tromba d'aria basso lago di Garda
Inviato: gio 08 set, 2022 14:10
Dove la MeteoPassione si sente!
https://forum.meteopassione.com/
topesio ha scritto:Interessante fenomeno stamattina
https://www.la7.it/intanto/video/maltem ... 022-450665
la genesi dovrebbe essere similare. una sfrutta il calore e umidità presente al suolo mentre quella marina la temperatura superficiale dell'acqua che sarà probabilmente elevata. Considerando la situazione di Peschiera è ipotizzabile che si sia formata lì per pura casualità ma poteva formarsi sulla terraferma.Boss ha scritto:Molto bella, soprattutto nella seconda parte, ben definita e strutturata.
Ho una domanda generica, non strettamente correlata al caso: perché è più facile la formazione di trombe in acqua che non sulla terraferma? Con i temporali marini non è così inusuale vederne anche più d'una in contemporanea (ricordo che qualche anno fa a Genova si arrivò a 9), mentre averle su terra (o che sopravvivano al momento in cui toccano terra) è più raro. Qual è l'elemento di differenza tra i due ambienti?