Pagina 1 di 1
E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: dom 08 feb, 2009 12:35
da Radu
Finalmente anche il Centrosud avrà il suo Inverno.
Da giovedi infatti avremo da una parte una depressione che ballerà tra lo Jonio e i Balcani, dall'altra un anticiclone che dal vicino atlantico punterà verso nord; gli ingredienti giusti per la discesa di correnti molto fredde da NE che apporteranno gran freddo un po' ovunque e precipitazioni soprattutto sul medio-basso versante adriatico, con la concreta possibilità che la neve arrivi in alcuni frangenti sin sulle aree pianeggianti.
Per noi si aprirà invece un periodo molto freddo ma secco: direi che da giovedi e fino al 16-17, a parte clamorosi cambiamenti nelle carte (che però ritengo poco probabili) non avremo precipitazioni.
Da valutare poi il proseguo di Febbraio nella sua seconda metà; quando si realizza una configurazione del genere, può anche durare parecchio tempo.
Al momento l'ago della bilancia pende verso un proseguo del periodo freddo ma secco, ma siamo a 10 giorni per cui la tendenza può ancora cambiare

Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: dom 08 feb, 2009 12:57
da VORTEX
Era ora dopo un sacco di tempo.
Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: dom 08 feb, 2009 13:26
da oscarbs
Radu ha scritto:Finalmente anche il Centrosud avrà il suo Inverno.
Da giovedi infatti avremo da una parte una depressione che ballerà tra lo Jonio e i Balcani, dall'altra un anticiclone che dal vicino atlantico punterà verso nord; gli ingredienti giusti per la discesa di correnti molto fredde da NE che apporteranno gran freddo un po' ovunque e precipitazioni soprattutto sul medio-basso versante adriatico, con la concreta possibilità che la neve arrivi in alcuni frangenti sin sulle aree pianeggianti.
Per noi si aprirà invece un periodo molto freddo ma secco: direi che da giovedi e fino al 16-17, a parte clamorosi cambiamenti nelle carte (che però ritengo poco probabili) non avremo precipitazioni.Da valutare poi il proseguo di Febbraio nella sua seconda metà; quando si realizza una configurazione del genere, può anche durare parecchio tempo.
Al momento l'ago della bilancia pende verso un proseguo del periodo freddo ma secco, ma siamo a 10 giorni per cui la tendenza può ancora cambiare

Assolutamente d'accordo con te Radu.
Per noi freddo secco dal 12 al 16 febbraio, poi si vedrà.

Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: dom 08 feb, 2009 14:24
da Umberto82
VORTEX ha scritto:Era ora dopo un sacco di tempo.
era ora...

Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: mar 10 feb, 2009 10:37
da Radu
Radu ha scritto:Finalmente anche il Centrosud avrà il suo Inverno.
Da giovedi infatti avremo da una parte una depressione che ballerà tra lo Jonio e i Balcani, dall'altra un anticiclone che dal vicino atlantico punterà verso nord; gli ingredienti giusti per la discesa di correnti molto fredde da NE che apporteranno gran freddo un po' ovunque e precipitazioni soprattutto sul medio-basso versante adriatico, con la concreta possibilità che la neve arrivi in alcuni frangenti sin sulle aree pianeggianti.
Per noi si aprirà invece un periodo molto freddo ma secco: direi che da giovedi e fino al 16-17, a parte clamorosi cambiamenti nelle carte (che però ritengo poco probabili) non avremo precipitazioni.
Da valutare poi il proseguo di Febbraio nella sua seconda metà; quando si realizza una configurazione del genere, può anche durare parecchio tempo.
Al momento l'ago della bilancia pende verso un proseguo del periodo freddo ma secco, ma siamo a 10 giorni per cui la tendenza può ancora cambiare

I modelli cominciano a definire una primissima linea di tendenza per il lungo termine.
Assodata l'irruzione artico-marittima da giovedi a domenica, con correnti da NNE di cui si è già parlato abbastanza, sembra che da lunedi in poi possa proseguire l'afflusso freddo che pian piano assumerà connotati maggiormente continentali.
L'alta pressione dovrebbe infatti posizionarsi molto più in basso rispetto all'episodio dei primi di febbraio, per cui i minimi mediterranei si fomeranno ovviamente anch'essi più a sud.
Fermo restando che si tratta di una tendenza suscettibile di diversi cambiamenti, mi sembra cmq di poter dire che per il Centro ed in parte il Sud si avvicina un episodio da ricordare.
Per noi freddo in graduale intensificazione, soprattutto quando diverrà di tipo continentale, con fenomeni meno probabili ma cmq non da escludere del tutto.
Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: mar 10 feb, 2009 13:52
da reghe82
E' giusto che anche il centro sud si prenda un pò di rivincita quest'anno... Poi se ci sarà qualche sorpresa anche qua tanto meglio...
Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: mer 11 feb, 2009 13:00
da Liriometeo
direi di si vedi la nevicata di stamane a san marino
Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: lun 16 feb, 2009 08:52
da Radu
Radu ha scritto:Radu ha scritto:Finalmente anche il Centrosud avrà il suo Inverno.
Da giovedi infatti avremo da una parte una depressione che ballerà tra lo Jonio e i Balcani, dall'altra un anticiclone che dal vicino atlantico punterà verso nord; gli ingredienti giusti per la discesa di correnti molto fredde da NE che apporteranno gran freddo un po' ovunque e precipitazioni soprattutto sul medio-basso versante adriatico, con la concreta possibilità che la neve arrivi in alcuni frangenti sin sulle aree pianeggianti.
Per noi si aprirà invece un periodo molto freddo ma secco: direi che da giovedi e fino al 16-17, a parte clamorosi cambiamenti nelle carte (che però ritengo poco probabili) non avremo precipitazioni.
Da valutare poi il proseguo di Febbraio nella sua seconda metà; quando si realizza una configurazione del genere, può anche durare parecchio tempo.
Al momento l'ago della bilancia pende verso un proseguo del periodo freddo ma secco, ma siamo a 10 giorni per cui la tendenza può ancora cambiare

I modelli cominciano a definire una primissima linea di tendenza per il lungo termine.
Assodata l'irruzione artico-marittima da giovedi a domenica, con correnti da NNE di cui si è già parlato abbastanza, sembra che da lunedi in poi possa proseguire l'afflusso freddo che pian piano assumerà connotati maggiormente continentali.
L'alta pressione dovrebbe infatti posizionarsi molto più in basso rispetto all'episodio dei primi di febbraio, per cui i minimi mediterranei si fomeranno ovviamente anch'essi più a sud.
Fermo restando che si tratta di una tendenza suscettibile di diversi cambiamenti, mi sembra cmq di poter dire che per il Centro ed in parte il Sud si avvicina un episodio da ricordare.
Per noi freddo in graduale intensificazione, soprattutto quando diverrà di tipo continentale, con fenomeni meno probabili ma cmq non da escludere del tutto.
Quella di mercoledi sarà una giornata da ricordare per il medio-basso versante adriatico. Si potrebbero avere brevi nevicate sin sulle coste accompagnate da venti moderati, con accumuli (non molto per la verità) già nell'immediato entroterra.
Qualche fiocco potrebbe spingersi anche a quote molto basse sul medio-basso versante tirrenico.
Da noi solo una temporanea accentuazione del freddo...ma è giusto così, prima o poi doveva giungere il momento del centrosud

Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: lun 16 feb, 2009 11:49
da StefanoBs
Radu ha scritto:Radu ha scritto:Radu ha scritto:Finalmente anche il Centrosud avrà il suo Inverno.
Da giovedi infatti avremo da una parte una depressione che ballerà tra lo Jonio e i Balcani, dall'altra un anticiclone che dal vicino atlantico punterà verso nord; gli ingredienti giusti per la discesa di correnti molto fredde da NE che apporteranno gran freddo un po' ovunque e precipitazioni soprattutto sul medio-basso versante adriatico, con la concreta possibilità che la neve arrivi in alcuni frangenti sin sulle aree pianeggianti.
Per noi si aprirà invece un periodo molto freddo ma secco: direi che da giovedi e fino al 16-17, a parte clamorosi cambiamenti nelle carte (che però ritengo poco probabili) non avremo precipitazioni.
Da valutare poi il proseguo di Febbraio nella sua seconda metà; quando si realizza una configurazione del genere, può anche durare parecchio tempo.
Al momento l'ago della bilancia pende verso un proseguo del periodo freddo ma secco, ma siamo a 10 giorni per cui la tendenza può ancora cambiare

I modelli cominciano a definire una primissima linea di tendenza per il lungo termine.
Assodata l'irruzione artico-marittima da giovedi a domenica, con correnti da NNE di cui si è già parlato abbastanza, sembra che da lunedi in poi possa proseguire l'afflusso freddo che pian piano assumerà connotati maggiormente continentali.
L'alta pressione dovrebbe infatti posizionarsi molto più in basso rispetto all'episodio dei primi di febbraio, per cui i minimi mediterranei si fomeranno ovviamente anch'essi più a sud.
Fermo restando che si tratta di una tendenza suscettibile di diversi cambiamenti, mi sembra cmq di poter dire che per il Centro ed in parte il Sud si avvicina un episodio da ricordare.
Per noi freddo in graduale intensificazione, soprattutto quando diverrà di tipo continentale, con fenomeni meno probabili ma cmq non da escludere del tutto.
Quella di mercoledi sarà una giornata da ricordare per il medio-basso versante adriatico. Si potrebbero avere brevi nevicate sin sulle coste accompagnate da venti moderati, con accumuli (non molto per la verità) già nell'immediato entroterra.
Qualche fiocco potrebbe spingersi anche a quote molto basse sul medio-basso versante tirrenico.
Da noi solo una temporanea accentuazione del freddo...ma è giusto così, prima o poi doveva giungere il momento del centrosud

Tra Napoli e Roma per me potrebbe anche capitare qualcosa di "storico... vediamo un po'

Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: gio 19 feb, 2009 00:06
da Radu
Sono riuscito a salvarla in tempo...spettacolare "occhio" nel basso Adriatico. Non capita tutti i giorni...
Giornata davvero di passione per il medio-basso versante adriatico. Ammetto che per un inverno (ma per uno solo

) scambierei volentieri le nostre nevicate da "scorrimento" con le loro nevicate da "irruzione".
Nella notte sono attese nuove nevicate in Puglia sin sulle coste.
Per la cronaca, stamane qualche fiocco è caduto anche a Napoli.
Alla fine anche il Centrosud ha avuto il suo scorcio di Generale Inverno
Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: gio 19 feb, 2009 00:09
da rules
Wow.. bellissimo l'occhio!
Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: gio 19 feb, 2009 00:24
da MeteoGussago
Bellissima immagine satellitare!!

Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: gio 19 feb, 2009 22:13
da oscarbs
E' proprio un bel momento per il centro sud.
Puglia in pole position.

Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: gio 19 feb, 2009 22:23
da Radu
oscarbs ha scritto:E' proprio un bel momento per il centro sud.
Puglia in pole position.

Eh si, alla fine anche loro hanno avuto il loro scorcio d'Inverno!
Tra l'altro mi sembra di capire che quella foto si riferisca al Gargano, una delle zone più colpite dall'irruzione fredda

Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: gio 19 feb, 2009 22:31
da oscarbs
Sì Radu, è una delle tante foto del Gargano che oggi si trovano nel web.
Quella foto in particolare proviene dal forum di Meteonetwork.

Re: E' Giunto Il Momento Del Centrosud
Inviato: gio 19 feb, 2009 23:19
da MeteoGussago
scattata nell'area protetta della foresta Umbra del Gargano, l'area più elevata della zona