

SITUAZIONE IN ITALIA: Sull'Italia si è registrato un leggero aumento dei geopotenziali che ha favorito una attenuazione dell'instabilità. I fenomeni convettivi si sono infatti limitati prevalentemente ai rilievi alpini ed appenninici, gli sconfinamenti sulle pianure del Nord e sulle coste del medio-basso Tirreno sono stati sporadici ed occasionali. Per il resto tempo stabile e soleggiato con condizioni di afa moderata sulle pianure del Nord.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Nelle primissime ore del giorno temporale in discesa dal Garda orientale verso le vicine pianure, per il resto giornata soleggiata e calda con afa moderata nel pomeriggio. Attività cumuliforme pomeridiana su Alpi e Prealpi meno consistente rispetto alle giornate precedenti con rovesci locali e di breve durata, senza sconfinamenti significativi sulle pianure, dove in serata sono sopraggiunte solo delle nubi.