Pagina 1 di 1
Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e futuro
Inviato: dom 23 gen, 2022 23:25
da StefanoBs
Ho fatto uno studio sulla nevosità bresciana, sono stato abbastanza meticoloso andando a specificare per ogni giorno con neve anche la configurazione che la provoca. La nostra nevosità è spinta molto dalle retrogressioni continentali che generano minimi mediterranei. Questo è molto evidente dallo studio. Allora ho fatto una sorta di media mobile decennale per vedere l'andamento di questa particolare configurazione in inverno dal 1949 ad oggi. Trovate in allegato sempre un esempio della tipologia di nevicata che intendo, si tratta del 4-5 Gennaio 1954, una nevicata importante per Brescia (sopra il mezzo metro). Nel grafico in allegato trovate la sommatoria dei numeri dei giorni in un decennio del periodo in questione. Si parte dal 1958 perchè il primo decennio disponibile è il 1949-1958.
Notate niente di strano? Ci sono picchi minimi e massimi intervallati da circa 25 anni. Questa cosa la sto riscontrando anche andando più indietro nel periodo 1869-1948 (ma lì la ricostruzione sarà più lunga per ovvi motivi).
Il periodo 2004-2013 è stato l'ultimo momento d'oro, prima ancora 1978-1987, il prossimo quindi teoricamente potrebbe essere circa 2029-2038. Ora siamo nel pieno del picco minimo teorico 2016-2025. Il Global warming potrebbe quindi probabilmente essere solo una delle variabili climatiche che ci stanno facendo penare negli ultimi inverni.
Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: lun 24 gen, 2022 07:03
da elgnaro
Bello studio
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: lun 24 gen, 2022 07:24
da Rickybs
Molto interessante (e in un certo senso confortante). Dopo questo tuo messaggio sono ancora più ottimista per il futuro. Bravo Stefano!
Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e futuro
Inviato: lun 24 gen, 2022 13:47
da RaffoxBS
Interessante!
Sarebbbe da approfondire però sicuramente una cosa lunga
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: lun 24 gen, 2022 15:28
da Jack_Of_Spades
Bello, bravo!
Come hai fatto a contare i giorni? Mi interessa il criterio! :)
Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: lun 24 gen, 2022 17:13
da StefanoBs
Jack_Of_Spades ha scritto:Bello, bravo!
Come hai fatto a contare i giorni? Mi interessa il criterio! :)
Scusami Nicola, non ho capito la domanda ..
Ho guardato tutte le mappe dal 1949 nei giorni in cui ha nevicato a Brescia
Sul sito di wetterzentrale c'è uno storico che parte addirittura dall'ottocento.. ovviamente non l'ho fatto in un giorno, c'è voluto molto tempo. Le ho suddivise in diverse categorie (minimo mediterraneo per irruzione artica, perturbazione atlantica post irruzione da est, ecc.. ).
Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: lun 24 gen, 2022 17:59
da Jack_Of_Spades
StefanoBs ha scritto:Scusami Nicola, non ho capito la domanda ..
Ho guardato tutte le mappe dal 1949 nei giorni in cui ha nevicato a Brescia
Sul sito di wetterzentrale c'è uno storico che parte addirittura dall'ottocento.. ovviamente non l'ho fatto in un giorno, c'è voluto molto tempo. Le ho suddivise in diverse categorie (minimo mediterraneo per irruzione artica, perturbazione atlantica post irruzione da est, ecc.. ).
Intendevo: quale criterio hai usato per determinare se la nevicata era da contare come dovuta a retrogressione o meno.
Mi hai già risposto: guardando le mappe una a una! :)
Bravo, molto interessante!
Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: lun 24 gen, 2022 18:22
da Borgo
Ho sempre pensato fosse una cosa ciclica, insomma non può sempre andarci male prima o poi la ruota gira.
Ma farci addirittura uno studio e che venisse fuori una cosa così interessante mai ci avrei pensato.
Grazie Stefano studio notevole, vedremo nei prossimi anni se verrà confermato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: lun 24 gen, 2022 21:12
da Snowflake
Beh dai non manca molto al 2029

Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: lun 24 gen, 2022 23:02
da Fabio
Dobbiamo pazientare ancora pochi anni [emoji12]
Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: mar 25 gen, 2022 07:50
da Liriometeo
Interessante …
Re: Nevosità bresciana - qualche spunto per il passato e fut
Inviato: mar 25 gen, 2022 13:41
da simone
Snowflake ha scritto:Beh dai non manca molto al 2029 [emoji38]
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji106]
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk