni.

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mar 04 ago, 2009 16:23
da StefanoBs
L'unica cosa che mi consola, è che c'è ancora molta variabilità (se capitasse il rosso chiaro, sarebbe neutro l'indice)... altrimenti avrei già le mani fra i capelli :boh:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mar 04 ago, 2009 17:28
da Borgo
Spero proprio che non accada se cè una cosa che non mi piace è un'inverno "caldo"!

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mar 04 ago, 2009 23:01
da Borgo
Ho letto un post in un'altro forum che dice che nell'86 cè stato el nino ma che l'inverno seguente l'86/87 è stato un'inverno parecchio freddo e quindi el nino non e sempre da legare ad un'inverno "caldo"...
Qualcuno mi può confermare questa teoria?

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mar 04 ago, 2009 23:21
da simone
Borgo ha scritto:Ho letto un post in un'altro forum che dice che nell'86 cè stato el nino ma che l'inverno seguente l'86/87 è stato un'inverno parecchio freddo e quindi el nino non e sempre da legare ad un'inverno "caldo"...
Qualcuno mi può confermare questa teoria?
la regola infatti vale nel periodo seguente ossia dalla fine degli anni 80 ossia dall'inizio del presunto global warming.

x stefano: la NASA è + che attendibile quindi ci aspetta un NINO al massimo di moderata intensita se dovessero esagerare. Unica cosa favorevole sembra abbia una durata di un anno circa.......quindi non particolarmente duraturo :boh:

comunque non mi metto le mani nei capelli...sono curioso di vedere se effettivamente questo indice ha oramai effetti catastrofici sul nostro clima e ci mancano pochi mesi per verificarlo

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mer 05 ago, 2009 06:37
da StefanoBs
Borgo ha scritto:Ho letto un post in un'altro forum che dice che nell'86 cè stato el nino ma che l'inverno seguente l'86/87 è stato un'inverno parecchio freddo e quindi el nino non e sempre da legare ad un'inverno "caldo"...
Qualcuno mi può confermare questa teoria?


E' l'unico caso.
In tutte le altre occasioni, Nino=inverno orribilis...

Basta citare 06/07 o 97/98 per capire come la correlazione sia purtroppo evidente.

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mer 05 ago, 2009 07:42
da reghe82
Fingerò di non aver letto questi post... Prospettive troppo deprimenti... :ireful: :wallbash:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mer 05 ago, 2009 15:46
da Liriometeo
:ireful: spero di aver capito mael... :boh:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mer 05 ago, 2009 17:53
da Borgo
Mi pare che il picco del nino sarà intorno a Ottobre-Novembre :indeciso:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mer 05 ago, 2009 18:00
da pataste
Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mer 05 ago, 2009 19:06
da caramella
pataste ha scritto:Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..


Bravo, io non avevo il coraggio :oops:

:wink:
:bye:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mer 05 ago, 2009 19:08
da Borgo
Io capisco solo che il picco del nino è a Novembre! :icon_cheesygrin:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: mer 05 ago, 2009 19:32
da Umbril
Secondo me gli inverni citati che caddero in concomitanza del Nino possono essere anche delle sfortunate coincidenze.A differenza di altre zone del mondo (per ovvie ragioni geografiche) il Nino non è così incisivo sull'inverno italiano,men che meno (al di fuori del nostro orticello) su quello europeo.Insomma,ci son molte altre variabili (stavolta abbiamo pure il minimo solare (stiamo per raggiungere nuovamente i 30 giorni spotless)).Io non dò per scontato nulla.Poi vedremo!

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: gio 06 ago, 2009 09:22
da simone
pataste ha scritto:Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..


ciao quella è la proiezione di tutti i modelli che seguono l'andamento delle acque del pacifico.
quelli quadrati sono i modelli deterministici o dinamici come dice la grafica mentre quelli rotondi sono modelli statistici.
solitamente la tendenza viene azzeccata bene dalla NASA . sul sito dell'IRI ci sono poi le verifiche nel tempo dei vari modelli. nasa e ncep vedono un nino di forte intensità col suo apice in pieno inverno.

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: gio 06 ago, 2009 12:47
da pataste
simone ha scritto:
pataste ha scritto:Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..


ciao quella è la proiezione di tutti i modelli che seguono l'andamento delle acque del pacifico.
quelli quadrati sono i modelli deterministici o dinamici come dice la grafica mentre quelli rotondi sono modelli statistici.
solitamente la tendenza viene azzeccata bene dalla NASA . sul sito dell'IRI ci sono poi le verifiche nel tempo dei vari modelli. nasa e ncep vedono un nino di forte intensità col suo apice in pieno inverno.


ah ok grazie..

allora è riferito alla temperatura dell'acqua del mare...ero completamente fuori strada..

cavoli allora 2 gradi in più rispetto alla media dell'acqua è pauroso..
:sorry:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: gio 06 ago, 2009 14:03
da simone
pataste ha scritto:
simone ha scritto:
pataste ha scritto:Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..


ciao quella è la proiezione di tutti i modelli che seguono l'andamento delle acque del pacifico.
quelli quadrati sono i modelli deterministici o dinamici come dice la grafica mentre quelli rotondi sono modelli statistici.
solitamente la tendenza viene azzeccata bene dalla NASA . sul sito dell'IRI ci sono poi le verifiche nel tempo dei vari modelli. nasa e ncep vedono un nino di forte intensità col suo apice in pieno inverno.


ah ok grazie..

allora è riferito alla temperatura dell'acqua del mare...ero completamente fuori strada..

cavoli allora 2 gradi in più rispetto alla media dell'acqua è pauroso..
:sorry:


si riferito ad ampie zone...insomma ci sono varie zone su cui fare i calcoli.trovi i riferimenti su internet comunque.
oltre 2 gradi sarebbe un nino forte con una modifica sostanziale della circolazione atmosferica globale

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: gio 06 ago, 2009 14:09
da reghe82
simone ha scritto:
pataste ha scritto:Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..


ciao quella è la proiezione di tutti i modelli che seguono l'andamento delle acque del pacifico.
quelli quadrati sono i modelli deterministici o dinamici come dice la grafica mentre quelli rotondi sono modelli statistici.
solitamente la tendenza viene azzeccata bene dalla NASA . sul sito dell'IRI ci sono poi le verifiche nel tempo dei vari modelli. nasa e ncep vedono un nino di forte intensità col suo apice in pieno inverno.

Guarda caso il più affidabile (cioè quello della Nasa) è il più pessimista.
Ma una domanda...
Il surriscaldamento delle acque del Pacifico può influire così tanto sull'Europa? Avrei pensato il contrario, cioè che risalendo la corrente calda da una parte in quella opposta l'andamento fossse inverso...
Scusate l'ignoranza ma non ho mai affrontato questo argomento, magari l'avete spiegato mille volte ma tutti sto grafici non li avevo mai capiti... grazie a Pataste per aver posto la domanda...

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: gio 06 ago, 2009 15:25
da caramella
simone ha scritto:ciao quella è la proiezione di tutti i modelli che seguono l'andamento delle acque del pacifico.
quelli quadrati sono i modelli deterministici o dinamici come dice la grafica mentre quelli rotondi sono modelli statistici.
solitamente la tendenza viene azzeccata bene dalla NASA . sul sito dell'IRI ci sono poi le verifiche nel tempo dei vari modelli. nasa e ncep vedono un nino di forte intensità col suo apice in pieno inverno.


In parole povere: uno è il trascorso visto dai vari modelli e gli stessi disegnano anche la previsione!Giusto????

:hi:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: gio 06 ago, 2009 20:49
da simone
reghe82 ha scritto:
simone ha scritto:
pataste ha scritto:Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..


ciao quella è la proiezione di tutti i modelli che seguono l'andamento delle acque del pacifico.
quelli quadrati sono i modelli deterministici o dinamici come dice la grafica mentre quelli rotondi sono modelli statistici.
solitamente la tendenza viene azzeccata bene dalla NASA . sul sito dell'IRI ci sono poi le verifiche nel tempo dei vari modelli. nasa e ncep vedono un nino di forte intensità col suo apice in pieno inverno.

Guarda caso il più affidabile (cioè quello della Nasa) è il più pessimista.
Ma una domanda...
Il surriscaldamento delle acque del Pacifico può influire così tanto sull'Europa? Avrei pensato il contrario, cioè che risalendo la corrente calda da una parte in quella opposta l'andamento fossse inverso...
Scusate l'ignoranza ma non ho mai affrontato questo argomento, magari l'avete spiegato mille volte ma tutti sto grafici non li avevo mai capiti... grazie a Pataste per aver posto la domanda...


Tempo fà con l'aiuto indispensabile di Stefano ho fatto una ricerca sugli inverni passati preceduti da una fase di nino.
l'impressione è che fino alla fine degli anni 80 il risultato sia casuale. Dall'inizio dell'era global warming al nino hanno sempre coinciso inverni miti e soprattutto con poche precipitazioni se non dire siccitosi. Sulle estati sembra che a parte il caso 2002 l'estate sia + calda. A livello di studi non c'è nulla di ufficiale però.
riguardo all'influenza sul clima un nino forte ha ripercussioni notevoli sul clima mondiale e sulla Pacific Walker Circulation che è uno dei biosistemi climatici + vasti.

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: gio 06 ago, 2009 21:43
da reghe82
simone ha scritto:
reghe82 ha scritto:
simone ha scritto:
pataste ha scritto:Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..


ciao quella è la proiezione di tutti i modelli che seguono l'andamento delle acque del pacifico.
quelli quadrati sono i modelli deterministici o dinamici come dice la grafica mentre quelli rotondi sono modelli statistici.
solitamente la tendenza viene azzeccata bene dalla NASA . sul sito dell'IRI ci sono poi le verifiche nel tempo dei vari modelli. nasa e ncep vedono un nino di forte intensità col suo apice in pieno inverno.

Guarda caso il più affidabile (cioè quello della Nasa) è il più pessimista.
Ma una domanda...
Il surriscaldamento delle acque del Pacifico può influire così tanto sull'Europa? Avrei pensato il contrario, cioè che risalendo la corrente calda da una parte in quella opposta l'andamento fossse inverso...
Scusate l'ignoranza ma non ho mai affrontato questo argomento, magari l'avete spiegato mille volte ma tutti sto grafici non li avevo mai capiti... grazie a Pataste per aver posto la domanda...


Tempo fà con l'aiuto indispensabile di Stefano ho fatto una ricerca sugli inverni passati preceduti da una fase di nino.
l'impressione è che fino alla fine degli anni 80 il risultato sia casuale. Dall'inizio dell'era global warming al nino hanno sempre coinciso inverni miti e soprattutto con poche precipitazioni se non dire siccitosi. Sulle estati sembra che a parte il caso 2002 l'estate sia + calda. A livello di studi non c'è nulla di ufficiale però.
riguardo all'influenza sul clima un nino forte ha ripercussioni notevoli sul clima mondiale e sulla Pacific Walker Circulation che è uno dei biosistemi climatici + vasti.

Strano però che non ci siano studi in merito o che questi non abbiano ancora portato a risultati chiari. Dunque non ci resta che aspettare, speriamo sia meno incisivo di quello che sembra..

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: ven 07 ago, 2009 08:54
da simone
reghe82 ha scritto:
simone ha scritto:
reghe82 ha scritto:
simone ha scritto:
pataste ha scritto:Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..


ciao quella è la proiezione di tutti i modelli che seguono l'andamento delle acque del pacifico.
quelli quadrati sono i modelli deterministici o dinamici come dice la grafica mentre quelli rotondi sono modelli statistici.
solitamente la tendenza viene azzeccata bene dalla NASA . sul sito dell'IRI ci sono poi le verifiche nel tempo dei vari modelli. nasa e ncep vedono un nino di forte intensità col suo apice in pieno inverno.

Guarda caso il più affidabile (cioè quello della Nasa) è il più pessimista.
Ma una domanda...
Il surriscaldamento delle acque del Pacifico può influire così tanto sull'Europa? Avrei pensato il contrario, cioè che risalendo la corrente calda da una parte in quella opposta l'andamento fossse inverso...
Scusate l'ignoranza ma non ho mai affrontato questo argomento, magari l'avete spiegato mille volte ma tutti sto grafici non li avevo mai capiti... grazie a Pataste per aver posto la domanda...


Tempo fà con l'aiuto indispensabile di Stefano ho fatto una ricerca sugli inverni passati preceduti da una fase di nino.
l'impressione è che fino alla fine degli anni 80 il risultato sia casuale. Dall'inizio dell'era global warming al nino hanno sempre coinciso inverni miti e soprattutto con poche precipitazioni se non dire siccitosi. Sulle estati sembra che a parte il caso 2002 l'estate sia + calda. A livello di studi non c'è nulla di ufficiale però.
riguardo all'influenza sul clima un nino forte ha ripercussioni notevoli sul clima mondiale e sulla Pacific Walker Circulation che è uno dei biosistemi climatici + vasti.

Strano però che non ci siano studi in merito o che questi non abbiano ancora portato a risultati chiari. Dunque non ci resta che aspettare, speriamo sia meno incisivo di quello che sembra..


l'unica cosa che ho letto a merito è del centro Epson. della NASA o del NOAA non ho mai letto qualcosa di ufficiale sull'Europa anche se tutto stanno riconoscendo che l'influenza del NINO posta + caldo quasi ovunque...mah :boh:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: ven 07 ago, 2009 14:06
da reghe82
Cercherò di capire di più tramite i vostri interventi, nella speranza che sto Nino sia meno incisivo di quello che si prospetta...

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: ven 07 ago, 2009 14:16
da simone
reghe82 ha scritto:Cercherò di capire di più tramite i vostri interventi, nella speranza che sto Nino sia meno incisivo di quello che si prospetta...


sul nino tieni d'occhio il grafico di inizio discussione,servirà per capire la tendenza esatta :ok:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: ven 07 ago, 2009 21:44
da Liriometeo
ummm speriamo non sia troppo caldino...

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: ven 11 set, 2009 18:52
da Borgo
Nino che sembra ridimensionato rispetto a quanto era previsto qualche mese fa:

http://www.3bmeteo.com/giornale/notizia ... p?art=4905

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: ven 11 set, 2009 18:59
da simone
Borgo ha scritto:Nino che sembra ridimensionato rispetto a quanto era previsto qualche mese fa:

http://www.3bmeteo.com/giornale/notizia ... p?art=4905


si sembra di debole intensità addirittura ora con inversione di tendenza dalla fine dell'inverno

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: ven 11 set, 2009 19:04
da Borgo
simone ha scritto:
Borgo ha scritto:Nino che sembra ridimensionato rispetto a quanto era previsto qualche mese fa:

http://www.3bmeteo.com/giornale/notizia ... p?art=4905


si sembra di debole intensità addirittura ora con inversione di tendenza dalla fine dell'inverno


Ottimo allora non pensavo proprio che potesse cambiare in questo modo :i_am_so_happy:

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: ven 11 set, 2009 20:05
da Konrad
Per me il nino c'era pure prima del 1988

gli inverni caldi '90 e parte dei 2000, son altre cause, forse il nino puo aiutare certe condizioni

cmq il 86-87 lo vissi come un grande inverno, ma ,come per stefano il 2001-2 ,l'ho ridimensionato con gli anni A Milano

il tutto fra freddo e neve duro' fra il 10 e 15 gennaio ,prima e dopo il nulla come neve! fummo sfigati a milano,perche se qui caddero sui 40cm totali,
gia da 10km a est, furono 60 !!!!!!! l'11-1-87 0° coperto, a settala a 10km a est,20cm !!!!!!!!!!!!! l'avessi saputo ,pensate quanti lamenti!
il gg dopo ero entusiasta per l'est ,quello vero, col sole -4 tutto il pomeriggio ,con max di -1 la mattina, con gli anni ho saputo che era nevone dall'adda verso est.....grrrrrrrrrrrrrrrrr! ma il top dell'Entità fu fra il 14e 15 gennayo ,nevone,30cm ,eppure il mio 6°senso era inquieto .............. alle 23,00 la neve divenne pesante,la mattina dopo neve ma +1 poi ,con lo scirocco cosa assurda d'inverno,usci' 10' il sole ! ando' a +2 ,si ricopri' e piovve!!!!!!!! poi mista ,ritorno' neve la sera ma alla silent......... risultato , fuori citta' 30cm piu di milano e sesto!!!!!!!!!!!

il resto del mese fu freddo la notte ,il mese dopo fu atlantico ma senza cuscinetto,neve il 19 per atlantico puro a fine evento,2cm,partendo da +5 piogggia!

Re: Global Warming Test Definitivo!

Inviato: ven 11 set, 2009 21:41
da topesio
reghe82 ha scritto:
simone ha scritto:
reghe82 ha scritto:
simone ha scritto:
pataste ha scritto:Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi il grafico..??

ogni linea corrisponde all'andamento medio della temperatura che ci si deve aspettare rispetto alla media del periodo??

ed ogni linea viene calcolata con modelli diversi??

grazie e scusate l'ignoranza..


ciao quella è la proiezione di tutti i modelli che seguono l'andamento delle acque del pacifico.
quelli quadrati sono i modelli deterministici o dinamici come dice la grafica mentre quelli rotondi sono modelli statistici.
solitamente la tendenza viene azzeccata bene dalla NASA . sul sito dell'IRI ci sono poi le verifiche nel tempo dei vari modelli. nasa e ncep vedono un nino di forte intensità col suo apice in pieno inverno.

Guarda caso il più affidabile (cioè quello della Nasa) è il più pessimista.
Ma una domanda...
Il surriscaldamento delle acque del Pacifico può influire così tanto sull'Europa? Avrei pensato il contrario, cioè che risalendo la corrente calda da una parte in quella opposta l'andamento fossse inverso...
Scusate l'ignoranza ma non ho mai affrontato questo argomento, magari l'avete spiegato mille volte ma tutti sto grafici non li avevo mai capiti... grazie a Pataste per aver posto la domanda...


Tempo fà con l'aiuto indispensabile di Stefano ho fatto una ricerca sugli inverni passati preceduti da una fase di nino.
l'impressione è che fino alla fine degli anni 80 il risultato sia casuale. Dall'inizio dell'era global warming al nino hanno sempre coinciso inverni miti e soprattutto con poche precipitazioni se non dire siccitosi. Sulle estati sembra che a parte il caso 2002 l'estate sia + calda. A livello di studi non c'è nulla di ufficiale però.
riguardo all'influenza sul clima un nino forte ha ripercussioni notevoli sul clima mondiale e sulla Pacific Walker Circulation che è uno dei biosistemi climatici + vasti.

Strano però che non ci siano studi in merito o che questi non abbiano ancora portato a risultati chiari. Dunque non ci resta che aspettare, speriamo sia meno incisivo di quello che sembra..


Nel "manuale di meteorologia" Giuliacci non specifica influenze del Nino sugli inverni Europei mentre mette in relazione il Nino con estati europee più calde.
L'influenza più diretta sembra averla su altre zone.