Santa lucia 2001
Inviato: ven 13 dic, 2024 11:28
Nel lontano 2001 ci fu un evento rilevante ad interessare buona parte del nord Italia e la nostra provincia. Quello che successe è chiamato oramai da anni "la bufera di neve di Santa Lucia"
L'irruzione da est, nord est di una massa di aria molto fredda in arrivo dal nordest Europeo , provoca oltre che ad un repentino peggioramento un vistoso calo termico.
Proprio la perfezione dell'irruzione provoca la combinazione peggioramento e vento freddo che portò in pochi minuti ad un tracollo termico seguito da una nevicata ventosa.
Le condizioni termiche portano in pochi minuti a gelare la neve e a consentire il rapido accumulo della nuve sull'asfalto. Molti la ricorderanno come una situazione che portò il trasporto pubblico alla totale paralisi con molte persone intrappolate in auto sulle principali strade per ore.
Quello che ricordo è che pochi minuti prima dell'arrivo della bufera, verso le 16,30 circa la temperature era di alcuni gradi sopra lo zero. Ad inizio fenomeni si passo in pochi minuti a termiche sottozero.
L'irruzione da est, nord est di una massa di aria molto fredda in arrivo dal nordest Europeo , provoca oltre che ad un repentino peggioramento un vistoso calo termico.
Proprio la perfezione dell'irruzione provoca la combinazione peggioramento e vento freddo che portò in pochi minuti ad un tracollo termico seguito da una nevicata ventosa.
Le condizioni termiche portano in pochi minuti a gelare la neve e a consentire il rapido accumulo della nuve sull'asfalto. Molti la ricorderanno come una situazione che portò il trasporto pubblico alla totale paralisi con molte persone intrappolate in auto sulle principali strade per ore.
Quello che ricordo è che pochi minuti prima dell'arrivo della bufera, verso le 16,30 circa la temperature era di alcuni gradi sopra lo zero. Ad inizio fenomeni si passo in pochi minuti a termiche sottozero.
