Medie di riferimento 1971-2000: cosa cambierà?
Inviato: gio 29 gen, 2009 12:56
Fra circa due anni ci saranno le nuove medie OMM di riferimento, che ogni 10 anni cambiano, e dalla 1961-90 si passerà alla media 1971-2000.
Cosa cambierà? A Ghedi annualmente il divario non sarà eccessivo con la precedente media (+0.3), ma nei singoli mesi ci potranno essere anche cambiamenti rilevanti ecco quali:
Gennaio +0.8
Febbraio +0.1
Marzo +0.4
Aprile 0.0
Maggio +0.5
Giugno +0.2
Luglio +0.4
Agosto +0.7
Settembre 0.0
Ottobre -0.1
Novembre -0.1
Dicembre +0.6
E a livello di stagioni:
Inverno +0.5
Primavera +0.3
Estate +0.4
Autunno -0.1
E' evidente che i maggiori cambiamenti li avremo in inverno e estate, specialmente nei mesi di Dicembre, Gennaio e Agosto.
In autunno paradossalmente ha fatto più freddo negli anni '90 rispetto agli anni '60 (di fatto è questo il cambiamento tra le due medie)
Magari non frega niente a nessuno, ma è per far capire che fra un anno e mezzo, il nostro approccio verso le medie cambierà in alcuni mesi.
Cosa cambierà? A Ghedi annualmente il divario non sarà eccessivo con la precedente media (+0.3), ma nei singoli mesi ci potranno essere anche cambiamenti rilevanti ecco quali:
Gennaio +0.8
Febbraio +0.1
Marzo +0.4
Aprile 0.0
Maggio +0.5
Giugno +0.2
Luglio +0.4
Agosto +0.7
Settembre 0.0
Ottobre -0.1
Novembre -0.1
Dicembre +0.6
E a livello di stagioni:
Inverno +0.5
Primavera +0.3
Estate +0.4
Autunno -0.1
E' evidente che i maggiori cambiamenti li avremo in inverno e estate, specialmente nei mesi di Dicembre, Gennaio e Agosto.
In autunno paradossalmente ha fatto più freddo negli anni '90 rispetto agli anni '60 (di fatto è questo il cambiamento tra le due medie)
Magari non frega niente a nessuno, ma è per far capire che fra un anno e mezzo, il nostro approccio verso le medie cambierà in alcuni mesi.