Pagina 1 di 1

Estate vecchio stile...

Inviato: gio 23 lug, 2009 09:02
da StefanoBs
Le isoterme sono spesso simili a quelle degli scorsi anni, ma negli anni 2000 ci eravamo abituati ormai ad altre temperature, per via dell'aria secca che contraddistingueva le ondate calde.

Prendiamo ad esempio il Luglio 2007:

Immagine

Le isoterme sono del tutto simili a quelle di questi giorni e quelle della settimana scorsa...allora fece 36°C.. ma il diverso contenuto d'umidità ha fatto la differenza con quest'anno.

Altro esempio, il Luglio 2006:

Immagine

Anche allora la +20... ma anche allora fece 36°C.

Questo per dire che l'isoterma in sè non consente di fare una previsione adeguata, c'è sempre bisogno di capire anche l'umidità dell'ondata calda per effettuare una previsione più corretta.

Re: Estate Vecchio Stile...

Inviato: gio 23 lug, 2009 09:08
da oscarbs
Secondo me oltre all'umidità influisce anche il fattore "costanza".
Le rinfrescate, più o meno intense di questi giorni non consentono al suolo di immagazzinare quantità "industriali" di calore, come avviene quando il caldo è costante e senza pause.
Se il terreno ogni tanto "tira il fiato" insomma i termometri ne traggono beneficio. :saggio:

Re: Estate Vecchio Stile...

Inviato: gio 23 lug, 2009 09:16
da StefanoBs
oscarbs ha scritto:Secondo me oltre all'umidità influisce anche il fattore "costanza".
Le rinfrescate, più o meno intense di questi giorni non consentono al suolo di immagazzinare quantità "industriali" di calore, come avviene quando il caldo è costante e senza pause.
Se il terreno ogni tanto "tira il fiato" insomma i termometri ne traggono beneficio. :saggio:


Giusto... le ondate calde hanno sempre avuto vita breve quest'anno ... massimo 4-5 giorni.
E' ovvio che non si possono raggiungere i valori che si avrebbero con ondate calde consecutive di 2-3 settimane (sembra strano dirlo, ma questa era la norma nelle estati precedenti :mryellow: )

Questo non vuol dire che questa estate sia fresca, anzi... siamo lo stesso sopra le medie, ma in termini di disagio fisico l'estate è stata molto buona. Anche perchè, appunto, eravamo ormai abituati a canicole di settimane, non di giorni... :icon_wink:

Re: Estate Vecchio Stile...

Inviato: gio 23 lug, 2009 19:09
da simone
StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:Secondo me oltre all'umidità influisce anche il fattore "costanza".
Le rinfrescate, più o meno intense di questi giorni non consentono al suolo di immagazzinare quantità "industriali" di calore, come avviene quando il caldo è costante e senza pause.
Se il terreno ogni tanto "tira il fiato" insomma i termometri ne traggono beneficio. :saggio:


Giusto... le ondate calde hanno sempre avuto vita breve quest'anno ... massimo 4-5 giorni.
E' ovvio che non si possono raggiungere i valori che si avrebbero con ondate calde consecutive di 2-3 settimane (sembra strano dirlo, ma questa era la norma nelle estati precedenti :mryellow: )

Questo non vuol dire che questa estate sia fresca, anzi... siamo lo stesso sopra le medie, ma in termini di disagio fisico l'estate è stata molto buona. Anche perchè, appunto, eravamo ormai abituati a canicole di settimane, non di giorni... :icon_wink:


però io la vedo grama per gli amanti del tempo turbolento. a vedere l'andamento atmosferico mi puzza di agosto caldo e stabile

Re: Estate Vecchio Stile...

Inviato: gio 23 lug, 2009 19:12
da Liriometeo
non mi dispiacerebbe simone