Pagina 1 di 1

2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: mer 02 apr, 2008 12:55
da Liriometeo
Sono passati ormai già tanti anni ma il ricordo di ciò che successe quel giorno a Bovezzo ( BS ) rimane nei miei ricordi e del mio cane da ricerca dispersi , e non solo miei....


E' il 2 aprile del 2000 una tranquilla domenica , sono con Maya e il mio gruppo cinofilo da ricerca
a quei tempi della croce rossa, siamo a Ome ( bs ) per il solito addestramento nei boschi , sono circa le 11.10 stiamo rientrando dopo alcune ore trascorse nei boschi, sto parlando con il mio istruttore quandé che squilla il suo cell e mi dice il 118.... sento che dice:

"si va bene bovezzo?
certo conosco, arriviamo "

termina la chiamata e mi dice avvisa gli altri c'é stato un crollo a Bovezzo per una fuga di gas , dobbiamo andare di corsa la.
In men che non si dica ...

arrivammo a Bovezzo, c'era il caos nemmeno il tempo di parcheggiare che ci chiesero subito di entrare con i cani , era un frastuono di sirene.... questo ciò che vidi:

"Una scena apocalittica. il fortissimo boato ha squarciato il cielo della parte settentrionale di Bovezzo.

Lo scoppio, causato da una fuga di gas, ha sventrato parte del lato nord di un palazzo di due piani con mansarda ....

La deflagrazione ha fatto afflosciare come una camera d’aria sgonfiata il secondo piano dell’edificio che si è schiacciato sulla soletta del soffitto del primo piano mentre i muri e il tetto della mansarda sono andati completamente distrutti e sono stati scaraventati a decine di metri di distanza.

L’esplosione ha lasciato dietro di sè morti, feriti e desolazione e uno scenario che fa rabbrividire: come se si fosse abbattuto il più violento degli uragani che spazzano le regioni caraibiche, come se ci fosse stata una scossa di terremoto tra le più potenti" .
Nemmeno il tempo di capire cosa fosse successo e quante abitazioni era coinvolte che fummo immediatamente chiamati dai vigili del fuoco presenti , ad entrare.

Per molti di noi era il battesimo per ciò che riguarda le macerie (IL 95%delle unità cinofile da macerie italiane non sono mai intervenute in una situazione reale) ciò che si vedeva all'esterno della palazina era nulla a confronto di ciò che si vedeva all'interno, porte ( anche blindate ) inesistenti pareti mancanti calcinacci ovunque , via vai di vigili del fuoco.

A me e Maya fù assegnato un appartamento di circa 90 mq ,dove nel frattempo era pure scoppiato un'incendio, subito ci imbattemmo purtroppo in un cadavere... Maya si blocco girandosi verso di me ed emettendo un guaito come se avesse capito... entrammo... subito ,Maya si diresse in una stanza dove la parete esterna era completamente entrata all'interno della stanza , maya sali sopra il cumolo ed emise un piccolo abbaio quasi soffocato.
La cosa mi sorprese capii che qualcosa sentiva ma che non era sicura , avvisai i vigili del fuoco della segnalazione , nel frattempo giunse un 'altro cane del mio gruppo e al collega chiesi di far entrare il suo cane perché maya aveva segnalato qualcosa ma che a me non aveva convinto.
Ci fu una nuova segnalazione ma che nemmeno questa convinceva ,il fumo che nella stanza era molto forte e creava qualche problema poteva confondere i cani, i vigili del fuoco decisero comunque di scavare in quel posto per capire cosa i cani avessero sentito, vidi un vigile mio amico gli spiegai la situazione lui disse : forse c'é qualche vestito sotto.....invece purtroppo dopo circa 15 minuti fù trovato un cadavere... Maya dalla posizione di seduto si mise a terra come voler portar rispetto a quel giovane corpo di circa 24 anni, ci dissero di scendere , vidi che c'era una marea di gente.
Molti erano parenti dei residenti, e ci fù una scenda che personalmente mi coinvolse che rimmarrà per sempre nei miei ricordi , un ragazzo di circa 22 anni mi chiese se avevo visto qualcosa nella parte crollata , io gli chiesi il perché , lui con le lacrime agli occhi disse: io dormivo in quella stanza , a fianco in quella crollata c'é mio fratello...!!! mi crollo il mondo addosso avevamo avuto ordini precisi di non dir nulla ne ai parenti tantomeno ai numerosi giornalisti presenti, io mi trovavo di fronte il fratello di quel ragazzo segnalato da Maya.
Fui per fortuna richiamato nell'interno per dar conferma alla segnalazione di un cane , ma maya non confermò.... c'erano per fortuna solo dei vestiti sul letto lasciati poco prima , una volta nuovamente fuori trovai quel ragazzo in lacrime e capii che gli era stato detto del fratello vidi che parlava con un vigile del fuoco che gli faceva segno di dover parlare con me , mi venne incontro si mise in ginocchio e disse a maya: GRAZIE!!! .Quel grazie fù la ricompensa ad anni di adestramente semza mai chiedere nulla in cambio.
In addestramento non si é addestrati a dover vivere queste situazioni , perché ogni situazione é diversa dalle altre...... .
Il mio turno di ricerca era terminato , dopo circa un' ora e più vidi altri gruppi che pian piano arrivavano sul posto o dal nostro arrivo , decisi che era arrivato il momento di mettermi da parte ma a disposizione se bisogno.
Fui sommerso da giornalisti e cameramen vidi chiaramente la RAI , Canale 5 e TMC , io umile volontario al centro dei giornalisti mi sentivo a disagio.
Fui salvato dal mio istruttore il quale disse chiedete a me sono stato nominato dai vigili del fuoco responsabile delle unità cinofile presenti , di tutti i gruppi.
Rientrammo a casa a notte inoltrata, il giorno seguente mentre ero al lavoro( h 09.15 ) fui chiamato dal mio istruttore per sapere se avesse bisogno nuovamente di me e Maya la mia disponibilità , che diedi.
Mi confermò che mancavano ancore il bimbo di 9 anni e suo padre , fino a quel momento le vittime erano 3.
Passarono 35 minuti e arrivo nuovamente una sua chiamata , mi chiese di recarmi nuovamente a Bovezzo.Arrivai accompagnato da una leggera pioggerellina , ci chiesero subito di far cercare a Maya dove una ruspa stava spostando delle macerie, Maya per ben due volte si fermò!!! mai l'avevo vista far cosi ma non abbaio quindi dedussi che nulla aveva trovato, erano presenti ben 5 uomini dei vigili del fuoco altri 3 erano nel cassone del camion dove venivano caricati i detriti.
Capii poi che maya e un cane di un altro gruppo in realtà avevano percepito delle parti umane ma non abituati ad abbaiare sui cadaveri non abbaiarono.....
Furono 5 i morti in quel disatro e un battesimo per me e maya indimenticabile....

Alcune fotografie di quei due giorni
( il mio cane e il sottoscritto )

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: mer 02 apr, 2008 15:24
da RaffoxBS
Il primo commento che mi viene leggendo questo racconto, che è molto commovente, è: complimenti per il lavoro che fate! :ok: :bber:

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: gio 02 apr, 2009 07:13
da Liriometeo
per non dimenticare , 9 anni dopo

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: gio 02 apr, 2009 14:21
da dan93Lodrino
veramente commovente....

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: gio 02 apr, 2009 14:40
da reghe82
Davvero da ammirare il vostro lavoro. Fortuna che ci sono persone cone te!
Non so se riuscirei ad affrontare una cosa el genere, davvero complimenti!

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: gio 02 apr, 2009 20:32
da Liriometeo
grazie

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: gio 02 apr, 2009 21:09
da simone
mamma mia che storia :eek:
l'Italia senza il volontariato non so cosa sarebbe.....

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: ven 02 apr, 2010 22:18
da Liriometeo
10 anni oggi da quel triste evento :sorry:

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: ven 02 apr, 2010 22:25
da Rickybs
che tristezza... :sad: complimenti per il lavoro che fate...

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: sab 03 apr, 2010 07:59
da reghe82
Fabio, le persone come te sono da ammirare!!!

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: sab 03 apr, 2010 08:05
da pataste
meno male che esistono le persone come te..complimenti... :clapping: :clapping:

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: sab 03 apr, 2010 13:46
da Borgo
Che storia agghiacciante non me la ricordavo... :neutral:

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: sab 03 apr, 2010 17:31
da badilantes
semplicemente GRAZIE per il vostro operato non ci sono altre parole e un doveroso ricordo alle vittime

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: dom 04 apr, 2010 15:46
da mariomac
Non so che dire.
Non ho parole.
Se non ringraziare chi aiuta gli altri.

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: dom 01 apr, 2012 00:03
da Liriometeo
lunedi saranno 12 anni, come passa il tempo sembra ieri eppure rivivo ogni singolo momento come fossero passato pochi mesi e non 12 anni..

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: mar 02 apr, 2013 06:58
da Liriometeo
Liriometeo ha scritto:Sono passati ormai già 13 anni ma il ricordo di ciò che successe quel giorno a Bovezzo ( BS ) rimane nei miei ricordi e del mio cane da ricerca dispersi , e non solo miei....


E' il 2 aprile del 2000 una tranquilla domenica , sono con Maya e il mio gruppo cinofilo da ricerca a quei tempi della croce rossa, siamo a Ome ( bs ) per il solito addestramento nei boschi , sono circa le 11.10 stiamo rientrando dopo alcune ore trascorse nei boschi, sto parlando con il mio istruttore quandé che squilla il suo cell e mi dice il 118.... sento che dice: " si va bene bovezzo? certo conosco, arriviamo " termina la chiamata e mi dice avvisa gli altri c'é stato un crollo a Bovezzo per una fuga di gas , dobbiamo andare di corsa la.
In men che non si dica arrivammo a Bovezzo, c'era il caos nemmeno il tempo di parcheggiare che ci chiesero subito di entrare con i cani , era un frastuono di sirene.... questo ciò che vidi:

Una scena apocalittica. il fortissimo boato ha squarciato il cielo della parte settentrionale di Bovezzo. Lo scoppio, causato da una fuga di gas, ha sventrato parte del lato nord di un palazzo di due piani con mansarda .... La deflagrazione ha fatto afflosciare come una camera d’aria sgonfiata il secondo piano dell’edificio che si è schiacciato sulla soletta del soffitto del primo piano mentre i muri e il tetto della mansarda sono andati completamente distrutti e sono stati scaraventati a decine di metri di distanza. L’esplosione ha lasciato dietro di sè morti, feriti e desolazione e uno scenario che fa rabbrividire: come se si fosse abbattuto il più violento degli uragani che spazzano le regioni caraibiche, come se ci fosse stata una scossa di terremoto tra le più potenti.
Nemmeno il tempo di capire cosa fosse successo e quante abitazioni era coinvolte che fummo immediatamente chiamati dai vigili del fuoco presenti , ad entrare.
Per molti di noi era il battesimo per ciò che riguarda le macerie (IL 95%delle unità cinofile da macerie italiane non sono mai intervenute in una situazione reale) ciò che si vedeva all'esterno della palazina era nulla a confronto di ciò che si vedeva all'interno, porte ( anche blindate ) inesistenti pareti mancanti calcinacci ovunque , via vai di vigili del fuoco.
A me e Maya fù assegnato un appartamento di circa 90 mq ,dove nel frattempo era pure scoppiato un'incendio, subito ci imbattemmo purtroppo in un cadavere... Maya si blocco girandosi verso di me ed emettendo un guaito come se avesse capito... entrammo... subito ,Maya si diresse in una stanza dove la parete esterna era completamente entrata all'interno della stanza , maya sali sopra il cumolo ed emise un piccolo abbaio quasi soffocato.
La cosa mi sorprese capii che qualcosa sentiva ma che non era sicura , avvisai i vigili del fuoco della segnalazione , nel frattempo giunse un 'altro cane del mio gruppo e al collega chiesi di far entrare il suo cane perché maya aveva segnalato qualcosa ma che a me non aveva convinto.
Ci fu una nuova segnalazione ma che nemmeno questa convinceva ,il fumo che nella stanza era molto forte e creava qualche problema poteva confondere i cani, i vigili del fuoco decisero comunque di scavare in quel posto per capire cosa i cani avessero sentito, vidi un vigile mio amico gli spiegai la situazione lui disse : forse c'é qualche vestito sotto.....invece purtroppo dopo circa 15 minuti fù trovato un cadavere... Maya dalla posizione di seduto si mise a terra come voler portar rispetto a quel giovane corpo di circa 24 anni, ci dissero di scendere , vidi che c'era una marea di gente.
Molti erano parenti dei residenti, e ci fù una scenda che personalmente mi coinvolse che rimmarrà per sempre nei miei ricordi , un ragazzo di circa 22 anni mi chiese se avevo visto qualcosa nella parte crollata , io gli chiesi il perché , lui con le lacrime agli occhi disse: io dormivo in quella stanza , a fianco in quella crollata c'é mio fratello...!!! mi crollo il mondo addosso avevamo avuto ordini precisi di non dir nulla ne ai parenti tantomeno ai numerosi giornalisti presenti, io mi trovavo di fronte il fratello di quel ragazzo segnalato da Maya.
Fui per fortuna richiamato nell'interno per dar conferma alla segnalazione di un cane , ma maya non confermò.... c'erano per fortuna solo dei vestiti sul letto lasciati poco prima , una volta nuovamente fuori trovai quel ragazzo in lacrime e capii che gli era stato detto del fratello vidi che parlava con un vigile del fuoco che gli faceva segno di dover parlare con me , mi venne incontro si mise in ginocchio e disse a maya: GRAZIE!!! .Quel grazie fù la ricompensa ad anni di adestramente semza mai chiedere nulla in cambio.
In addestramento non si é addestrati a dover vivere queste situazioni , perché ogni situazione é diversa dalle altre...... .
Il mio turno di ricerca era terminato , dopo circa un' ora e più vidi altri gruppi che pian piano arrivavano sul posto o dal nostro arrivo , decisi che era arrivato il momento di mettermi da parte ma a disposizione se bisogno.Fui sommerso da giornalisti e cameramen vidi chiaramente la RAI , Canale 5 e TMC , io umile volontario al centro dei giornalisti mi sentivo a disagio.
Fui salvato dal mio istruttore il quale disse chiedete a me sono stato nominato dai vigili del fuoco responsabile delle unità cinofile presenti , di tutti i gruppi.
Rientrammo a casa a notte inoltrata, il giorno seguente mentre ero al lavoro( h 09.15 ) fui chiamaito dal mio istruttore per sapere se avesse bisogno nuovamente di me e Maya la mia disponibilità che diedi, mi confermò che mancavano ancore il bimbo di 9 anni e suo padre , fino a quel momento le vittime erano 3.
Passarono 35 minuti e arrivo nuovamente una sua chiamata , mi chiese di recarmi nuovamente a Bovezzo.Arrivai accompagnato da una leggera pioggerellina , ci chiesero subito di far cercare a Maya dove una ruspa stava spostando delle macerie, Maya per ben due volte si fermò!!! mai l'avevo vista far cosi ma non abbaio quindi dedussi che nulla aveva trovato, erano presenti ben 5 uomini dei vigili del fuoco altri 3 erano nel cassone del camion dove venivano caricati i detriti.
Capii poi che maya e un cane di un altro gruppo in realtà avevano sentino delle parti umane ma non abituati ad abbaiare sui cadaveri non abbaiarono.....
Furono 5 i morti in quel disatro e un battesimo per me e maya indimenticabile....



per non dimenticare... :oops:

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: mar 02 apr, 2013 07:04
da Liriometeo
Immagine


noi due dopo il primo giro al'interno del disastro quel giorno ( io in ginocchio )


Immagine



il mio cane qui il 3 aprile


Immagine

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: mer 01 apr, 2015 23:27
da Liriometeo
Come ogni anno ricordo questo triste evento

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: gio 02 apr, 2015 05:11
da CARLETTO
Liriometeo ha scritto:Come ogni anno ricordo questo triste evento


Ti capisco :bye: :bye: :bye:

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: gio 02 apr, 2015 14:59
da babymazza
Oggi ho letto la sua testimonianza ed ho pianto come una fontana... I ragazzi di cui parla sono i figli del mio ex titolare... Ricordo come fosse oggi i pensieri e i sentimenti di quelle ore... La speranza che Carlo fosse uscito senza aver avvisato il fratello svaniva con il susseguirsi delle ore... E poi il ritrovamento del corpo... Grazie a lei e a Maya per quello che avete fatto e grazie per la sua grande sensibilità che traspare da quello che scrive.

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: gio 02 apr, 2015 21:21
da Liriometeo
[emoji106][emoji122]

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: sab 02 apr, 2016 06:20
da Liriometeo
Anche quest'anno un pensiero a ciò che accadde quel giorno

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: sab 02 apr, 2016 09:09
da Liriometeo
Rileggendo questo racconto ho gli occhi lucidi , ritornano le sensazioni provate quel giorno e i giorni successivi ...

Re: 2 APRILE 2000 Per Non Dimenticare....

Inviato: sab 02 apr, 2016 10:46
da Liriometeo
Liriometeo ha scritto:Sono passati ormai già tanti anni ma il ricordo di ciò che successe quel giorno a Bovezzo ( BS ) rimane nei miei ricordi e del mio cane da ricerca dispersi , e non solo miei....


E' il 2 aprile del 2000 una tranquilla domenica , sono con Maya e il mio gruppo cinofilo da ricerca
a quei tempi della croce rossa, siamo a Ome ( bs ) per il solito addestramento nei boschi , sono circa le 11.10 stiamo rientrando dopo alcune ore trascorse nei boschi, sto parlando con il mio istruttore quandé che squilla il suo cell e mi dice il 118.... sento che dice:

"si va bene bovezzo?
certo conosco, arriviamo "

termina la chiamata e mi dice avvisa gli altri c'é stato un crollo a Bovezzo per una fuga di gas , dobbiamo andare di corsa la.
In men che non si dica ...

arrivammo a Bovezzo, c'era il caos nemmeno il tempo di parcheggiare che ci chiesero subito di entrare con i cani , era un frastuono di sirene.... questo ciò che vidi:

"Una scena apocalittica. il fortissimo boato ha squarciato il cielo della parte settentrionale di Bovezzo.

Lo scoppio, causato da una fuga di gas, ha sventrato parte del lato nord di un palazzo di due piani con mansarda ....

La deflagrazione ha fatto afflosciare come una camera d’aria sgonfiata il secondo piano dell’edificio che si è schiacciato sulla soletta del soffitto del primo piano mentre i muri e il tetto della mansarda sono andati completamente distrutti e sono stati scaraventati a decine di metri di distanza.

L’esplosione ha lasciato dietro di sè morti, feriti e desolazione e uno scenario che fa rabbrividire: come se si fosse abbattuto il più violento degli uragani che spazzano le regioni caraibiche, come se ci fosse stata una scossa di terremoto tra le più potenti" .
Nemmeno il tempo di capire cosa fosse successo e quante abitazioni era coinvolte che fummo immediatamente chiamati dai vigili del fuoco presenti , ad entrare.

Per molti di noi era il battesimo per ciò che riguarda le macerie (IL 95%delle unità cinofile da macerie italiane non sono mai intervenute in una situazione reale) ciò che si vedeva all'esterno della palazina era nulla a confronto di ciò che si vedeva all'interno, porte ( anche blindate ) inesistenti pareti mancanti calcinacci ovunque , via vai di vigili del fuoco.

A me e Maya fù assegnato un appartamento di circa 90 mq ,dove nel frattempo era pure scoppiato un'incendio, subito ci imbattemmo purtroppo in un cadavere... Maya si blocco girandosi verso di me ed emettendo un guaito come se avesse capito... entrammo... subito ,Maya si diresse in una stanza dove la parete esterna era completamente entrata all'interno della stanza , maya sali sopra il cumolo ed emise un piccolo abbaio quasi soffocato.
La cosa mi sorprese capii che qualcosa sentiva ma che non era sicura , avvisai i vigili del fuoco della segnalazione , nel frattempo giunse un 'altro cane del mio gruppo e al collega chiesi di far entrare il suo cane perché maya aveva segnalato qualcosa ma che a me non aveva convinto.
Ci fu una nuova segnalazione ma che nemmeno questa convinceva ,il fumo che nella stanza era molto forte e creava qualche problema poteva confondere i cani, i vigili del fuoco decisero comunque di scavare in quel posto per capire cosa i cani avessero sentito, vidi un vigile mio amico gli spiegai la situazione lui disse : forse c'é qualche vestito sotto.....invece purtroppo dopo circa 15 minuti fù trovato un cadavere... Maya dalla posizione di seduto si mise a terra come voler portar rispetto a quel giovane corpo di circa 24 anni, ci dissero di scendere , vidi che c'era una marea di gente.
Molti erano parenti dei residenti, e ci fù una scenda che personalmente mi coinvolse che rimmarrà per sempre nei miei ricordi , un ragazzo di circa 22 anni mi chiese se avevo visto qualcosa nella parte crollata , io gli chiesi il perché , lui con le lacrime agli occhi disse: io dormivo in quella stanza , a fianco in quella crollata c'é mio fratello...!!! mi crollo il mondo addosso avevamo avuto ordini precisi di non dir nulla ne ai parenti tantomeno ai numerosi giornalisti presenti, io mi trovavo di fronte il fratello di quel ragazzo segnalato da Maya.
Fui per fortuna richiamato nell'interno per dar conferma alla segnalazione di un cane , ma maya non confermò.... c'erano per fortuna solo dei vestiti sul letto lasciati poco prima , una volta nuovamente fuori trovai quel ragazzo in lacrime e capii che gli era stato detto del fratello vidi che parlava con un vigile del fuoco che gli faceva segno di dover parlare con me , mi venne incontro si mise in ginocchio e disse a maya: GRAZIE!!! .Quel grazie fù la ricompensa ad anni di adestramente semza mai chiedere nulla in cambio.
In addestramento non si é addestrati a dover vivere queste situazioni , perché ogni situazione é diversa dalle altre...... .
Il mio turno di ricerca era terminato , dopo circa un' ora e più vidi altri gruppi che pian piano arrivavano sul posto o dal nostro arrivo , decisi che era arrivato il momento di mettermi da parte ma a disposizione se bisogno.
Fui sommerso da giornalisti e cameramen vidi chiaramente la RAI , Canale 5 e TMC , io umile volontario al centro dei giornalisti mi sentivo a disagio.
Fui salvato dal mio istruttore il quale disse chiedete a me sono stato nominato dai vigili del fuoco responsabile delle unità cinofile presenti , di tutti i gruppi.
Rientrammo a casa a notte inoltrata, il giorno seguente mentre ero al lavoro( h 09.15 ) fui chiamato dal mio istruttore per sapere se avesse bisogno nuovamente di me e Maya la mia disponibilità , che diedi.
Mi confermò che mancavano ancore il bimbo di 9 anni e suo padre , fino a quel momento le vittime erano 3.
Passarono 35 minuti e arrivo nuovamente una sua chiamata , mi chiese di recarmi nuovamente a Bovezzo.Arrivai accompagnato da una leggera pioggerellina , ci chiesero subito di far cercare a Maya dove una ruspa stava spostando delle macerie, Maya per ben due volte si fermò!!! mai l'avevo vista far cosi ma non abbaio quindi dedussi che nulla aveva trovato, erano presenti ben 5 uomini dei vigili del fuoco altri 3 erano nel cassone del camion dove venivano caricati i detriti.
Capii poi che maya e un cane di un altro gruppo in realtà avevano percepito delle parti umane ma non abituati ad abbaiare sui cadaveri non abbaiarono.....
Furono 5 i morti in quel disatro e un battesimo per me e maya indimenticabile....

Alcune fotografie di quei due giorni
( il mio cane e il sottoscritto )

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine