Pagina 1 di 1
Con l'IA cambia tutto?
Inviato: lun 27 nov, 2023 11:33
da simone
Re: Con l'IA cambia tutto?
Inviato: lun 27 nov, 2023 13:38
da simone
Per uno smanettone potrebbe essere una rivoluzione. Non ho capito se questo servizio potrà essere a pagamento o che altro.
I riferimenti tecnici atmosferici arrivano fino al 2021.
Certo è che uno potrebbe costruirsi un modello previsionale senza aver bisogno di enormi capacità di calcolo.
Io sono un po pessimista, nel senso che non credo possa essere all'altezza (le previsioni statistiche esistono già) ma se lo fosse, magari combinato con i modelli attuali potrebbe essere un'arma in più, senza scomodare server e macchine di calcolo costosissime.
Re: Con l'IA cambia tutto?
Inviato: lun 27 nov, 2023 13:43
da simone
Re: Con l'IA cambia tutto?
Inviato: mar 28 nov, 2023 10:30
da Boss
Mah, ho qualche perplessità in merito.
Innanzitutto, non è un singolo risultato quello che dimostra la bontà o meno di un sistema di predizione (e magari lo metterei alla prova su qualche scenario un po' più probante della piattumosa costa est statunitense

).
In secondo luogo, dubito che possa produrre risultati di rilievo senza avere a disposizione anche i dati meteo di partenza, che sono quelli che elaborano i sistemi di calcolo ufficiali. Si può comunque provare a renderlo "cieco" e vedere cosa è capace di cavare fuori da un portatile
Potrebbe invece dare una mano più o meno grossa nelle previsioni a scala locale, a valle dell'elaborazione generale dei modelli, che è poi il settore in cui, specie in certi ambiti come il nostro, le lacune sono ancora considerevoli.
Re: Con l'IA cambia tutto?
Inviato: mar 28 nov, 2023 13:44
da simone
Il sistema è già sotto test da tempo e dicono che le performance a volte sono ottime. Per esempio L'uragano sul Messico di Acapulco lo hanno previsto bene.
Il database si ferma al 2021 in uno dei loro modelli. Quindi hanno dati da elaborare che non tengono conto degli ultimi 2 anni.
Re: Con l'IA cambia tutto?
Inviato: mar 28 nov, 2023 17:12
da Boss
Il problema è quel "a volte". Anche i modelli attualmente in uso a volte hanno performance eccellenti, a volte meno.
Quindi bisogna quantificare quel "a volte": se è il lancio di una moneta, è più marketing che efficacia
