Stasera E Domani...

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Stasera E Domani...

Messaggio da Radu »

Bella incasinata la situazione per le prossime ore. In sostanza, ci sono alcune condizioni favorevoli alla formazione di temporali, altre che invece la inibiscono.

Come punto di partenza prenderei le mappe precipitative di Moloch per la tarda serata-inizio nottata:

Immagine



Avranno ragione?Ho dei dubbi.

Come dicevo prima, ci sono condizioni favorevoli all'instabilità: differentemente da come si poteva presumere nella giornata di ieri, oggi alle basse quote abbiamo ancora buoni Dew Point, e soprattutto in tarda serata avremo l'ingresso del nocciolo freddo (e secco) in quota: una -20°C a 5500 metri non è roba da poco:

Immagine


Ma ci sono anche condizioni che secondo me non sono buone. Innanzitutto i venti moderati da est che si sono attivati da poco, generalmente tendono ad ostacolare la convezione, anche se c'è da dire che Moloch vede per la serata una cessazione di questi venti. Ma la mappa che mi piace di meno è questa: correnti tese da NE. Ho notato che in genere con correnti tese e poco umide i cumuli si formano ma faticano ad addensarsi tra loro.


Immagine



Tirando le conlcusioni, per stasera non escluderei del tutto la formazione di qualche rovescio sulla fascia prealpina in spostamento da NE verso SW, però ritengo difficile una situazione così diffusa come la vede Moloch. Oltretutto, come accennavo stamattina in Nowcasting, c'è il rischio che questi eventuali rovesci, scendendo verso SW, vadano a colpire soprattutto Bergamasca e Milanese, lasciandoci un po' ai margini. Staremo a vedere.

Per domani invece mi aspetto una mattinata limpida, poi in giornata moderate formazioni cumuliformi su fascia prealpina e a ridosso di essa, con possibilità di qualche breve rovescio temporalesco.


Ciao. :bye:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19053
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Borgo »

Sembra che ci sia ancora instabilità e qualcosa arriverà anche sul Bresciano... :ok:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da dan93Lodrino »

le moloch ci hanno azzeccato per il bresciano...per ora
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Radu »

Ok i temporali di oggi sulle Prealpi, ma questa pioggia moderata diffusa sulla medio-alta pianura non me l'aspettavo! :icon_razz:
Pensavo al massimo a dei rovesci sparsi...stavolta onore alle Moloch, hanno visto benissimo la situazione riscattandosi dalla brutta prestazione di ieri.

Qui finora 2 mm, intensità altalenante ma cmq continua.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19053
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Borgo »

Neanche io mi aspettavo questa pioggia moderata stasera... ha iniziato verso le 22 e ancora non ha smesso fionora accumulati 10 mm... :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da reghe82 »

Radu ha scritto:Ok i temporali di oggi sulle Prealpi, ma questa pioggia moderata diffusa sulla medio-alta pianura non me l'aspettavo! :icon_razz:
Pensavo al massimo a dei rovesci sparsi...stavolta onore alle Moloch, hanno visto benissimo la situazione riscattandosi dalla brutta prestazione di ieri.

Qui finora 2 mm, intensità altalenante ma cmq continua.

Alla fine anche qua la giornata di sabato è stata davvero strana...
Serenissimo al mattino fin verso le 12 poi qualche cumulo insignificante. Dalle 14 cielo che si è chiuso improvvisamente e forti rovesci e temporali sui rilievi, in particolar modo nella zona verso Campolaro/Bazena con grandine ancora presente sul Frerone mentre in valle pioggia poco significativa. E quando sembrava tutto finito invece è iniziata una bella pioggia autunnale costante dalle 20 a mezzanotte circa...
Mi piace questa frescura... Qualche giorno di respiro ci vuole!
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Radu »

reghe82 ha scritto:
Radu ha scritto:Ok i temporali di oggi sulle Prealpi, ma questa pioggia moderata diffusa sulla medio-alta pianura non me l'aspettavo! :icon_razz:
Pensavo al massimo a dei rovesci sparsi...stavolta onore alle Moloch, hanno visto benissimo la situazione riscattandosi dalla brutta prestazione di ieri.

Qui finora 2 mm, intensità altalenante ma cmq continua.

Alla fine anche qua la giornata di sabato è stata davvero strana...
Serenissimo al mattino fin verso le 12 poi qualche cumulo insignificante. Dalle 14 cielo che si è chiuso improvvisamente e forti rovesci e temporali sui rilievi, in particolar modo nella zona verso Campolaro/Bazena con grandine ancora presente sul Frerone mentre in valle pioggia poco significativa. E quando sembrava tutto finito invece è iniziata una bella pioggia autunnale costante dalle 20 a mezzanotte circa...
Mi piace questa frescura... Qualche giorno di respiro ci vuole!


Si ieri pomeriggio ero in giro in bici in Franciacorta e vedevo benissimo il Ts dietro le prime Prealpi, aveva un aspetto inquietante ed era sicuramente da grandine!

Ora questa insulsa nuvolosità medio-alta sembra diradarsi e guarda caso ecco i primi cumuli sulle Prealpi occidentali :icon_wink:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Radu »

Moloch insiste per qualche temporale pomeridiano sulla fascia prealpina centroccidentale in successiva propagazione alle pianure limitrofe...che facciamo ci crediamo? :icon_razz:

Immagine



Diciamo che il discreto soleggiamento delle prossime ore unito alla presenza di aria bella fresca in quota potrebbe avvalorare questa ipotesi:

Immagine


Solito discorso delle correnti un po' tese da NE alle medie quote, ma abbiamo visto che stanotte pur con queste correnti ha fatto una discreta piovuta...

Intanto le Prealpi occidentali sono già avvolte da cumuli, mentre quelle orientali sono ancora un po' "scariche"...

A stasera per il responso :bye:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19053
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Borgo »

Io ci credo! :good:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da reghe82 »

Io non sono molto convinto per oggi, questa nuvolosità compatta mi sa che inibisce la formazione di temporali. Però spero di sbagliarmi, avrei davvero voglia di un altro ts...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Liriometeo »

giuliacci poco fà a tg5 ha parlato di ts sulle prealpi bresciane domani
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da simone »

si oggi lo fà. :saggio:
e domani entra aria più fredda in quota e mi sembra buona pure domani pomeriggio anche se c'è una ventilazione sostenuta alle basse quote da nord. ci credo pure per domani :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da reghe82 »

reghe82 ha scritto:Io non sono molto convinto per oggi, questa nuvolosità compatta mi sa che inibisce la formazione di temporali. Però spero di sbagliarmi, avrei davvero voglia di un altro ts...

Qui zero precipitazioni come immaginavo, ma Moloch ha visto bene i temporali che si sono formati nel tardo pomeriggio tra Prealpi e pianura...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:Moloch insiste per qualche temporale pomeridiano sulla fascia prealpina centroccidentale in successiva propagazione alle pianure limitrofe...che facciamo ci crediamo? :icon_razz:

Immagine



Diciamo che il discreto soleggiamento delle prossime ore unito alla presenza di aria bella fresca in quota potrebbe avvalorare questa ipotesi:

Immagine


Solito discorso delle correnti un po' tese da NE alle medie quote, ma abbiamo visto che stanotte pur con queste correnti ha fatto una discreta piovuta...

Intanto le Prealpi occidentali sono già avvolte da cumuli, mentre quelle orientali sono ancora un po' "scariche"...

A stasera per il responso :bye:




Per oggi direi Moloch promosse con riserva :yes:

Hanno individuato l'area soggetta al Ts, però prevedevano una prima fase sulla fascia prealpina che alla fine non si è verificata; il Ts si è generato a ridosso della pedemontana per poi scendere in pianura.
Cmq la ritengo una buona prestazione. :icon_wink:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19053
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Borgo »

Novità per domani? mi sembra che ci sia ancora possibilità di vedere qualcosina...
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da RaffoxBS »

Secondo me domani prenderà solo la fascia prealpina :indeciso:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Radu »

Borgo ha scritto:Novità per domani? mi sembra che ci sia ancora possibilità di vedere qualcosina...


Beh guarda oggi avevamo la -18°C in quota, domani probabilmente entra la -22°C! :icon_razz:

Immagine



Correnti a media quota molto simili a quelle di oggi, l'unica pecca è che oramai i Dp sono scesi a livelli bassini...ma d'altronde anche oggi non erano un granchè.

Penso che anche domani tra il pomeriggio e la sera sarà probabile qualche isolato Ts sulla nostra provincia, anche se indovinare la localizzazione è un terno al lotto...cmq vista anche l'evoluzione di oggi direi primissima fascia prealpina->media pianura con moto NNE->SSW
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da RaffoxBS »

Ecmwf ci crede :ok:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Novità per domani? mi sembra che ci sia ancora possibilità di vedere qualcosina...


Beh guarda oggi avevamo la -18°C in quota, domani probabilmente entra la -22°C! :icon_razz:

Immagine



Correnti a media quota molto simili a quelle di oggi, l'unica pecca è che oramai i Dp sono scesi a livelli bassini...ma d'altronde anche oggi non erano un granchè.

Penso che anche domani tra il pomeriggio e la sera sarà probabile qualche isolato Ts sulla nostra provincia, anche se indovinare la localizzazione è un terno al lotto...cmq vista anche l'evoluzione di oggi direi primissima fascia prealpina->media pianura con moto NNE->SSW




Penso che quella di oggi sia stata una Dry-Line, dovuta allo scontro tra i venti di Fohn in ingresso sulla Lombardia occidentale ed i venti da Est su quella orientale, il tutto favorito dalla -22° in quota.
Tra l'altro oggi è stata presa bene la pedemontana occidentale, che ieri era stata saltata.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Stasera E Domani...

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
Borgo ha scritto:Novità per domani? mi sembra che ci sia ancora possibilità di vedere qualcosina...


Beh guarda oggi avevamo la -18°C in quota, domani probabilmente entra la -22°C! :icon_razz:

Immagine



Correnti a media quota molto simili a quelle di oggi, l'unica pecca è che oramai i Dp sono scesi a livelli bassini...ma d'altronde anche oggi non erano un granchè.

Penso che anche domani tra il pomeriggio e la sera sarà probabile qualche isolato Ts sulla nostra provincia, anche se indovinare la localizzazione è un terno al lotto...cmq vista anche l'evoluzione di oggi direi primissima fascia prealpina->media pianura con moto NNE->SSW




Penso che quella di oggi sia stata una Dry-Line, dovuta allo scontro tra i venti di Fohn in ingresso sulla Lombardia occidentale ed i venti da Est su quella orientale, il tutto favorito dalla -22° in quota.
Tra l'altro oggi è stata presa bene la pedemontana occidentale, che ieri era stata saltata.


Non credo sia un caso... ad esempio io sono stato completamente saltato, dopo aver fatto il pienone il giorno prima. Vedevo due temporali dalla mia posizione uno a ovest e uno a est. I temporali hanno bisogno di energia, e in questo sono democratici in caso di 2-3 giorni instabili... :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi