Confronto annata 2003 e 2022
Inviato: mar 21 giu, 2022 10:02
Apriamo questo thread in cui terremo monitorati gli andamenti delle due annate a confronto. Resoconto termico e precipitativo MENSILE.
Dati Istituto G. Pastori di Brescia (serie storica da Marzo 1949).
2003
max min med prp MESE
7,9 -0,7 3,6 49,9 GEN
9,5 -3,5 3,0 0,0 FEB
17,2 4 10,6 7,6 MAR
18,5 7,7 13,1 61,4 APR
28 14,5 21,2 56,4 MAG
33,7 20,9 27,3 88,0 GIU
2022
max min med prp MESE
8,8 -1,1 3,9 10,6 GEN
13,2 1,5 7,4 43,4 FEB
14,9 2,7 8,8 5,6 MAR
19,1 7,4 13,3 25,4 APR
26,7 14,1 20,4 31,2 MAG
31,0 18,2 24,6 50,4 GIU (aggiornato al 20 compreso)
Al momento termicamente gli anni sono allineati sulla media dei sei mesi (13.1 per entrambi). Precipitativamente il 2022 è più secco (ma già lo sapevate) del 2003 sempre sui sei mesi, somma 167.4 mm contro 263,3 (il 2022 ha tempo ancora dieci giorni per incrementare il totale, ma è difficile faccia quasi 100mm da qui al 30).
A voi i commenti...

EDIT precipitativamente, allarghiamo l'orizzonte a una finestra di 12 mesi a ritroso, partendo quindi da Luglio 2002 (e Luglio 2021).
2002
Prp_Mens Mese
76,1 7
237,3 8
93,4 9
51,3 10
132,2 11
74,4 12
2021
Prp_Mens Mese
71,6 7
34,2 8
71,6 9
45,8 10
153 11
24,2 12
Impietoso il confronto: 664.7 mm caduti nel secondo semestre 2002, 400.4 nel 2021. La running average Lug-Giu risulta quindi di 930,7 mm per il periodo Lug 2002 - Giu 2003 (nella media quindi), mentre è da record per il periodo Lug 2021 - Giu 2022 (567.8 mm, valore MAI registrato dal Dopoguerra, come già più volte sottolineato).
Dati Istituto G. Pastori di Brescia (serie storica da Marzo 1949).
2003
max min med prp MESE
7,9 -0,7 3,6 49,9 GEN
9,5 -3,5 3,0 0,0 FEB
17,2 4 10,6 7,6 MAR
18,5 7,7 13,1 61,4 APR
28 14,5 21,2 56,4 MAG
33,7 20,9 27,3 88,0 GIU
2022
max min med prp MESE
8,8 -1,1 3,9 10,6 GEN
13,2 1,5 7,4 43,4 FEB
14,9 2,7 8,8 5,6 MAR
19,1 7,4 13,3 25,4 APR
26,7 14,1 20,4 31,2 MAG
31,0 18,2 24,6 50,4 GIU (aggiornato al 20 compreso)
Al momento termicamente gli anni sono allineati sulla media dei sei mesi (13.1 per entrambi). Precipitativamente il 2022 è più secco (ma già lo sapevate) del 2003 sempre sui sei mesi, somma 167.4 mm contro 263,3 (il 2022 ha tempo ancora dieci giorni per incrementare il totale, ma è difficile faccia quasi 100mm da qui al 30).
A voi i commenti...

EDIT precipitativamente, allarghiamo l'orizzonte a una finestra di 12 mesi a ritroso, partendo quindi da Luglio 2002 (e Luglio 2021).
2002
Prp_Mens Mese
76,1 7
237,3 8
93,4 9
51,3 10
132,2 11
74,4 12
2021
Prp_Mens Mese
71,6 7
34,2 8
71,6 9
45,8 10
153 11
24,2 12
Impietoso il confronto: 664.7 mm caduti nel secondo semestre 2002, 400.4 nel 2021. La running average Lug-Giu risulta quindi di 930,7 mm per il periodo Lug 2002 - Giu 2003 (nella media quindi), mentre è da record per il periodo Lug 2021 - Giu 2022 (567.8 mm, valore MAI registrato dal Dopoguerra, come già più volte sottolineato).