Pagina 1 di 1
Che voto date all'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 09:27
da StefanoBs
Visto che l'inverno è ormai finito, possiamo incominciare a fare i bilanci personali di questo inverno 2008/09. Esprimete il vostro giudizio

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 09:45
da Edolo75
...aspetto le ultime irruzioni fredde per poterlo giudicare meglio, termicamente parlando...per quanto riguarda le precipitazioni invece il voto potrebbe già essere deliniato...

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 09:52
da zakkaccio
per me è stato un inverno da 9 pieno, il mio ideale, atlantico fresco

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 09:55
da Snowflake
8
Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 10:03
da Piella71
Mi associo a Edolo75, aspetto le ultime irruzioni fredde che per noi "montani" possono essere ancora pienamente invernali, anke in aprile

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 10:05
da reghe82
Già votato, un bel 8.
Neve con accumulo il 24/11 28/12 31/12 01/01 più altre comparse nevose il 06/01 e il 01/02.
Neve al suolo per quasi 30 gg
Neve in montagna eccezionale, cascine ricoperte sui monti di Esine, mio padre che ha 53 anni non ricorda di avere mai visto nulla di simile
Freddo costante anche se non eccezionale
Un'infinità di perturbazioni come non ricordavo da anni (il tutto è iniziato già dalla primavera 2008)
Quindi, nonostante le sofferenze di avere visto nevicare il doppio delle volte in zone molto vicine, un 8 è meritato.
Ciao
Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 10:15
da Snowflake
Piella71 ha scritto:Mi associo a Edolo75, aspetto le ultime irruzioni fredde che per noi "montani" possono essere ancora pienamente invernali, anke in aprile

Dal 1 Marzo tutto ciò che arriva è da considerarsi nella stagione "primavera".

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 10:24
da oscarbs
Ho votato 8.
Vi ricordo che per i miei gusti, l'inverno 2005/2006 era stato da 9.
Comunque direi che quest'anno abbiamo fatto bel passo in avanti rispetto agli ultimi 2 inverni OSCENI.

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 10:42
da reghe82
oscarbs ha scritto:Ho votato 8.
Vi ricordo che per i miei gusti, l'inverno 2005/2006 era stato da 9.
Comunque direi che quest'anno abbiamo fatto bel passo in avanti rispetto agli ultimi 2 inverni OSCENI.

Dal punto di vista del freddo era sicuramente migliore ma però mi pare fosse più secco. Questo inverno mi è piaciuto perchè mi ha fatto assaporare belle nevicate senza uno sbuffo di fohn (che odio!!!!). L'unica "fohnata" seria è quella dei gg scorsi...
Ciao
Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 11:24
da Liriometeo
8 - - poteva far di più ma va bene ugualmente
Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 11:35
da Piella71
Ok ok, mi arrendo... La primavera effettivamente è fatta di eventi "invernali" ed "estivi"... Ho votato 8, sicuramente per la gran quantità di neve che ha fatto qui e sulle Alpi, oltre al fatto di aver avuto 20 gg di neve a terra nella Bassa Bresciana centrale, mia terra natia (me la guardavo tutti giorni dal satellite... e gioivo nell' "intuire" la sagoma di Manerbio ancora in mezzo alla neve, a differenza di altri posti appena più a est o a nord

). Sicuramente, come ha sottolineato Lirio, si poteva avere qualcosa in più, soprattutto per quello che riguarda il freddo...ma mi accontento!!

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 11:39
da MeteoGussago
10 per le nostre montagne, 8 per me

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 12:04
da rules
MeteoGussago ha scritto:10 per le nostre montagne, 8 per me

Sono d'accordo

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 12:21
da Radu
Per il mio orticello sarebbe un 8,5, ma non posso non tenere conto di ciò che è successo anche sulle nostre montagne, che ho più volte visto di persona, per cui il mio voto definitivo è 9
Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 13:11
da Snowflake
In deep:
Per il mio orticello:
7,5 (buono ma è mancato l'episodio sia termico che nevoso)
Per l'orticello sabbiense:
8 (idem con patate)
Per le montagne:
9 (ottimo ma è mancato l'episodio come per esempio il grande gelo, per arrivare al dieci serviva almeno un altro metro di neve cumulato, per arrivare alla lode serviva un altro 1952 oggettivamente distante anni luce)

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 14:19
da paso
per il mio orticello 7.. per le montain 8
Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 14:23
da RaffoxBS
8!

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 16:14
da conteBS
un bel 8 per la mia zona, freddo abbastanza, nevicate abbastanza
per le montagne darei il massimo, 10...
Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 16:19
da Rickybs
un buon 8 per il mio orticello.

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 17:15
da Anubis
un 8 abbondante per la media valle, soprattutto per giorni di neve al suolo (oltre 30)...sicuramente 10 per la quantità di neve sopra i 1000m...facendo la media direi che 9 ci sta

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 17:20
da dida90
direi 7 perchè è mancato l'evento da ricordare...comunque un buon inverno!

Re: Che voto date all'inverno 2008/09?
Inviato: ven 20 feb, 2009 18:46
da StefanoBs
Sono d'accordo con molti di voi: 8.
In pianura sarebbe più da 7,5, ma vista la quantità di neve sulle nostre alpi, l'8 è obbligatorio...

Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: sab 21 feb, 2009 18:16
da Axelrose
Credo che un 7 sia il voto giusto per il bresciano in generale,finalmante sono tornate le nevicate copiose alle medie quote grazie alle perturbazioni atlantiche e anche il freddo non è mancato.
Certo è mancata la nevicatona e questo mi rode un pò..
Re: Che Voto Date All'inverno 2008/09?
Inviato: dom 22 feb, 2009 09:22
da simone
io ho dato un 8 come media generale. per più di un mese l'alta delle azzorre è stata spiattellata a sud come non si vedeva da tempo. sicuramente un inverno simile a quelli storici standard(non quelli da record)
