Pagina 1 di 1
Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 12:12
da Radu
Stamattina stavo salendo in Val Palot, ma c'era una deviazione a causa di una frana. Sono salito allora dal Passabocche, ma verso i 1200 mt sono dovuto tornare indietro perchè senza catene non si saliva. Giusto il tempo per un paio di scatti...
...lo riconoscete?E' il nostro Golem, visto dalla parte opposta rispetto a quella cui siamo abituati noi della pianura

Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 12:53
da dan93Lodrino
eh, la neve scesa è pazzesca...
non ne ho mai vista così tanta in quei posti

Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 13:03
da StefanoBs
Quanta neve, per essere a 1200m...
Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 13:16
da Snowflake
Scusate, come una persona può pensare di salire OGGI sulle Prealpi oltre 1000 metri senza catene o gomme invernali?
A volte forse dò per scontato cose che lo sono solo per me, chissà!
La prima foto è eloquente, oserei dire ridicola: macchina ferma in mezzo alla strada per montare le catene che fa ostruzione a chi segue (compresi mezzi di emergenza), possibile che nessuno non dico gl'abbia fatto la multa (in questo paese si multa solo per velocità e divieto di sosta) ma almeno un paio di paroline al tizio in questione...
Avesse la decenza di montarle a bordo strada.
Bah.
Per la cronaca, le zone in ombra possono restare innevate/ghiacciate anche dopo giorni e giorni senza precipitazioni (vedi la strada che sale al Plan da 1200 a 1800). Per questo è sempre bene salire con le invernali in certe località a rischio.
Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 13:35
da Anubis
Snowflake ha scritto:Scusate, come una persona può pensare di salire OGGI sulle Prealpi oltre 1000 metri senza catene o gomme invernali?
le gomme da neve sarebbe buona cosa montarle a inizio inverno almeno nelle nostre zone...eppure c'è sempre gente che pensa di andare dovunque e poi si trova bloccata creando disagi agli altri

Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 13:44
da Snowflake
Anubis ha scritto:Snowflake ha scritto:Scusate, come una persona può pensare di salire OGGI sulle Prealpi oltre 1000 metri senza catene o gomme invernali?
le gomme da neve sarebbe buona cosa montarle a inizio inverno almeno nelle nostre zone...eppure c'è sempre gente che pensa di andare dovunque e poi si trova bloccata creando disagi agli altri

Per carità vanno benissimo anche le catene, ma se una persona NON le sa montare correttamente (in 5 minuti e fermandosi nel luogo più opportuno) è CALDAMENTE CONSIGLIATO resti a casa! Diventa pericoloso per sè e per gli altri!

Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 13:47
da oscarbs
Foto spettacolari.

Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 13:53
da MeteoGussago
Belle foto!!
Io sono salito a San colombano stamattina, Passo Maniva chiuso anche stamattina.
Neve fresca al suolo, una 60ina di cm di accumulo sui prati fuori dal paese
Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 14:06
da RaffoxBS
Spettacolo!!
Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 14:21
da Umberto82
fantastico

Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 15:17
da pataste
Belle foto..complimenti
Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 18:17
da e-franck
caspita , che muri !
Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 19:59
da Gabriele67
Belle foto!!!

Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 20:14
da luca
Ma qualcuno è a conoscenza se a Montecampione 1200 la situazione è la stessa?
Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 20:23
da Snowflake
luca ha scritto:Ma qualcuno è a conoscenza se a Montecampione 1200 la situazione è la stessa?
Assolutamente no a 1200, solo più su dai 1500-1600.

Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 20:28
da luca
Infatti credevo anche io...ma come mai, le località non sono piuttosto vicine e entrambe sulle prealpi?
Re: Passabocche - Quota 1200 Mt
Inviato: dom 08 feb, 2009 22:33
da Radu
luca ha scritto:Infatti credevo anche io...ma come mai, le località non sono piuttosto vicine e entrambe sulle prealpi?
Quel versante li del Passabocche è in ombra, e ciò conta tantissimo.
Ad esempio, anche la Valpalot è a soli 1050 metri, eppure essendo una valle stretta ha spesso un accumulo superiore a quello di Alpiaz, soprattutto sul versante in ombra
