Pagina 1 di 1

Aneddoto: era il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 14:43
da StefanoBs
... e per la prima volta si superarono i 35°C a Giugno.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè non era solo un'ondata calda per Giugno, ma mai forse fece così caldo in assoluto e per 2 settimane consecutive.
Si cercò di minimizzare anche allora: è stato un caso, non vuol dire niente, poi a Luglio e Agosto ha fatto freddo. E l'estate 2002 è infatti ricordata come fredda e piovosa (niente di più falso in realtà).
Dopo quel tremendo Giugno, in altre 3 occasioni si riavvicinarono e superarono i 35°C a Giugno (2003, 2005 e 2006).

Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.
Oggi è il 2009: e per la prima volta si superano i 35°C a Maggio, in molte stazioni di pianura.

E ancora una volta tutto viene minimizzato da mass-media, dalla gente comune. E' tutto normale, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate poco sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 7 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 14:55
da RaffoxBS
Come non quotare!

Adesso Pontevico segna 36.6°C ... pazzesco!

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 15:02
da Piella71
StefanoBs ha scritto:... e per la prima volta si superarono i 35°C a Giugno.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè non era solo un'ondata calda per Giugno, ma mai forse fece così caldo in assoluto e per 2 settimane consecutive.
Si cercò di minimizzare anche allora: è stato un caso, non vuol dire niente, poi a Luglio e Agosto ha fatto freddo. E l'estate 2002 è infatti ricordata come fredda e piovosa (niente di più falso in realtà).
Dopo quel tremendo Giugno, in altre 3 occasioni si riavvicinarono e superarono i 35°C a Giugno (2003, 2005 e 2006).

Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.
Oggi è il 2009: e per la prima volta si superano i 35°C a Maggio, in molte stazioni di pianura.

E ancora una volta tutto viene minimizzato da mass-media, dalla gente comune. E' tutto normale, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate poco sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 7 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.


Che dire...me la ricordo l'estate del 2002...ma mi ricordo meglio quelle successive! Io vi segnalo altri 2 fatti: estate 2007, molte stazioni dell'appennino emiliano occidentale (Piacenza e Parma ) segnano 0 mm per il mese di luglio (e una decina in agosto...); estate 2008: dal 19 giugno al 27 ottobre su molte stazioni sempre dell'appennino emiliano sono caduti meno di 50 mm...vi assicuro che NON è assulutamente normale, anche se piove molto meno che sulle Alpi d'estate in queste aree...

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 15:07
da oscarbs
StefanoBs ha scritto:... e per la prima volta si superarono i 35°C a Giugno.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè non era solo un'ondata calda per Giugno, ma mai forse fece così caldo in assoluto e per 2 settimane consecutive.
Si cercò di minimizzare anche allora: è stato un caso, non vuol dire niente, poi a Luglio e Agosto ha fatto freddo. E l'estate 2002 è infatti ricordata come fredda e piovosa (niente di più falso in realtà).
Dopo quel tremendo Giugno, in altre 3 occasioni si riavvicinarono e superarono i 35°C a Giugno (2003, 2005 e 2006).

Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.
Oggi è il 2009: e per la prima volta si superano i 35°C a Maggio, in molte stazioni di pianura.

E ancora una volta tutto viene minimizzato da mass-media, dalla gente comune. E' tutto normale, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate poco sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 7 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.

Alla gente piace il caldo, quindi non vede minimamente il problema.... :boh:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 15:46
da nyda83
cacchio ma pontevico 37,1 è reale?????????????? mi fà paura fra un'ora devo andare a cremona...mi squaglio!!! :shout:

Normale un corno!!! non è che se c'è per 2 settimane un sopramedia medio di 5-6° in tre giorni di sottomedia di 3° si riporta le cose alla normalità...siam pazzi qui son record di ogni tipo battuti in valori negativi (massime di temperaure e minime di precipitazioni) siam sempre messi peggio...e qualcuno c'ha le fette di salame sugli occhi!!!

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 15:48
da RaffoxBS
nyda83 ha scritto:cacchio ma pontevico 37,1 è reale?????????????? mi fà paura fra un'ora devo andare a cremona...mi squaglio!!! :shout:

Normale un corno!!! non è che se c'è per 2 settimane un sopramedia medio di 5-6° in tre giorni di sottomedia di 3° si riporta le cose alla normalità...siam pazzi qui son record di ogni tipo battuti in valori negativi (massime di temperaure e minime di precipitazioni) siam sempre messi peggio...e qualcuno c'ha le fette di salame sugli occhi!!!


Guarda il lato positivo... adesso segna 36.3°C :saggio: :icy_lol_flag:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 15:52
da nyda83
ma com'è possibile? è sballata quella stazione allora... :indeciso:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 15:54
da RaffoxBS
Non credo, forse grazie al vento oppure a quest'ora c'è qualche albero che fa andare in penombra il sensore :ok:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 15:58
da Liriometeo
sbaglio o stefano ha visto dove è ubicata o c'è persino il suo zampino x l'istallazione?

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:00
da RaffoxBS
Liriometeo ha scritto:sbaglio o stefano ha visto dove è ubicata o c'è persino il suo zampino x l'istallazione?


Era andato di persona a controllare che fosse a norma :ok:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:02
da nyda83
sì ma nel giro di 5min è scesa da 37,1 a 36,3 mi sembra che sia passato troppo poco tempo o è possibile?

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:05
da RaffoxBS
nyda83 ha scritto:sì ma nel giro di 5min è scesa da 37,1 a 36,3 mi sembra che sia passato troppo poco tempo o è possibile?


Secondo me si, in inverno ho visto alla Pendolina da mia nonna che la temperatura a volte scendeva a -4°C mentre le altre stazioni erano intorno agli 0°C poi come si attivava la brezza in 5 minuti si arrivava a +1°C

Tutto sommato è divertente, non con 37° però :wacko1:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:06
da nyda83
se scende è sempre un piacere :sarcastic:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:13
da Snowflake
nyda83 ha scritto:ma com'è possibile? è sballata quella stazione allora... :indeciso:


No, è giusta a norma OMM 100%.

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:18
da nyda83
ok...non è una bellissima notizia vuol dire che i 37,1 erano reali...mamma mia!!! :sorry:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:27
da StefanoBs
Liriometeo ha scritto:sbaglio o stefano ha visto dove è ubicata o c'è persino il suo zampino x l'istallazione?


Vi confermo che è messa a norma... è praticamente in mezzo ai campi, esterna al paese, sole pieno... Piubega lì vicino cmq 37°C anche lì, credo sia una zona caldissima...

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:31
da Snowflake
Sarà caldissima ma 37° non sono poi così lontani dai 35° di Fornaci/Roncadelle in questo momento. E' caldo record un po' dappertutto. :boh:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:33
da RaffoxBS
Ora ancora 37.2°C :oops: :oops:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:35
da StefanoBs
Snowflake ha scritto:Sarà caldissima ma 37° non sono poi così lontani dai 35° di Fornaci/Roncadelle in questo momento. E' caldo record un po' dappertutto. :boh:


Sì, ma 2°C in condizioni di subsidenza ci stanno benissimo tra alta pianura e bassa pianura... ricordo che Pontevico è a 35m sul livello del mare... 100m di differenza sono tanti in queste condizioni (circa 1.5°C, quelli poi che ci sono)..

L'assurdo è con la stessa alta pressione in inverno, Pontevico sarebbe la più fredda :icon_razz:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:38
da Axelrose
StefanoBs ha scritto:... e per la prima volta si superarono i 35°C a Giugno.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè non era solo un'ondata calda per Giugno, ma mai forse fece così caldo in assoluto e per 2 settimane consecutive.
Si cercò di minimizzare anche allora: è stato un caso, non vuol dire niente, poi a Luglio e Agosto ha fatto freddo. E l'estate 2002 è infatti ricordata come fredda e piovosa (niente di più falso in realtà).
Dopo quel tremendo Giugno, in altre 3 occasioni si riavvicinarono e superarono i 35°C a Giugno (2003, 2005 e 2006).

Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.
Oggi è il 2009: e per la prima volta si superano i 35°C a Maggio, in molte stazioni di pianura.

E ancora una volta tutto viene minimizzato da mass-media, dalla gente comune. E' tutto normale, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate poco sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 7 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.


Che dire...i dati sono questi incontrovertibili,ma nessuno apparentemente sembra accorgersene,la maggioranza delle persone è sempre più lontana dalla realtà,vive in un mondo fantastico dettato dalla narrativa dei media,dove la meteo è svilita e presentata come fenomeno di costume....tanto per parlare insomma...nessuno si ferma più a riflettere ad osservare la natura esteriore ed anche interiore...tutto normale :coffee:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 16:41
da nyda83
RaffoxBS ha scritto:Ora ancora 37.2°C :oops: :oops:


cacchio io mi son chiuso nel bunker della facoltà di inge all'1 qui dentro ci saranno 24-25° c'ho paura ad uscire e ad andare nelle zone dei 37 gradi...mi prendo un colpo!!!!che caldo assurdo

ora 37,4

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: lun 25 mag, 2009 17:42
da reghe82
Vedo che nel veronese non va meglio... S. Giovanni Lupatoto max 37,6!!!

Re: Aneddoto: era il 2002..

Inviato: ven 08 apr, 2011 15:35
da StefanoBs
Riprendo questo messaggio,
in onore ai primi 30°C di Aprile.. per di più ad inizio Aprile.

Aneddoto: era il 2003...
... e per la prima volta si superarono i 30°C a inizio Maggio.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè mai fece così caldo in anticipo con la stagione.

Oggi è il 2011: e per la prima volta si raggiungono i 30°C ad inizio Aprile, in alcune stazioni di pianura.
Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.

E ancora una volta tutto verrà minimizzato, dalla gente comune o da chi vuole negare quel qualcosa che è sempre più evidente. E' tutto normale diranno, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 8 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: ven 08 apr, 2011 15:46
da zakkaccio
StefanoBs ha scritto:Riprendo questo messaggio,
in onore ai primi 30°C di Aprile.. per di più ad inizio Aprile.

Aneddoto: era il 2003...
... e per la prima volta si superarono i 30°C a inizio Maggio.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè mai fece così caldo in anticipo con la stagione.

Oggi è il 2011: e per la prima volta si raggiungono i 30°C ad inizio Aprile, in alcune stazioni di pianura.
Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.

E ancora una volta tutto verrà minimizzato, dalla gente comune o da chi vuole negare quel qualcosa che è sempre più evidente. E' tutto normale diranno, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 8 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.



purtroppo è un problema che tocca da vicino solo noi. Qualcuno magari più attento dirà che non tanto normale, ma al 90% della gente piace il caldo e lo vorrebbe anche a gennaio.
Forse inizieranno a preoccuparsi quando razioneranno l'acqua e l'energia elettrica...
Purtroppo questa è una cosa troppo più grande di noi, a prescindere che sia un riscaldamento dovuto al nostro consumo di materiali fossili o cicli naturali; possiamo farci ben poco :boh:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: ven 08 apr, 2011 15:50
da StefanoBs
zakkaccio ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Riprendo questo messaggio,
in onore ai primi 30°C di Aprile.. per di più ad inizio Aprile.

Aneddoto: era il 2003...
... e per la prima volta si superarono i 30°C a inizio Maggio.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè mai fece così caldo in anticipo con la stagione.

Oggi è il 2011: e per la prima volta si raggiungono i 30°C ad inizio Aprile, in alcune stazioni di pianura.
Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.

E ancora una volta tutto verrà minimizzato, dalla gente comune o da chi vuole negare quel qualcosa che è sempre più evidente. E' tutto normale diranno, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 8 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.



purtroppo è un problema che tocca da vicino solo noi. Qualcuno magari più attento dirà che non tanto normale, ma al 90% della gente piace il caldo e lo vorrebbe anche a gennaio.
Forse inizieranno a preoccuparsi quando razioneranno l'acqua e l'energia elettrica...
Purtroppo questa è una cosa troppo più grande di noi, a prescindere che sia un riscaldamento dovuto al nostro consumo di materiali fossili o cicli naturali; possiamo farci ben poco :boh:


Questo sicuramente... ma almeno aprire gli occhi sarebbe quanto meno utile per pianificare meglio il futuro prossimo.. al di là dell'eterna questione caldo antropico o naturale, qualcosa sta cambiando.

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: ven 08 apr, 2011 16:09
da Icebergo
Questo è quanto previsto (solo da un modello) nelle nostre zone, vi posso rassicurare dicendo che in pratica non ci crede quasi nessun esperto con cui ho parlato... comunque il fatto è che aprile dovrebbe essere un mese "tranquillo" in termini di aumenti... speriamo di invertire la rotta...

Immagine

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: ven 08 apr, 2011 16:29
da oscarbs
StefanoBs ha scritto:Riprendo questo messaggio,
in onore ai primi 30°C di Aprile.. per di più ad inizio Aprile.

Aneddoto: era il 2003...
... e per la prima volta si superarono i 30°C a inizio Maggio.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè mai fece così caldo in anticipo con la stagione.

Oggi è il 2011: e per la prima volta si raggiungono i 30°C ad inizio Aprile, in alcune stazioni di pianura.
Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.

E ancora una volta tutto verrà minimizzato, dalla gente comune o da chi vuole negare quel qualcosa che è sempre più evidente. E' tutto normale diranno, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 8 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.

Fra qualche anno i 30° li faremo a marzo, stanne certo.... :wallbash:

E pensare che ci sono state alcune estati nella mia infanzia, nelle quali faceva fatica ad arrivare a 30° anche in luglio ed agosto.... :wacko1:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: ven 08 apr, 2011 18:46
da Anubis
Una tristezza disarmante :sorry:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: ven 08 apr, 2011 23:48
da Borgo
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Riprendo questo messaggio,
in onore ai primi 30°C di Aprile.. per di più ad inizio Aprile.

Aneddoto: era il 2003...
... e per la prima volta si superarono i 30°C a inizio Maggio.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè mai fece così caldo in anticipo con la stagione.

Oggi è il 2011: e per la prima volta si raggiungono i 30°C ad inizio Aprile, in alcune stazioni di pianura.
Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.

E ancora una volta tutto verrà minimizzato, dalla gente comune o da chi vuole negare quel qualcosa che è sempre più evidente. E' tutto normale diranno, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 8 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.

Fra qualche anno i 30° li faremo a marzo, stanne certo.... :wallbash:

E pensare che ci sono state alcune estati nella mia infanzia, nelle quali faceva fatica ad arrivare a 30° anche in luglio ed agosto.... :wacko1:


Come vorrei assaporare il gusto di un estate che fatica a superare i 30°C!!! :wacko1:

Re: Aneddoto: Era Il 2002..

Inviato: sab 09 apr, 2011 07:34
da Liriometeo
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Riprendo questo messaggio,
in onore ai primi 30°C di Aprile.. per di più ad inizio Aprile.

Aneddoto: era il 2003...
... e per la prima volta si superarono i 30°C a inizio Maggio.

Un evento epocale, mai era successo dal dopoguerra in avanti...quell'ondata calda fu vissuta con grande enfasi nei forum meteo, perchè mai fece così caldo in anticipo con la stagione.

Oggi è il 2011: e per la prima volta si raggiungono i 30°C ad inizio Aprile, in alcune stazioni di pianura.
Come un limite, che una volta superato, fosse più semplice da scavalcare.

E ancora una volta tutto verrà minimizzato, dalla gente comune o da chi vuole negare quel qualcosa che è sempre più evidente. E' tutto normale diranno, fra qualche giorno avremo 2 o 3 giornate sotto la media, e si parlerà impropriamente di compensazione naturale. Si vuole evitare il problema, come 8 anni fa.
Perchè una volta che viene superato un limite, è un campanello d'allarme, un qualcosa che dovrebbe farci riflettere e che invece ancora una volta non lo farà.

Fra qualche anno i 30° li faremo a marzo, stanne certo.... :wallbash:

E pensare che ci sono state alcune estati nella mia infanzia, nelle quali faceva fatica ad arrivare a 30° anche in luglio ed agosto.... :wacko1:
e no e le mie nevicate marzoline???