Pagina 1 di 1

è primavera

Inviato: mar 23 apr, 2024 11:46
da giak66
In queste mattine che fanno inc… molte persone sono tornato indietro di 50anni, apro le finestre e sento l’odore della pioggia fredda che lascia presumere che la neve non sia poi tanto lontana.
Sensazioni che sentivo da bambino quando andando a scuola a piedi sotto la pioggia di Marzo/Aprile sbirciavo in alto sui monti di Sarezzo dove abitavo a quei tempi per vedere la quota neve,Vesalla S.Emiliano da casa mia, e poi l’Almana e il Guglielmo andando verso la scuola.
Le previsioni erano affidate ad un signore calvo fra il telegiornale e carosello, e c’erano gli anticicloni e i cicloni che non cambiavano nome “zeus lucifero”….,capitava che la grandine fosse grande come noci,ma non la fotografava nessuno per mandarla a tutto il mondo, e allora lo sapevi solo tu e i tuoi vicini di casa e finiva li,i temporali non si chiamavano bombe d’acqua ma facevano disastri come anche le insistenti piogge primaverili, a Sarezzo c’è pure una via dedicata proprio all’anno di un’alluvione che fece disastri, via 1850.
E in quella via dove abitavo negli anni 60/80 ho visto almeno in tre occasioni straripare il torrente Redocla, arrivare a livello della strada e portarsi via le sponde e qualche ponticello,il letto del fiume veniva ripulito con la ruspa che passava sotto uno di quei ponticelli dove ora non ci passa nemmeno una persona a piedi,tanto se si mette male possiamo dare colpa ai cambiamenti climatici.
Ci eravamo abituati bene con le quattro stagioni ben definite,che poi se ti spostavi di qualche centinaia di km comunque poteva cambiare tutto ma quel signore pelato ci diceva di stare attenti che la primavera era un periodo di passaggio dal freddo dell’ inverno al caldo dell’estate quindi personalmente non mi stupivo se nevicava a Marzo o addirittura ad Aprile,la prendevo come una piacevole sorpresa, non ho foto ma ricordo bene in quanto ho sempre osservato con passione gli eventi meteo fin da bambino anche se non ho grandi competenze tecniche,la neve ad Aprile la ricordo nel 2007 e negli anni 90 ma anche da bambino,e se qualche alberello soffrirà il gelo tranquilli che la natura andrà avanti comunque, al massimo aumenterà il prezzo della frutta, anche se magari arriva dall’estero.

Re: è primavera

Inviato: mar 23 apr, 2024 13:03
da oscarbs
Pensa che in quella via (1850) io non solo ci ho vissuto per 8 anni (dal 1964 al 1972), ma ci sono addirittura nato!.. perchè ai miei tempi si nasceva ancora in casa! :mryellow:

Re: è primavera

Inviato: mar 23 apr, 2024 14:21
da Boss
A me sti giorni fanno pensare che da piccolo scaragnavo che nel giorno del mio compleanno c'era SEMPRE burrasca di vento e pioggia, una sorta di affronto personale. Che poi probabilmente sarà capitato un paio di volte a far tanto, ma si sa che da bambini si vede il mondo in modo diverso :mrgreen:
Comunque cambiano i tempi, ieri quando ho aperto la finestra della camera al freddo e al gelo e ho visto che il balcone era completamente bagnato dalla pioggia ho pensato che tanto valeva approfittarne per passarci lo straccio :lol:

Re: è primavera

Inviato: mar 23 apr, 2024 18:18
da oscarbs
giak66 ha scritto: mar 23 apr, 2024 11:46 In queste mattine che fanno inc… molte persone sono tornato indietro di 50anni, apro le finestre e sento l’odore della pioggia fredda che lascia presumere che la neve non sia poi tanto lontana.
Sensazioni che sentivo da bambino quando andando a scuola a piedi sotto la pioggia di Marzo/Aprile sbirciavo in alto sui monti di Sarezzo dove abitavo a quei tempi per vedere la quota neve,Vesalla S.Emiliano da casa mia, e poi l’Almana e il Guglielmo andando verso la scuola.
Le previsioni erano affidate ad un signore calvo fra il telegiornale e carosello, e c’erano gli anticicloni e i cicloni che non cambiavano nome “zeus lucifero”….,capitava che la grandine fosse grande come noci,ma non la fotografava nessuno per mandarla a tutto il mondo, e allora lo sapevi solo tu e i tuoi vicini di casa e finiva li,i temporali non si chiamavano bombe d’acqua ma facevano disastri come anche le insistenti piogge primaverili, a Sarezzo c’è pure una via dedicata proprio all’anno di un’alluvione che fece disastri, via 1850.
E in quella via dove abitavo negli anni 60/80 ho visto almeno in tre occasioni straripare il torrente Redocla, arrivare a livello della strada e portarsi via le sponde e qualche ponticello,il letto del fiume veniva ripulito con la ruspa che passava sotto uno di quei ponticelli dove ora non ci passa nemmeno una persona a piedi,tanto se si mette male possiamo dare colpa ai cambiamenti climatici.
Ci eravamo abituati bene con le quattro stagioni ben definite,che poi se ti spostavi di qualche centinaia di km comunque poteva cambiare tutto ma quel signore pelato ci diceva di stare attenti che la primavera era un periodo di passaggio dal freddo dell’ inverno al caldo dell’estate quindi personalmente non mi stupivo se nevicava a Marzo o addirittura ad Aprile,la prendevo come una piacevole sorpresa, non ho foto ma ricordo bene in quanto ho sempre osservato con passione gli eventi meteo fin da bambino anche se non ho grandi competenze tecniche,la neve ad Aprile la ricordo nel 2007 e negli anni 90 ma anche da bambino,e se qualche alberello soffrirà il gelo tranquilli che la natura andrà avanti comunque, al massimo aumenterà il prezzo della frutta, anche se magari arriva dall’estero.
Dati alla mano comunque permettimi di avere qualche dubbio sul fatto che ad aprile 2007 tu abbia visto nevicare. Probabilmente era un altro anno.

Re: è primavera

Inviato: mar 23 apr, 2024 18:50
da giak66
oscarbs ha scritto: mar 23 apr, 2024 18:18
giak66 ha scritto: mar 23 apr, 2024 11:46 In
Dati alla mano comunque permettimi di avere qualche dubbio sul fatto che ad aprile 2007 tu abbia visto nevicare. Probabilmente era un altro anno.
in effetti era fine marzo 2007,il primo Aprile sono andato ad abitare a Brescia e la settimana prima aveva nevicato a Polaveno come da foto

Re: è primavera

Inviato: mar 23 apr, 2024 18:53
da giak66
verso Santa Maria notare gli alberi fioriti